impianti di risalita in abruzzo

WilLupo ha scritto:
Esatto! :-) Infatti anche con gli sci si chiama free-ride, e il suo paradiso indiscusso in Italia è Alagna :sbavon:

I drop mica sono obbligatori... io non li faccio perchè non voglio finire :scassat:

Magari ti ho convinto... ma siamo un pò :offtopic: :-(
:offtopic: per :offtopic: a queto punto mi chiedo quanto sia sano cominciare a fare freeride con una front come la mia. Non è che oltre alla bici mi scasso anche io? :scassat:
Tieni conto che il massimo che ho fatto in MTB finora è stata roba tipo la traversata bassa del Gran Sasso.
bummi
 

Nicola Pech

Biker popularis
8/11/04
74
0
0
stresa
Visita sito
Ti fanno caricare la bici senza problemi sulla funivia di Campo Imperatore?
Ho provato a chiamare il numero che hai indicato ma non riponde nessuno... Riproverò.
Ho visto le foto sul tuo sito (nonsoloscialp)...molto belle, davvero!
 

WilLupo

Biker assatanatus
@Nicola: ora non rispondono perchè sono in manutenzione. A quanto so ti fanno caricare la bici!

@Bummi: ho visto varie persone scendere le cose "possibili" con le front da xc, se vai più piano non dovresti scassare niente... magari sui passaggi più complicati scendi.

Bisogna essere più bravi! :-?

Ho un amico che con una rigida di 20 anni fa è sceso giù da Vado di Corno verso Isola... lui in sella e io con la full camminavo :smile:

Qualche anno fa le full non c'erano (all'inizio manco le front) e il cicloalpinismo esisteva lo stesso: dovresti vedere le foto della guida dei Sibillini di Beppe Stortoni!
 
WilLupo ha scritto:
Ho un amico che con una rigida di 20 anni fa è sceso giù da Vado di Corno verso Isola... lui in sella e io con la full camminavo :smile:

E' una delle cose che vorrei fare quest'estate ad agosto quando sarò a casa, ma mi sa che il primo tratto è veramente tosto con tutte quelle roccette. Tra l'altro al Rifugio D'Arcangelo, lì sotto a Vado di Corno, facevamo i nostri primi accampamenti in montagna. Io sono di Colledara, a due passi da Isola, se capiti in zona ad agosto vieni pure a trovarmi, magari facciamo pure qualche giro insieme con Pietro :-o

WilLupo ha scritto:
Qualche anno fa le full non c'erano (all'inizio manco le front) e il cicloalpinismo esisteva lo stesso: dovresti vedere le foto della guida dei Sibillini di Beppe Stortoni!

Questa mi interessa. Non solo per il cicloalpinismo ma soprattutto come documentazione di attività in montagna sul nostro fantastico Appennino Centrale. Come si chiama la guida? Si trova ancora?
Anche io la mia prima discesa in Val Maone l'ho fatta con una rigidona. Ma lì è molto più facile scendere rispetto al sentierino che scende da Vado di Corno :smile: :smile:
bummi
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
@HUGEen: bummi è amico mio e ti assicuro che te e lui davanti a du' arrosticini e :prost: ve capireste piuttosto bene.

comunque da persone civili vi siete tranquilzati subbito, bravi. :-o

@bummi: alla prima metà di luglio cominciamo a fare 2 giri anche con microciclo che è un bel treno sia in salita che in discesa; oltre a conoscere molto bene le zone abbbbruzzesi.
...in ogni caso sono sicuro di sapere che la tua perplessità riguardo agli impianto proviene dalla tua concezione della montagna...
e la sezione abbbbbbruzzo è condannata da una schiera di fanatici del FR, di cui molti in gamba e da vedere dal vivo! ed i cancelli li portano su in maniera meccanica...


...e riguardo alle intolleranze dopo svariati mesi che non passavo + da qua sono sempre + rivolte (senza faccine!) verso i fantomatici "bitumari"... per cui mettetevi una mano sulla coscienza... :-x
 

WilLupo

Biker assatanatus
bummi ha scritto:
E' una delle cose che vorrei fare quest'estate ad agosto quando sarò a casa, ma mi sa che il primo tratto è veramente tosto con tutte quelle roccette. Tra l'altro al Rifugio D'Arcangelo, lì sotto a Vado di Corno, facevamo i nostri primi accampamenti in montagna. Io sono di Colledara, a due passi da Isola, se capiti in zona ad agosto vieni pure a trovarmi, magari facciamo pure qualche giro insieme con Pietro :-o
OK :prost:
La discesa è senz'altro in programma: stavolta me la voglio godere... ma la farò con l'enduro e tutto l'armamentario :smile:


bummi ha scritto:
Questa mi interessa. Non solo per il cicloalpinismo ma soprattutto come documentazione di attività in montagna sul nostro fantastico Appennino Centrale. Come si chiama la guida? Si trova ancora?
Il titolo non me lo ricordo, qualcosa tipo MTB sui Monti Sibillini. Credo che sia introvabile, purtroppo... prima o poi la rubo a Renzo 8-) almeno per fotocopiarmela a colori 8-)
 
Pe ha scritto:
@HUGEen: bummi è amico mio e ti assicuro che te e lui davanti a du' arrosticini e :prost: ve capireste piuttosto bene.

Hehe, prima però io necessito di una buona dose di timballo (per i non teramani vedi qui http://www.farm.it/rubriche/ricette/abruzzo/timbscrippelle.htm)

Pe ha scritto:
comunque da persone civili vi siete tranquilzati subbito, bravi. :-o

Io la faccina l'avevo messa subito. La prossima volta ci metto una bottiglia di montepulciano nostro che fa più buon sangue. :smile:

Pe ha scritto:
@bummi: alla prima metà di luglio cominciamo a fare 2 giri anche con microciclo che è un bel treno sia in salita che in discesa; oltre a conoscere molto bene le zone abbbbruzzesi.
...in ogni caso sono sicuro di sapere che la tua perplessità riguardo agli impianto proviene dalla tua concezione della montagna...
e la sezione abbbbbbruzzo è condannata da una schiera di fanatici del FR, di cui molti in gamba e da vedere dal vivo! ed i cancelli li portano su in maniera meccanica...

Come dice Willupo sono un po' talebano, ma sono anche pronto a ravvedermi sulla via di Damasco. Le novità mi piacciono :-o

Pe ha scritto:
...e riguardo alle intolleranze dopo svariati mesi che non passavo + da qua sono sempre + rivolte (senza faccine!) verso i fantomatici "bitumari"... per cui mettetevi una mano sulla coscienza... :-x

Bitumaro=stradista con bici da corsa?
La mia non la uso da anni, qui a Roma sulle consolari mi caco troppo sotto e poi non dà gusto per niente pedalare in mezzo alle macchine. Sabato scorso l'ho portata a casa a Colledara, almeno lì le strade sono poco trafficate e qualche bel giro me lo posso fare.
bummi
 
WilLupo ha scritto:
Il titolo non me lo ricordo, qualcosa tipo MTB sui Monti Sibillini. Credo che sia introvabile, purtroppo... prima o poi la rubo a Renzo 8-) almeno per fotocopiarmela a colori 8-)

Quando lo fai se riesci a farne una copia in più te ne sarei veramente molto grato. Sono un vero fanatico - feticista per tutto quello che riguarda le nostre montagne. Ognuno ha le sue perversioni... :smile: :smile: :smile:
bummi
 
Pe ha scritto:
immanodonte Uomocross ha scritto:
In sostanza sto cercando di andarmene da questo cazxo di posto invivibile.

...è un sentimento condiviso purtroppo anche da me.... :???:

anche si nun so' abbbbruzzese....

A me invece Roma in fondo non dispiace affatto. Sarà che vivo in una zona piacevole, in periferia, da dove riesco ad uscire in bici direttamente da casa.
Roma poi è splendida, ha un clima invidiabile, l'unica cosa è il caos... :-(
Ma non si può avere tutto.
Certo se penso alla mia casetta dalla quale vedo tutto il massiccio del Gran Sasso, lì è tutta un'altra cosa, ma il lavoro ce l'ho qui...
bummi :-(
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Da Roma sono fuggito dopo 6 mesi licenziandomi dal mio luogo di lavoro, una città dir poco invivibile, però è la città più bella che ci sia, è magnifica, maestosa, sontuosa e la notte diventa magica. Ripeto non ci vivrei mai ma non riesco a dubitare della sua magnificenza. :eek:
 

WilLupo

Biker assatanatus
ROMA: è bella per i turisti, ad agosto, quando non c'è nessuno.

Provate a prendere la metropolitana tutti i giorni e a starci sopra 45 minuti... e altrettanti al ritorno :-( :-( :-(

Purtroppo, sono anni che cerco un lavoro altrove (verso i monti... Abruzzo, Marche) ma niente :cry: ... fortuna che almeno vivo in (quasi) montagna :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo