Info. MTB All Mountain/Enduro 100mm escursione sono sufficienti?

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
A parità di montaggio Orbea è sempre costata meno di Trek. Poi se trovi l'occasione è un'altra storia.
Ma insomma,per quello che ho visto io quella del mio amico pagata 2800,di listino 3300,montata come detto sopra completa XT con freni mono pistone. Una Occam H20 online adesso costa 3200/3300 ed è montata con freni Deore 6100 e cambio NX/GX. Però è un paragone attuale,anni fa non so…
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Il fatto che Ragnoli o Porro (o tu che magari sei un gran manico in discesa) facciano giri come i miei con la bici da XC lascia il tempo che trova, visto che hanno una tecnica ma soprattutto capacità fisiche di un altro livello.
No io ho detto proprio il contrario io personalmente non ho manico e ho visto che di 140mm di escursione non me ne faccio una mazza
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Senti...ho una forcella da 170mm...e a volte arrivo ad 1 / 1,5cm dal fondo stelo...evidentemente non fai lo stesso genere di percorsi e giustamente hai necessità di meno corsa, non c'è nulla di male... :prost:
Stiamo dicendo la stessa cosa non è tanto il percorso ma come lo affronti tu sei capace e quindi una escursione maggiore a senso
 

SuPaiBrick76

Biker novus
27/8/22
43
19
0
47
Ossola - Piemonte
Visita sito
Bike
Cube
Ciao ragazzi, al momento (quì in zona Verbania&Dintorni) trovo "solo" molte XC (anche molto belle a dir la verità e prezzi abbordabili ,tipo una EVO a 2000euro montata pur bene e pure una oiz ma ho paura che non faccia al caso mio come utilizzo) e poche "all mountain" (Occam, Fuel che però hanno prezzi esagerati per il valore attuale... ), oppure altre belle ma non non proprio "in zona".
Mi sa che per quest'anno mi tocca abbandonar le fantasie di far le cime dei monti quì in zona o rassegnarmi ai 25kg dell'elettrica :!:.. l'anno scorso 500mt di dislivello con sto "sacco di cemento" in spalla ma poi me la sono goduta a scendere.. ma le e-bike non sono fatte per quell'utilizzo a meno che di avere una "light" ed essere molto allenati..
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.626
5.727
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Mi sa che per quest'anno mi tocca abbandonar le fantasie di far le cime dei monti quì in zona o rassegnarmi ai 25kg dell'elettrica :!:.. l'anno scorso 500mt di dislivello con sto "sacco di cemento" in spalla ma poi me la sono goduta a scendere.. ma le e-bike non sono fatte per quell'utilizzo a meno che di avere una "light" ed essere molto allenati..
E chi lo dice che non sono fatte per scendere..?
Io con la mia e-bike da 25kg sono sceso dappertutto, tra l'altro nella tua zona del verbano-ossola ho girato tranquillamente anche al park piana di Vigezzo che ha trail belli inccazzatini e mi sono pure divertito un sacco! ;-)
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.523
1.136
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Ciao ragazzi, al momento (quì in zona Verbania&Dintorni) trovo "solo" molte XC (anche molto belle a dir la verità e prezzi abbordabili ,tipo una EVO a 2000euro montata pur bene e pure una oiz ma ho paura che non faccia al caso mio come utilizzo) e poche "all mountain" (Occam, Fuel che però hanno prezzi esagerati per il valore attuale... ), oppure altre belle ma non non proprio "in zona".
Mi sa che per quest'anno mi tocca abbandonar le fantasie di far le cime dei monti quì in zona o rassegnarmi ai 25kg dell'elettrica :!:.. l'anno scorso 500mt di dislivello con sto "sacco di cemento" in spalla ma poi me la sono goduta a scendere.. ma le e-bike non sono fatte per quell'utilizzo a meno che di avere una "light" ed essere molto allenati..
Dove normalmente spalli con la muscolare con l'ebike magari sali.. almeno quando uso l'elettrica facciamo sentieri CAI in salita dove generalmente scendiamo.. ed in discesa.. dipende dai percorsi, in alcuni sono più veloce con la muscolare, altri con l'ebike.. non sottovalutarle senza provarle
 

SuPaiBrick76

Biker novus
27/8/22
43
19
0
47
Ossola - Piemonte
Visita sito
Bike
Cube
E chi lo dice che non sono fatte per scendere..?
Io con la mia e-bike da 25kg sono sceso dappertutto, tra l'altro nella tua zona del verbano-ossola ho girato tranquillamente anche al park piana di Vigezzo che ha trail belli inccazzatini e mi sono pure divertito un sacco! ;-)
Non sono fatte per portarle in spalla intendo:-).. Scendere si. Io ho fatto giri al limite del ribaltamento (per le mie capacità eh..).
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

SuPaiBrick76

Biker novus
27/8/22
43
19
0
47
Ossola - Piemonte
Visita sito
Bike
Cube
Dove normalmente spalli con la muscolare con l'ebike magari sali.. almeno quando uso l'elettrica facciamo sentieri CAI in salita dove generalmente scendiamo.. ed in discesa.. dipende dai percorsi, in alcuni sono più veloce con la muscolare, altri con l'ebike.. non sottovalutarle senza provarle
Ciao, no no... Ho proprio dovuta portarla in spalla l'elettrica.. Gradini e ghiaione penso fattibili solo con moto da trial.. Poi si, ovviamente con ebike si riesce a salire su più tratti di sentieri rispetto alla muscolare, però alcuni pezzi (tipo quelli che si vedono sui video di Michele o Stefano dei video del sito) per forza "spallare", fin che son pochi metri ok.. Ma se andiamo oltre i 400..500mt di dislivello "mi passa la poesia" con l'ebike :roll:.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.626
5.727
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Non sono fatte per portarle in spalla intendo:-).. Scendere si. Io ho fatto giri al limite del ribaltamento (per le mie capacità eh..).
Ah ok, avevo capito che intendevi che dato che sono pesanti sono difficili da usare in discesa.
Cmq dove a volte devi spingere con la, muscolare, con la e-bike riesci a pedalare.
Poi logico che se trovi una mulattiera in cui devi spallare, le e-bike non vanno bene, nemmeno quelle light (che pesano sempre almeno 17-18kg..!)
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao ragazzi, sto pensando di cambiare una mia "vecchia" MTB Front Cube e prendere una full. L'uso che andrò a farci è tipicamente All Mountain ma anche con discese abbastanza ripide, sconnesse, gradoni, qualche salto, no bike park o cose simili (non fa per me, non ne sono in grado), ma per lo più appunto sentieri di montagna ma anche molto sconnessi.. Avrei trovato (nel Marcatino quì del forum) una Orbea Oiz M30 ma sono col il dubbio se fa al caso mio, fosse un uso "solo" All mountain penso vada bene ,ma spesso e volentieri mi capita di affrontare anche grossi gradoni e " piccoli salti" fatti in velocità, non so se i 100mm di escursione della M30 sia sufficienti . Voi cosa ne dite ?
Ciao, grazie
Io ho avuto la Blur (XC....)

Stravolta per farci Am (gomme da 1 kg , 120 mm di forka e ruote da Trail di 2kg).

Sostanzialmente ci fai tutto..però...
Perdi il bello della bici da XC . La reattività...e dopo giri di 50/70 km da comodo( nasce per quello)

In discesa ovvio vai meglio...ma non sei su una am.

Fai le tue considerazioni...

PS ruote e gomme "Trail" sei ok....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo