Intense Tracer 29er

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Si sente la differenza fra i mozzi che nascono 142 e quelli modificati con l'adattatore?:nunsacci:

Visto tutti i km che ho fatto in questi anni posso godere un pò di rendita per via della potenza di gamba per cui va bene anche un etto in più sulle ruote:celopiùg:...
alla fine la stima dei pesi che ho fatto della bici completa dovrebbe essere tra i 14.3 14-5 kg.... però componenti decisamente affidabili anche se molto belli...:artista: fra poco metto la lista completa... ormai le idee ci sono tutte :duello:
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Ecco la mia lista quasi definitiva :artista:
telaio con rp23 3600
hammerschmidt 1630
forka fox 34 110-140 incl qr 15mm 2060
ruote 1900
gomme 1600
pedali nuke prof 295
bar cb 180
stem cb 160
cambio Xo 9 Seed 192
cassetta sram XG999 9v 175
comando cambio X0 225
catena PC 991 280
reggisella joplin 500
collarino 50
freni -dischi the one 650
sella 150
manopole cb 70
serie sterzo cb 100
qr post syntace 50
varie 150
TOT 14017

Commenti? suggerimenti?

Mi sembra un buon compromesso fra peso\modalità di utilizzo.. insomma dovrebbe essere una bike che puoi spingere bene ma anche sicura sulle discese più impervie...
L'hammer mi intriga troppo, le ruote le voglio con il mozzo nativo da 142 senza adattatore, tipo gli Hope con cerchi flow...
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
Saluti a tutti

Sono entrato in possesso da pochissimo di una Intense Tracer 29 e mi piacerebbe scambiare le impressioni con altri forumendoli, premetto che è la mia prima 29 (pedalavo e pedalo ancora una IBIS Mojo sl da 26) e che ancora non ci ho fatto un giro serio causa mal di schiena.
Leggendo il topic mi pare che siamo al massimo solo in 2, nel forum, a possederla, è possibile!?
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ecco la mia lista quasi definitiva :artista:
telaio con rp23 3600
hammerschmidt 1630
forka fox 34 110-140 incl qr 15mm 2060
ruote 1900 2100
gomme 1600 1800
pedali nuke prof 295
bar cb 180
stem cb 160
cambio Xo 9 Seed 192
cassetta sram XG999 9v 175
comando cambio X0 225
catena PC 991 280
reggisella joplin 500
collarino 50
freni -dischi the one 650
sella 150 250
manopole cb 70
serie sterzo cb 100
qr post syntace 50
varie 150
TOT 14017

Commenti? suggerimenti?

Mi sembra un buon compromesso fra peso\modalità di utilizzo.. insomma dovrebbe essere una bike che puoi spingere bene ma anche sicura sulle discese più impervie...
L'hammer mi intriga troppo, le ruote le voglio con il mozzo nativo da 142 senza adattatore, tipo gli Hope con cerchi flow...

alza ruote gomme e sella
Dischi minimo 200+180
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
Ecco la mia lista quasi definitiva :artista:
telaio con rp23 3600
hammerschmidt 1630
forka fox 34 110-140 incl qr 15mm 2060
ruote 1900
gomme 1600
pedali nuke prof 295
bar cb 180
stem cb 160
cambio Xo 9 Seed 192
cassetta sram XG999 9v 175
comando cambio X0 225
catena PC 991 280
reggisella joplin 500
collarino 50
freni -dischi the one 650
sella 150
manopole cb 70
serie sterzo cb 100
qr post syntace 50
varie 150
TOT 14017
...

La vedo piuttosto difficile stare entro i 14 Kg leggendo la tua lista di componenti.....

La mia Tracer, misura M, pesa con i pedali 14.6 Kg abbondanti, e ha una guarnitura doppia x0, freni x9 2012, dischi avid xx post 160 ant 185, forca marzocchi 44 micro ti 2012 portata a 140, manettini e cambio posteriore x7, cambio anteriore x9, cassetta pignoni 10v shimano xt, ruote fulcrum SL (peso 2050 grammi) con gomme geax aka 2.2 al post e geax saguaro 2.2 all'ant tublesizzate (solo questa operazione ha limato di 2 etti il peso della bici), reggisella telescopico rock shox reverb, sella smp dynamic, manubrio rental da 710 alu, stem truvativ da 70mm, manopole ergon GE1, pedali shimano xtr trail.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Azzz.. grazie dll'info: le avrei ordinate a Natale :maremmac:
Assistenza efficientissima e cordiale.
Sistemata la nuova ruota libera, torna tutto a girare bene. :medita:

Consiglio 1: se si dovesse rompere anche a voi la ruota libera, con il kit che vi mandano rapidissimamente, non stringete direttamente nella morsa l'estrattore - come vi consigliano - ma mettete la chiave poligonale nella morsa, perché l'estrattore faccia forza su tutte e 6 le facce. Sennò l'estrattore posto da solo nelle ganasce, tende a ruotare anche se si stringe forte e si spana (come ha fatto il mio meccanico, grrr) e la ghiera dentata non viene via. :il-saggi:
Con la chiave poligonale nella morsa, togliere la ghiera interna è un lavoro da 5 minuti.

Consiglio 2
: imparate a farvi tutto a casa, perché affidarvi a qualcuno per queste riparazioni è deleterio: tempi eterni e risultati pessimi.

Consiglio 3
: sì, dai.. le ruote Halo sono consigliabili. Tornassi indietro, le ricomprerei. ;-)
Sulla Tracer ci starebbero benissimo.
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
risposta al sondaggio di @tangablu => io ne ho una...

.....e siamo 2, e forse ci fermiamo qui!!!
Come ti ci trovi!?
Io come prima impressione , venendo da una Ibis mojo sl con forca da 160, ti posso dire che in salita va decisamente meglio, in discesa ancora non mi ha stupito, è vero che ho girato pochissimo con questa, anche la gommatura con cui me l'hanno consegnata, geax aka 2.2 post e geax saguaro 2.2 ant e ruote entry level, non hanno favorito un confronto equilibrato con la mia 26 dotata di forka fox 36 x 160, ruote Fulcrum XLR e gomme maxxis Ardent da 2.25!!!
 

mklanfo

Biker popularis
23/6/06
64
0
0
Langhirano (PR)
Visita sito
In linea di massima, sono super soddisfatto dell'investimento...Non posso testarla a fondo (in discesa, perchè problemi alla vista=ci vedo doppio=diplopia, m'impongono una guida cauta...anche se l'istinto ed il ricordo di come scendevo prima dell'infortunio, mi fanno venire voglia di scendere a palla... mentre in salita, sempre a causa dell'infortunio, sono aumentato di una decina di kg ed ho anche meno allenamento...ho notato che sebbene la Tracer, pesi un paio di kg in + della mia vecchia Ventana El Saltamontes, bene o male vado dove andavo prima...se ora in alcuni punti devo scendere, ripeto, non è per la bici, ma per le mie difficoltà fisiche). Comunque, il mix reggisella telescopico e ruote da 29, mi consento di affrontare le discese con una sicurezza (sempre considerando il mio problema visivo) immensamente superiore a quella che mi dava la bici precedente....
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
In linea di massima, sono super soddisfatto dell'investimento.......il mix reggisella telescopico e ruote da 29, mi consento di affrontare le discese con una sicurezza (sempre considerando il mio problema visivo) immensamente superiore a quella che mi dava la bici precedente....

Anche io sono moderatamente soddisfatto, il punto è che, dalla bici/allestimento da cui provenivo, non ho notato un salto di qualità in discesa tale da poter affermare "cambiate bici se avete una 26 e passate ad una 29er!!"
Oggi ho fatto delle discese lunghe e tecniche, la bici in alcuni casi, all'anteriore, era un poco nervosetta rispetto alla mia 26, è sicuramente vero che anche la forca la devo ancora settare al meglio, la fox da 36x160 la conoscevo a memoria ed anche con lei le prime volte mi sono parecchio turbato in alcune discese prima di capirne bene il funzionamento e le regolazioni.
Rimane il limite delle gomme, le geax montate sono coperture per xc, sicuramente quando riuscirò a provarla con le ardent avrò un'idea più precisa sulle potenzialità del mezzo, ti dico solo che in un paio di rampe la post scivolava in maniera scandalosa, con la 26 quelle rampe le ho sempre fatte, ma cambiano ruore e gomme, in discesa l'anteriore, su di un percosro pieno di pietre e ripido, andava da tutte le parti!
Il mercato delle 29er ad oggi è pieno di mezzi da xc spacciati per altro, la Intense e la Niner WFO sono le prime vere all mounting disponibili, mancano però i componenti specifici per l'all mounting, come le gomme, diciamo che siamo un poco troppo avanti rispetto al mercato, e questo si paga.
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
Aggiorno questo thread, a dire il vero piuttosto statico visti i pochissimi possessori di questa bici, in quanto ho effettuato l'upgrade che avevo programmato, ovvero ho cambiato ruote e gomme con delle, rispettivamente, fulcrum 29 XL e maxxis ardent 29 lust.
Ho rifatto il percorso, che conosco a memoria, che precedentemente mi aveva lasciato perplesso con il vecchio setup, ebbene ora posso iniziare ad affermare che questa bici è un missile in discera ed una stupenda arrampicatrice in salita!!
L'ultima volta, come precedentemente descritto nell'ultimo post, la bici sul tecnico/ripido non mi dava sicurezza, scivolava troppo, ma ora con le gomme adatte e con delle ruote decisamente rigide è una vera schiacciasassi, con un grip enorme, tutto diventa più semplice, fantastica davvero.
In salita, rispetto alla mia ibis sl, debbo inserire sul ripido il pro prdal ad 1, se il fondo non è eccessivamente scassato, per eliminare un certo bobbing lieve che alimenta un piccolo alleggerimento dell'anteriore, ovviamente stiamo parlando di rampe mooolto ripide, la fox della ibis (talas 36 da 160) la settavo a 100, con questa non abbasso niente e rimango a 140!!
Vediamo le prossime uscite se verranno confermate le buonissime impressioni che ho avuto dopo questo upgrade.

P.S
Aggiorno anche il dato sul peso della bici, dopo il cambio di ruote e di gomme ho recuperato 300g sulle ruote ma ho perso 200g sulle gomme!!
risultato.....la bici è passata da 14,6kg a 14,5....solo 100g guadagnati sul complesso ruote ma con delle gomme stellari!!!!
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
@tangablu, hai per caso provato anche le Maxxis Crossmark 29er?...sarei tentato di montarle sulla mia...:nunsacci:

Non le ho mai montate ne provate, ma concordo sul fatto che la bici merita gomme di tipo diverso, le uniche che mi incuriosiscono sono le specialized in versione 2 bliss ready, le purgatory ed eventualmente le the capitain control sempre in versione 2 bliss ready e sezione 2.2, me ne hanno parlato bene e recupererei parecchio peso dalle ruote (quasi 250 grammi in totale rispetto alle ardent lust) mantenendo delle coperture da all mounting e non da xc!!

P.S.

Continuano gli aggiornamenti, ho montato le corone ARI per la guarnitura x0 passando da un 39-26 ad un 36-21, appena le avrò provate a fondo posterò le mie impressioni, per adesso posso dire che ho recuperato più di 100g di peso e la bici "stazza" ora suo 14,4 Kg scarsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo