Intense

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
77
23
0
53
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01
ciao a tutti

ho guardato un po' tra i post del forum ma non ho trovato molti riscontri su questo problema che mi sembra abbastanza critica.

ho recentemente preso una tracer vp del 2009 usata e l'ho montata con una tripla XT e cambio x9 gabbia lunga. ora, quando la catena sta sulla corona più piccola (22t) e il rapporto più lungo, la catena tocca il carro (vedi foto) e in parte la biella inferiore in maniera costante, letteralmente consumandola. mi sembra capire che sia un punto critico delle tracer, ma come si può risolvere?

qualcuno ha avuto una simile esperienza?

garzie
marco
 

Allegati

  • DSCF6279.jpg
    DSCF6279.jpg
    60,6 KB · Visite: 16
  • DSCF6280.jpg
    DSCF6280.jpg
    62,3 KB · Visite: 14
  • DSCF6281.jpg
    DSCF6281.jpg
    59,8 KB · Visite: 13
  • DSCF6287.jpg
    DSCF6287.jpg
    60,4 KB · Visite: 13
Ma stai parlando di un 22-32/34 o di un 22-11 (pignone più "lungo)? perchè se è il secondo non s'ha da fà... ma allora non ho ben capito come fa la catena a toccare la biella inferiore...
Se invece la combinazione è un 22-32 (corona piccola - pignone grande), mi sa che l'unica maniera è riuscire a spostare verso l'esterno la guarnitura, in modo che la linea catena passi all'esterno rispetto alla biella...
Sempre da verificare quanto la biella interferisce...
 

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
77
23
0
53
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01
Ma stai parlando di un 22-32/34 o di un 22-11 (pignone più "lungo)? perchè se è il secondo non s'ha da fà... ma allora non ho ben capito come fa la catena a toccare la biella inferiore...
Se invece la combinazione è un 22-32 (corona piccola - pignone grande), mi sa che l'unica maniera è riuscire a spostare verso l'esterno la guarnitura, in modo che la linea catena passi all'esterno rispetto alla biella...
Sempre da verificare quanto la biella interferisce...

stasera faccio una foto e posto. grazie. a dopo
 

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
77
23
0
53
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01
Ma stai parlando di un 22-32/34 o di un 22-11 (pignone più "lungo)? perchè se è il secondo non s'ha da fà... ma allora non ho ben capito come fa la catena a toccare la biella inferiore...
Se invece la combinazione è un 22-32 (corona piccola - pignone grande), mi sa che l'unica maniera è riuscire a spostare verso l'esterno la guarnitura, in modo che la linea catena passi all'esterno rispetto alla biella...
Sempre da verificare quanto la biella interferisce...

che ne dici vespaio? casino, ve'?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ma chi te la venduta non si era mai accorto?

Io ho avuto la Tracer 2009 montata però con una doppia, il link basso con la catena sul 22 non l'ho mai toccato in pedalata, (ovvio che in discese scassate con sbatacchiamenti vari della catena il link veniva martoriato, ma mai in pedalata).
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Non c'è bici che non sia esente da tale problematica
Per quanto la linea catena sia corretta, in discesa, la catena stessa tende a oscillare e a toccare il fodero basso
Per tale motivo, si è soliti proteggere con materiali vari quella zona
Un rimedio economico, ma poco "bello", è quello di girare attorno al fodero una camera d'aria (magari non vecchia e/o non più utilizzabile)
Oppure metti dell'adesivo trasparente tipo M3 o Shelter
O del nastro nero da idraulico
Insomma, di soluzioni ve ne sono..e non ti preoccupare ;-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non c'è bici che non sia esente da tale problematica
Per quanto la linea catena sia corretta, in discesa, la catena stessa tende a oscillare e a toccare il fodero basso
Per tale motivo, si è soliti proteggere con materiali vari quella zona
Un rimedio economico, ma poco "bello", è quello di girare attorno al fodero una camera d'aria (magari non vecchia e/o non più utilizzabile)
Oppure metti dell'adesivo trasparente tipo M3 o Shelter
O del nastro nero da idraulico
Insomma, di soluzioni ve ne sono..e non ti preoccupare ;-)

Tutto giusto, io proteggevo la zona con una camera d'aria.

Ma ribadisco che se è un problema di sbatacchiamento, allora è un problema comune a tante bici di tanti marchi, se invece il problema si presenta anche in pedalata, allora qualcosa non funziona a dovere. Montaggio guarnitura?
 
ciao a tutti

ho guardato un po' tra i post del forum ma non ho trovato molti riscontri su questo problema che mi sembra abbastanza critica.

ho recentemente preso una tracer vp del 2009 usata e l'ho montata con una tripla XT e cambio x9 gabbia lunga. ora, quando la catena sta sulla corona più piccola (22t) e il rapporto più lungo, la catena tocca il carro (vedi foto) e in parte la biella inferiore in maniera costante, letteralmente consumandola. mi sembra capire che sia un punto critico delle tracer, ma come si può risolvere?

qualcuno ha avuto una simile esperienza?

garzie
marco
Mai avuto questo problema su tutte quelle vendute fino a oggi.
Controlla se hai spessorato correttamente il mov centrale.
Oppure se vuoi avere un parere tecnico portala in negozio che gli diamo un'occhiata noi
 

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
77
23
0
53
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01
Mai avuto questo problema su tutte quelle vendute fino a oggi.
Controlla se hai spessorato correttamente il mov centrale.
Oppure se vuoi avere un parere tecnico portala in negozio che gli diamo un'occhiata noi


MAgari!! Sabato 2 luglio sto a prato selva. Tu ci sei come bike-store quel weekend? Oppure mi conviene portartela prima?
 

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
77
23
0
53
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01
Tutto giusto, io proteggevo la zona con una camera d'aria.

Ma ribadisco che se è un problema di sbatacchiamento, allora è un problema comune a tante bici di tanti marchi, se invece il problema si presenta anche in pedalata, allora qualcosa non funziona a dovere. Montaggio guarnitura?

appunto. lo sbattimento è comune a quasi tutte le bici, ma quello che vedete è il passaggio "naturale" della catena sulla corona più piccola e il rapporto corrispondente del pignone visibile nella seconda foto. sulle altre corone ovviamente non succede, solo su quella piccola. inoltre, sto notando una certa pigrizia nel cambio, salendo col rapporto. non vorrei che fossero collegate le due cose....
 

ambro

Biker superioris
24/9/03
941
-30
0
spotless
Visita sito
se hai il sag corretto in pedalata non sbatte, perchè la biella "solleva" il carro. i segni sono dovuti più allo sbattimento in discesa con il 32 che altro, inoltre la gabbia lunga lo accentua.
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
ciao a tutti

ho guardato un po' tra i post del forum ma non ho trovato molti riscontri su questo problema che mi sembra abbastanza critica.

ho recentemente preso una tracer vp del 2009 usata e l'ho montata con una tripla XT e cambio x9 gabbia lunga. ora, quando la catena sta sulla corona più piccola (22t) e il rapporto più lungo, la catena tocca il carro (vedi foto) e in parte la biella inferiore in maniera costante, letteralmente consumandola. mi sembra capire che sia un punto critico delle tracer, ma come si può risolvere?

qualcuno ha avuto una simile esperienza?

garzie
marco


E' tutto normale...
Ho avuto la Uzzi e ora ho la Tracer... Quel lavoro la catena l'ha fatto anche a me... Più sulla Uzzi che sulla Tracer...
La catena non tocca più, se la lunghezza catena è corretta, appena ti siedi in sella perchè si schiaccia la biella, come ha detto Ambro, e la catena si tira...
Non ti preoccupare...
In discesa metti il 32 e dietro un 30-28...
Lo "sbatacchiamento" rimarrà come su tutte le altre bici, ma si sentirà di meno...
Un'ottima bici per quel problema era l'ETS della Rocky Mountain...

Proteggi quella zona con un pezzo di camera d'aria e avvolgila non il nastro nero da elettricista... Se ho una foto ti faccio vedere com'è la mia... :celopiùg:
 

stepping-razor

Biker popularis
3/8/06
77
23
0
53
Fiuggi
Visita sito
Bike
2019 Santa Cruz Bronson v3 CC X01

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Dovendo scegliere per una Tracer 2 (scatola sterzo da 49, come tutte le Intense) una serie sterzo per forcella 1" 1/8, ci sono due possibilità:

- montare una serie sterzo zero stack
- montare una serie sterzo con calotte esterne

Che voi sappiate, ci sono problemi se si monta una serie sterzo zero stack?
La mia preoccupazione è che i pomelli sulla testa della forcella possano interferire con il piantone obliquo.

Non avendo ancora sotto mano il telaio, mi affido a voi. Quello che mi insospettisce è che nelle varie foto si vedono solo serie sterzo con calotte esterne...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Sulla mia uzzi ho una zero stack della FSA. Posso chiederti il motivo che ti ha spinto a scegliere una tracer?

Ciao
Francesco

Zero Stack con che forcella?

Ho scelto la Tracer perchè volevo una bici da 160 con un 4 link a bracci corti. La Uzzi secondo me era troppo come escursione e come peso del telaio. 160 sono meglio per pedalare, meglio per le gare. Alla fine per enduro-AM secondo me è l'escursione ideale.

Le candidate erano la Giant Reign X, la Nomad e la Tracer 2.

Ho già usato diverse volte la 6.6 di un mio amico e devo dire che mi è molto piaciuta come schema di sospensione. Complice una buona occasione, ho quindi preso la Tracer.

Geometricamente mi piace abbastanza. Avrei solo preferito 1° in meno di angolo sterzo (66° contro i suoi 67°)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo