il jack11 a roma - Domenica 5 dicembre - La Cresta del Pellecchia

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora..."dovrei" aver sistemato il punto 2)....ora vediamo se riesco a sistemare il punto 1) entro sabato sera...ma penso di sì.
X il punto 3)....chiedo venia a tutti voi...abbiate pazienza nell'attendermi...:specc:...anche se il giro e il ristorante lo conosco....:-)

o-o
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Allora..."dovrei" aver sistemato il punto 2)....ora vediamo se riesco a sistemare il punto 1) entro sabato sera...ma penso di sì.
X il punto 3)....chiedo venia a tutti voi...abbiate pazienza nell'attendermi...:specc:...anche se il giro e il ristorante lo conosco....:-)

o-o

Punto 3) non devi veniare nessuno perchè il problema non esiste: il bello di questi giri è che si può godere dei posti che ci circondano e se si dovesse andare a ritmo di gara, non ci sarebbe divertimento. Inoltre è bello fare foto e caxxeggiare.

Punto 1) è tutto inutile perchè per la famosa legge di Murphy qualsiasi setup tu possa ottimizzare, le condizioni saranno inadatte :smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Punto 3) non devi veniare nessuno perchè il problema non esiste: il bello di questi giri è che si può godere dei posti che ci circondano e se si dovesse andare a ritmo di gara, non ci sarebbe divertimento. Inoltre è bello fare foto e caxxeggiare.

Punto 1) è tutto inutile perchè per la famosa legge di Murphy qualsiasi setup tu possa ottimizzare, le condizioni saranno inadatte :smile:

Punto 3)...al massimo se qualcuno se infreddolisce farà su e giù, as usual :-)

Punto 1) Nin c'entra 'nca..o Eddy Murphy. E' colpa de Garga che nin ce capisce na mazza, altro che Maestro.

P.S. Garga: se vieni ricordami via mp o sms sabato sera di prendere una cosa che devo restituirti ancora dal raduno che avevi dimenticato in macchina da me. ;-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.083
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Punto 3)...al massimo se qualcuno se infreddolisce farà su e giù, as usual :-)

Punto 1) Nin c'entra 'nca..o Eddy Murphy. E' colpa de Garga che nin ce capisce na mazza, altro che Maestro.

P.S. Garga: se vieni ricordami via mp o sms sabato sera di prendere una cosa che devo restituirti ancora dal raduno che avevi dimenticato in macchina da me. ;-)


Grazie ragazzi.....:duello:

Sì...sì...me lo sarei ricordato...grazie Andrea....:spetteguless:

o-o
 
Domenica 5 dicembre - La Cresta del Pellecchia con Jack11

Partenza da Monteflavio ore 9,30 INDEROGABILI, RITROVO 9.15 per la serie chi non arriva in tempo si arrangi!!!! Si lascia la macchina alla base del paese in prossimità dei campi sportivi. Salendo da Moricone, alle prime abitazioni si svolta a destra. Dopo poche centinaia di metri si vede un grosso cartello con le indicazioni per il ristorante “Lorenzo allo Scapicollo” (che a fine giro poi visiteremo) e subito dopo c’è una chiesetta. Prendere a destra subito dopo la chiesetta e scendere di poche centinaia di metri dove ci sono ampi spazi dove parcheggiare.
Il giro comincia salendo su asfalto in direzione Pineta di Monteflavio. Quando l’asfalto termina comincia un tratto di sali/scendi che poi si trasforma miracolosamente in sali e basta. Si arriva in Pineta, si supera una sbarra e si percorre tutto il fianco del Pellecchia. Arrivati ad un tornante si prende un sentiero poco visibile che conduce all’estremo del Pizzo Pellecchia. Questo è un tratto dove si alterneranno tratti pedalati a tratti a spinta e dove si potrà osservare la carcassa di un aereo precipitato circa 30 anni fa. Si sale fino ad arrivare alla base del Pizzo, dove, superato un dosso, comincia il tratto più duro: una salitaccia tremenda ripidissima da fare a spinta e in alcuni tratti con bici in spalla. Tale salita conduce dritta verso la croce di Pizzo Pellecchia (m.1330 slm). Da qui comincia la pedalata sulla Cresta in un sali/scendi che a tratti costringe a spingere. Il panorama è magnifico e merita tutta la fatica fatta per arrivarci. Pedalando in cresta arriviamo alla Cima Pellecchia (m.1347 slm) da cui comincia la discesa. La prima parte potrebbe essere insidiosa a causa del terreno fangoso e per la presenza di rami e foglie. Inoltre il primo tratto è molto ripido. Poi comincia la parte più tecnica dove abbondano le pietre smosse, gradini, gradoni, tornanti, ecc. Questo è il tratto più divertente ma in cui bisogna stare particolarmente attenti, soprattutto se è umido.
Si perdono circa 350 metri di quota e si arriva alla casa del Pastore, dove si ripiega verso la Pineta ripercorrendo un breve tratto già fatto all’andata. Si arriva all’inizio del rettilineo finale della Pineta e si prende il sentiero a sinistra che costeggia il Fosso e conduce al paese: un bellissimo st da fare anche a buona velocità. Meno tecnico ma più scorrevole del precedente. L’ultima parte è stradone in discesa e breve tratto di asfalto sempre in discesa fino alle auto.
Il giro pedalato è finito e comincia il terzo tempo dal succitato Lorenzo allo Scapicollo: ATTENZIONE: specificare quanti si vogliono trattenere per il pranzo in modo da consentirci la prenotazione. Il ristorante infatti è spesso pieno zeppo e quindi dobbiamo lasciare il tavolo prenotato.
Per i più volenterosi si potrebbe partire alle 8,30 da Stazzano allungando il giro di circa 16 Km complessivi per ulteriori 600 metri di ascesa. Ovviamente costoro farebbero la discesa finale dopo il pranzo (se decidono di trattenersi).

Alcune indicazioni:
acqua non presente se non alla partenza/arrivo (fontana di fronte al campo di calcio);
portatevi da coprirvi perché siamo a quota 1400;
Ecco la traccia partendo da Stazzano. Ovviamente chi parte da Monteflavio risparmia il primo tratto.

Lista adesienti

Jack 11 (pranzo si)
Pippixe (pranzo si)
Tostarello (pranzo si)
Samuelgol (pranzo si)
Concubina?????
Toty69????
Alessandro.Severino????
Altri?????
io sono disponibile ovviamente anche per il pranzo, non ho letto tutto perchè per qualche giorno non ho acceso il PC, e quindi non ho capito quale è il giorno prestabilito se sabato oppure domenica. Inoltre quale è la strada più veloce da fare per arrivare a monteflavio per me che parto da anguillara, forse l'autostrada roma nord con uscita per l'Aquila con uscita verso passo correse?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
il giro sarà domenica, per le indicazioni stradali sono la persona meno adatta, aspetta risposte dai romani, perciò per la lista:Lista adesienti
Jack 11 (pranzo si)
Pippixe (pranzo si)
Tostarello (pranzo si)
Samuelgol (pranzo si)
Toty69 (pranzo si)
Gargasecca(pranzo?)
asticus(no pranzo) + 1
Alessandro.Severino( pranzo si)
guapo73?????
Toty69????
RED HOT SPEXY?????
Altri?????
 
il giro sarà domenica, per le indicazioni stradali sono la persona meno adatta, aspetta risposte dai romani, perciò per la lista:Lista adesienti
Jack 11 (pranzo si)
Pippixe (pranzo si)
Tostarello (pranzo si)
Samuelgol (pranzo si)
Toty69 (pranzo si)
Gargasecca(pranzo?)
asticus(no pranzo) + 1
Alessandro.Severino( pranzo si)
guapo73?????
Toty69????
RED HOT SPEXY?????
Altri?????

grazie e allora a domenica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo