Incidente mortale all'Agnona Downhill 2011

Mastino77

Biker novus
9/2/11
28
0
0
LOMAZZO
Visita sito
mi unisco anche io, continuate a darci info sull'iniziativa. Oltre ad essere tutti addolorati dall'accaduto, che questo sia anche da monito per i più giovani che a volte girano anche senza le minime protezioni.
per il giornalista invece penserei a terminare la discussione e dargli meno importanza (forse era quello che voleva suscitare) e pensiamo invece ad aumentare i canali informativi su questo sport, vero che sia rischioso ma è come tanti altri sport.

Rimango in attesa di info sulle iniziative per la famiglia di Marco.

Di nuovo un caloroso abbraccio.
R.I.P Marco.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Nel ribadire il mio dispiacere per quanto accaduto, mi sento di dire cio' che penso da troppo tempo ormai, che su questa terra siamo di passaggio, quando il destino, il fato o il signore che gestisce la baracca decide di spegnere la lucina, e' finita...
possiamo metterci tutte le protezioni che vogliamo, usare tutta l'attenzione e la prudenza possibile, ma quando e' giunta la nostra ora...al limite la rimandiamo soltanto...
penso che per il povero Marco, come per quelle ragazze dell'incidente stradale di stanotte il crudo destino aveva ormai gia' emesso la chiamata...
Mi consola il fatto che ci abbia lasciato facendo cio' che amava
:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: lo-fi boi

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Un sentito abbraccio alla famiglia.
Io spero che questa tragedia, possa fornire agli addetti ai lavori motivo di riflessione e lo spunto a rivedere le regole e gli accorgimenti attivi e passivi utili ad impedire che simili tragedie si ripetano.
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Concordo ASSOLUTAMENTE con Muldox.....aggiungendo che non dobbiamo pensare se il collare avrebbe potuto, o meno, salvare lo sfortunato biker, perchè tanto ormai è inutile...il danno è fatto, e non sarà l'analisi del caso scpecifico a illuminare la situazione...
Dobbiamo invece ragionare sulla effettiva utilità del collare e dei paraschiena in questo tipo di competizioni, e sulla necessità di mettere a regolamento l'obbligo di utilizzo da parte dei partecipanti alle gare.
Per non parlare poi della adeguatezza dei circuiti, delle protezioni sugli ostacoli fissi, degli standard psicofisici dei partecipanti....TUTTO è migliorabile: che qalmeno questo incidente possa servire ad iniziare una analisi su un mondo che da 25 anni, per stessa ammissione dei partecipanti, non vedeva incidenti così gravi, e che quindi forse è rimasto un pò "addormentato" sul fronte sicurezza.
...direi che sarebbe più opportuno aprire un topic ad hoc, d'altro canto io come penso molti altri praticanti amatoriali e non delle discipline gravity, seguo da anni l'evoluzione di questi "collari" e su internet di materiale ce n'è in abbondanza, con tanto di pro e contro...(...personalmente uso un collare da mx semirigido, che non interferisce sul protector jacket, per dire...)...
...cmq. e volendo restare a mio avviso OT, guardando i video di 25 anni fa, o anche solo di 5-6, e via via quelli recenti, si può intuire il motivo per cui incidenti molto gravi sono stati una rarità in questo sport (a parte il numero certo non rilevantissimo dei praticanti): quanto meno in italia il motivo penso sia anche dovuto proprio ad una maggiore attenzione all'aspetto sicurezza, nel mondo dh rispetto a tanti altri sport...certo a livello internazionale e "world cup", poi di fatto consentono di non utilizzare molte protezioni, ma almeno a livello locale molto si è fatto...e la notizia assume ancora più tragica veste di beffa, se si pensa alla maggiore rigorosità del nuovo regolamento FCI 2011 italiano sull'uso delle protezioni...
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Ragazzi, veramente shockante, fortunatamente non sono andato nè a correre nè a vedere la gara, altrimenti sarei rimasto ancora più colpito =( R.i.p. Marco, siamo tutti vicini a te ed ai tuoi cari
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Non ho parole .......
tanti pensieri, confusi, che si rimescolano e mi fanno venire la pelle d'oca........ alla famiglia che lascia, ai figli, alla sua e nostra passione che in questo caso è stata così crudele, a tutte le volte che faccio un passaggio pericoloso ma non ci penso perchè mi sto divertendo, a tutti quelli che c'erano e hanno vissuto in prima persona un'esperienze che nessuno dovrebbe provare.
R.I.P.
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
Mi accodo al lutto dimostrato da chi mi ha preceduto, un forte abbraccio alla famiglia. Consentitemi uno sfogo:
gli articoli che riportano la disgrazia occorsa a Marco, non hanno dato rilevanza alla scomparsa di una persona, ma si sono limitati a "discolpare" il comune in cui si è svolta la manifestazione. A mio avviso è una barbarie editoriale e risulta irrispettosa ed offensiva nei confronti della famiglia e di tutto il nostro movimento.
Nell'immaginario collettivo di un paese che fa del calcio lo sport più seguito, non poteva che essere cosi. Nei quotidiani locali capita spesso, purtroppo, di leggere di tragedie occorse a giocatori della domenica, ma li si dice che son cose che capitano. Idem per le sciagure che capitano sulle piste da sci o sulle pareti delle montagne.
Una persona ha perso la vita, non mi importa come! E' una disgrazia, un evento funesto e basta!
Rinnovo le condoglianze agli amici del biker e alla sua famiglia.
Gianluigi
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina and porfi

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo