Inserire una gravel nella mia vita...

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Hai testato il cambio e la bici in condizioni di fango?
A proposito di taglia...
Non so se l'ho già scritto ma eventualmente lo ripeto: quando sono salito al decathlon sulla Triban 100 in taglia L (cioè la mia di solito) ho avuto come prima impressione quasi fosse una M
Tanto che ho riguardato sia l'etichetta che sul telaio per accertarmi della cosa...
Però sopra mi sentivo bene, in posizione raccolta ma non troppo eretta....
Volevo farmene dare una in prova ma non avevo tempo (inoltre ci vuole la carta di credito per "congelare" la caparra...)



Beh....
La Vagabond credo sia una delle Gravel per eccellenza!!!!
Stupenda!!!
No, fango pesante ancora non ho avuto il piacere, comunque sinceramente un cambio 7 rapporti lasco e così poco raffinato penso possa dare meno problemi di un 105 su fango.
Il prototipo sembra abbia passato bene l esame alla Roc D' azur nell ottobre 2016.
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Sono un pedalatore della domenica, penso nella media. Si peso sui 70 ma che c'entra?
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
credo che non sia una "configurazione" per tutti.
Ah, no,no, sicuramente c'è la fareste anche voi, diciamo che si pedala tanto in piedi a volte ma ad una frequenza di pedalata molto bassa che se la si assimila ha il suo perché. logicamente anche io se avessi un rapporto più agile da innestare lo userei. Quel rapporto fa più impressione a leggerlo che ha pedalarlo.
 
C

ciarlyy

Ospite
[QUOTE="ciarlyy, post: 8282517, member: 5090" ]
La Vagabond credo sia una delle Gravel per eccellenza!!!!
Stupenda!!!
In realtà a detta di molti non è per nulla una gravel, ma una monstercross bike[/QUOTE]

Si vero.... è una monstercross....
Solo che nella mia idea ha più o meno lo stesso uso di una gravel, cioè una bici a 360° (con una certa propensione al fuoristrada).

A me.... me piace!!!!!
(come diceva un noto attore!!)
;-);-);-);-);-);-)
 
  • Mi piace
Reactions: delacuerva

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
582
0
Torino e provincia
Visita sito
Ah, no,no, sicuramente c'è la fareste anche voi, diciamo che si pedala tanto in piedi a volte ma ad una frequenza di pedalata molto bassa che se la si assimila ha il suo perché. logicamente anche io se avessi un rapporto più agile da innestare lo userei. Quel rapporto fa più impressione a leggerlo che ha pedalarlo.

Cioè tu pedali un 48/34 in salita tranquillamente?
Azz io con bdc e 34/26(ruote sottili da bdc e telaio in carbonio) muoio, complimenti per la gamba.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Cioè tu pedali un 48/34 in salita tranquillamente?
Azz io con bdc e 34/26(ruote sottili da bdc e telaio in carbonio) muoio, complimenti per la gamba.
Ciao, non è che sali troppo agile? Io con 30/25 sono scoppiato prima che con la 48/34 semplicemente perché chi era con me ed aveva 39/27 saliva più veloce ed io ho insistito col rapporto più agile portandomi la frequenza cardiaca troppo alta ed ormai era tardi per qualsiasi "contromisura" , l' ho capito ora che sono stato costretto ad usare solo rapporti duri, prova, é possibile che anche nel tuo caso ti focalizzi ad essere troppo agile in ogni situazione.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy
C

ciarlyy

Ospite
Cioè tu pedali un 48/34 in salita tranquillamente?
Azz io con bdc e 34/26(ruote sottili da bdc e telaio in carbonio) muoio, complimenti per la gamba.

Beh...
Dipende da cosa si intende per salite.
Il 48/34 della Triban 100 ha un rapporto di 1,41.
Dieci anni fa avevo una bdc con ed il rapporto più agile era un 39/27 (1,44) quindi leggermente più duro...
Le mie belle salite però le facevo, una volta ho fatto il Monte Grappa da Romano D'Ezzelino (25,5 Km, dislivello 1560 metri con pendenza media 6,2%)...
Tieni conto che quando uscivo in compagnia ero pure uno dei più scarsi... :-(
 
  • Mi piace
Reactions: nando_mac

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
salire con un 48/34, anche con una cadenza di 50 pedalate al minuto, significa viaggiare a 9,5 Km/h (più o meno, dipende dalla grandezza del copertone). Su una pendenza del 10 % significa una VAM (velocità ascensionale media) di 950 metri all'ora. Se riesci a salire per un'ora con questi valori sei ben allenato, almeno per i miei parametri. Questo su asfalto. Su sterrato sei veramente forte !
In ogni caso, è semplicemente un rapporto troppo duro su una gravel, anche per chi è allenato. A meno di non limitarsi a percorsi perlopiù pianeggianti.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
salire con un 48/34, anche con una cadenza di 50 pedalate al minuto, significa viaggiare a 9,5 Km/h (più o meno, dipende dalla grandezza del copertone). Su una pendenza del 10 % significa una VAM (velocità ascensionale media) di 950 metri all'ora. Se riesci a salire per un'ora con questi valori sei ben allenato, almeno per i miei parametri. Questo su asfalto. Su sterrato sei veramente forte !
In ogni caso, è semplicemente un rapporto troppo duro su una gravel, anche per chi è allenato. A meno di non limitarsi a percorsi perlopiù pianeggianti.
Si, sono rapporti duri in effetti, ma non impossibili, di solito quando sto su quelle pendenze e sono solo, mi porto al massimo alla mia frequenza di guardia, 160, se mi ci avvicino prendo un attimo fiato facendo un "O" anche di un minuto e riparto. Sullo sterrato é più divertente perché riesco a trovare più falzi piani anche piccoli dove riesco a rompere il ritmo. In ogni caso la t100 é in prova, mi piace molto il concetto gravel e forse è quello che stavo cercando da tempo, al primo intoppo ci metto mano e se nasceranno disastri la cambierò.
Contavo di mettere una doppia da subito ma ho visto che può attendere, ora ho spostato il resoconto a 2000 km, vedrò come andrà, poi deciderò ho un upgrade oppure una bici seria a patto che quest'ultima sia effettivamente all altezza della t100 e non solo "mostra".
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Ragazzi, scusate per l'OT...ma una gravel sin dove si può spingere? Io non l'ho mai provata ma mi state facendo salire la scimmia...su asfalto come va? Perde tanto rispetto alla bdc? Rispetto ad una xc con gomme mediamente tassellate come va?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Qui c'è proprio quello che cerchi tu, non l ho letto comunque quindi declino ogni responsabilità e sinceramente non so nemmeno se si può postare il link di altre testate, ad ogni modo prova a leggere qua
https://www.bikeitalia.it/test-gravel-e-mtb-a-confronto/
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
535
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ragazzi, scusate per l'OT...ma una gravel sin dove si può spingere? Io non l'ho mai provata ma mi state facendo salire la scimmia...su asfalto come va? Perde tanto rispetto alla bdc? Rispetto ad una xc con gomme mediamente tassellate come va?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Dipende molto da che bici gravel prendi in esame.
Alcune sono molto orientate all'off road, con passaggi ruota abbondanti e che se la giocano quasi alla pari con alcune mtb xc, altre sono molto più orientate all'asfalto. In genere chi viene dal mondo mtb è più attratto dalle prime con cui si riesce a fare molti dei percorsi che si è normalmente abituati a fare in mtb e a volte anche con maggiore velocità e soddisfazione
 

delacuerva

Biker popularis
6/9/16
93
14
0
Visita sito
In realtà a detta di molti non è per nulla una gravel, ma una monstercross bike

Si vero.... è una monstercross....
Solo che nella mia idea ha più o meno lo stesso uso di una gravel, cioè una bici a 360° (con una certa propensione al fuoristrada).

A me.... me piace!!!!!
(come diceva un noto attore!!)
;-);-);-);-);-);-)[/QUOTE]
Anch'io comincio ad avere quel tipo di feeling, ho una cx che è molto più scottante e nervosa e sono bici molto diverse
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Ultimamente con la gravel... ci sto facendo strada!!!
Molto più sicura con pioggia e strade scivolose, solo appena più lenta in salita e in piano... Ma in questo periodo non spingo (intendiamoci quando spingo, vado comunque piano) quindi nemmeno me ne accorgo...

Ovviamente sono uno di quelli che prendono la gravel "all'americana" cioè asfalto e/o stradoni terrosi, ma niente single track
 
  • Mi piace
Reactions: michele70

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo