Illuminatemi!

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Per questioni di cervicale probabilmente mi toccherà passare alla full...se vorrò continuare a pedalare :???: .
Ho pensato di comprare eventualmente il solo telaio sul quale monterei i miei vecchi componenti e da una prima occhiata ai cataloghi avrei identificato i tre seguenti:
_Giant XTC NRS - La soluzione + semplice: il mio ciclista tratta direttamente Giant. Ma questo sistema NRS come va? Non è che non ammortizza neppure quando dovrebbe?
_Gary F. Sugar2+ - Sulla carta non sembra male ed il prezzo abbordabile ( 1119 Euro di listino ). Mi lascia un tantino perplesso la geometria Genesis, che non ho ancora capito se è valida oppure una bufala.
_MDE Cudgel – Mi piace per la sua semplicità e tutti ne parlano bene ( forumendoli che l’hanno provata, test su TMTB...). Purtroppo temo che averlo tramite il mio ciclista sia quasi impossibile.

Attendo pareri/considerazioni/consigli, in particolare sul sistema NRS e sulla geometria Genesis :-o .
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao Muldox: benvenuto nella famiglia dei dannati della cervicale :???:
Io ti consiglierei di fare un pensierino alla MDE Cudghel. e vieni allo Sbarlla ci sarà pure la possibilità di provarla sui sentieri dell'Abetone ;-)
.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
iuppareppa ha scritto:
Ciao Muldox: benvenuto nella famiglia dei dannati della cervicale :???:

Anche tu appartieni al club? :? Io l'ho appena scoperto ed attualmente sono in fase "acuta" :???: Programmato viaggio sciistico saltato, stagione mtb in partenza ed io con l'indicazione di non pedalare! :cry: oo[] :cry: oo[] Va beh, lasciamo perdere... :(

iuppareppa ha scritto:
...Io ti consiglierei di fare un pensierino alla MDE Cudghel. e vieni allo Sbarlla ci sarà pure la possibilità di provarla sui sentieri dell'Abetone ;-)
.

La MDE, come ho scritto, mi tenta parecchio e credo che sia anche molto indicata per le mie esigenze: lunghi giri in stile XC con un occhio al divertimento più che alle prestazioni.
Però vorrei continuare a servirmi dal mio ciclista che mi ha sempre trattato molto bene - per farti un esempio credo di non aver mai pagato una lira per la mano d'opera - e con il quale ho un ottimo rapporto.
Della Gary Fisher cosa mi dici? Hai mai avuto occasione di provarla? :-)

PS: Quand'è la Sbarella?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
muldox ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
MDE Cudgel senza dubbio: semplice, leggera, rigida, efficace!!!

Comaz, le MDE ti hanno lasciato il segno eh? ;-) Fra l'altro vedo ora che ti sei fatto la Damper! :-?
Come va il mezzo? 8)

...guarda la prova su "rassegna prodotti" :D

Il mio unico dubbio su quella bici era l'efficenza nella pedalata... bene: mi è capitato che su asfalto, con la sospensione settata a 140mm, mi sono ritrovato a "sbloccare" l'ammortizzatore quando non l'avevo mai bloccato! :shock: Insomma ero convinto di aver bloccato la sospensione, quando invece era bella libera di lavorare...

Per la discesa, ti dico solo che ho dovuto alzare tutti i salti che ho in giardino !!!:smile: :D
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
muldox ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Ciao Muldox: benvenuto nella famiglia dei dannati della cervicale :???:

Anche tu appartieni al club? :? Io l'ho appena scoperto ed attualmente sono in fase "acuta" :???: Programmato viaggio sciistico saltato, stagione mtb in partenza ed io con l'indicazione di non pedalare! :cry: oo[] :cry: oo[] Va beh, lasciamo perdere... :(

iuppareppa ha scritto:
...Io ti consiglierei di fare un pensierino alla MDE Cudghel. e vieni allo Sbarlla ci sarà pure la possibilità di provarla sui sentieri dell'Abetone ;-)
.

La MDE, come ho scritto, mi tenta parecchio e credo che sia anche molto indicata per le mie esigenze: lunghi giri in stile XC con un occhio al divertimento più che alle prestazioni.
Però vorrei continuare a servirmi dal mio ciclista che mi ha sempre trattato molto bene - per farti un esempio credo di non aver mai pagato una lira per la mano d'opera - e con il quale ho un ottimo rapporto.
Della Gary Fisher cosa mi dici? Hai mai avuto occasione di provarla? :-)

PS: Quand'è la Sbarella?
la geometria Genesis secondo meè azzeccata per un uso della bici Xc e gran fondo (e quindi escursionistico a lungo raggio) quello che non mi piace tanto è la flessione del carro invece che la rotazione su uno snodo...
Io starei su MDE :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Hmm, ragazzi voi mi tentate :roll: .
Uno di questi gg. passo dal ciclista e sento se c'è verso di procurare la MDE. Fra l'altro leggevo ieri sui tests di TMTB che la posizione in sella è abbastanza rilassata, cosa da non trascurare visti i motivi che mi spingono verso la full... :-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ieri ho fatto un colpo di tel. in MDE. Sono stati gentili e mi hanno spiegato che per ora preferiscono trattare direttamente con l'acquirente finale.
Alla fine credo che rimarrò su Giant, mi pare la soluzione più semplice.
Qualcuno ha provato il sistema NRS? Impressioni?
Io mi sono un po' documentato e concettualmente non mi pare stupida come idea. Certo, bisogna poi vedere nella pratica... :-)
 

alberico

Biker superis
30/10/02
445
31
0
60
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
:-o
attento al sistema renault-giant;
a detta di diverse persone, fra cui il negoziante-venditore-ciclista freerider vanno bene solo nell'ambito cross countristico, in salita hai una bici rigida che non assorbe i colpi !! :???:
In discesa non lavora granchè, ma sempre meglio di una front. :?

Un mio personale consiglio: fattela dare una in PROVA e vai sui percorsi che fai usualmente.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
alberico ha scritto:
:-o
attento al sistema renault-giant;
a detta di diverse persone, fra cui il negoziante-venditore-ciclista freerider vanno bene solo nell'ambito cross countristico, in salita hai una bici rigida che non assorbe i colpi !! :???:
In discesa non lavora granchè, ma sempre meglio di una front. :?

Un mio personale consiglio: fattela dare una in PROVA e vai sui percorsi che fai usualmente.

Azz..., a me serve una bike che mi risparmi la spina dorsale, altro che "non lavora un granchè ma sempre meglio di una front"! :???:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Premessa: e` una proposta anomala, una scoperta web di stamattina.
Tempo fa un negoziante mi ha dato il recapito della ditta Ovam per saldare un attacco disco IS su un mio telaio in acciaio. Credevo che Ovam fosse un microartigiano senza velleita` di produzione particolare.
Oggi ho scoperto che ha un sito e un modello "marathon" biammortizzato.
Non ho idea di prezzo, escursione, peso, ecc. ma puoi provare a scrivere. Sul sito c'e` scritto che producono telai per altre ditte... chi di voi ne sa piu` di me potra` capire per quali?
Ciao!

p.s. anche su misura: per la cervicale credo sia un bene. colori a scelta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo