Il trasporto della bici

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
zosè;5411689 ha scritto:
Wow Grazie Mòlle! Le prime due foto le avevo trovate, ma l'ultima è proprio quella che cercavo! Cos'hai digitato?

ho fatto un incrocio: carrello portabici, anche perché, da buon camionista, per me quelli son carrelli... questo è un rimorchio:

91d29c99647c9fc19453ec1ffccfda75_big.jpg


:smile::smile::smile:
 

TonyBlack

Biker ultra
a gennaio ero a Finale e usavamo un carrello con un sistema portabici molto pratico e veloce che, cosa molto importante, non faceva sbattocchiare le bici l'una contro l'altra.
So per certo che li realizza un artigiano della zona ma non so dirti altro...
 

mugnax

Biker grossissimus
salve tutti .... ho un portabici da portellone posteriore con braccetti rigidi e binari, perfetto per trasportare anche tre bici .
L'ho usato parecchio sulla mia vecchia auto , una Granscenic , ora però avendo cambiato auto ,mi sono accorto ( non lo avevo verificato perchè comunque di importanza secondaria ) che il portellone non è in lamiera ma in materiale plastico o resina ... come usa nelle auto moderne ... la macchina è un Freemont , il portabici cambiando le regolazioni ci va perfetto ma ho un pò di timore , reggerà il peso del portabici più 2 bici da frreride/ DH ? siamo intorno ai 50 kg buoni ... qulacuno ha già sperimentato questa cosa? so che anche le Volvo e tante altre hanno i portelloni così ....

il portabici è questo
29666.jpg
 

Ryushito

Biker serius
La Freemont con i sedili abbattuti è più vicino ad un TIR... credo ci sia abbastanza spazio da poterle gettarl dentro "senza cura".

Scherzi a parte... credo sia molto vicina ad una capiente monovolume (tipo Lancia Phedra) tanto da permetterti il carico all'interno!
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
salve tutti .... ho un portabici da portellone posteriore con braccetti rigidi e binari, perfetto per trasportare anche tre bici .
L'ho usato parecchio sulla mia vecchia auto , una Granscenic , ora però avendo cambiato auto ,mi sono accorto ( non lo avevo verificato perchè comunque di importanza secondaria ) che il portellone non è in lamiera ma in materiale plastico o resina ... come usa nelle auto moderne ... la macchina è un Freemont , il portabici cambiando le regolazioni ci va perfetto ma ho un pò di timore , reggerà il peso del portabici più 2 bici da frreride/ DH ? siamo intorno ai 50 kg buoni ... qulacuno ha già sperimentato questa cosa? so che anche le Volvo e tante altre hanno i portelloni così ....

il portabici è questo

Ciao Mugnax, io l'altro giorno sono andato a parlare con un amico negoziante qui di Lucca in merito al mio Thule molto simile al tuo (ho postato le foto alcuni giorni fa in questo topic) e mi diceva che questi portabici sulle macchine più recenti non sempre possono essere installati, o per lo spoiler o per il materiale del portellone stesso, come nel tuo caso. Se il portabici è di marca ti consiglio o di vedere se sul sito c'è una lista dei modelli compatibili (sul sito Thule ad esempio c'è un pdf con i modelli che consentono l'aggancio al portellone) oppure di chiamarli direttamente se è una ditta italiana e sentire un pò.
 

mugnax

Biker grossissimus
La Freemont con i sedili abbattuti è più vicino ad un TIR... credo ci sia abbastanza spazio da poterle gettarl dentro "senza cura".

Scherzi a parte... credo sia molto vicina ad una capiente monovolume (tipo Lancia Phedra) tanto da permetterti il carico all'interno!

Si ...dentro ci stanno ma non credere che ci vadano al volo, e comunque soprattutto per infilarcene 2 devi togliere le ruote , il difetto maggiore del Freemont è che è si grande ...ma la parte della bauliera non è alta una bici con la ruota dietro montata anche levando l'anteriore in piedi non ci stà ( con forche da freeride da 180 come la mia si intende... magari con una forca da 100 si )
 

mugnax

Biker grossissimus
Ciao Mugnax, io l'altro giorno sono andato a parlare con un amico negoziante qui di Lucca in merito al mio Thule molto simile al tuo (ho postato le foto alcuni giorni fa in questo topic) e mi diceva che questi portabici sulle macchine più recenti non sempre possono essere installati, o per lo spoiler o per il materiale del portellone stesso, come nel tuo caso. Se il portabici è di marca ti consiglio o di vedere se sul sito c'è una lista dei modelli compatibili (sul sito Thule ad esempio c'è un pdf con i modelli che consentono l'aggancio al portellone) oppure di chiamarli direttamente se è una ditta italiana e sentire un pò.

Ciao Noise ... il portabici non è di marca blasonata , e nelle istruzioni non c'è scritto nulla a riguardo dei materiali dei portelloni , l'unica notizia attendibile la posso avere da Fiat ... ma figurati l'attendibilità lo sto chiedendo a destra e a sinistra ma nessuno mi sa rispondere, mi interessava sapere qualche esperienza diretta di chi sta usando un portabici simile al mio con il portellone in resina .
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Si ...dentro ci stanno ma non credere che ci vadano al volo, e comunque soprattutto per infilarcene 2 devi togliere le ruote , il difetto maggiore del Freemont è che è si grande ...ma la parte della bauliera non è alta una bici con la ruota dietro montata anche levando l'anteriore in piedi non ci stà ( con forche da freeride da 180 come la mia si intende... magari con una forca da 100 si )
sfila il reggisella. Io nella C4 granPicasso devo fare così per farcene stare due in piedi. Per il portellone in resina non ti so dire. Nella mia non lo posso usare perchè ha l'alettone in resina e con le cinghie sforza.
 

mugnax

Biker grossissimus
sfila il reggisella. Io nella C4 granPicasso devo fare così per farcene stare due in piedi. Per il portellone in resina non ti so dire. Nella mia non lo posso usare perchè ha l'alettone in resina e con le cinghie sforza.

Ciao Bello... ( si fa per dire:spetteguless:) ... devo provare bene ma mi sa che devo schiacciare anche la forca ... soprattutto la 888 :nunsacci:

per l'alettone ...c'è anche sul Freemont ma non sembrerebbe dare fastidio , i braccetti del portabici sono rigidi e li puoi sagomare , infatti ieri ce l'ho montato e ci va bene ... l'unica cosa che mi turba è la solidità della resina quando poi cè sopra il peso ..
Fiat-Freemont-6.jpg
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Purtroppo queste auto hanno il pianale altissimo. Prima mio padre aveva la Scenic e mi capitava di usare la sua auto invece che la mia... entravano 4 bici, in piedi, semplicemente togliendo la ruota. Ora ha il pajero e nonostante sia lunghissimo in piedi non ce ne sta manco una.

La mia prossima auto sarà un Doblò :D
 

mugnax

Biker grossissimus
Purtroppo queste auto hanno il pianale altissimo. Prima mio padre aveva la Scenic e mi capitava di usare la sua auto invece che la mia... entravano 4 bici, in piedi, semplicemente togliendo la ruota. Ora ha il pajero e nonostante sia lunghissimo in piedi non ce ne sta manco una.

La mia prossima auto sarà un Doblò :D

vero... sulla Granscenic di prima me ne svano comode due in piedi senza la ruota davanti sul Freemont devo provare ,ma ho già visto che sarà ardua la cosa ....col DOBLO' vai tranquillo ....

..io ho fatto la scelta di non comprare la macchina SOLO in funzione della bici .
 

Ryushito

Biker serius
Mugnax, per i materiali plastici posso portarti la mia testimonianza indiretta.
Il 26 febbraio siamo andati a fare una garetta qui in provincia di Lecce. Eravamo su una Megane (tipo questa:http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/04/scenic_001.jpg) che ha la parte superiore del portellone in plastica.
Abbiamo montato il portabici con su due MTB (parlo di due front) e siamo andati.
Problemi zero.

OVVIO PERO' che due front pesano molto meno delle tue!
 

mugnax

Biker grossissimus
Mugnax, per i materiali plastici posso portarti la mia testimonianza indiretta.
Il 26 febbraio siamo andati a fare una garetta qui in provincia di Lecce. Eravamo su una Megane (tipo questa:http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/04/scenic_001.jpg) che ha la parte superiore del portellone in plastica.
Abbiamo montato il portabici con su due MTB (parlo di due front) e siamo andati.
Problemi zero.

OVVIO PERO' che due front pesano molto meno delle tue!

Grazie ... questa è già una bella notizia ... aspetto altre testimonianze ... magari da qualche carroziere che bazzica il forum ....
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Su alettoni e parti in plastica i produttori sconsigliano di montare i portabici...
Già a me non convincono molto i portabici posteriori in quanto a solidità, tanto più non mi sognerei mai di montarli su parti in resina o plastica!
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
anche se è una palla penso che andrò di borsone... almeno se voglio fermarmi al supermercato o al bar lo posso fare rimanendo sereno.... dovrò mettere in conto 15minuti di montaggio/smontaggio ma pace... non sporco niente e sto tranquillo.... ovvio che è un po una palla ma non trovo una soluzione che mi convinca e mi dia sicurezza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo