Indovina il colpevole!

a me è succeso che con la front in un aterraggio di un drop di 4m ho sentito un "crok" e sono andato il giorno dopo a togliere la ruota, e sfilato lo sgancio rapido mi è rimasto un pezzo di asse del mozzo in mano...ma la ruota restava ataccata x che era proprio lo sgancio rapido a tenerla ataccata alla forca....quindi direi che prima ha mollato il mozzo e poi si è crevato tutto il resto....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
a me è succeso che con la front in un aterraggio di un drop di 4m ho sentito un "crok" e sono andato il giorno dopo a togliere la ruota, e sfilato lo sgancio rapido mi è rimasto un pezzo di asse del mozzo in mano...ma la ruota restava ataccata x che era proprio lo sgancio rapido a tenerla ataccata alla forca....quindi direi che prima ha mollato il mozzo e poi si è crevato tutto il resto....

Sono anch'io della stessa idea, la dinamica mi sembra in realtà piuttosto chiara. Nel momento in cui, per un motivo o per l'altro, si spezza il forcellino destro, il qr è ancora al suo posto. La ruota è quindi ancorata alla bici dall'altro forcellino, e nello svincolarsi, piega il disco, piega l'altro forcellino, e piega il qr, fino a spezzarlo.
Se si fosse rotto il forcellino per un difetto, non vi sarebbe alcun motivo per la rottura dell'assale. Viceversa, a seguito della rottura dell'assale, il forcellino si sarebbe trovato a poggiare sulla parte rotta e tagliente, che ha provocato la rottura.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ATTENZIONE! Aggiornamento importante! contrariamente a quanto detto prima (o fatto intendere), l'assale del mozzo è rotto dalla parte sinistra, quindi il forcellino si è spezzato sull'assale sano, e a questo punto può solo essere lui il vero colpevole!
ROCK SHOX REVELATION 426 UTURN.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
E' chiaro che la Rock Shox non fa forke di cartone,
ma un difetto di fabbricazione può essere presente
in qualsiasi oggetto costruito dall'uomo, magari c'era
una cricca minuscola e invisibile che con l'uso si è
allargata fino a fratturare il forcellino ...


si ma qua parliamo di spaccarci la testa in due :down: :scassat: :prega: e non c'è errore umano che tenga !!!!!!!!!!!!!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Sono precipitati 3 aeroplani Comet prima che si capisse
cosa è la rottura a fatica dell'alluminio, ci sono stati circa
200 morti, è dagli errori che si impara, se credi che tutto
sia sicuro ed affidabile ti dò una bruttissima notizia, non
è assolutamente così ...

cometeaa.jpg
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
visto che si conosce il caso di monorotula penso che sia il caso di chi ne monta una di farla vedere al più presto magari fa parte di un lotto diffettato......................:nunsacci: o aspettiamo 200 morti !!!!!!!!! :voxpopul:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Beh, 3 jet di linea che si disintegrano in volo e un forcellino che si rompe
hanno effetti leggermente diversi ....
:offtopic:
lampo non erano quelli che a causa delle vibrazioni dei motori "integrati" nelle ali perdevano le stesse?
:fine:
per quello che riguarad la rottura invece, da ciò traspare dalle immagini,
mi pare che abbia ceduto il forcellino che di conseguenza la ruota si sia inclinata.
a causa l'inclinazioni poi il quick si è "mangiato" l'asse mozzo e infine ha ceduto anche lui....
ciao
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Piccolo OT: La dinamica degli incidenti sugli aerei è la prima che la sento completamente chiarita, a furia di sentire parlare di Ustica, volo United sul Pentagono e amenità simili mi stavo convincendo che gli incidenti aerei non avessero MAI spiegazione....

Per tornare in topic, la dinamica dell'incidente ciclistico mi sembra abbastanza chiara: C'è stato un cedimento del forcellino destro, successivamente la ruota, ancorata al solo forcellino sinistro, ha ruotato all'indietro sul forcellino stesso rompendo l'asse del mozzo, che era ben incastrato nel forcellino, e stirando il quick fino alla rottura a trazione. In tutto 'sto casino intanto il disco per qualche istante si trovava ancora a ruotare in qualche modo all'interno della pinza, il definitivo distacco della ruota ha reso il punto di contatto fra disco e pastiglie l'unico perno, tanto che il disco si è piegato vistosamente prima di sfuggire alla morsa delle pastiglie verosimilmente pinzate a morte in una simile situazione di panico totale!!!
Spero di aver interpretato bene i fatti, se così fosse c'è da stabilire il perchè del cedimento del forcellino.
Certo che visto così "in sezione" sembra più debole di quanto ci si aspetti, ma è solo una mia impressione tanto che l'altro forcellino è rimasto intatto nonostante nell'incidente abbia lavorato in modo anomalo rompendo addiritura l'asse del mozzo, quindi potrebbe trattarsi o di un difetto del materiale sul forcellino destro o di una cricca non vista e trascurata, magari causata da un QR tenuto costantemente troppo stretto o da qualche botta precedente, chissà.
Sta di fatto che sarà stato un bello spavento comunque, per chi era in sella ma anche per chi gli pedalava vicino!!!!
Bye
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Praticamente tutti gli incidenti aerei hanno avuto una spiegazione,
non vengono divulgati per vari motivi, le compagnie non hanno
interesse che si parli di incidenti e l'opinione pubblica non è poi
così interessata a sapere le ragioni tecniche di un incidente avvenuto
un paio di anni prima . Le indagini sono lunghe e complesse, ma esaustive.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo