Impianto luci: quale hai? Ne sei contento? Come lo vorresti?

24hpassion

Biker perfektus
qualcuno conosce questo impianto e mi sà dire se funziona almeno discretamente?????????????
http://www.pepi.it/Marchi/RAV_X/pro_1212/index.html?PHPSESSID=bb6ff062d6a0cdcbbc3d22925c243fb8

Ciao.
No, io non lo conosco, aspettiamo altri......magari.

"A vista" non sembrano male, però un'alogena e la batteria al NIMH non mi sono il massimo.

Poi chiaro, dipende da cosa ne fai.

Ciao bresà.;-)

Qualcuno, conosce questo sito e i loro prodotti?
Mi sembra roba interessante ...

http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_...ione/20.05.70/
Vedi sopra.............:nunsacci:
 

24hpassion

Biker perfektus
aggiorno mio post di più sù(http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2388763&postcount=156)
effettivamente mi è arrivato tutto in 15 giorni..
e qui quello che ho fatto (in pratica un 240lm + 240 anch'io)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2448453&postcount=1
soddisfatto sì, ma per ora poco testato (uscita "seria" una sola)

Ciao Hard..........sono quello che ha dato il titolo al topic:nunsacci::smile:

Effettivamente ora, vista la piega supertecnica presa dal 3d sembra c'entrare poco. Ma ovviamente era nato per scopi meno professionali.

Sono contento però che la discussione sia così seguita, e soprattutto frequentata da chi come te si prodiga in autocostruzioni.

Ora pensavo: credi che sia meglio cambiare titolo, per esempio
-Luci sulla mtb: acquistate?Quali? Autocostruite? Come?

........o qualcosa del genere. Suggerimenti nel caso?

Oppure aprire un altro topic? Anche se io direi che è preferibile rimanere lì......

Che dici?

P.S.....sto testando un'impianto di chirio.com, con 2 seuol p4, e i consumi sono mooooooolto inferiori a quelli da te riportati.

Con una batteria di 1,3 ah ci faccio più di 3 ore, e credimi, di luce ne fa.:celopiùg:

Sono anni che faccio notturne, anche sul tecnico, e luci ne ho viste.

Poi chiaro, parlo sempre di giusta dose di compromessi tra luce, durata e peso totale impianto.

Ciao:-)
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ciao Hard..........sono quello che ha dato il titolo al topic:nunsacci::smile:

Effettivamente ora, vista la piega supertecnica presa dal 3d sembra c'entrare poco. Ma ovviamente era nato per scopi meno professionali.

Sono contento però che la discussione sia così seguita, e soprattutto frequentata da chi come te si prodiga in autocostruzioni.

Ora pensavo: credi che sia meglio cambiare titolo, per esempio
-Luci sulla mtb: acquistate?Quali? Autocostruite? Come?

........o qualcosa del genere. Suggerimenti nel caso?

Oppure aprire un altro topic? Anche se io direi che è preferibile rimanere lì......

Che dici?

P.S.....sto testando un'impianto di chirio.com, con 2 seuol p4, e i consumi sono mooooooolto inferiori a quelli da te riportati.

Con una batteria di 1,3 ah ci faccio più di 3 ore, e credimi, di luce ne fa.:celopiùg:

Sono anni che faccio notturne, anche sul tecnico, e luci ne ho viste.

Poi chiaro, parlo sempre di giusta dose di compromessi tra luce, durata e peso totale impianto.

Ciao:-)

24hpassion..se posso dire la mia..io sono affezionato a questo titolo..qui ho postato per la prima volta :omero:
 

24hpassion

Biker perfektus
24hpassion..se posso dire la mia..io sono affezionato a questo titolo..qui ho postato per la prima volta :omero:

Eccome se puoi!!:-)

Effettivamente è ormai anche una sua riconoscibilità.

Tu piuttosto, siccome ho visto che ne sai a pacchi, perchè non posti qualche test, o foto, magari comparative con impianti "commerciali"?

Ovviamente se ne hai la possibilità.:celopiùg:

Io entro max Sabato pubblico sul mio sito (nella firma) e anche qui qualcosa.


Ciao.;-)
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Eccome se puoi!!:-)

Effettivamente è ormai anche una sua riconoscibilità.

Tu piuttosto, siccomen ho visto che ne sai a pacchi, perchè non posti qualche test, o foto, magari comparative con impianti "commerciali"?

Ovviamente se ne hai la possibilità.:celopiùg:

Io entro max Sabato pubblico sul mio sito (nella firma) e anche qui qualcosa.


Ciao.;-)

volentieri..appena posso (forse già questo fine settimana) posto qualche foto...ciao..ps non ne so a pacchi...magari fosse così..mi farei un super impiantone molto meglio di quello in costruzione:celopiùg:
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Ciao Hard..........sono quello che ha dato il titolo al topic:nunsacci::smile:

Effettivamente ora, vista la piega supertecnica presa dal 3d sembra c'entrare poco. Ma ovviamente era nato per scopi meno professionali.

Sono contento però che la discussione sia così seguita, e soprattutto frequentata da chi come te si prodiga in autocostruzioni.

Ora pensavo: credi che sia meglio cambiare titolo, per esempio
-Luci sulla mtb: acquistate?Quali? Autocostruite? Come?

........o qualcosa del genere. Suggerimenti nel caso?

Oppure aprire un altro topic? Anche se io direi che è preferibile rimanere lì......

Che dici?

P.S.....sto testando un'impianto di chirio.com, con 2 seuol p4, e i consumi sono mooooooolto inferiori a quelli da te riportati.

Con una batteria di 1,3 ah ci faccio più di 3 ore, e credimi, di luce ne fa.:celopiùg:

Sono anni che faccio notturne, anche sul tecnico, e luci ne ho viste.

Poi chiaro, parlo sempre di giusta dose di compromessi tra luce, durata e peso totale impianto.

Ciao:-)
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
X 24hpassion
Oggi come oggi io ho l'impianto ideale, leggerissimo , costo zero , e dura tantissimo:
una bella dose di radiazioni da tac, raggi , risonanze ecc......
che quando spengo la luce m'illumino di un alone verdastro.
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Mi è balenata un ideona per un apparato luci da far invidia alla torre faro dei VVFF.............

Prendi un cingalese (perchè lui e non un qualsiasi altro non so..................vedete voi) gli metti sulle spalle a mò di zaino un gruppo elettrogeno (piccolo max 7-800W se no ve lo giocate dopo 2 giri) collegate un faretto alogeno da 500W (max .....tanto dove c...o volete vedere) per i rifornimenti di benza...... ogni 2 ore fate una sosta così mentre voi vi fate un polase......lui si fa di.......benza!!!!!!!!!!!!!!

P.S. : E' CHIARO CHE HO APPENA SPARATO LA CA..TA DELLE 12:25, STAVO SCHERZANDO!!!!!!!!!
 

24hpassion

Biker perfektus
Dopo i test con il Bikeled II L.A., gentilmente offerto da www.chirio.com lo stesso in questi giorni ha presentato sul suo sito il Bikeled III.

Pare spaventoso!.......

Dalla mia dovrei ricevere a ore il pacco Ups con le luci mandatemi da www.lupine.de per dei test.

Anche queste dalle foto del sito paiono esagerate.

Appena ricevo avviso e pubblico sul mio sito le prime impressioni.

Ciao!
 

24hpassion

Biker perfektus
caspita...complimenti per l'acquisto:omertà:

Ma no!!!!!!!!!!!!!!!!

Me li hanno mandati per fare dei test, prove varie, e riportargli poi le mie impressioni

E giustamente anche alcune news sul sito, vista la loro disponibilità.

E' pur vedo che sono dei fari incredibili, ma non credo che spenderei mai una tale cifra.

Di luci ne ho anche troppe, magari non di questo livello, ma forse anche sì.
Non si presentano bene come questa, ma fanno un lavoro più che egregio............vedi questa

Comunque la curiosità è tanta, e forse, visto che me li lasciano per diverse settimane, farò fare dei test anche ad altri bikers interessati nella zona vicina a me.

Ciao.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ma no!!!!!!!!!!!!!!!!

Me li hanno mandati per fare dei test, prove varie, e riportargli poi le mie impressioni

E giustamente anche alcune news sul sito, vista la loro disponibilità.

E' pur vedo che sono dei fari incredibili, ma non credo che spenderei mai una tale cifra.

Di luci ne ho anche troppe, magari non di questo livello, ma forse anche sì.
Non si presentano bene come questa, ma fanno un lavoro più che egregio............vedi questa

Comunque la curiosità è tanta, e forse, visto che me li lasciano per diverse settimane, farò fare dei test anche ad altri bikers interessati nella zona vicina a me.

Ciao.

Ciao boss

beh dai visto le feste a cui si va incontro con tutti quei impianti luci in prova saresti un bel albero di Natale ( basta un pò sistemare qua e la ) e saresti visibile fin sulla luna :hahaha:


per quanto riguarda gli impianti luci, tramite uno scambio di mail mi è arrivato questo link

http://www.euroled.it/batterie.html

e guardate le caratteristiche di queste batterie

18650 Li-Ion RYDER RICARICABILE PROTETTA-PCB

direi notevole se pensate che con un pacco di 10 si arriva a ben 26000mA ( in pratica ma tutto da verificare si possono alimentare due led P4 a 7-800mA l'uno per più di 10 ore ) senza contare che non serve nessun altro circuito nel mezzo.

:balla-co:
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao boss

beh dai visto le feste a cui si va incontro con tutti quei impianti luci in prova saresti un bel albero di Natale ( basta un pò sistemare qua e la ) e saresti visibile fin sulla luna :hahaha:


per quanto riguarda gli impianti luci, tramite uno scambio di mail mi è arrivato questo link

http://www.euroled.it/batterie.html

e guardate le caratteristiche di queste batterie

18650 Li-Ion RYDER RICARICABILE PROTETTA-PCB

direi notevole se pensate che con un pacco di 10 si arriva a ben 26000mA ( in pratica ma tutto da verificare si possono alimentare due led P4 a 7-800mA l'uno per più di 10 ore ) senza contare che non serve nessun altro circuito nel mezzo.

:balla-co:


sai che non ci avevo pensato riguardo all'albero di Natale:smile:

Provvederò......

Ho dato un'occhiata al tuo link.

Ti giro una cosa in pvt:spetteguless:

Ciao
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Dopo i test con il Bikeled II L.A., gentilmente offerto da www.chirio.com lo stesso in questi giorni ha presentato sul suo sito il Bikeled III.

Pare spaventoso!.......

Dalla mia dovrei ricevere a ore il pacco Ups con le luci mandatemi da www.lupine.de per dei test.

Anche queste dalle foto del sito paiono esagerate.

Appena ricevo avviso e pubblico sul mio sito le prime impressioni.

Ciao!


Ciao, ho visto sul sito LUPINE i fari che hanno.........porcaccia che luci ma anche che prezzi.........fra bike luci ecc... fra un pò arriveremo tutti sui campi di gara con

OM-01.jpg




mi piacciono molto le artigianali di CHIRIO se potrò rientrare in sella ci farò un pensierino.
 

24hpassion

Biker perfektus
Ciao, ho visto sul sito LUPINE i fari che hanno.........porcaccia che luci ma anche che prezzi.........fra bike luci ecc... fra un pò arriveremo tutti sui campi di gara con

OM-01.jpg




mi piacciono molto le artigianali di CHIRIO se potrò rientrare in sella ci farò un pensierino.

:smile::smile:Ci toccherà assumere dei :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

Beh, quelli di chirio sono ottimi.......li ho già testati e quindi posso dirlo.

Questi aspetto che il tempo sia migliore e che cali la luna.

La settimana prossima.

E sì che torni in bici...ci torno anch'io!!!...
Ciao bello.


Salutami la tua family.:-)
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
LED - la luce a stato solido

Il LED (Light Emitting Diode) è un dispositivo semiconduttore che genera luce al passaggio di cariche elettriche attraverso una giunzione in silicio opportunamente drogata. Si tratta di un diodo che al raggiungimento della tensione di soglia (generalmente da 3 a 5 V) diventa una sorgente luminosa di luce; la luce emessa dalla giunzione è monocromatica e il colore dipende dal tipo di drogaggio volutamente introdotto nel silicio. Quando si parla di sorgenti luminose, per quantificare la luce emessa comunemente si ricorre ai watt; in realtà la potenza elettrica, appunto espressa come wattaggio (W), indica la quantità di energia assorbita dalla sorgente luminosa e non la luce resa. Il parametro che indica la quantità di luce emessa da una sorgente è il flusso luminoso, misurato in lumen (Lm). La relazione che lega la potenza assorbita dalla sorgente con la luce emessa è il rendimento luminoso che viene espresso in lumen per Watt: questo valore indica l'efficienza luminosa cioè quanta luce viene emessa per unità di potenza dalla sorgente luminosa. Il flusso luminoso non offre però un'indicazione corretta della luce percepita dalla vista: per questo si deve utilizzare l'illuminamento cioè la concentrazione della luce emessa, misurata in lux, su una determinata superficie: il valore di illuminamento oltre che dalla sorgente luminosa dipende da come la luce viene diffusa e quindi nel caso del LED dalla lente.

FLUSSO LUMINOSO

Il flusso luminoso esprime la quantità totale di energia luminosa emessa da una sorgente in un intervallo di tempo. Il flusso non dà alcuna informazione sulla qualità della luce, né sulla sua distribuzione nello spazio.Se immaginiamo di fare un paragone fra la luce e l'acqua, una sorgente luminosa può essere paragonata ad un rubinetto aperto, e il flusso luminoso esprime la quantità di litri che fuoriescono dal rubinetto in un secondo. Il flusso viene indicato con la lettera greca (Phi) e si misura in lumen (abbreviazione: lm). Il flusso è una grandezza molto utile per descrivere e confrontare le lampade tradizionali ed i nuovi sistemi di illuminazione a stato solido LED.

EFFICENZA LUMINOSA (lumen/watt)

- Lampada incandescenza 13.8 Lm/W
- Lampada alogena a bassa tensione 23.0 Lm/W
- LED CREE XR-E (produzione 2006) da 67 Lm/W a 104 Lm/W
- Lampada a fluorescenza compatta 60.0 Lm/W
- Lampada a fluorescenza T8 93.0 Lm/W
- Lampada a luminescenza ad alta intensità (HID) 107 Lm/W
Ad esempio, il rendimento luminoso di una lampadina alogena è di 14 lumen per ogni watt, quindi una lampadina alogena da 25 W produrrà un flusso luminoso di 14 x 25 = 350 lumen; i LED di potenza Xr-E attualmente in produzione hanno un rendimento luminoso di circa 74 lumen per ogni W, quindi un modulo da 3 LED da 1 W produrrà un flusso luminoso di 74 x 3 = 222 lumen a 350mA se li alimentiamo a 700mA il flusso luminoso complessivo sarà di 355 Lumen. Il Lumen indica la quantità di luce emessa ma è il lux ad indicare la quantità di luce percepita. Si tratta dell’unità di misura che indica la quantità di luce per unità di superficie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo