il vs progetto 2006

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
marco ha scritto:
muldox è un altro smemorato. Il goldseeweg l'abbiamo fatto lo scorso luglio insieme. Vedi http://www.marcotoniolo.com/archiv/i...?album=goldsee

Un po' smemorato va bene, ma non fino a questo punto! :pirletto: Carb level parlava di discesa dal Pirovano, il quale si trova dall'altra parte del passo rispetto a dove siamo scesi noi.
@carb level:
dalla Furkelhütte si prosegue in direzione N-NO per la strada che scende a Stilfs sino ad un tornante verso dx, dove si lascia la strada e si prosegue in salita per il sentiero n°4. Stai sempre sul medesimo sentiero ( un paio di strappi violenti ) che ad un certo punto comincia a scendere sino a raggiungere una strada. Da qui sempre in discesa nel mezzo di una conca pratosa, dopodiché prendi il sentiero n°6 che prosegue per prati, boschi e baite ( divertentissimo! ).
:-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io per quest'anno vorrei continuare ciò che ho iniziato lo scorso anno, approfondendo il divertimento su e giù per le alpi marittime.

@Monorotula e Dom: bisogna sì organizzare un incontro per vedere un po' le varie proposte.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
marco ha scritto:
ah, allora non ho capito na bega :roll:
scusasse

Il Pirovano si trova a sud del passo, praticamente sulle piste da sci. Noi invece siamo saliti al Garibaldi, quell'edificio tondo dove hai anche fatto delle foto. Immagino che Carb Level abbia confuso i due nomi.
:-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
marco ha scritto:
ah, allora non ho capito na bega :roll:
scusasse

No, in effetti hai capito bene, la salita al Pirovano era solo per dare un pò di sale in più all' itinerario e arrivare oltre i 3000 metri, poi si riscende al passo dello Stelvio e si prende il Goldseeweg.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
carb level ha scritto:
No, in effetti hai capito bene, la salita al Pirovano era solo per dare un pò di sale in più all' itinerario e arrivare oltre i 3000 metri, poi si riscende al passo dello Stelvio e si prende il Goldseeweg.

breve :offtopic: : il servizio su merano è pronto per la stampa, tu sei (anche) sulla foto di apertura, a doppia pagina :tlfono:
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
46
MODENA
Visita sito
Non sono un membro di AM e sento tanto parlare di passi alpini o appenninici, da parte mia però posso consigliare a chi ha una settimana libera una cosa fattibilissima, che piacerebbe anche a chi vuole scoppiare pedalando: la corsica.
Bella, selvaggia, poca acqua e arrangiarsi! Se ci si porta tutto con se (tenda, sacco a pelo etc etc) è proprio una vera sfacchinata, ma si vedono dei posti bellissimi e c'è la possibilità (se ci si va da maggio in poi) di fare il bagno.
Ci sono tante salite e tante discese, non mi ricordo i km ma penso sui 750 circa.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
THALOSMTB ha scritto:
Non sono un membro di AM e sento tanto parlare di passi alpini o appenninici, da parte mia però posso consigliare a chi ha una settimana libera una cosa fattibilissima, che piacerebbe anche a chi vuole scoppiare pedalando: la corsica.
Bella, selvaggia, poca acqua e arrangiarsi! Se ci si porta tutto con se (tenda, sacco a pelo etc etc) è proprio una vera sfacchinata, ma si vedono dei posti bellissimi e c'è la possibilità (se ci si va da maggio in poi) di fare il bagno.
Ci sono tante salite e tante discese, non mi ricordo i km ma penso sui 750 circa.
Si la Corsica è proprio bella, io la conosco solo dal punto di vista arrampicatorio, ma i paesaggi sono gli stessi. Da tenere presente che quando si parla di "selvaggio" per questa isola vuol dire: inestricabile e isolato! Macchia Corsa impenetrabile al di fuori dei sentieri... Acqua forse in zona bavella e restonica se ne trova un pò di più. Da non perdere i bagni nelle pozze dei torrenti (ma a maggio la vedo dura!)...
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
46
MODENA
Visita sito
maxgastone ha scritto:
Si la Corsica è proprio bella, io la conosco solo dal punto di vista arrampicatorio, ma i paesaggi sono gli stessi. Da tenere presente che quando si parla di "selvaggio" per questa isola vuol dire: inestricabile e isolato! Macchia Corsa impenetrabile al di fuori dei sentieri... Acqua forse in zona bavella e restonica se ne trova un pò di più. Da non perdere i bagni nelle pozze dei torrenti (ma a maggio la vedo dura!)...

Quando ci sono andato avevo 6 borracce attaccate alla bici e varie bottiglie tra zaino e borse laterali, ci sono pochissime fontane pubbliche e molte non funzionano nel periodo fine primavera-estate, ma è anche il periodo migliore per andarci e i bagni in mare meritano (l'acqua nella parte meridionale è come in sardegna per capirci).
Se uno pensa di andare con poco peso deve tener presente la mancanza d'acqua, ci sono pochi paesi, pochi bar e pochi supermercati (a parte nelle due citta più grandi ajaccio e bastia).
Merita poi un giro in trenino per il centro dell'isola da ajaccio a bastia e viceversa, si vedono panorami bellissimi, il treno fu progettato da eiffel (forse sbaglio). Si può caricare la bici e dove si vuole si può scendere e fare qualche escursione.
Qui c'è ancora gente che per passare il tempo si mette a guardare il treno che passa!!
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
THALOSMTB ha scritto:
Non sono un membro di AM e sento tanto parlare di passi alpini o appenninici, da parte mia però posso consigliare a chi ha una settimana libera una cosa fattibilissima, che piacerebbe anche a chi vuole scoppiare pedalando: la corsica..

ma si parla di bitume o fuoristrada ?? :-o
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
46
MODENA
Visita sito
Io parlo di bitume e dove lo consente, sterrato, la corsica non e' certo come l'italia, se ti perdi o ti fai male in zone isolate molto probabilmente sono kakki amari e ti devi arrangiare.
Poi serve attrezzatura e tanta acqua che portarli sullo sterrato diventa molto dura se si vuole girarla in una settimana, se si ha più tempo e se ci sono i percorsi si può fare.
Comunque ci si riesce con qualsiasi tipo di bici, un mio amico aveva una bici da corsa con ruote da mtb, io avevo una front e un'altro aveva una full da fr, tutte dei ferri da stiro da 15-16 kg, e a suo tempo non c'erano cassette pignodi da 11-34 o 12-34.
Però non avevo capito che il bitume era bandito, scusate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo