News Il face plant secondo Jolanda Neff

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.589
28.985
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Guarda che non è che perché una cosa sia fattibile allora è giusto farla..

Uno volendo può scendere anche senza casco, col telaio crepato e le gomme lisce e dar la paga a tanta gente.. farai anche molte visualizzazioni sui social.. ma non mi sembra una cosa molto sveglia.

Io semplicemente vorrei evitare in un futuro di vedere un campionato "zoppo" di partecipanti perché sono tutti infortunati.. già quest anno mi sembra se ne siano infortunati parecchi..
E qui che sbagli perché quella cosa è fattibile per poche persone e lui è arrivato in fondo sano e salvo m perché quella cosa la sa fare se vai tu o io il discorso cambia…. Non è perché lui fa il video e tutte le capre devono provarci e ammazzarsi…
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Ovviamente qui siamo al livello marziani (world Cup) ed anche i rischi salgono di livello, con la velocità e tutto il resto.

Però difendere a spada tratta l'xc di 30 anni fa non lo trovo corretto. La MTB deve essere gamba e tecnica, in percentuali diverse a seconda delle discipline. Se all'aspetto tecnico non lasci quasi nulla le gare diventano GF su sterrato. Considerando anche che il livello di confidenza concesso dalle bici attuali è enormemente cresciuto. (Full da XC incluse).

Ricordo un paio d'anni fa una premiazione a una gara XC di mio figlio (anni 9 all'epoca) in cui le medaglie le dava Costanza Fasolis.
Ricordo che disse una cosa tipo "bambini, ragazzi... imparate la tecnica, e quando l'avete imparata imparatene ancora. Perché la gamba avete tutta la vita per farla, la tecnica no"
Sono d’accordo io non difendo a spada tratta l’xc di 30anni fa e fare adesso quei percorsi sarebbe abbastanza ridicolo coi mezzi a disposizione…dico che c’è una misura… se il riferimento è quello sarebbe dura in futuro che un amatore di 30 e fischia anni si appassioni e inizi a praticarlo come fino a poco tempo fa… io ad esempio ho iniziato a 32 anni la prima Alassio che ho fatto… non mi vergogno a dirlo tutta a piedi arrivato fra gli ultimi 10… però ho capito che era fattibile e da li mi sono appassionato e impegnato a migliorarmi perchè quello era il riferimento grossomodo… oggi vedendo certe cose forse direi che figata che bravi… ma non mi ci avvicinerei… si lascia un vuoto fra il gravel e l’enduro oramai…
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Ok ho capito e conosco bene la Franciacorta bike che ho fatto in ogni sua edizione praticamente e anche per quella gara che ho smesso con questo xc che fa poca emozione ormai dal mio punto di vista
Altra gara dove ho visto gente sdraiarsi su ghiaia a velocità folli oppure centrare i cavi che tengono su i pali da vigna… per questo che non ne faccio un discorso di pericolosità…
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.778
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Sono d’accordo io non difendo a spada tratta l’xc di 30anni fa e fare adesso quei percorsi sarebbe abbastanza ridicolo coi mezzi a disposizione…dico che c’è una misura… se il riferimento è quello sarebbe dura in futuro che un amatore di 30 e fischia anni si appassioni e inizi a praticarlo come fino a poco tempo fa… io ad esempio ho iniziato a 32 anni la prima Alassio che ho fatto… non mi vergogno a dirlo tutta a piedi arrivato fra gli ultimi 10… però ho capito che era fattibile e da li mi sono appassionato e impegnato a migliorarmi perchè quello era il riferimento grossomodo… oggi vedendo certe cose forse direi che figata che bravi… ma non mi ci avvicinerei… si lascia un vuoto fra il gravel e l’enduro oramai…
Vero.
Però oggi i mezzi sono migliori, ci sono le scuole, le squadre i tutorial, i park per mettersi alla prova..
Insomma c'è tutto un mondo per imparare. Io non è che sono un mostro, però tutte le volte che ho avuto voglia di imparare qualcosa ho sempre trovato il contesto per farlo.
La gara dovrebbe essere un punto di arrivo, non di partenza.
 
  • Mi piace
Reactions: fab82

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Vero.
Però oggi i mezzi sono migliori, ci sono le scuole, le squadre i tutorial, i park per mettersi alla prova..
Insomma c'è tutto un mondo per imparare. Io non è che sono un mostro, però tutte le volte che ho avuto voglia di imparare qualcosa ho sempre trovato il contesto per farlo.
La gara dovrebbe essere un punto di arrivo, non di partenza.
Ma certamente però bisogna anche essere realisti… fino ad un certo punto si arriva e si arrivava… al livello tecnico richiesto per quei traccati non ci arrivi oltre una certa età e senza allenarti a tempo pieno… è normale e giusto che sia così… in ambito gara però è deprimente fare tracciati a difficoltà ultraridotta…prima il tracciato era uguale per tutti…perchè chiamare una gara regionale ad esempio gara XC se poi sei costretto a fare un percorso che scimmiotta un’altra cosa… io già non mi presenterei manco… poi tenuto conto anche il discorso su tutta quella schifezza artificiale(per me…poi magari piace anche quella…) allora io faccio dei giri e basta…
Così aumenti lo spettacolo ma fai scappare gli appassionati… poi magari vengo smentito e tutti diventano dei fenomeni oppure si accontenteranno di poter dire ‘’faccio XC’’ sapendo benissimo che non è vero…
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.778
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ma certamente però bisogna anche essere realisti… fino ad un certo punto si arriva e si arrivava… al livello tecnico richiesto per quei traccati non ci arrivi oltre una certa età e senza allenarti a tempo pieno… è normale e giusto che sia così… in ambito gara però è deprimente fare tracciati a difficoltà ultraridotta…prima il tracciato era uguale per tutti…perchè chiamare una gara regionale ad esempio gara XC se poi sei costretto a fare un percorso che scimmiotta un’altra cosa… io già non mi presenterei manco… poi tenuto conto anche il discorso su tutta quella schifezza artificiale(per me…poi magari piace anche quella…) allora io faccio dei giri e basta…
Così aumenti lo spettacolo ma fai scappare gli appassionati… poi magari vengo smentito e tutti diventano dei fenomeni oppure si accontenteranno di poter dire ‘’faccio XC’’ sapendo benissimo che non è vero…
Di gare ne faccio poche.
Però per quanto mi riguarda il fatto di sapere che il tracciato è lo stesso non mi cambia una virgola.
Per dire, scio meglio di come vado in MTB però anche se scendo senza esitazioni dalla Franco berthod di La Thuile non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare di stare facendo lo stesso sport di un pro.
Sono solo nello stesso luogo fisico, ma il pro lì viaggia al triplo della mia velocità con l'anca che sfiora il ghiaccio mentre io passo e mi diverto.
Non abbiamo nulla in comune, neanche gli sci. Esattamente come con la Neff.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.247
14.318
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Infatti, esattamente come l'amatore fa il rock garden a piedi. Non capisco il problema :nunsacci:
Cioè, mica devono adeguare il percorso alla capacità media di un amatore.
In bdc fanno tappe da 200 km e 5000 d+, che facciamo, dimezziamo ?
Il paragone con la BDC lo puoi fare se metti le strisce chiodate da saltare lungo il percorso o altre sorpresine, si tratta di mettere trappole spesso artificiali quando prima non c'erano, la prestazione fisica non credo sia cambiata molto rispetto al vecchio xc.
Poi siamo tutti d'accordo che il vecchio xc era palloso da guardare,come pure la bdc e la formula uno. Però non mettono trappole o sparano alle gomme per rendere il tutto più divertente negli ultimi due sport che ho citato.
È veramente l'unico caso che mi viene in mente dove la sicurezza sta volontariamente calando in modo netto, anche ripensandoci non riesco a trovare nessun altro sport dove questo sta avvenendo, anzi la tendenza è contraria quasi ovunque, probabilmente c'è molta più fame di pubblico nuovo e di soldi rispetto ad altri sport
 
Ultima modifica:

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Di gare ne faccio poche.
Però per quanto mi riguarda il fatto di sapere che il tracciato è lo stesso non mi cambia una virgola.
Per dire, scio meglio di come vado in MTB però anche se scendo senza esitazioni dalla Franco berthod di La Thuile non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare di stare facendo lo stesso sport di un pro.
Sono solo nello stesso luogo fisico, ma il pro lì viaggia al triplo della mia velocità con l'anca che sfiora il ghiaccio mentre io passo e mi diverto.
Non abbiamo nulla in comune, neanche gli sci. Esattamente come con la Neff.
Ok ma la pista è la stessa giustamente il pro scende al doppio parlo di discesa libera se nelle gare ufficiali di discesa libera iniziassero a mettere salti su trampolino la chiameresti ancora così?non stiamo dicendo che il pro a livello tecnico debba essere alla pari dell’amatore poi può anche fare discipline diverse…ad esempio il Fruet di turno…ma quando si impegna in un tracciato di xc deve trovare certe caratteristiche quando si impegna in uno da enduro altre…altrimenti fra un po la differenza fra i due sarà solamente che in uno fa anche salita e il mezzo/protezioni,dove con l’enduro sicuramente andrà ancora più forte…
Se uno poi sfrutta le sue capacità e il suo allenamento in un percorso XC andando al triplo di quello che vado io ben venga nom ci vedo niente di male e li diventa uno stimolo a migliorarsi e andare più forte ma su un percorso che nel complesso deve mantenere certe caratteristiche non stravolgersi… ritorno all’esempio di Udeschini, se lui scende in gravel da una ps enduro è un grande… se lui e altri a quel livello dovessero iniziare a impegnarsi in gare Gravel(ce ne fossero) non trovo sensato che per aumentare lo spettacolo sponsor e organizzatori vadano a snaturare totalmente una disciplina perchè vai contro il suo spirito… un pò come l’ostacolo artificiale in mtb dove dovrebbe rimanere protagonista la natura e il territorio…
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.778
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ok ma la pista è la stessa giustamente il pro scende al doppio parlo di discesa libera se nelle gare ufficiali di discesa libera iniziassero a mettere salti su trampolino la chiameresti ancora così?non stiamo dicendo che il pro a livello tecnico debba essere alla pari dell’amatore poi può anche fare discipline diverse…ad esempio il Fruet di turno…ma quando si impegna in un tracciato di xc deve trovare certe caratteristiche quando si impegna in uno da enduro altre…altrimenti fra un po la differenza fra i due sarà solamente che in uno fa anche salita e il mezzo/protezioni,dove con l’enduro sicuramente andrà ancora più forte…
Se uno poi sfrutta le sue capacità e il suo allenamento in un percorso XC andando al triplo di quello che vado io ben venga nom ci vedo niente di male e li diventa uno stimolo a migliorarsi e andare più forte ma su un percorso che nel complesso deve mantenere certe caratteristiche non stravolgersi… ritorno all’esempio di Udeschini, se lui scende in gravel da una ps enduro è un grande… se lui e altri a quel livello dovessero iniziare a impegnarsi in gare Gravel(ce ne fossero) non trovo sensato che per aumentare lo spettacolo sponsor e organizzatori vadano a snaturare totalmente una disciplina perchè vai contro il suo spirito… un pò come l’ostacolo artificiale in mtb dove dovrebbe rimanere protagonista la natura e il territorio…
Questo lo condivido.
Non condivido la questione di fare lo stesso sport dei pro.
Ed è personalmente la parte che mi interessa meno.
A malapena lo guardo lo sport dei professionisti, il fatto che il loro XC sia diverso dal mio non mi cambia nulla, tutto lì.
Se le loro gare si allontaneranno da quelle della massa pazienza, le loro le trasmettono giustamente in TV, le mie per fortuna no.
 

dodo81

Biker popularis
23/12/14
80
58
0
Visita sito
Quindi perché è caduta questo non è xc gne gné bu bù ba bà... e il 32 pollici e gli stradoni e "ai miei tempi" e le forcelle e i drop... Che palleee!
È proprio così! Tutte comprovate ste gran tesi di noi italiani che infatti non siamo nessuno in mtb...
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.589
28.985
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ok ma la pista è la stessa giustamente il pro scende al doppio parlo di discesa libera se nelle gare ufficiali di discesa libera iniziassero a mettere salti su trampolino la chiameresti ancora così?non stiamo dicendo che il pro a livello tecnico debba essere alla pari dell’amatore poi può anche fare discipline diverse…ad esempio il Fruet di turno…ma quando si impegna in un tracciato di xc deve trovare certe caratteristiche quando si impegna in uno da enduro altre…altrimenti fra un po la differenza fra i due sarà solamente che in uno fa anche salita e il mezzo/protezioni,dove con l’enduro sicuramente andrà ancora più forte…
Se uno poi sfrutta le sue capacità e il suo allenamento in un percorso XC andando al triplo di quello che vado io ben venga nom ci vedo niente di male e li diventa uno stimolo a migliorarsi e andare più forte ma su un percorso che nel complesso deve mantenere certe caratteristiche non stravolgersi… ritorno all’esempio di Udeschini, se lui scende in gravel da una ps enduro è un grande… se lui e altri a quel livello dovessero iniziare a impegnarsi in gare Gravel(ce ne fossero) non trovo sensato che per aumentare lo spettacolo sponsor e organizzatori vadano a snaturare totalmente una disciplina perchè vai contro il suo spirito… un pò come l’ostacolo artificiale in mtb dove dovrebbe rimanere protagonista la natura e il territorio…
Con tutto il rispetto per ude che stimo molto ma come già detto più è più volte il livello di questi atleti di coppa de mondo non è da paragonare certo a noi e quindi anche i loro percorsi sono adatti a loro , non vedo tanti problemi e pensieri che ti fai sul futuro della Mtb italiana tra l altro che credo sia alla frutta da un po’ in ambito xc .
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Quindi perché è caduta questo non è xc gne gné bu bù ba bà... e il 32 pollici e gli stradoni e "ai miei tempi" e le forcelle e i drop... Che palleee!
È proprio così! Tutte comprovate ste gran tesi di noi italiani che infatti non siamo nessuno in mtb...
Hai ragione Braidot&conpany son dei brocchi… a proposito di teorii potresti candidarti a ct della nazionale Celestino di sicuro non ne capisce di mtb…
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Con tutto il rispetto per ude che stimo molto ma come già detto più è più volte il livello di questi atleti di coppa de mondo non è da paragonare certo a noi e quindi anche i loro percorsi sono adatti a loro , non vedo tanti problemi e pensieri che ti fai sul futuro della Mtb italiana tra l altro che credo sia alla frutta da un po’ in ambito xc .
Parlo solo di disciplina oggi fatto la Kronplatz bellissima… una gara gravel per tanti fenomeni… si correva con i pro sullo stesso tracciato pro e amatori insieme i pro coi loro tempi e gli amatori coi loro ma la disciplina veniva rispettata… XCM si ragiona ancora XCO non so… qualche articolo dove si parlava di separarle era già uscito infatti…
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La starting list di qualsiasi marathon, anche titolata, non è lontanamente paragonabile a quella di un XCO di coppa.

Se poi si vuole paragonare una point to point da 70 km con un circuito da 5 km, allora non si capisce che si parla proprio di due sport differenti.
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
La starting list di qualsiasi marathon, anche titolata, non è lontanamente paragonabile a quella di un XCO di coppa.

Se poi si vuole paragonare una point to point da 70 km con un circuito da 5 km, allora non si capisce che si parla proprio di due sport differenti.
Sempre in teoria XCM e XCO dovrebbero essere la stessa disciplina in due format diversi l’uno esalta caratteristiche endurance di un atleta l’altro l’esplosività… infatti gli articoli che stanno uscendo negli ultimi tempi non li ho scritti io ma gente che ne mastica un pò di più di mtb…ripeto per la 18esima volta: se parlassimo di una nuova disciplina questo dibattito non avrebbe senso ma coinvolge una delle 3 storiche dove le caratteristiche si stanno STRAVOLGENDO da media bassa difficoltà tecnica ad altissima… e la domanda è: HA ANCORA SENSO DEFINIRLA XC quella praticata in ambito XCO????

googolate mezzi differenti in futuro xco xcm… poi vedete cosa esce…
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
La starting list di qualsiasi marathon, anche titolata, non è lontanamente paragonabile a quella di un XCO di coppa.

Se poi si vuole paragonare una point to point da 70 km con un circuito da 5 km, allora non si capisce che si parla proprio di due sport differenti.
Sembra che anche dal lato atletico tu immagini che atleti XCM e XCO abbiano le stesse caratteristiche genetiche e preparazione… non sono più scarsi hanno altre caratteristiche fisiche e preparazione come un ciclista su strada forte a crono e uno in salita ma la strada è sempre la stessa cosa dici?
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Sembra che anche dal lato atletico tu immagini che atleti XCM e XCO abbiano le stesse caratteristiche genetiche e preparazione… non sono più scarsi hanno altre caratteristiche fisiche e preparazione come un ciclista su strada forte a crono e uno in salita ma la strada è sempre la stessa cosa dici?
Infatti la coppia Porro Rabenstainer ha sempre fatto bene in gare come la swiss epic o la epic dove corrono anche mostri sacri xco… a parte la sfiga di quest’anno…
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembra che anche dal lato atletico tu immagini che atleti XCM e XCO abbiano le stesse caratteristiche genetiche e preparazione… non sono più scarsi hanno altre caratteristiche fisiche e preparazione come un ciclista su strada forte a crono e uno in salita ma la strada è sempre la stessa cosa dici?
Sono due discipline oggettivamente diverse, per durata dello sforzo, tipo di terreno e modalità organizzative. Per non dire che attraggono atleti di diverso livello.

Detto questo, la Cape Epic è una cosa ancora diversa da una marathon.

Capisco la vis polemica, ma un criterium, una classica o un GT non sono la stessa cosa perché si usa una bdc per correre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo