Infrazioni in bicicletta, ora si rischia anche la patente (?)

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Io mi sbilancio:
qui abbiamo una proposta di legge datati primi di settembre che parla di obbligatorietà del casco per i minori di 14 anni (che per me sarebbe sacrosanta ma questa è un'opinione personale) e The best parla (ormai da un po' di giorni di una legge bell'è fatta che impone l'uso del casco a tutti.

................
Non è che chi l'ha informato ha preso un abbaglio?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Concordo, ho fatto il tuo stesso ragionamento. Ma capita che ci sia un accavallamento di proposte di legge ed una svista di tempistica su una proposta di legge ci può anche stare.

Quindi a maggior ragione sarebbe interessante suffragare il "sentito dire" con il testo normativo.
 

The best

Biker popularis
19/9/09
78
0
0
49
Bologna
Visita sito
Io non sono un gran cercatore su internet..:nunsacci:
In settimana vedo di farmi dare la legge che avevano al comando dei vigili, credo che non abbiano problemi a farmene una copia.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Domanda questa norma è incostituzionale.
Non si possono discriminare utenze di tipo A e di tipo B, senza contare l'infrastruttura ciclabile totalmente inadeguata salvo rari casi.

Il risultato sarà una montagna di ricorsi al G.d.p.

http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_27/salvia_9ba33de4-ab40-11de-a868-00144f02aabc.shtml

A tale proposito 1) Posso fgare il costituzionalista. 2) la parte legislativa ed esecutiva si fonda su di un branco di imbecilli minusvalidi decelebrati!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Meglio così!! Sono proprio contento che il topic si possa chiudere!! :prost:
Magari aspettiamo che la proposta diventi norma.... non si sa mai!!
sgrat.gif
 

riotastro

Biker tremendus

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...come molto spesso accade anche in altri settori dello scibile come l'istruzione, anche in questo caso sono in preda a molta "confusione" sul da farsi e sul come farlo.
Quanto al casco obbligatorio sono molto contento che lo divenga...potrei passare io magari a prendere in giro chi a suo tempo faceva altrettanto con me quando passavo sulle strade che frequento.
Non saranno molto contenti alcuni utenti di biciclette da corsa anche cosiddetti pro od ex-pro che molto spesso vedo sfrecciare (uomini o donne indifferentemente) senza.
Grazie.

Marco1971.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Ottima notizia, ma spero che almeno a qualcosa sia servita,nel senso.. spero che ora anche se non vengono toccati (giustamente) i punti sulla patente, si continui a rispettare il cds, sopprattutto la fermata con il rosso, che ne va di mezzo la ns salute.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ottima notizia, ma spero che almeno a qualcosa sia servita,nel senso.. spero che ora anche se non vengono toccati (giustamente) i punti sulla patente, si continui a rispettare il cds, sopprattutto la fermata con il rosso, che ne va di mezzo la ns salute.
Io, da possessore di patente, proporrei che nei casi "giusti" ai patentati vengano anche triplicate le sanzioni pecuniarie soprattutto perchè teoricamente conosciamo bene tutto il CDS e come ci si comporta...

Invece i giovini potrebbero scontare la loro pena con qualche taglio di erba o un pò come vigilini nei rientri scolastici delle elementari pomeridiani... così i poveri genitori non vengono salassati
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Io, da possessore di patente, proporrei che nei casi "giusti" ai patentati vengano anche triplicate le sanzioni pecuniarie soprattutto perchè teoricamente conosciamo bene tutto il CDS e come ci si comporta...

Invece i giovini potrebbero scontare la loro pena con qualche taglio di erba o un pò come vigilini nei rientri scolastici delle elementari pomeridiani... così i poveri genitori non vengono salassati
Giusto, e non solo x i ciclisti. Proprio stamattina (Dio esiste) al rientro dal giro, nel ripartire dal verde, non sono riuscito ad agganciare il pedale e ho perso qualche secondo, e ci è andata bene (al sottoscritto, a quello dello scooter a fianco e credo anche alla prima auto) e per fortuna che la strada che dovevo attraversare è a doppia corsia, xchè una signora con una matiz nera, è passata (sulla seconda corsia,nella prima erano fermi) con il rosso e credo sarà stata sui 60 km/h, dritta come una freccia. Ora non sò se non si è accorta del semaforo ma a quella velocità.. mi sà che a quest'ora se non ero passato a miglior vita poco ci mancava.
Dunque se ho rischiato a passare con il verde..figuriamoci con il rosso.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
perchè teoricamente conosciamo bene tutto il CDS e come ci si comporta...

Io non credo :-) c'è gente che prende la patente e non sà neanche di essere al mondo.
P.s. i miei incidenti sono sempre stati causati da gente, a cui la patente non doveva neanche essere fatta vedere, già tanto la bicicletta. http://img140.imageshack.us/i/dsc00402re0.jpg/ in uno di questi ci stavo per rimettere qualcosina di più... per una deficente che non ha rispettato uno stop.
I punti sono solo un palliativo per l'ignoranza che dilaga sulle strade, non certo la soluzione del problema.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ripeto: il disegno di legge in discussione al Senato (e non alla Camera) è quello linkato, non ne esistono altri, e la norma sul casco non c'è.
E' evidente che durante la discussione possono essere proposti emendamenti di tutti i tipi in un senso come in un altro, che però devono essere approvati per diventare parte del ddl ed eventualmente diventare legge. Per assurdo (ma nemmeno tanto) i disegni di legge possono benissimo restare disegni e mai diventare leggi della Repubblica, per valutazioni di opportunità politica o per fine della legislatura.
Ad ogni modo, quello che dichiara il senatore X o il telegiornale Y finchè non è tradotto in un articolo di legge APPROVATO in sede di commissione o in aula non ha alcun valore.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Da quello che ho capito, esiste la possibilità che cambino le sanzioni (non ci sarà più la decurtazione dei punti) e non le regole (comunque non si può passare con il rosso -non si è mai potuto-).
Rimango della mia idea, per la quale, è estremamente giusto mettere delle regole che devono essere commisurate alle infrastrutture... Inoltre, ogni regolamento o legge deve essere applicato a delle fattispecie: stà nell'intelligenza di chi deve applicate questi regolamenti vedere se applicare il regolamento o meno in base a quanto successo nella fattispecie. A me starebbe sulle palle prendere una multa se procedo in bicicletta su un marciapiede deserto: capisco che non si può, ma la fattispecie non si applica allo scopo della legge (preservare l'incolumità dei pedoni, se i pedoni non ci sono...) ed essere multato da un tutore della legge in quel caso mi fa pensare male...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo