Il bello è il brutto del carbonio ( il brutto direi)

giordanov

Modificator
27/11/15
1.467
402
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Mah! se non analizzi le proprietà dei materiali non saprai mai che resistenza abbiano. Non faranno forme e spessori a capocchia, tutto si calcola se devi progettare un manufatto e non si sbaglia di tanto.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.483
2.683
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Quelli di Orbea sono forse i più belli in alluminio per la cura delle finiture. Ho visto che anche Canyon ha cominciato a levigare le saldature però solo sulla endurace bdc.
Spero in futuro anche altri marchi curino questo aspetto.
Anche lo specialized chisel ha le saldature invisibili ; se non sei attento lo scambi per carbonio . Inoltre è leggerissimo .
 
Reactions: g.f.

Lrnz85

Biker serius
29/3/21
201
275
0
39
Prato
Visita sito
Bike
Banshee Phantom
Ecco, questo ad esempio non lo sapevo, anzi addirittura pensavo che il carbonio avesse una "data di scadenza" più corta rispetto all'alluminio
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
mi spiace per il telaio rotto, ma meglio che si sia rotto il telaio e non il rider...
il telaio che sia carbonio, alluminio, titanio, adamantio ecc, si può sostituire, un osso del collo no...
per quanto riguarda poi le riparazioni, credo che un botto del genere avrebbe causato danni anche a telai in alluminio o acciaio, magari non si sarebbero rotti, si sarebbero piegati, ma chi avrebbe cercato di aggiustarli (ammesso che la riparazione fosse possibile) e si sarebbe messo in sella senza pensieri?
io no di sicuro
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
non ho statistiche su quanti telai in carbonio sono rotti per via degli urti accidentali (che provocherebbero danni interni non visibili) ma mi sembra strano che una sassata o un urto faccia un segno poco profondo esternamente e poi internamente succeda un casino ma tutto può essere. Se però fosse una ipotesi così reale, visto l'alto numero di telai in carbonio in circolazione, anche il forum sarebbe pieno di telai in carbonio rotti senza avere segni visibili o quasi.
Così come ci sono utenti che nel corso degli anni si sono lamentati che la bici in alluminio scricchiola, controllano ogni cuscinetto e poi da un esame attento del telaio scoprono che c'è una microfessura in una saldatura e buttano via tutto.
 
Reactions: cbet

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Anche lo specialized chisel ha le saldature invisibili ; se non sei attento lo scambi per carbonio . Inoltre è leggerissimo .
però resta il fatto che a parità di leggerezza il corrispettivo in carbonio sarà più resistente. Chissà cosa succede ad un telaio in alluminio leggeressimo (che quindi ha spessori ridottissimi nella parte centrale dei tubi) quando viene stretto in un morsetto o se riceve un colpo...
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.644
6.342
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Questo forse è vero per i telai in carbonio di 10-15 anni fa.. o di quelli odierni di aliexpress o simili..

al giorno d'oggi le case hanno imparato più che bene a fare telai in carbonio.. non esistono telai che cedono di botto per colpi di pietre sollevati dalla ruota o per cadute stupide..

altrimenti chi fa gare di enduro o dh dovrebbe cambiare telaio ogni 2 mesi.. invece in tanti ci fanno anni e anni di girate e di gare..
 
Reactions: gargasecca

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.874
2.525
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
io ho buttato un telaio front alu per un colpetto a metà fodero alto... i telai in alluminio sono spessi come dei veli di cipolla, molto resistenti finchè i colpi arrivano alle ruote ma se urti il telaio si spaccano come nulla.
 
Reactions: Andrea321

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.483
2.683
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Io non ho parlato assolutamente di prestazioni , ho solo scritto che e’ molto simile ad un carbon per le qualità delle saldature .
Pedalo carbon dal 2016 e non torno indietro per nessun motivo .
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.578
28.973
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Non calcoli la spesa iniziale tu?
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.963
5.512
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
se rompessi una trek da 8000€ io proverei cmq a chiedere a chi lavora con la fibra di c.
magari a questi... https://doktorbike.it/
se rompessi una bici da 8.000 verrebbe il diavolo a farmi i complimenti "in millenni di lotta contro dio, non avevo mai sentito una cosa del genere!"

detto questo, se fosse successo con la mia surly pugsley avrebbero raccolto l'albero a fondo valle.......ahahaah
 
Ultima modifica:

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Come già stato detto da tanti con quella dinamica di botta si sarebbe distrutto qualunque telaio di qualunque materiale e sarebbe comunque stato da buttare, poi che ognuno prenda ciò che gli pare.
La maggior resistenza dei telai in carbonio è già stata comprovata da mo...di mio aggiungo solo che sono riuscito a troncare in due un telaio front in acciaio. Era un telaio Columbus eh mica di ZioPino...certo forse avevo anche un pò esagerato con un uso "faticoso" ma in ogni caso non sono andato contro ad una pianta ma ha ceduto di schianto su un trail naturale a gradoni (scendendo dall' Alpe di Pogallo per chi conosce...non ricordo se era il Paleolitico o il Mesozoico).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo