il jack11 a roma - Domenica 5 dicembre - La Cresta del Pellecchia

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.239
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
WOW!!! :up:

guardate che incontri sul Pellecchia (la foto è sul messaggio originario):

sabato mattina alle pendici del monte Pellecchia mi sono imbattuto in 10 cinghiali!!!l'incontro con questo fantastico animale non è raro sui Lucretili(come credo un pò ovunque)ma 10 esemplari tutti insieme!!3 erano enormi e al seguito avevano 7 cuccioloni ma la cosa che mi ha atterrito è stato l'urlo di uno di loro,che non avevo mai sentito.Ho preso al volo la macchinetta ma non ho fatto in tempo a fotografare,anche perchè li avevo a circa 70 mt ma quando mi sono precipitato sul posto ho fatto una foto all'impronta di uno degli adulti,guardate che bestione.:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
be da noi ce ne sono un casino di cinghiali, se non si vedono o non si sentono le loro grida si vedono le pozze d'acqua dove si lavano!be tanto di solito son buoni e non attaccano, il segreto è rimanere in gruppo!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
be da noi ce ne sono un casino di cinghiali, se non si vedono o non si sentono le loro grida si vedono le pozze d'acqua dove si lavano!be tanto di solito son buoni e non attaccano, il segreto è rimanere in gruppo!

Si, ma sò loro che devono rimanè in gruppo, che se ne beccamo uno isolato, grosso o piccolo che sia je famo la festa :magna: :smile: :smile:

....infatti Lupin sui Lucretili ne ha beccati 10 assieme. Se deve esse sparsa la voce che domenica arivamo noi e si stanno raggruppando :loll:
 

Toty69

Biker tremendus
24/9/08
1.120
0
0
Roma-axa
Visita sito
io me ne frego....tengo comme da inverno iper tassellate tutto l'anno, peni di + in estate, però se becchi fango vai di peso!e poi che mai si dovrebbe fare con il set-up invernale? al massimo cambiare le gomme!

si vede che non conosci il nostro beneamato Gargaruga...l'ordine è esattamente come lo ha messo....anche se non gli serve a niente fare i setup :smile::smile::smile:

WOW!!! :up:

guardate che incontri sul Pellecchia (la foto è sul messaggio originario):

a bello (se fa pè dì:smile:) vieni a farti un giro in pineta a Castel Fusano e poi me lo racconti...altro che dieci!...e poi ci sono pure i crotali :smile::smile::smile:

Si, ma loro devono rimanè in gruppo, che se ne beccamo uno isolato, grosso o piccolo che sia je famo la festa :magna: :smile: :smile:

giusto! mica lo sanno con chi hanno a che fare :smile:

Comunque, bando alle ciance, dovrei esserci anche io domenica...per sabato non so ancora...segretariaaaaaaaaaaaaaaa mi aggiunga alla lista, grazie :smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Comunque, bando alle ciance, dovrei esserci anche io domenica...per sabato non so ancora...segretariaaaaaaaaaaaaaaa mi aggiunga alla lista, grazie :smile:
:spetteguless:sabato non è in programma nulla, il giro è domenica. Mi permetto di aggiungerti anche al pranzo, sebbene non l'hai specificato :loll:

Domenica 5 dicembre - La Cresta del Pellecchia con Jack11

Partenza da Monteflavio ore 9,30 INDEROGABILI, RITROVO 9.15 per la serie chi non arriva in tempo si arrangi!!!! Si lascia la macchina alla base del paese in prossimità dei campi sportivi. Salendo da Moricone, alle prime abitazioni si svolta a destra. Dopo poche centinaia di metri si vede un grosso cartello con le indicazioni per il ristorante “Lorenzo allo Scapicollo” (che a fine giro poi visiteremo) e subito dopo c’è una chiesetta. Prendere a destra subito dopo la chiesetta e scendere di poche centinaia di metri dove ci sono ampi spazi dove parcheggiare.
Il giro comincia salendo su asfalto in direzione Pineta di Monteflavio. Quando l’asfalto termina comincia un tratto di sali/scendi che poi si trasforma miracolosamente in sali e basta. Si arriva in Pineta, si supera una sbarra e si percorre tutto il fianco del Pellecchia. Arrivati ad un tornante si prende un sentiero poco visibile che conduce all’estremo del Pizzo Pellecchia. Questo è un tratto dove si alterneranno tratti pedalati a tratti a spinta e dove si potrà osservare la carcassa di un aereo precipitato circa 30 anni fa. Si sale fino ad arrivare alla base del Pizzo, dove, superato un dosso, comincia il tratto più duro: una salitaccia tremenda ripidissima da fare a spinta e in alcuni tratti con bici in spalla. Tale salita conduce dritta verso la croce di Pizzo Pellecchia (m.1330 slm). Da qui comincia la pedalata sulla Cresta in un sali/scendi che a tratti costringe a spingere. Il panorama è magnifico e merita tutta la fatica fatta per arrivarci. Pedalando in cresta arriviamo alla Cima Pellecchia (m.1347 slm) da cui comincia la discesa. La prima parte potrebbe essere insidiosa a causa del terreno fangoso e per la presenza di rami e foglie. Inoltre il primo tratto è molto ripido. Poi comincia la parte più tecnica dove abbondano le pietre smosse, gradini, gradoni, tornanti, ecc. Questo è il tratto più divertente ma in cui bisogna stare particolarmente attenti, soprattutto se è umido.
Si perdono circa 350 metri di quota e si arriva alla casa del Pastore, dove si ripiega verso la Pineta ripercorrendo un breve tratto già fatto all’andata. Si arriva all’inizio del rettilineo finale della Pineta e si prende il sentiero a sinistra che costeggia il Fosso e conduce al paese: un bellissimo st da fare anche a buona velocità. Meno tecnico ma più scorrevole del precedente. L’ultima parte è stradone in discesa e breve tratto di asfalto sempre in discesa fino alle auto.
Il giro pedalato è finito e comincia il terzo tempo dal succitato Lorenzo allo Scapicollo: ATTENZIONE: specificare quanti si vogliono trattenere per il pranzo in modo da consentirci la prenotazione. Il ristorante infatti è spesso pieno zeppo e quindi dobbiamo lasciare il tavolo prenotato.
Per i più volenterosi si potrebbe partire alle 8,30 da Stazzano allungando il giro di circa 16 Km complessivi per ulteriori 600 metri di ascesa. Ovviamente costoro farebbero la discesa finale dopo il pranzo (se decidono di trattenersi).

Alcune indicazioni:
acqua non presente se non alla partenza/arrivo (fontana di fronte al campo di calcio);
portatevi da coprirvi perché siamo a quota 1400;
Ecco la traccia partendo da Stazzano. Ovviamente chi parte da Monteflavio risparmia il primo tratto.

Lista adesienti

Jack 11 (pranzo si)
Pippixe (pranzo si)
Tostarello (pranzo si)
Samuelgol (pranzo si)
Toty69 (pranzo si)
Alessandro.Severino????
Gargasecca?????
Altri?????
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.239
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
p.s. per sabato avevo capito che era in programma una serata mangereccia...

poi si era detto che facendo il giro conveniva abbinarci il pranzo... questo per non far tardi la sera prima del giro (sempre sperando nel bel tempo)

ciò non vieta di organizzare una pizza il lunedì o martedì :mrgreen:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.239
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
certo non preoccuparti, domani sento, è probabile che ci passiamo il sabato...

p.s. Marco, Federico... ma al giro non venite? :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo