News Indifesi contro la distrazione

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.229
18.507
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Certo che è rischioso, perché sei attorniato da delle bestie in metallo da 2 tonnellate, che si muovono molto più veloci di te, non sempre guidate come si deve o con la dovuta attenzione. Dobbiamo rendere le strade off limits per bici, pedoni (se non c'è il marciapiede), cancellare le strisce pedonali, e lasciare via libera alle auto? O forse cominciare a fare educazione civica come si deve, dare multe a non finire a chi usa il telefono in macchina, mettere autovelox ovunque e usare tolleranza zero per chi sgarra?
In Svizzera c'è già, e la legge è severissima, tanto che sconfini nel penale se vai a più di 16 km/h rispetto al limite nei centri abitati. E ti devo dire che viaggiare piano, senza gente che ti supera a destra in autostrada o ti fa i fari perché ha la merda al culo, ti fa arrivare a destinazione più rilassato.

 

ReValt

Biker popularis
18/12/13
97
5
0
Roma
Visita sito
Bike
Scott Spark 710
Semmai affermerà il prinicipio che è un'infrazione e quindi un illecito amministrativo, così com'è per la mancata precedenza o l'eccesso di velocità.

Non sono un esperto della materia, ma in questo caso si parla di Responsabilità penale e civile, dove la responsabilità penale consiste in questo caso nell'obbligo di rispondere del proprio comportamento, qualora si provochi il ferimento o la morte.

Quindi ben venga una "metrica" che definisca per legge che una "adeguata" distanza di sorpasso di un ciclista sia almeno di un metro e mezzo e che tale effrazione non ha conseguenze soltanto amministrative ma penali e civili.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.296
2.624
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Tra l'altro, sarebbe una legge assurda nella sua applicazione. Dire distanza adeguata e dire 1.5 m, per quanto la prima sia una quantità soggettiva (direi piuttosto una "non quantità", una misura qualitativa) e la seconda una quantità oggettiva, è uguale ai fini dell'applicazione pratica. Questo perché nessuno è in grado di elevare una contravvenzione sulla base di un'osservazione che non permette di stabilire in modo definitivo che era davvero meno di 1.5 m, a meno di fare una foto e fare le dovute proporzioni con calcoli prospettici e quant'altro.
L'unico modo è tirare un'ulteriore striscia a 1.5 m dal bordo della carreggiata e assumere che la bici debba viaggiare sul bordo della carreggiata con l'auto che deve invece superarla a sx della suddetta riga. Si può fare, ma non si farà. Una quantità enorme di strade in Italia è priva di strisce laterali/centrali. Non ci sono soldi nemmeno per quelle, figurarsi per quelle che si andrebbero ad aggiungere.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Puoi mettere tutti limiti che vuoi, le punizioni che vuoi, ma se circoli su una strada dove passano autotreni da 40 ton che anche a 10 allora ti sfrittellano come un riccio e auto che se va bene pesano una tonnellata e vanno minimo a 30 con una bici metti in mano la tua vita ad ogni mezzo che ti passa accanto. E' un rischio pazzesco che molti sottovalutano. Nella strada convivono categorie di veicoli che non sono assimilabili ne per capacita' offensiva, ne come dotazioni di sicurezza attiva e passiva.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
manca cultura ed educazione...
invece di fare pubblicità dove l'auto è il mezzo perfetto, che si muove in uno spazio irreale, bisognerebbe educare che non è così.
la strada va condivisa ed è necessario rispetto reciproco.

gli spot tipo UK da un lato sono validi per chi ha l'intelligenza di capirli, gli altri continueranno a dire che non li riguarda...
in Francia già una quindicina di anni fa c'erano spot molto toccanti per l'uso delle cinture (anteriori e posteriori) e dei seggiolini auto...
in italì vedo ancora molta gente viaggiare senza cinture e con i figli che scorrazzano liberi in auto...
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
in Svizzera ed Austria, i TIR vengono caricati sui treni e non viaggiano per strada...
chissà come mai
 

dde

Biker popularis
6/5/14
94
19
0
mondovisione
Visita sito
Bike
Hard
so leggere stai calmino per favore
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
propongo un V-DAY anche per quanto riguarda gli automobilisti , un bel vaffanculo detto all'unisono da noi appassionati delle 2 ruote non glie lo leva nessuno!
premesso che sembra che hayden abbia invaso l'altra corsia, e quindi sembra nel torto, ripeto sembra perche ho visto solo un servizio in tv che non spiegava bene l'accaduto,bisogna dire che automobilisti, motociclisti e camionisti SE NE FREGANO ( non tutti ovvio) di chi pedala alla loro destra....ti passano a 100 all'ora a pochi cm creando uno SPOSTAMENTO D'ARIA da farti quasi cadere..ho trovato gente che ti passa vicino APPOSTA solo per farsi 2 risate.........e allora io a questa gente dico una cosa: ma vaffanculo!
ci vogliono piste ciclabili apposite in tutte le citta come avviene per esempio in olanda, dove la cultura della 2 ruote e molto diffusa:
ci vogliono sindaci che cambino veramente le nostre citta rendendole piu vivibili e meno caotiche, il problema e che i nostri politici sanno solo parlare a vanvera.
voglio un italia come l'olanda...si aspetto e spero!
un'ultima cosa: la legge del METRO E MEZZO la poteva fare solo un politico italiano, una legge cosi ridicola puo pervenire solo da uno del nostro parlamento..mi chiedo come si fara a capire in caso di incidente se l'auto in questione fosse o meno a piu di 1,5 metri?
 

aleghe

Biker popularis
21/6/10
96
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
Yt Capra 27.5 Carbon
Ho usato il condizionale, cmq esiste anche che un'auto abbia probblemi tecnici anche ai sensori dell'ABS... In ogni caso, credo se inchiodi senza staccare piede a 100 e passa allora, e magari tentando dib sterzarte nel contempo, la stricia la lasci eccome...
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Pur condividendo la preoccupazione per la pericolosità dell'andare in giro in bici in mezzo al traffico, mi piacerebbe anche saperne un po' di più sulla dinamica dell'incidente a Hayden. Ovviamente non toglie nulla alla gravità della situazione, e spero che il ragazzo riesca a uscirne bene, però sono della scuola di pensiero secondo cui gli incoscienti su 2 e 4 ruote siano sempre degli incoscienti, e non sarà una legge a cambiare la testa delle persone. A scanso di equivoci, io sono uno di quelli presi per cogli@ni dall'intero movimento ciclistico stradale perché, pensate un po', in bici mi fermo agli stop e ai semafori rossi.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.495
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io invece propongo meno insulti e più civiltà da parte di tutti
 
Reactions: vaff

aleghe

Biker popularis
21/6/10
96
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
Yt Capra 27.5 Carbon
Che poi le mie urla per la strada valgono molto più di un campanello, "Attenzione grazie" la più utilizzata ma anche "Uhe giovane"
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ho letto tante cose, alcune condivisibili altre meno.In sostanza quello che si evince è una sorta d'impotenza nei confronti delle auto e per capire bene come è alimentato questo fenomeno si dovrebbe fare un attenta analisi dello stile di vita e dei consumi delle nostre società.Nessuno è più abituato a guadagnarsi le cose e tutti vogliono tutto e subito e il mercato è pronto ad offrirlo.Provate a dire a qualcuno di farsi 5 piani a piedi tutti i giorni per salire a casa o di andare a fare la spesa senza auto, vi prenderanno per pazzi eppure si tratta di poca cosa.Poi osservate le pubblicità delle auto, tutte che promettono mondi e vite meravigliose sempre girate in strade solitarie di montagna.Questo è un sottile processo di manipolazione che induce all'individualismo sfrenato con i risultati che vediamo ogni giorno.Mi permetto di aggiungere che tra le tante proposte/idee lette non ho visto nessuno domandarsi cosa e' possibile fare di concreto per cambiare questa situazione almeno livello individuale.A tal proposito vi invito ad usare l'auto solo se strettamente necessario (voi e la vostra famiglia)mettendo da parte il tipico atteggiamento italiano secondo il quale la gente che deve cambiare o che sbaglia sono tutti gli altri tranne noi perché è proprio questa certezza che ci fa convivere così bene con la nostra stupidità
 

aleghe

Biker popularis
21/6/10
96
12
0
Saronno
Visita sito
Bike
Yt Capra 27.5 Carbon
Concordo, anche perche' credo come molti, io sono pedone, ciclista, motociclista e automobilista... Quello che conta e' il rispetto verso gli altri, verso le regole scritte e NON!
Perchè agevolare il più debole è solo CIVILTA'!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
post veramente pericolosetto......
pedalo tutti i giorni in citta' per recarmi ai vari luoghi di lavoro e quindi ahimè ben conosco la situazione, che è sempre stata critica, ma è assai peggiorata da quando si son diffusi per l'appunto gli smarthphone.
ho imparato ad essere attento, molto attento, che dalla distrazione altrui puo' salvarmi solo l'attenzione mia, ma mica sempre è sufficente, con una portiera aperta all'improvviso o un'auto che gira senza mettere la freccia si puo' fare poco.
certo cerco dove possibile di stare sulle piste ciclabili, ma sono poche e malfatte e piu' che altro parcheggi per auto ( mai vista nessuna multata....), per non parlare di chi ci cammina e si scoccia se gli chiedi di passare, oppure i runner con le cuffie ecc.ecc.....
è un fatto ddi cultura e rispetto che evidentemente mancano drammaticamentee basta provare a ragionare con chi parcheggia su di una ciclabile o ci passeggia per capire che degli altri all'italiano medio poco o nulla importa, gli interessa solo di se stesso e di difendere le sue ragioni anche se il torto è palese.
con queste premesse si puo' solo cercare di stare il piu' attenti possibile e sperare nella dea bendata.
 
Reactions: tunerz

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

amo ripetere quello che dico da sempre (ho scritto questa cagata anche su quell'altro 3d che parla di queste cose a proposito di uno spot)....la dote principale di chi va su 2 ruote in città è la preveggenza....
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Come tutti credo, anche io faccio parte delle 3 categorie e sono concorde sulle punizioni esemplari da comminare agli automobilisti indisciplinati, però spesso, anche i pedoni e noi ciclisti ci mettiamo del nostro e io mi includo per intero, sia chiaro, facendo proprio quello che si fa in auto.
Stamattina un pedone intento a conversare al telefono con l'auricolare mi e' sbucato fuori all'improvviso e ad essere onesto, non lo avevo visto essendo coperto dal piantone sinistro: ho frenato e gli ho chiesto scusa dicendogli che non lo avevo visto e per tutta risposta lui mi chiede scusa perché non aveva guardato la strada tanto era preso dalla conversazione.
Poi, ora di pranzo, pausa,
Io entro in auto e aspetto che passi una signora in bici e l'auto che la segue per fare retromarcia, la signora in bici deve svoltare a sinistra ma si sposta sulla destra, sempre pedalando e senza indicare nulla, l'auto accende la freccia per sorpassarla e in quel momento la signora attraversa: per fortuna la prontezza della ragazza ha evitato la collisione.
Non so, penso che le mancanze sono di tutti, logicamente pedoni e ciclisti sono i punti deboli
 

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito
@albatros_la: abito nella periferia di Roma, e come ciclista sono ancora fortunato ad essere vivo. Non posso che confermare tutto quello che hai scritto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo