Intense Tracer 29er

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
togli hammershmidt (secondo me pesante e stop) e mettici un 22-34 con bash e tendicatena (o fai come me sulla wfo e la fai 1x9 con monocorona 33T)

1600 grammi per le gomme sono pochi.
la intense darà molto in discesa e gommine da 800 grammi l'una saranno sempre pizzicate e tagliate. devi stare alemno su gomme da 100gr l'una senon vuoi smadonnare ogni volta (io con le TNT di geax da 1050gr l'unaci sto dentro al pelo!)

per le ruote mettici American classic AM o una coppia allestita con mozzi legggeri e cerchi arch... il resto va benone (naturalmente reggisella telescopico!)
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
togli hammershmidt (secondo me pesante e stop) e mettici un 22-34 con bash e tendicatena (o fai come me sulla wfo e la fai 1x9 con monocorona 33T)

1600 grammi per le gomme sono pochi.
la intense darà molto in discesa e gommine da 800 grammi l'una saranno sempre pizzicate e tagliate. devi stare alemno su gomme da 100gr l'una senon vuoi smadonnare ogni volta (io con le TNT di geax da 1050gr l'unaci sto dentro al pelo!)

per le ruote mettici American classic AM o una coppia allestita con mozzi legggeri e cerchi arch... il resto va benone (naturalmente reggisella telescopico!)

grazie Yoda.. infatti nella lista dei componenti avevo preventivato 500 gr per il telescopico... mi sembra di capire che per una buona ruota da AM conta molto un cerchio resistente anche se montato con un mozzo leggero.. per le gomme anche se sono leggero (67kg) dici che 800 gr sono pochi?
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Vedi Yoda. Io vedo questa bici per un uso Trail/AM e non la concepisco troppo leggera piuttosto cambio tipo di bici.
Se hai sentito la necessità della talas con la 29, con la 26 come salivi?

No forse non ci capiamo... è una comodità in più e per 100gr di differenza mi va bene... inoltre non sempre hai necessità di scendere con 140 davanti, almeno, avevo la talas sulla mia 5.5.FRO ed a volte non la alzavo neanche... me la cavo abbastanza bene in discesa ma sopratutto non tutte le uscite trovi sempre discese da urlo...comprendo comunque.. è anche questione di stili di guida a volte.. oltre al fatto che la nuova Fox ha gli steli da 34 e non da 32 per cui guadagnerei anche in rigidità..
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
ti appoggio la talas 34, mia prossima spesuccia per la wfo...

su queste bici non serve tanto il davanti basso per non impennare, quanto per trovare una psizione efficace di pedalata.
sulla front ho un reggisella dritto e la sella bella centrata, e pedalo in posizione ottimale. sulla full, complice un tubo sella più curvo e un attacco corto, mi trovo sempre troppo alto e corto, spesso con la sensazione di pedalare con le gambe molto in avanti. abbassarla davanti mi aiuterebbe a ritrovare una posizione più efficace e meno da passeggiatore!

io sulla mia ho due set di ruote, uno ignorante da 2050gr gommato cattivo (1050 cad) per giri tosti tosti (lo stesso set up che ho usato a urge caboverde) e uno leggero, da 1800 con arch e mozzi AC gommato nobby nic per i giri molto pedalati (però la serenità che danno i gommoni in discesa qui viene meno)
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
ti appoggio la talas 34, mia prossima spesuccia per la wfo...

su queste bici non serve tanto il davanti basso per non impennare, quanto per trovare una psizione efficace di pedalata.
sulla front ho un reggisella dritto e la sella bella centrata, e pedalo in posizione ottimale. sulla full, complice un tubo sella più curvo e un attacco corto, mi trovo sempre troppo alto e corto, spesso con la sensazione di pedalare con le gambe molto in avanti. abbassarla davanti mi aiuterebbe a ritrovare una posizione più efficace e meno da passeggiatore!

io sulla mia ho due set di ruote, uno ignorante da 2050gr gommato cattivo (1050 cad) per giri tosti tosti (lo stesso set up che ho usato a urge caboverde) e uno leggero, da 1800 con arch e mozzi AC gommato nobby nic per i giri molto pedalati (però la serenità che danno i gommoni in discesa qui viene meno)

Bravo Yoda hai centrato il punto.. non avendo praticamente dislivello sella manubrio cerchi naturalmente l'assetto migliore per la salita... non è questione di grip..

Intanto che scrivevo mi sono visto le AC da AM.. devo dire spettacolari e peso molto contenuto.. che range di prezzo hanno? beh.. sulle gomme poi avrò un sacco ti tempo per sperimentare..
Ah.. una cosa... la taglia.. ho visto che la S ha un orizzontale di 57.1 e la M 59.7 mi pare.. bene io sulla mia HT da gara ho 58.7... mi viene il dubbio... guida più raccolta o più distesa? non lo so.. tra l'altro ho il culo un po basso per essere 176 cm, pedalo a 72.8 cm... boh...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per l'escursione variabile invece secondo me serve... in salita già 110 sono troppi per una 29" non è il fatto di arrampicarsi ma quanto di tenere comunque il muso più basso possibile per spingere bene... pedalo da quasi 3 anni su 29" e su questo sono abbastanza certo..
La mia esperienza con la RIP9 è diversa, con 120 di forcella a corsa fissa mi sono piantato solo su pendenze assurde.
Con 140 è possibile che le cose siano diverse, ma penso che sia principalmente una questione di geometria e distribuzione dei pesi: per dire, la Reign (150 fissi) che uso ora si alleggerisce all' anteriore appena meno della RIP9, ed è una 26er... probabilmente c'è anche qualche elemento di progettazione che influisce su questo parametro e non solo l'effettiva escursione.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ho le American Classic AM montate sul Sultan, pur spingendo in discesa non dovrebbero esserci problemi di affidabilità, la rigidità è molto buona considerando che pesano 1770 gr. Io peso come te e sono alto 177, ti consiglio una M con attacco max 60/70. Le coperture essendo molto leggero puoi prenderle anche di 700/800 gr senza avere grossi problemi di pizzicature o tagli se latticizzi. Non mi priverei della possibilità di abbassare la forcella tenendo conto però del fatto che la float sembrerebbe essere meno vuota della talas a centro escursione.

OT: le ruote l'ho acquistate in Italia ad un prezzo di poco superiore ai 500 €.

Ciao
Francesco
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
io peso 25kg di più di virgil e ho conseguentemente bisogno di cose più robuste.
Per chi fosse nelle mie condizioni, sulla Tracer mi sento di consigliare le ruote Halo Freeride Disc 29" (1095g ant; 1380g post): ottima scorrevolezza dei cuscinetti e ruota libera, centratura dei cerchi duratura, canale da 28mm.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
...mi sento di consigliare le ruote Halo Freeride Disc 29" (1095g ant; 1380g post): ottima scorrevolezza dei cuscinetti e ruota libera, centratura dei cerchi duratura, canale da 28mm.
Ottimo, avevo dei dubbi sulla bontà della ruota libera am le tue parole mi rassicurano; visto il costo inferiore ai 250 euro saranno il mio prossimo acquisto :celopiùg:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ho le American Classic AM montate sul Sultan, pur spingendo in discesa non dovrebbero esserci problemi di affidabilità, la rigidità è molto buona considerando che pesano 1770 gr. Io peso come te e sono alto 177, ti consiglio una M con attacco max 60/70. Le coperture essendo molto leggero puoi prenderle anche di 700/800 gr senza avere grossi problemi di pizzicature o tagli se latticizzi. Non mi priverei della possibilità di abbassare la forcella tenendo conto però del fatto che la float sembrerebbe essere meno vuota della talas a centro escursione.

OT: le ruote l'ho acquistate in Italia ad un prezzo di poco superiore ai 500 €.

Ciao
Francesco

Mi daresti un eventuale contatto in mp?
Confrontando con un set di ruote con cerchio flow (se le hai mai provate) come le trovi in termini di robustezza e rigidità?
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Un set di ruote con cerchio flow pesano mediamente sui 250 gr in più. Purtroppo ho avuto solo arch e 355, con i primi la differenza è notevole. Se sia merito del solo cerchio o dell'insieme mozzi/raggi/cerchi posso solo presupporlo ma non dirtelo con certezza.

Ciao
Francesco
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Un set di ruote con cerchio flow pesano mediamente sui 250 gr in più. Purtroppo ho avuto solo arch e 355, con i primi la differenza è notevole. Se sia merito del solo cerchio o dell'insieme mozzi/raggi/cerchi posso solo presupporlo ma non dirtelo con certezza.

Ciao
Francesco

Grazie per il mp!
Quindi sono più rigide di un set con arch, molto interessante, potrebbero essere il giusto compromesso che cercavo da scambiare tra Stambek e Stumpy a seconda dell'occasione. Ora ho gli arch sulla stambek e i flow sulla fsr... ci devo fare un pensierone! :celopiùg:
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Scusate ma ho un altro dubbio circa la misura del telaio... sul sito intense c' è la misura del top tube.. ma è l'orizzontale oppure l'orizzontale virtuale... :nunsacci:
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Secondo me è la tua taglia, hai fatto bene, colore?

Ciao
Francesco

Arancio:cucù: dopo anni e anni di titanio, carbonio e total black questa volta voglio essere un pò eccentrico... sarà l'età..:loll:

in effetti la S era troppo piccola con un orizzontale di 57.1.. misurato la mia 29" da gara sono a 59..

adesso prendo nell'ordine - Fox Talas 34 - Hammershmidt -Freni TheOne e ruote...

Francesco che dici dei mozzi Hope nativi per il pp142x12 con cerchi Flow? mi sembrano un buon compromesso... peso delle ruote attorno ai 1800gr.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Arancio:cucù: dopo anni e anni di titanio, carbonio e total black questa volta voglio essere un pò eccentrico... sarà l'età..:loll:

in effetti la S era troppo piccola con un orizzontale di 57.1.. misurato la mia 29" da gara sono a 59..

adesso prendo nell'ordine - Fox Talas 34 - Hammershmidt -Freni TheOne e ruote...

Francesco che dici dei mozzi Hope nativi per il pp142x12 con cerchi Flow? mi sembrano un buon compromesso... peso delle ruote attorno ai 1800gr.
hope e flow, con raggi competition e nippli alu stai intorno a 1900/1950 grammi
però bomb proof!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo