Intense

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
[CUT]Da quel che ho capito esce solo così per assecondare il doppio diametro del tubo sterzo.

Scusami ma non ho capito...:nunsacci:

Il tubo sterzo è da 1.5" e non è conico (anche se cosi fosse, sotto 1,5 e sopra 1,1/8, puoi montare tutte le forcelle che vuoi con tubo da 1e1/8 (ovviamente non con tubo da 1,5)...non penso c'entri niente con il diametro la scelta della forcella) :-)
 

lalosna

Biker serius
Hai ragione, pensandoci a mente fredda ho avuto anch'io quel dubbio...
Comunque non sono sicuri che arrivi con quella forca, perchè l'accoppiamento sarà confermato solo appena prima della consegna che dovrebbe essere a fine gennaio...
:cucù: Aspettiamo e vediamo...:cucù:
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Hai ragione, pensandoci a mente fredda ho avuto anch'io quel dubbio...
Comunque non sono sicuri che arrivi con quella forca, perchè l'accoppiamento sarà confermato solo appena prima della consegna che dovrebbe essere a fine gennaio...
:cucù: Aspettiamo e vediamo...:cucù:
scusami,
ma stai prendento un telaio intense ed una forcella a sorpresa?
assicurati di ch eforcella ti daranno, e nel caso ancora non sia definita usa questo mese che manca alla consegna per farti una idea e per far montare quella che meglio risponde alle tue esigenze e non a quelle del negoziante o importatore.
per esempio io non prenderei una forcella con il perno passante da 15, perchè è un nuovo standard nato per non pagare rockshox e non per una reale esigenza..
vedi tu.. in bocca al lupo.. comunque hai preso un telaio bellissimo...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ohiohia, vi devo dire tutto :-)

"It will be offered as a complete XTR bike with a white Fox Talas 150 RLC fork with tapered 1.5-1 and 1/18 steerer, white DT SWiss wheelset"

Sotto, alla richiesta se la forcella è QR o QR15

"we were origianlly planning on the XTR wheelset which is only available as a QR so that is the fork we spec'ed"

:-)

(fonte MTBR)
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Ohiohia, vi devo dire tutto :-)

"It will be offered as a complete XTR bike with a white Fox Talas 150 RLC fork with tapered 1.5-1 and 1/18 steerer, white DT SWiss wheelset"

Sotto, alla richiesta se la forcella è QR o QR15

"we were origianlly planning on the XTR wheelset which is only available as a QR so that is the fork we spec'ed"

:-)

(fonte MTBR)

L'avevo letto anche io...una Tracer montata così secondo me equivale ad una Ferrari con le gommine strette strette, che ti permettono di usare solo una piccola parte dell'enorme potenziale a disposizione. E' un pò la conferma del discorso che si faceva a voce con te Ale, che gli americani a volte fanno montaggi un pò strambi. :-)
Non penso che si comprometta la pedalabilità della Tracer se si montano componenti prettamente enduristici (36 e Xt) e non da xc (vedi xtr, forche qr e quant'altro). IMHO ovviamente. ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
L'avevo letto anche io...una Tracer montata così secondo me equivale ad una Ferrari con le gommine strette strette, che ti permettono di usare solo una piccola parte dell'enorme potenziale a disposizione. E' un pò la conferma del discorso che si faceva a voce con te Ale, che gli americani a volte fanno montaggi un pò strambi. :-)
Non penso che si comprometta la pedalabilità della Tracer se si montano componenti prettamente enduristici (36 e Xt) e non da xc (vedi xtr, forche qr e quant'altro). IMHO ovviamente. ;-)

Beh, la tracer, così come blur, può essere una eccellente trailbike, leggera, agile, una bomba in salita etc...oppure può essere sfruttata maggiormente in discesa con la 36 e un montaggio più robusto...
Se però uno tanto il "matto" in discesa non lo fa, tantovale risparmiare qualche etto e godere di un assetto comunque perfetto, anche sempre all'escursione massima...
Nel senso...SECONDO ME la famosa regola del "dentro il più ci sta il meno" non è sempre vera per tutti allo stesso modo...se uno della 32 da 150 ne ha già di avanzo, perchè montare una 36 ?
Altrimenti si ricade nel famoso stereotipo molto in voga in alcune sezioni di questo forum: camere da DH sempre meglio di camere normali, così non si fora...gomme 2ply sempre meglio di gomme 1ply...ruote da 3 chili sempre meglio così non si piegano etc... :-)

Lascia perdere che poi per me o te sarebbe più godibile una tracer con la 36 che non con la 32...però quello con la 32 lo considero un montaggio coerente per certi utilizzi.

Poi, come scrivevo altrove, ultimamente ho avuto modo di guidare la blur con la 32 talas...e devo dire che il potenziale è già MOLTO alto, eh... ;-)
 

lalosna

Biker serius
scusami,
ma stai prendento un telaio intense ed una forcella a sorpresa?
assicurati di ch eforcella ti daranno, e nel caso ancora non sia definita usa questo mese che manca alla consegna per farti una idea e per far montare quella che meglio risponde alle tue esigenze e non a quelle del negoziante o importatore.
per esempio io non prenderei una forcella con il perno passante da 15, perchè è un nuovo standard nato per non pagare rockshox e non per una reale esigenza..
vedi tu.. in bocca al lupo.. comunque hai preso un telaio bellissimo...

Ti ringrazio, penso anch'io che sarà una bici notevole.
Per la forcella non mi preoccupo eccessivamente , intanto perchè il montaggio con cui sarà commercializzata non è ancora sicuro, secondariamente perchè in ogni caso se alla fine dovesse arrivare con la 32 ho già qualcuno a cui interesserebbe.
In realtà per l'uso a cui sarebbe destinata (ed avendo una bici da Fr), la forcella con QR non sarebbe un gran limite.
Quanto allo standard da 15 non è che mi spaventi molto il fatto che sia proprietario Fox e poco condiviso.
Mi è capitato di avere diverse bici con particolari fuori standard ma alla fine l'importante è che la casa che produce dia affidamento sul follow-up dei prodotti e Fox credo sia abbastanza affidabile.
A presto.
 

clarogge

Biker novus
19/1/08
11
0
0
Imperia
Visita sito
ciao ragazzi,
oggi mi sono fatto un regalo : un telaio Intense Tracer works red , veramente deve ancora arrivare....spero tanto di averla montata già x sabato !! Qualcuno l'ha già provata ?
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
...ma telaio e ammo della tracer quanto pesano?!?!
...ad averci i soldi di inzaghi ne monterei una blu come quella del sito con forka da 140 leggera leggera, tipo 12,5 kg...secondo voi ci si riesce?
...quanto costerebbe uno scherzetto del genere cattivik?!?!?!
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Fra l'altro, ADJ DROPOUTS per variare l'angolo di sterzo...alcune cose molto molto interessanti

Stavo guardando anche io...


Consegne dicono febbraio...ma aspettiamo, eh...perchè se poi succede come per altre bici è un casino :smile:
:-)

Mah, se il nuovo trend intrapreso con la Tracer viene mantenuto (meno colori, più consegne, che mi ricorda il motto "fatti, non pugnette!" :smile:) non dovrebbero esserci grossi ritardi...
 

flyzampa

Biker superis
14/2/08
458
-5
0
SSG -MI-
Visita sito
Beh, la tracer, così come blur, può essere una eccellente trailbike, leggera, agile, una bomba in salita etc...oppure può essere sfruttata maggiormente in discesa con la 36 e un montaggio più robusto...
Se però uno tanto il "matto" in discesa non lo fa, tantovale risparmiare qualche etto e godere di un assetto comunque perfetto, anche sempre all'escursione massima...
Nel senso...SECONDO ME la famosa regola del "dentro il più ci sta il meno" non è sempre vera per tutti allo stesso modo...se uno della 32 da 150 ne ha già di avanzo, perchè montare una 36 ?
Altrimenti si ricade nel famoso stereotipo molto in voga in alcune sezioni di questo forum: camere da DH sempre meglio di camere normali, così non si fora...gomme 2ply sempre meglio di gomme 1ply...ruote da 3 chili sempre meglio così non si piegano etc... :-)

Lascia perdere che poi per me o te sarebbe più godibile una tracer con la 36 che non con la 32...però quello con la 32 lo considero un montaggio coerente per certi utilizzi.

Poi, come scrivevo altrove, ultimamente ho avuto modo di guidare la blur con la 32 talas...e devo dire che il potenziale è già MOLTO alto, eh... ;-)
quoto..la corsa agli armamenti non sempre porta i risultati che ci si aspetta.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Beh, la tracer, così come blur, può essere una eccellente trailbike, leggera, agile, una bomba in salita etc...oppure può essere sfruttata maggiormente in discesa con la 36 e un montaggio più robusto...
Se però uno tanto il "matto" in discesa non lo fa, tantovale risparmiare qualche etto e godere di un assetto comunque perfetto, anche sempre all'escursione massima...
Nel senso...SECONDO ME la famosa regola del "dentro il più ci sta il meno" non è sempre vera per tutti allo stesso modo...se uno della 32 da 150 ne ha già di avanzo, perchè montare una 36 ?
Altrimenti si ricade nel famoso stereotipo molto in voga in alcune sezioni di questo forum: camere da DH sempre meglio di camere normali, così non si fora...gomme 2ply sempre meglio di gomme 1ply...ruote da 3 chili sempre meglio così non si piegano etc... :-)

Lascia perdere che poi per me o te sarebbe più godibile una tracer con la 36 che non con la 32...però quello con la 32 lo considero un montaggio coerente per certi utilizzi.

Poi, come scrivevo altrove, ultimamente ho avuto modo di guidare la blur con la 32 talas...e devo dire che il potenziale è già MOLTO alto, eh... ;-)

Mi ero perso questo commento, preso dalla new Uzzi! :D

Hai perfettamente ragione Ale, il mio era ovviamente il mio punto di vista e di interpretazione di quel telaio. Concordo anche sul fatto che spesso ci muniamo di mezzi molto al di sopra delle nostre capacità o del nostro reale uso, magari già con componenti meno esasperati non si raggiungerebbe lo stesso il limite del mezzo...

Ripeto, il mio precedente giudizio era rivolto alla mia personale interpretazione della Tracer, non volevo assolutamente dare un giudizio definitivo ed oggettivo! ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Mi ero perso questo commento, preso dalla new Uzzi! :D

Hai perfettamente ragione Ale, il mio era ovviamente il mio punto di vista e di interpretazione di quel telaio. Concordo anche sul fatto che spesso ci muniamo di mezzi molto al di sopra delle nostre capacità o del nostro reale uso, magari già con componenti meno esasperati non si raggiungerebbe lo stesso il limite del mezzo...

Ripeto, il mio precedente giudizio era rivolto alla mia personale interpretazione della Tracer, non volevo assolutamente fare un giudizio definitivo ed oggettivo! ;-)

Ammesso e non concesso che uno può dire quello che vuole, senza che io o altri debbano necessariamente essere d'accordo (e ci mancherebbe altro...) :-), ti porto anche un esempio...
Un mio caro amico aveva una Mondraker Factor R...piano piano se l'è agghindata come voleva, appesantendo sempre...quindi prima dischi da 180, poi da 200, poi la pike, poi le gomme più grosse, poi quelle ancora più grosse...lui è della sQuola "appesantire sempre", convinto che passare da una bici ad una più leggera sia un "passo indietro" :-)

Alla fine della fiera si è poi preso un telaio heckler (quella verde che hai visto anceh te) con forca da 160, i code da 203 etc...ecco, ora ha serie difficoltà di adattamento, dal momento che si trova con una bici più aperta, lunga e pesante...che se condotta piano è più impegnativa della sua vecchia ;-)
 

lalosna

Biker serius
Ammesso e non concesso che uno può dire quello che vuole, senza che io o altri debbano necessariamente essere d'accordo (e ci mancherebbe altro...) :-), ti porto anche un esempio...
Un mio caro amico aveva una Mondraker Factor R...piano piano se l'è agghindata come voleva, appesantendo sempre...quindi prima dischi da 180, poi da 200, poi la pike, poi le gomme più grosse, poi quelle ancora più grosse...lui è della sQuola "appesantire sempre", convinto che passare da una bici ad una più leggera sia un "passo indietro" :-)

Alla fine della fiera si è poi preso un telaio heckler (quella verde che hai visto anceh te) con forca da 160, i code da 203 etc...ecco, ora ha serie difficoltà di adattamento, dal momento che si trova con una bici più aperta, lunga e pesante...che se condotta piano è più impegnativa della sua vecchia ;-)

Adesso magari scateno un vespaio ma tanto stiamo qui per dire la nostra.

Secondo me la tendenza attuale ad appesantire la bici sovente nasconde limiti di guida.

Per dirla tutta a me capita sovente di vedere gente che porta "trattori" degni di Tomac alla Kamikaze su percorsi semplici ed a velocità imbarazzanti, superati anche dalle pietre che smuovono.
In pratica può succedere che la bici supplisca ai limiti del rider.
Sappiamo tutti che una forca con 6" permette di passare sopra a tante asperità che acopiarle sarebbero ..zzi.
In più fa molto più figo sembrare Darren Barrecloth sul mostro.
Fermo restando che alla fine lo spirito di questo sport è fare come più ti diverte, e quindi ogni commento moralista non ha senso,ho l'impressione che 150 mm di escursione siano già oltre i propri limiti per l'80% dei rider, che probabilmente non hanno mai sentito il fondocorsa neanche con 120.

Quanto a perni passanti da 20, da 15, e tutto l'altro armamentario da freerider scafatissimi,io mi ricordo Br1 Zanchi dieci anni fa a Finale che passava su ripidoni da cagarsi addosso con una Superlight con pedali XC senza fare una piega.
E' chiaro che quel manico lì io non ce l'ho e non l'avrò mai, però avere imparato con una front Zaskar mi ha insegnato che per scendere decentemente prima si guida la bici, e poi si spingono avanti i limiti con le sospensioni,magari con più fatica ma cercando di scegliere le traiettorie.

Per inciso io sono sicuro che se mascheri due forcelle una con QR e l'atra con perno da 15 o da 20, prendi un medio utilizzatore, lo metti in cima a una discesa con pietrisco smosso, quando arriva in fondo non sa dirti qual'è una e qual'è l'altra e della rigidità aggiuntiva non se n'è accorto o perchè andava troppo piano per farla flettere, o perchè aveva da stare aggrappato al manubrio.
Naturalmente il discorso non vale per i molti che invece dalla bici sanno tirare fuori tutto viaggiando sempre al limite.
Dopodichè con la Demo 8 mi diverto moltissimo, ma per scendere dalle colline dove abito io (Torino) se ne può fare tranquillamente a meno, anzi talvolta è d'impaccio, mentre a deux Alpes è una goduria...

...o no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo