Indovina il colpevole!

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Conosci un modo più tecnico di ricostruire esattamente
la sequenza degli avvenimenti?
A mio avviso si è rotto il forcellino e, di seguito, tutto il
resto in un modo difficilmente ricostruibile se non con
illazioni.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Infatti, immagina la ruota che si svincola da una parte mentre rimane agganciata dalla parte del disco. Alla fine ha ceduto il qr, ma il forcellino destro no, si è solo piegato, così come il disco. Questo asseconda l'ipotesi del difetto di fusione, dato che si è rotto un solo forcellino, benchè ovviamente sollecitato come l'altro.

Occhio che il forcellino dx è quello rotto. Se invece stai dicendo che il forcellino sx è piegato, questo è un nuovo elemento non considerato finora, anche perchè dalla foto sembra solo sverniciato come da normale apri-chiudi.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Conosci un modo più tecnico di ricostruire esattamente
la sequenza degli avvenimenti?
A mio avviso si è rotto il forcellino e, di seguito, tutto il
resto in un modo difficilmente ricostruibile se non con
illazioni.

Beh, il mio primo messaggio in questa discussione è iniziato chiarendo che si sta solo a speculare quindi sono pienamente d'accordo sulla pochezza dei nostri discorsi. Però visto che le foto mostrano dei segni in determinate direzioni si può provare ad interpretarle e dare una mano per capire cosa sia successo. D'altronde per far colorare la catenella dei messaggi dovremo pur scrivere qualcosa.
Fabio
 

il cugino IT

Biker urlandum
1/1/04
590
12
0
Prarostino (TO)
lucduerue.blogspot.com
Bike
TREK Fuel EX 9.7 2021 - TREK X Caliber - Santacruz Chameleon
Io sono molto curioso di sentire la versione del ciclista e, sopratutto di amg/rockshox....poi è chiaro che spero VIVAMENTE nella sostituzione in garanzia...ma non solo della forca.....senza contare il reparto ruota ci sono anche una giacchetta antipioggia che nonostante due strappi ha resisitito manco fosse un giubbino della dainese(!), un comando cambio rotto, l'altro comando e le leve freno funzionanti ma rovinati e "cartavetrati" pesantemente e piega/attacco vistosamente segnati (a dir poco..)....ERA TUTTO NUOVO!!
Il minimo che possa fare è provarci....
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Visto che sono solo speculazioni non supportate dai fatti do la mia versione, sperando di essere utile:
la ruota è saltata fuori dal forcellino di sinistra (lato disco) e di consegenza il forcellino di destra si è rotto sotto il peso e la torsione.
La penso così perché:
- il disco è storto verso l'esterno quindi il movimento della ruota deve essere iniziato con un abbassamento dal lato sx.
- sul forcellino dx si vede chiaramente che c'è stata una torsione nella parte anteriore esterna ed immagino che lo stesso si troverà sulla parte posteriore interna, il che indica una torsione in senso antero-posteriore, compatibile con l'uscita della ruota dal forcellino sx.
- la parte di forcellino rotta è anteriore, zona sollecitata esclusivamente in salti con atterraggio flat o per torsione nelle frenate intense, e non mi sembra di trovarci in queste condizioni, mentre è compatibile se pensate di avere la ruota appesa solo a quel forcellino; la velocità spinge la ruota svincolata dal forcellino sx verso la parte post della bici e se notate l'andamento della frattura segue una linea che unisce i punti di forza su cui ha agito la battuta del mozzo e la battuta del quick.
Si è capito qualcosa?
Se si rimane solo da rispondere al quesito:
Perchè diavolo è uscita la ruota?
Ci sono segni sul focellino di sx?
Misteri....
Ciao
Fabio

Allora come mai l'asse del QR è rotto proprio in prossimità del dado di registro, che se non ricordo male stava sul lato disco? Solo una rotazione del mozzo attorno al forcellino SX poteva rompere l'asse del QR in quel modo. Rimane il fatto che la parte esterna di quel che rimane del forcellino destro appare fresata in maniera anomala, ma questo potrebbe derivare dallo scivolamento del QR ben stretto, avvalorando l'ipotesi di un cedimento improvviso del forcellino destro. Inoltre va considerato che, se le cose fossero andate così, il forcellino sinistro ha resistito alla torsione generata dal mozzo ormai agganciato solo lì, rompendo l'asse del mozzo stesso e stirando fino alla rottura l'asse del QR. In questo modo tutto lascia pensare ad un difetto del materiale nel forcellino destro, dato che quello sinistro ha resistito a sollecitazioni certo non comuni.
Anche queste mie rimangono solo illazioni, ma quanto si dice in questo 3D credo sia utile per prevenire certi incidenti o quanto meno stare attenti a possibili cause di rotture (non solo dei materiali...)
Bye
 

il cugino IT

Biker urlandum
1/1/04
590
12
0
Prarostino (TO)
lucduerue.blogspot.com
Bike
TREK Fuel EX 9.7 2021 - TREK X Caliber - Santacruz Chameleon
Direi che le condizioni del forcellino sinistro dimostrano la validità degli stessi.....quando non hanno difetti!!
 

Allegati

  • IMG_0059.JPG
    IMG_0059.JPG
    42 KB · Visite: 17
  • IMG_0061.JPG
    IMG_0061.JPG
    47,1 KB · Visite: 22

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Il mio consiglio è, anche se il sivende è un amico, fargli una richiesta scritta di risarcimento danni, compreso tutto quello che è danneggiato della bici, oltre all'orgoglio (danno biologico); per la legislazione italiana il responsabile non è Rock Shox o AMG, ma l'ultimo anello della catena; poi sarà lui a rivalersi su AMG e a catena su Rock Shox.
Inoltre l'onere della prova che la rottura non si è verificata per difetto del materiale è loro, non tua.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Il mio consiglio è, anche se il sivende è un amico, fargli una richiesta scritta di risarcimento danni, compreso tutto quello che è danneggiato della bici, oltre all'orgoglio (danno biologico); per la legislazione italiana il responsabile non è Rock Shox o AMG, ma l'ultimo anello della catena; poi sarà lui a rivalersi su AMG e a catena su Rock Shox.
Inoltre l'onere della prova che la rottura non si è verificata per difetto del materiale è loro, non tua.

lettera, copia dello scontrino, descrizione dettagliata dell'evento, nomi dei testimoni, foto, anche se, normalmente, chi è nel torto non risponde mai.
 

mcrema

Biker serius
26/4/07
106
0
0
milano
Visita sito
lettera, copia dello scontrino, descrizione dettagliata dell'evento, nomi dei testimoni, foto, anche se, normalmente, chi è nel torto non risponde mai.


quoto

giuridicamente questa è la strada giusta.
tieni tutto il materiale in modo che all'uscita del perito tutto venga esaminato.

Non entro nel tecnico perchè non ho esperienza ma non è che ci provi è un tuo diritto richiedere i danni.

intanto ti offro unao-o perchè non ti sei fatto male.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Si ovviamente cerca di chiedere i risarcimenti danni. non credo che facciano storie, anche perchè immagino siano assicurati (chissa quanti casi simili hanno avuto fin'ora visto il volume delle loro vendite).

Resta il fatto che dalla foto non sembrano esserci grossi difetti di fusione, e neppure bolle d'aria. Eppure sembra prprio un cedimento del forcellino.
Il forcellino sinistro è crepato? Di sicuro è storto, quindi ha subito anche lui una torsione, forse causata dalla rottura del forcellino destro e dalla conseguente rotazione verso sinistra della ruota, tesi avvalorata anche dal fatto che il disco sia piegato verso sinistra.
Secondo me l'ordine degli eventi è questo:
- cedimento forcellino DX (di cui non si sanno le cause)
- l'asse del mozzo è stato spinto in avanti dal lato DX (ritrovandosi compresso da peso del biker e con solo mezzo forcellino nella zona posteriore si è "divincolato" andando in avanti per poi spostarsi verso l'alto).
- la rotazione della ruota verso SX (con il QR ancora chiuso) fa fatto si che si piegasse il forcellino SX e il disco, che è rimasto incastrato nella pinza.

Ma, come altri hanno sottolineato, sono tutte supposizioni. L'importante è che Luca non si sia fatto male. Per i pezzi rotti, capisco che faccia piuttosto arrabbiare ma spero che Rock Shox si comporti in modo professionale.

Io spero che una cosa simile non succeda anche alla mia Revelation :prega:. Adesso ogni volta che andro in bici mi verra il magone... :maremmac:
 

il cugino IT

Biker urlandum
1/1/04
590
12
0
Prarostino (TO)
lucduerue.blogspot.com
Bike
TREK Fuel EX 9.7 2021 - TREK X Caliber - Santacruz Chameleon
Oggi visita al sivende.......non si è sbilanciato ma ha subito eliminato come causa la rottura del QR, si compila la "lista della spesa" e la forca verrà esaminata da Rockshox.... ho consultato due esperti in materia legale e per il momento attenderò il verdetto RS...se sarà il caso i documenti sono praticamente belli pronti.
Grazie per la birra!! :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo