Intense m9

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Invece mi sa che è lo stesso sistema che ha usato steber, la camera l'hai fatta tutta dritta? o l'hai sagomata in qualche modo particolare?
spiegami bene QUANTE e dove hai messo le fascette che dalla foto non capisco benissimo.. poi ti faccio una foto del sistema che ho usato finora...

Ps. L'ammo non tieni nel Foro più in alto davanti?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Per quanto riguarda la protezione dell'ammo dal fango, sta mattina ho provato a pigliare un pezzo di camera e qualche fascetta:


La camera è fissata alla biella e, nella parte inferiore, alla zona vicino ai foderi bassi, in pratica copre tutto. Chiaramente la fisserò solo nei giorni fangosi, bastano 4 fascette. Al limite ne potrei aggiungere 2 per fissare la camera anche ai foderi alti, nella zona in cui la camera si piega. Da vedere è veramente uno schifo ma dovrebbe funzionare, voi come fareste? Non ho mai dovuto usare sistemi del genere per proteggere un ammo ma vista la quantità di fango che ho trovato sull'ammortizzatore l'ultima volta che sono uscito qualcosa devo fare!!!

esteticamente non sarà un gran chè, ma l'importante è che funzioni...poi è sempre meglio del fango sull' ammo...
ciauz
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ok, dunque, il fissaggio alla biella:

MudGuardM9_Up.jpg


Fissaggio inferiore sul lato corona:

MudGuardM9_downr.jpg


e sul lato sinistro:

MudGuardM9_downl.jpg


La camera è tagliata tutta dritta, un rettangolo preciso.
Sulle bielle ho usato due fascette a strap ricavate da un batticatena ma ho visto che le cuciture non tengono e quindi mi sa che userò anche li 2 fascette.
Volendo ancorare meglio la camera ci sarebbero un altro paio di punti di ancoraggio ma vorrei evitare di usare ogni volta 10 fascette....farò una prova così e vedrò se il tutto tiene ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ok, dunque, il fissaggio alla biella:

La camera è tagliata tutta dritta, un rettangolo preciso.
Sulle bielle ho usato due fascette a strap ricavate da un batticatena ma ho visto che le cuciture non tengono e quindi mi sa che userò anche li 2 fascette.
Volendo ancorare meglio la camera ci sarebbero un altro paio di punti di ancoraggio ma vorrei evitare di usare ogni volta 10 fascette....farò una prova così e vedrò se il tutto tiene ;-)

Ho usato esattamente lo stesso metodo, ma sagomando un pò la camera e nessuna fascettam tutto rimuovibile

http://img576.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc03136k.jpg
















PS. OT. perchè abbiamo parlato fin troppo di colori e non... Ho sbagliato alla grande a non prendere la fox nera...

ma worldcup non c'era...:spetteguless:

però ho sbagliato tutto...

16290717953487206649710.jpg


Giusto per patire me la sono fotomontata sulla mia ... così per gioco natalizio... come ciciippattisco... :-)

dsc7982.jpg


Mi raccomando niente OT :D si torni a parlare di cose tecniche e pesi che il 3d ha preso una piega migliore... o-o
 
  • Mi piace
Reactions: cjack

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ottima idea l'aggancio sotto Marcio, non credevo si potesse e invece :-)
Con una protezione così sfido il fango a passare!! Impossibile proteggere di più.

Bellissima con la Fox nera ma ti dico subito che secondo me con la fox bianca WC è comunque spettacolare ;-)
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Scusate ma tornando al discorso G3, solo un chiarimento, io sono come un Carabiniere e c'ho bisogno dei disegnini ;-)
Il foro più basso apre l'angolo sterzo, abbassa il BB e allunga il carro mentre quello più in alto chiude lo sterzo, alza il BB e accorcia il carro?
Per variare la posizione basta allentare la vite superiore del forcellino e cambiare la posizione della vite in basso? Il cambio posteriore rimane operativo così com'è?
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Scusate ma tornando al discorso G3, solo un chiarimento, io sono come un Carabiniere e c'ho bisogno dei disegnini ;-)
Il foro più basso apre l'angolo sterzo, abbassa il BB e allunga il carro mentre quello più in alto chiude lo sterzo, alza il BB e accorcia il carro?
Per variare la posizione basta allentare la vite superiore del forcellino e cambiare la posizione della vite in basso? Il cambio posteriore rimane operativo così com'è?

Allunga l'interasse della bici non "il carro" e di sonseguenza si andando indietro essendo come puoi vedere in " diagonale" tipo il forzaquattro :-) più vai verso quello alto più alzi il movimento e chiudi l'angolo.

G3 + SS angleset infatti secondo me è abbastanza inutile constatato già l'assetto a 0° della SS

il cambio non ... cambia :-)

ps. ti è piaciuto il mio MUDGUARD superGEPPETTO eh?? :P
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ottimo Marcio, vedi che se mi fai i disegnini poi capisco?! :-) Ottimo l'esempio del forzaquattro ihihih.
Domani giornata di discesa e prevedo mooooolto fango, collauderò al volo il sistema.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
torno un attimo sul discorso freni .. dato che ho ricevuto risposta circa il peso dell'impianto completo the one MY2010

con dischi 203/203 ... completo di tutta la viteria .. il peso totale è di 863g .. mentre con 203/180 si ferma a 808g
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
torno un attimo sul discorso freni .. dato che ho ricevuto risposta circa il peso dell'impianto completo the one MY2010

con dischi 203/203 ... completo di tutta la viteria .. il peso totale è di 863g .. mentre con 203/180 si ferma a 808g

PErfetto così ha decisamente più senso, quindi si risparmia diciamo tra i 250 e i 300g tra i due impianti.. Bene per ora mi accontento del gap dei dischi. sicuramente male non fa. Utile cmq l'informazione anche per gli altri
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
PErfetto così ha decisamente più senso, quindi si risparmia diciamo tra i 250 e i 300g tra i due impianti.. Bene per ora mi accontento del gap dei dischi. sicuramente male non fa. Utile cmq l'informazione anche per gli altri

e io ti avevo buttato lì un 4 etti a memoria, ma probabilmente avevo in mente la differenza coi code vecchi

PS. OT. perchè abbiamo parlato fin troppo di colori e non... Ho sbagliato alla grande a non prendere la fox nera...

... e te l'avevo detto :)
comunque, se i lavori alla white non ti spaventano, io rivernicio la mia..
(le decals forse le puoi trovare qui: www.toxoholics.de )
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Oggi ho finalmente fatto un paio di discese dopo oltre un mese di fermo per una botta alla mano. Sta M9 comincia a piacermi sempre di più :-) Il primo impatto, un mese fa, è stato quasi "Era meglio il vecchio Demo". Ora invece comincio a capirla meglio e mi fa veramente godere :-)
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Eh si, la M9 è una bici che richiede pazienza, non è di quelle che la compri, sali e sei felice....come il Demo, nel mio caso. Richiede un po'di sbattimento per trovare i settaggi adatti, e una volta trovati ......... :bum-bum-:
Marcio, tu che hai provato, il settaggio progressività ammo più progressivo (foro più in basso) rispetto al foro intermedio da più sensibilità ad inizio corsa?
Hai avuto difficoltà ad inserire la vite nel telaio? Perché la vite che ho io in dotazione entra perfettamente nel buco centrale mentre in quello sopra e in quello sotto no!!! Non ho voluto forzare l'inserimento per non rovinare la vernice però mi sa che è l'unica!
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Eh si, la M9 è una bici che richiede pazienza, non è di quelle che la compri, sali e sei felice....come il Demo, nel mio caso. Richiede un po'di sbattimento per trovare i settaggi adatti, e una volta trovati ......... :bum-bum-:
Marcio, tu che hai provato, il settaggio progressività ammo più progressivo (foro più in basso) rispetto al foro intermedio da più sensibilità ad inizio corsa?
Hai avuto difficoltà ad inserire la vite nel telaio? Perché la vite che ho io in dotazione entra perfettamente nel buco centrale mentre in quello sopra e in quello sotto no!!! Non ho voluto forzare l'inserimento per non rovinare la vernice però mi sa che è l'unica!

Cambia decisamente più in là nella corsa che all'inizio... ma forse a me piace più lineare che progressiva, ma secondo me l'ho provata con una molla che non è per il mio peso... lo ribadisco, questo attrezzo deve lavorare come il burro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo