Insoddisfatto da Fox

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Beh, in teoria si potrebbe anche fare.. invece della singola asta rigida che collega il pistone al fondo del fodero si potrebbe usarne due di diametri ovviamente diversi FILETTATE l'una dentro l'altra :)
Ruotandone una e mantenendo l'altra fissa si modifica la lunghezza dello stelo del pistone :)

Pensandoci bene sarebbe meglio tenere fissata al fondo quella esterna e quella interna invece al pistone..
Cosi facendo la rotazione del pistone durante l'avvitatura può avvenire liberamente senza problemi...

...certo che la filettatura dovrà essere fatta per benino per evitare disastri :)

PS: scusate se mi ripeto ma forse è più fruttuoso provare a cambiare la molla negativa con una più morbida !!
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
ragazzi un consiglio volante senza aprire altri topic...oggi un meccanico (a bologna) alla mia domanda : mi dai un olio da mettere sotto il parapolvere ( procedura con fascetta o con siringa) mi ha dato questo [url]http://www.rsp.at/index.php?cat=ultra&lang=ger[/URL] IL RED OIL...non ci ho fatto caso visto le dimensioni piccole ma arrivato a casa ho letto chain e derailleur con PTFE adesso la domanda è posso metterlo o mi ha dato una ciofeca???
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ragazzi un consiglio volante senza aprire altri topic...oggi un meccanico (a bologna) alla mia domanda : mi dai un olio da mettere sotto il parapolvere ( procedura con fascetta o con siringa) mi ha dato questo [url]http://www.rsp.at/index.php?cat=ultra&lang=ger[/URL] IL RED OIL...non ci ho fatto caso visto le dimensioni piccole ma arrivato a casa ho letto chain e derailleur con PTFE adesso la domanda è posso metterlo o mi ha dato una ciofeca???
A mia esperienza, il teflon sulle fox non e' cosi' efficace come sulle RS.
Detto questo, se lo scopo della manovra e' quello di inumidire le spugnette, fossi in te capovolgerei la bici e la lascerei cosi' una notte.
Nel caso ti suggerisco di sgonfiare la forcella in modo che la parte terminale degli steli superi le boccole basse - in questo modo, quando capovolgi la bici parte dell'olio dei foderi rimane intrappolato tra gli steli e i foderi e per gravita' potra' solo cadere verso le spugnette.
Parlamo di una fox OB, giusto?
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
A mia esperienza, il teflon sulle fox non e' cosi' efficace come sulle RS.
Detto questo, se lo scopo della manovra e' quello di inumidire le spugnette, fossi in te capovolgerei la bici e la lascerei cosi' una notte.
Nel caso ti suggerisco di sgonfiare la forcella in modo che la parte terminale degli steli superi le boccole basse - in questo modo, quando capovolgi la bici parte dell'olio dei foderi rimane intrappolato tra gli steli e i foderi e per gravita' potra' solo cadere verso le spugnette.
Parlamo di una fox OB, giusto?
intanto grazie...si credo che sia solo per inumidire le spugnette perche non è una open bath ma una FIt quindi mi sa che l'operazione di girare la forca non si possa fare perche la cartuccia è chiusa??? l'idea era di inumidire le spugnette...dici che l'olio che mi ha dato lo posso usare o è meglio un altro prodotto...???visto che ci sono quanto e ogni quanto bisogna fare questa operazione? sempre che l'olio che mi abbia dato vada bene, altrimenti consigli?mi fido ciecamente del mitico BIS
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
intanto grazie...si credo che sia solo per inumidire le spugnette perche non è una open bath ma una FIt quindi mi sa che l'operazione di girare la forca non si possa fare perche la cartuccia è chiusa??? l'idea era di inumidire le spugnette...dici che l'olio che mi ha dato lo posso usare o è meglio un altro prodotto...???visto che ci sono quanto e ogni quanto bisogna fare questa operazione? sempre che l'olio che mi abbia dato vada bene, altrimenti consigli?mi fido ciecamente del mitico BIS
Grazie per la fiducia :-)
Con la domanda sulla OB temo di aver confuso le cose.
Il fatto che sia fit non cambia le cose; nei foderi c'e' comunque olio e capovolgendo la forcella, questo cola comunque sulle spugnette.

Stando a FOX l'olio da mettere sulle spugnette e' lo stesso che sta nei foderi o in alternativa il float fluid.

Ogni quanto farlo, dipende dall'uso. Io, come dicevo, capovolgo la bici.

Comunque, se vuoi farti un'idea piu' precisa, vedi questa discussione
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159424
Nei post finali, si era discusso proprio di queste cose.

L'olio che ti han dato, al piu' si usa sugli steli (la parte a vista) per tenerli lubrificati.
RS, per esempio, suggerisce proprio di usare olii al teflon ... altri, olii a base di silicone.
Io all'esterno della mia fox, metto l'olio per forcelle - quello che e' anche dentro.
 
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Grazie per la fiducia :-)
Con la domanda sulla OB temo di aver confuso le cose.
Il fatto che sia fit non cambia le cose; nei foderi c'e' comunque olio e capovolgendo la forcella, questo cola comunque sulle spugnette.

Stando a FOX l'olio da mettere sulle spugnette e' lo stesso che sta nei foderi o in alternativa il float fluid.

Ogni quanto farlo, dipende dall'uso. Io, come dicevo, capovolgo la bici.

Comunque, se vuoi farti un'idea piu' precisa, vedi questa discussione
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159424[/URL]
Nei post finali, si era discusso proprio di queste cose.

L'olio che ti han dato, al piu' si usa sugli steli (la parte a vista) per tenerli lubrificati.
RS, per esempio, suggerisce proprio di usare olii al teflon ... altri, olii a base di silicone.
Io all'esterno della mia fox, metto l'olio per forcelle - quello che e' anche dentro.

grazie mille, mi hai chiarito le idee!!!proverò a girare la bike e vedere cosa cambia...per quel che riguarda l'olio che mi hanno dato quindi diciamo che sarebbe meglio non usarlo...va beh a fidarsi dei negozianti tante volte si fa male, grazie bis sei stato gentilissimo!
 

CapitanMalva

Biker ultra
Io metto olio motore Motul 300V 15W50 additivato con il Teflonizer di Protone... Lo stesso che metto nei foderi della Fox40... Ogni volta che affondo sembra di avere un un coltello caldo nel burro! Fluida e liscia che è una meraviglia.
Le Rockshox non hanno le spugnette da quel che ne so.
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Io metto olio motore Motul 300V 15W50 additivato con il Teflonizer di Protone... Lo stesso che metto nei foderi della Fox40... Ogni volta che affondo sembra di avere un un coltello caldo nel burro! Fluida e liscia che è una meraviglia.
Le Rockshox non hanno le spugnette da quel che ne so.

Sbagli riguardo le rock shox,ce l'hanno le spugnette.Ogni forca seria che si rispetti le ha per tenere inumiditi gli steli.
 

CapitanMalva

Biker ultra
Sbagli riguardo le rock shox,ce l'hanno le spugnette.Ogni forca seria che si rispetti le ha per tenere inumiditi gli steli.

Ti posso garantire che dopo aver aperto due Boxxer World Cup, Due Totem Solo Air, una Boxxer Team e due Lyric (che non sono forcelline da pochi €) di spugnette su RockShox non ne vedi nemmeno l'ombra... A meno che siano state sottoposte ad un modding. Nulla vieta infatti di autocostruirsene un paio ed inserirle sotto i paraoli... Se proprio non credi alle mie parole ti invito ad aprirne una o meglio ancora di andare a verificare sui manuali tecnici di RockShox...
Se non erro oltre a Fox c'è solo X-Fusion che mette le spugnette. Tutti gli altri hanno delle normali gole di lubrificazione.
Ciao
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Se non erro oltre a Fox c'è solo X-Fusion che mette le spugnette. Tutti gli altri hanno delle normali gole di lubrificazione.
Ciao

anche marza,dal 2010 in poi...
comunque il discorso "scorrevolezza" è fine a se stesso...dopo qualche ora (forse è anche troppo) di funzionamento il lubrificante messo se ne va a farsi benedire...certo all'inizio la differenza si sente e come!!..

tuttavia ci tenevo a mostrarvi questo video,un parapolvere fa meglio il suo lavoro se bagnato :

https://vimeo.com/13855014


per quanto riguarda il problema in affondamento poi...da quando ho scoperto l'uso della regolazione della compressione mi si è aperto un mondo...
puoi giocarci quanto vuoi...ma senza quel controllo non otterrai mai perfettamente il risultato che cerchi
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ti posso garantire che dopo aver aperto due Boxxer World Cup, Due Totem Solo Air, una Boxxer Team e due Lyric (che non sono forcelline da pochi €) di spugnette su RockShox non ne vedi nemmeno l'ombra... A meno che siano state sottoposte ad un modding. Nulla vieta infatti di autocostruirsene un paio ed inserirle sotto i paraoli... Se proprio non credi alle mie parole ti invito ad aprirne una o meglio ancora di andare a verificare sui manuali tecnici di RockShox...
Se non erro oltre a Fox c'è solo X-Fusion che mette le spugnette. Tutti gli altri hanno delle normali gole di lubrificazione.
Ciao

Non so che dirti allora,comunque la mia revelation 2011 l'ho aperta pochi mesi fà per sostituire l'olio dei foderi e per dare una pulita generale e ce le ha le spugnette,le ho belle rinzuppate d'olio facendolo sgocciolare con una siringa prima di richiuderla.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti posso garantire che dopo aver aperto due Boxxer World Cup, Due Totem Solo Air, una Boxxer Team e due Lyric (che non sono forcelline da pochi €) di spugnette su RockShox non ne vedi nemmeno l'ombra... A meno che siano state sottoposte ad un modding. Nulla vieta infatti di autocostruirsene un paio ed inserirle sotto i paraoli... Se proprio non credi alle mie parole ti invito ad aprirne una o meglio ancora di andare a verificare sui manuali tecnici di RockShox...
Se non erro oltre a Fox c'è solo X-Fusion che mette le spugnette. Tutti gli altri hanno delle normali gole di lubrificazione.
Ciao

Su tutte le Reba e le Revelation che ho avuto modo di aprire ci sono le spugnette sotto i parapolvere.
 

CapitanMalva

Biker ultra
Su tutte le Reba e le Revelation che ho avuto modo di aprire ci sono le spugnette sotto i parapolvere.

Effettivamente Reba e Revelation non le ho mai aperte. Temo a sto punto di aver fatto di tutta un'erba un fascio... Confermo comunque che su Boxxer, Totem (non so se l'ultima DH ce l'abbia) e Lyric non ci sono spugnette.
E comunque le spugnette fanno il loro buon lavoro solo quando l'olio usato per la lubrificazione (e quindi non quello idraulico) è piuttosto viscoso e miscelato con additivi al teflon o ceramici. Se si utilizzano gli stessi olii per l'idraulica la luibrificazione risulta comunque piuttosto bassina. Anche con le spugnette.
L'olio in genere va a lubrificare gli steli in due modalità:
- Se l'olio è poco viscoso per sbattimento: quando la forca si abbassa gli steli vanno a far "schizzare" l'olio nei foderi che andrà a lubrificare.
- Se invece l'olio è più viscoso tramite capilarità ed un minimo di sbattimento.

Se l'olio è più viscoso ha la capacità di rimanere attaccato alle superfici con più facilità e pertanto riesce a mantenere la lubrificazione per più tempo. Se tutto questo lo si associa a delle spugnette che mantengono lo stelo con un sottile film di olio il risultato non è per nulla malvagio.
Io consiglio di usare olio per motori 5W40/10W40 con additivi al teflon (io uso il teflonizer di Protone ed i risultato è ottimo... Minima spesa, massima resa!) al 7-8%.
Anche l'olio da mettere sugli steli esternamente lo faccio da solo usando lo stesso che ho messo nei foderi. Pochi cc di FinishLine Stachion Fluo strablabla (che non è altro che olio con additivo al Teflon) costa circa 20€... Io con 30€ ci faccio 1 Litro di quell'olio. L'importante è poi passare per bene gli steli con un panno assorbente in modo da lasciare solo un leggerissimo film sugli steli.
In questo modo la forcella tende a mantenere la fluidità per molto molto più tempo (la sensazione di burro mi dura circa 6 uscite con i paraoli un po' datati... Ora con gli Enduro Fork Seal dovrebbe durare di più).
Spero di esser stato utile.
Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E comunque le spugnette fanno il loro buon lavoro solo quando l'olio usato per la lubrificazione (e quindi non quello idraulico) è piuttosto viscoso e miscelato con additivi al teflon o ceramici...
Oppure quando ce lo metti spesso ;-)

La cosa curiosa è che nel catalogo dei ricambi RockShox le spugnette ci sono:
Lyrik pagina 51-52 voci 27-28-29, Totem pagina 54-55 voce 22, Boxxer pagine 60-62 voce 46-47-48 :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo