Info. MTB All Mountain/Enduro 100mm escursione sono sufficienti?

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ho avuto dalla front alla DH ora ho una full da XC la uso anche in discese rotte certo sul rotto veloce è meno stabile di una Trail da 130 però per me è la migliore bici se non si cerca velocità stile gare enduro e non mi sembra il caso in questione visto che dice di non girare neppure in park
CREDO che girare in molti trail naturali montani spesso è peggio di girare su molti trail in bike park dove i tracciati sono preparati, i fondi puliti e trattati... Scendendo per un trail (tipo quelli dove gira Steve-U ad esempio) mi aspetterei molti più inconvenienti rispetto a un park
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
CREDO che girare in molti trail naturali montani spesso è peggio di girare su molti trail in bike park dove i tracciati sono preparati, i fondi puliti e trattati... Scendendo per un trail (tipo quelli dove gira Steve-U ad esempio) mi aspetterei molti più inconvenienti rispetto a un park
Nella maggioranza dei casi si però il park porta appunto a cercare la velocità su Trail naturali molto rotti non si cerca velocità a meno di conoscere perfettamente il Trail ed avere del manico per questo a mio parere ma è una mia preferenza personale preferisco una bici più leggera e maneggevole
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Nella maggioranza dei casi si però il park porta appunto a cercare la velocità su Trail naturali molto rotti non si cerca velocità a meno di conoscere perfettamente il Trail ed avere del manico per questo a mio parere ma è una mia preferenza personale preferisco una bici più leggera e maneggevole
Beh una trail da 130 quanto è più pesante di una XC? Ovviamente a parità qualitativa...
Però beh, se a te va bene lo stesso alzo le mani!
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Beh una trail da 130 quanto è più pesante di una XC? Ovviamente a parità qualitativa...
Però beh, se a te va bene lo stesso alzo le mani!
In questo caso si parla della oiz h30 che sarà circa 13.5 kg quindi non leggera per una Trail di medio bassa gamma credo si vada sui 15kg, comunque al di là del peso quello che fai con una bici da 130 lo fai anche con quella da 100 quello che cambia almeno in base alla mia esperienza è la velocità con cui fai i trail sempre ammesso di evere manico altrimenti non cambia neanche la velocità
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
In questo caso si parla della oiz h30 che sarà circa 13.5 kg quindi non leggera per una Trail di medio bassa gamma credo si vada sui 15kg, comunque al di là del peso quello che fai con una bici da 130 lo fai anche con quella da 100 quello che cambia almeno in base alla mia esperienza è la velocità con cui fai i trail sempre ammesso di evere manico altrimenti non cambia neanche la velocità
Su una XC potresti trovare una forcella da 30, ruote con canale da 25 e gommine leggere. Una trail anche solo da 130 facilmente trovi una forka da 34 o 35, ruote con canale da 30 e gomme robuste e ben tassellate... ok che le gomme si cambiano ma il resto? Poi che si scenda con quella da XC si scende ma non vedo quale sia il vantaggio di farlo... Quanta agilità in più ti dà la XC?
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Su una XC potresti trovare una forcella da 30, ruote con canale da 25 e gommine leggere. Una trail anche solo da 130 facilmente trovi una forka da 34 o 35, ruote con canale da 30 e gomme robuste e ben tassellate... ok che le gomme si cambiano ma il resto? Poi che si scenda con quella da XC si scende ma non vedo quale sia il vantaggio di farlo... Quanta agilità in più ti dà la XC?
Io posso fare un paragone tra stumpjumper st 130/120 e Epic 100/100, la Epic è circa 3.5kg in meno nel mio caso in salita è più agile e reattiva come anche in discesa in discesa rotta la Epic è più scorbutica ma nel mio caso non scendevo più veloce con la stumpjumper perché non ho il manico quindi sempre per me trovo più divertente la Epic in qualsiasi condizione
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io posso fare un paragone tra stumpjumper st 130/120 e Epic 100/100, la Epic è circa 3.5kg in meno nel mio caso in salita è più agile e reattiva come anche in discesa in discesa rotta la Epic è più scorbutica ma nel mio caso non scendevo più veloce con la stumpjumper perché non ho il manico quindi sempre per me trovo più divertente la Epic in qualsiasi condizione
Quindi ti piace più scorbutica... mi fa strano ma ok...
A me invece piace molto il tecnico ma preferisco farlo su una bici più stabile.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

SuPaiBrick76

Biker novus
27/8/22
43
19
0
47
Ossola - Piemonte
Visita sito
Bike
Cube
Ciao ragazzi, grazie ancora.
Probabilmente quella Orbea Oiz non sarà più in vendita prima che mi decido ;-)... Forse ha già trovato un acquirente. Sto guardando un po' in giro sul web per tentar di capire allora cosa farebbe al caso mio come mtb "leggera" ( visto che ho in progetto di farci anche grossi dislivelli con lei sul groppone) ma che sia stabile /affidabile in discesa e penso che un buon compremesso, a sto punto, potrebbe essere la Orbea Occam, Propain Tyee oppure Canyon Neuron... Adesso non mi resta che aspettare che qualcuno ne vende una ... A meno che vinco al Superenalotto e prendo una Instinct Carbon 90 :-) :-) :-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Quindi ti piace più scorbutica... mi fa strano ma ok...
A me invece piace molto il tecnico ma preferisco farlo su una bici più stabile.
Forse mi sono spiegato male oppure abbiamo una idea di percorso tecnico differente, sul tecnico lento la Epic non è più instabile ma più agile diventa più scorbutica sul veloce tipo pietraie percorribili a velocità piuttosto elevata
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Forse mi sono spiegato male oppure abbiamo una idea di percorso tecnico differente, sul tecnico lento la Epic non è più instabile ma più agile diventa più scorbutica sul veloce tipo pietraie percorribili a velocità piuttosto elevata
Non so che percorsi fai, ma in montagna tra le radici e lo scassato una XC é sempre fuori luogo.
Io ad esempio quando giro per le mie zone la mia XC va più che bene perchè ho sempre fondi belli lisci, del tecnico davvero gradevole e non ho praticamente tratti sconnessi, non parlo di strade bianche ma di Trail spesso preparati per la mtb da gruppi locali, quando mi trasferisco in montagna soffro parecchio i limiti della bici.

Quindi se io non conoscessi la montagna direi che una XC full va bene per tutto, ma sentendone i grossi limiti nei posti descritti da @SuPaiBrick76 secondo me non farebbe al caso suo.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

SuPaiBrick76

Biker novus
27/8/22
43
19
0
47
Ossola - Piemonte
Visita sito
Bike
Cube
Non so che percorsi fai, ma in montagna tra le radici e lo scassato una XC é sempre fuori luogo.
Io ad esempio quando giro per le mie zone la mia XC va più che bene perchè ho sempre fondi belli lisci, del tecnico davvero gradevole e non ho praticamente tratti sconnessi, non parlo di strade bianche ma di Trail spesso preparati per la mtb da gruppi locali, quando mi trasferisco in montagna soffro parecchio i limiti della bici.

Quindi se io non conoscessi la montagna direi che una XC full va bene per tutto, ma sentendone i grossi limiti nei posti descritti da @SuPaiBrick76 secondo me non farebbe al caso suo.
Si, esatto. A dirla tutta poi faccio sentieri dove non è mai passato nessuno in bici perché da noi non è così "sviluppato" l'uso della mtb in montagna... Quindi tutto un po' nuovo ed i sentieri a volte sono per lo più mulattiere (a media quota) o a volte delle ferrate a quota più alta (da qui anche il perché del caricarmela in spalla) o a volte dei ripidissimi sentieri su sasso o ghiaia (sempre bici sul groppone per salire)
Parlando di "manico" diciamo non ho paura di buttarmi ma quella che mi manca è di sicuro la tecnica.. Quella sono a livello di 1/10 rispetto a quella che si vede nei video di Steve & C.. Faccio cose "simili" ma a modo mio... Mi butto inconsciamente.. . Non proprio così "elegante".. Assomiglio di più ad un elefante in una cristalleria :-) :-) :-)
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
In questo caso si parla della oiz h30 che sarà circa 13.5 kg quindi non leggera per una Trail di medio bassa gamma credo si vada sui 15kg, comunque al di là del peso quello che fai con una bici da 130 lo fai anche con quella da 100 quello che cambia almeno in base alla mia esperienza è la velocità con cui fai i trail sempre ammesso di evere manico altrimenti non cambia neanche la velocità
15 kg siamo già su bici da Enduro...una trail da 130 montata discretamente sei sui 13.5/14...

Ciao ragazzi, grazie ancora.
Probabilmente quella Orbea Oiz non sarà più in vendita prima che mi decido ;-)... Forse ha già trovato un acquirente. Sto guardando un po' in giro sul web per tentar di capire allora cosa farebbe al caso mio come mtb "leggera" ( visto che ho in progetto di farci anche grossi dislivelli con lei sul groppone) ma che sia stabile /affidabile in discesa e penso che un buon compremesso, a sto punto, potrebbe essere la Orbea Occam, Propain Tyee oppure Canyon Neuron... Adesso non mi resta che aspettare che qualcuno ne vende una ... A meno che vinco al Superenalotto e prendo una Instinct Carbon 90 :-) :-) :-)
Beh sicuramente qualche Neuron od Occam si possono trovare usate,la Propain la vedo già più dura...nel caso arrivassi a cercare un nuovo,tieni in considerazione che Propain la monta praticamente come vuoi te scegliendo dal configuratore sul sito...

Aldilà del fatto di aver già trovato o meno un acquirente,comprando la Oiz secondo me ti ritroveresti punto ed a capo in poco tempo...100mm sono veramente pochi per girare in trail montani
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.663
578
0
Torino e provincia
Visita sito
Ho avuto dalla front alla DH ora ho una full da XC la uso anche in discese rotte certo sul rotto veloce è meno stabile di una Trail da 130 però per me è la migliore bici se non si cerca velocità stile gare enduro e non mi sembra il caso in questione visto che dice di non girare neppure in park
Se vuole fare all Mountain minimo minimo 130 dietro 140 davanti se 29 non inventiamoci cazzate dai...
Poi ci puoi scendere con la gravel o con la bici del nonno dai monti...ma non è all Mountain...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo