Il cenacolo dei marchigiani

spartaco

Biker perfektus
..se vieni da Bologna e poi ci devi ritornare il gioco non vale la candela....altrimenti se sei per strada per venire giù nelle marche dovrai uscire dall' autostrada a Fano e prendere la superstrada in direzione Roma...poi stasera vi spiegherò meglio dove ci si trova...mò devo staccare dal PC..devo annà a lavurà..:sumo:

Purtroppo poi sevo ritornare a Bo...
Ma quante ore ci vorrebbero per arrivare da Bo al Pietralata? Eventualmente il paganuccio sarebbe più vicino?
 

schultz

Biker ciceronis
il syndacalista, purtroppo, deve passare sola. mia moglie mi ha detto che se prima di calizzano provo a toccare la biga, me la sega col frullino... povera nomad!!!

purtroppo mia moglie si è alleata con la moglie del syndacalista e la mia endurona ne soffrirebbe molto :fatti-so: :fatti-so:
x venire a calizzano ho dovuto:romeo: x 2 mesi circa un saluto a tuttio-o o-o o-o o-o o-o o-o
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Purtroppo poi sevo ritornare a Bo...
Ma quante ore ci vorrebbero per arrivare da Bo al Pietralata? Eventualmente il paganuccio sarebbe più vicino?
...penso ci vogliano circa 2 ore, valutando quello che dice ViaMichelin partendo dal casello di San Lazzaro di Savena...per il Paganuccio si tratta di spiccioli di minuti in meno, max una decina....entrambi sono due bei giretti..non sali e scendi come il Conero ma più salita unica e rispettiva discesa..-entrambi i monti sono sui 900mt e il dislivello dei giri è circa sui 6/700mt.....nun zo...vedi te...:-|
..poi vi allego una piantina per come arrivare in entrambi i posti considerando l' uscita dall' autostrada da Fano che secondo me è il modo migliore per arrivarci...
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
..ecco la piantina..



.bisogna solo stare attenti al bivio che c' è sulla superstrada dopo l' uscita nord di Fossombrone...attenzione...la cartina può trarre in inganno ma le rispettive uscite nella superstrada sono il contrario rispetto alle direzione geografiche dei due posti dove si deciderà di andare, quindi...se si và al Pietralata bisogna procedere nella direzione per Urbino, a SX..dopo pochi chilometri la superstrada finisce e si procede sempre verso Urbino per altri 3/4 km...l' appuntamento sarà al bar-ristorante ObaOba, purtroppo niente brasiliane in perizoma:cry: ...invece per il Paganuccio, al bivio si procede in direzione Cagli/ Roma virando a DX..dopo pochi km poi si esce dalla superstrada all' uscita "Passo del Furlo" procedendo appunto verso il passo per la strada del Furlo per incontrarci in un parcheggio proprio di fronte al "Bar del Furlo"...logicamente quella mattina ci si sente per cell se ci sono problemi...comunque la cosa migliore forse è di trovarci alle 8.30 al primo distributore di benzina che c'è poco dopo aver preso la superstrada in direzione Roma, appena usciti dal casello di Fano, e poi si và sù tutti insieme...
 

spartaco

Biker perfektus
..ecco la piantina..



.bisogna solo stare attenti al bivio che c' è sulla superstrada dopo l' uscita nord di Fossombrone...attenzione...la cartina può trarre in inganno ma le rispettive uscite nella superstrada sono il contrario rispetto alle direzione geografiche dei due posti dove si deciderà di andare, quindi...se si và al Pietralata bisogna procedere nella direzione per Urbino, a SX..dopo pochi chilometri la superstrada finisce e si procede sempre verso Urbino per altri 3/4 km...l' appuntamento sarà al bar-ristorante ObaOba, purtroppo niente brasiliane in perizoma:cry: ...invece per il Paganuccio, al bivio si procede in direzione Cagli/ Roma virando a DX..dopo pochi km poi si esce dalla superstrada all' uscita "Passo del Furlo" procedendo appunto verso il passo per la strada del Furlo per incontrarci in un parcheggio proprio di fronte al "Bar del Furlo"...logicamente quella mattina ci si sente per cell se ci sono problemi...comunque la cosa migliore forse è di trovarci alle 8.30 al primo distributore di benzina che c'è poco dopo aver preso la superstrada in direzione Roma, appena usciti dal casello di Fano, e poi si và sù tutti insieme...

Ok, decidete pure voi il posto, per me fa lo stesso se decido di venire 10 minuti in più o in meno cambiano poco.
Vi faccio sapere entro domenica se mi aggrego.
ciao
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ho appena visto meglio la cartina postata da Bart e mi viene un dubbio:
Se si decide per il Pietralata, venendo da Bologna, non mi conviene uscire a Pesaro Urbino e una volta raggiunto Urbino arrivare al Pietralata?
...partendo da Pesaro città spesso facciamo quella strada, anzi sempre per andare al Pietralata... dall'altra parte non è che cambia poi tanto perchè e quasi tutta strada a scorrimento veloce mentre passando per Urbino è tutta strada normale e allora visto che,se viene Lumerennù da sud, è forse meglio trovarci tutti a Fano al distributore che dicevo...Pesaro-Fano in autostrada sono 5 minuti...
 

spartaco

Biker perfektus
OK.
Ultima domanda:
la discesa è facilmente fattibile anche con una front xc?

...partendo da Pesaro città spesso facciamo quella strada, anzi sempre per andare al Pietralata... dall'altra parte non è che cambia poi tanto perchè e quasi tutta strada a scorrimento veloce mentre passando per Urbino è tutta strada normale e allora visto che,se viene Lumerennù da sud, è forse meglio trovarci tutti a Fano al distributore che dicevo...Pesaro-Fano in autostrada sono 5 minuti...
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
OK.
Ultima domanda:
la discesa è facilmente fattibile anche con una front xc?
...sia che si faccia il Paganuccio o il Pietralata, entrambi le discese si fanno anche con bici da xc, una volta si facevano solo con quelle ;-) ...essendo discese principalmente su singletrack, i tratti tecnici comunque non mancano e con la bici da xc, in alcuni punti, ci vuole una discreta tecnica.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
..per chi allora vuol farsi stò giro 'olmountain nell' entroterra pesarese il giorno 25, cioè domani l' altro, s'è deciso per il Pietralata e per chi viene da fuori ci si vede alle 8.30 nel primo benzinaio che c'è lungo la superstrada che si prende appena usciti dal casello dell' autostrada di Fano procedendo in direzione Roma, Cagli ecc,ecc..
....col Syndacalista, da parte mia, ci si vede per Calizzano!:-?
 

spartaco

Biker perfektus
..per chi allora vuol farsi stò giro 'olmountain nell' entroterra pesarese il giorno 25, cioè domani l' altro, s'è deciso per il Pietralata e per chi viene da fuori ci si vede alle 8.30 nel primo benzinaio che c'è lungo la superstrada che si prende appena usciti dal casello dell' autostrada di Fano procedendo in direzione Roma, Cagli ecc,ecc..
....col Syndacalista, da parte mia, ci si vede per Calizzano!:-?

Sto giro mi tocca passare. I formula k 18 che ho ordinato una settimana fa non sono ancora arrivati :cry: e sono senza full che è dal sivende senza freni...
Con la front con forca da 80 non ho tanta voglia di venire, rimando allora alla prossima.
a presto o-o
 

Buozzo555

Biker popularis
17/1/06
65
0
0
torino
Visita sito
ciao,
da sabato 28 a martedì 1 maggio sarò a Gubbio.
ho deciso di portare con me l'amante e mi piacerebbe aggreggarmi al cenacolo dei marchigiani nel caso faceste un uscita "olmountain" in zona (ho letto che siete stati sul monte Catria e che domani andrete a Pietralta).
dalle mie parti faccio mediamente dei giri di 35/40 km in collina o in provincia; non sono una scheggia ma salgo e scendo ovunque...bhe quasi ;) non amo i cronometri ma la buona compagnia.

in caso contrario potete darmi qualche suggerimento?
conoscete dei siti con le mappe dei sentieri?
grazie 1000
 

carlomarzo

Biker serius
7/11/05
196
0
0
73
pesaro
Visita sito
per quanto riguarda il furlo , ci sono due possibilita'.
la prima , il giro del paganuccio, il migliore, con partenza dal piazzale del bar del furlo. devi prendere l a strada verso acqualagna e percorrerla per circa 300 metri, svolti a sinistra e attraversi il fiume candigliano , prendi poi la strada con direzione tarugo, dopo un paio di chilometri si strada asfaltata troverai un bivio a sinistra con freccia indicante "ca i fabbri" da dove inizia una strada bianca che seguirai passando prima davanti il rifugio "la pradella" e poi arriverai davanti al casale "sant'ubaldo".
arrivato qui',non devi prendere la strada sulla sinistra in discesa ma quella sulla destra in salita.
dopo una breve salita e un tratto in piano, al primo bivio che incontri prendere a destra in salita, transiterai davanti alla casa "ca' i fabbri", e dopo circa 1,5 km uscirai dal bosco e seguirai sempre la strada tenedo sempre le deviazioni sulla destra.
dopo circa un'altro km e mezzo troverai una croce di legno sulla sinistra.
qui' finisce la salita e inizia il tratto piu' bello, tutto in single trak in discesa.
prendi il sentiero subito dopo la croce e segui le tracce piu' evidenti fino a quando arriverai ad un tratto in piano con dei tavoli e delle panche.
da qui' dopo un breve tratto in piano, troverai sulla sinistra dopo circa 200 metri, una deviazione segnalata che ti portera' attraverso un bosco di conifere, ad arrivare alla casa "la pradella", che dovrai aggirare e dopo essere passato davanti ad un forno in rovina, sulla sinistra della strada, circa 20 metri, devi prendere il sentiero sulla sinistra che seguirai in discesa fino ad incontrare una strada bianca che prenderai a destra e dopo 200 metri, in prossimita' di un rudere, inizia l' ultimo sentiero in discesa, abbastanza impegnativo,che ti portera' alla fine ad attraversare il torrente tarugo, e dopo altri 200metri ti ritroverai sulla strada asfaltata che hai preso all'inizio del giro.
in totale sono 16 km circa di salita e 8 circa di discesa
per ulteriori informazioni puoi visitare il nostro sito www.mtbsorciverdi.it
buona pedalata,carloo-o o-o
 

SBLINKY

Biker urlandum
per quanto riguarda il furlo , ci sono due possibilita'.
la prima , il giro del paganuccio, il migliore, con partenza dal piazzale del bar del furlo. devi prendere l a strada verso acqualagna e percorrerla per circa 300 metri, svolti a sinistra e attraversi il fiume candigliano , prendi poi la strada con direzione tarugo, dopo un paio di chilometri si strada asfaltata troverai un bivio a sinistra con freccia indicante "ca i fabbri" da dove inizia una strada bianca che seguirai passando prima davanti il rifugio "la pradella" e poi arriverai davanti al casale "sant'ubaldo".
arrivato qui',non devi prendere la strada sulla sinistra in discesa ma quella sulla destra in salita.
dopo una breve salita e un tratto in piano, al primo bivio che incontri prendere a destra in salita, transiterai davanti alla casa "ca' i fabbri", e dopo circa 1,5 km uscirai dal bosco e seguirai sempre la strada tenedo sempre le deviazioni sulla destra.
dopo circa un'altro km e mezzo troverai una croce di legno sulla sinistra.
qui' finisce la salita e inizia il tratto piu' bello, tutto in single trak in discesa.
prendi il sentiero subito dopo la croce e segui le tracce piu' evidenti fino a quando arriverai ad un tratto in piano con dei tavoli e delle panche.
da qui' dopo un breve tratto in piano, troverai sulla sinistra dopo circa 200 metri, una deviazione segnalata che ti portera' attraverso un bosco di conifere, ad arrivare alla casa "la pradella", che dovrai aggirare e dopo essere passato davanti ad un forno in rovina, sulla sinistra della strada, circa 20 metri, devi prendere il sentiero sulla sinistra che seguirai in discesa fino ad incontrare una strada bianca che prenderai a destra e dopo 200 metri, in prossimita' di un rudere, inizia l' ultimo sentiero in discesa, abbastanza impegnativo,che ti portera' alla fine ad attraversare il torrente tarugo, e dopo altri 200metri ti ritroverai sulla strada asfaltata che hai preso all'inizio del giro.
in totale sono 16 km circa di salita e 8 circa di discesa
per ulteriori informazioni puoi visitare il nostro sito www.mtbsorciverdi.it
buona pedalata,carloo-o o-o



oggi ho perlustrato il paganuccio con la family e car
ho identificato l'imbocco del single alla croce di legno ...il primo maggio 'ie tocca da siguro!!!!!!!!:-? grazie CONOSCERE
ps hai altre dritte fr sulla pineta di cesane o altro nella zona???:))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo