Il bello è il brutto del carbonio ( il brutto direi)

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.778
2.356
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Un chiodo riesce a bucare un muro perché tutta l'energia si concentra in un punto piccolissimo. Un martello più grande secondo me avrebbe dissipato di più. Comunque...vernice anche super resistente.
si ma sulla testa del chiodo gli dai una martellata, non lo metti con le dita...prova a mettere un chiodo d'acciaio con un martello da 50gr contro uno da 1000

con uno stai lì a battere 20 volte, con l'altro basta un colpo
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
446
162
0
pianezza TO
Visita sito
Io continuo a non capire l’utilità ed il senso di questi “test”, così come dei test di laboratorio in cui fanno flettere il telaio e via discorrendo…inutili e non vogliono dire nulla circa la resistenza.

mi ricorda il test dei top da cucina in vetro temperato in cui ti dicono che è indistruttibile facendoti vedere che una sfera di acciaio di 1kg scagliata sopra non gli fa nulla…bello eh…poi però sbatti leggermente con il piatto di Ikea sullo spigolo ed il top della cucina si apre in due (letteralmente). Ed ovviamente il piatto da 1€ rimane intero facendo un danno di qualche migliaio di euro.

però se vi fa piacere guardare quei “test” fate pure…io ormai nemmeno li considero più, li guardo solo per gioco
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.778
2.356
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Io continuo a non capire l’utilità ed il senso di questi “test”, così come dei test di laboratorio in cui fanno flettere il telaio e via discorrendo…inutili e non vogliono dire nulla circa la resistenza.

mi ricorda il test dei top da cucina in vetro temperato in cui ti dicono che è indistruttibile facendoti vedere che una sfera di acciaio di 1kg scagliata sopra non gli fa nulla…bello eh…poi però sbatti leggermente con il piatto di Ikea sullo spigolo ed il top della cucina si apre in due (letteralmente). Ed ovviamente il piatto da 1€ rimane intero facendo un danno di qualche migliaio di euro.

però se vi fa piacere guardare quei “test” fate pure…io ormai nemmeno li considero più, li guardo solo per gioco
questi test sono utili per le visualizzazioni e per parlarne in questa discussione, quindi per gioco :D

il test di flessione è molto utile per la fatica o comunque per vedere quanto regge la zona sterzo, che ha delle sollecitazioni incredibili con forcelle sempre più lunghe
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

twist1990

Biker superis
14/4/09
446
162
0
pianezza TO
Visita sito
questi test sono utili per le visualizzazioni e per parlarne in questa discussione, quindi per gioco :D

il test di flessione è molto utile per la fatica o comunque per vedere quanto regge la zona sterzo, che ha delle sollecitazioni incredibili con forcelle sempre più lunghe
Per me anche quelli di flessione fatti in laboratorio restano inutili e fine a se stessi…nella vita reale la sollecitazione non sarà mai così come nei test, il mio discorso è questo. Poi che non possano fare altro va bene e ci sta li facciano, ma non sono quelli su cui mi baso. Sono talmente precisi e specifici che non ci sarà mai una casistica simile nella vita reale. Magari un telaio “indistruttibile” perché in quel test vince tutto, nella vita reale si apre in due per via di un particolare insieme di forze differenti
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.778
2.356
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Per me anche quelli di flessione fatti in laboratorio restano inutili e fine a se stessi…nella vita reale la sollecitazione non sarà mai così come nei test, il mio discorso è questo. Poi che non possano fare altro va bene e ci sta li facciano, ma non sono quelli su cui mi baso. Sono talmente precisi e specifici che non ci sarà mai una casistica simile nella vita reale. Magari un telaio “indistruttibile” perché in quel test vince tutto, nella vita reale si apre in due per via di un particolare insieme di forze differenti
beh, più o meno come euroncap
 

danyswimmer

Biker serius
9/7/13
151
104
0
Brescia
Visita sito
Per me anche quelli di flessione fatti in laboratorio restano inutili e fine a se stessi…nella vita reale la sollecitazione non sarà mai così come nei test, il mio discorso è questo. Poi che non possano fare altro va bene e ci sta li facciano, ma non sono quelli su cui mi baso. Sono talmente precisi e specifici che non ci sarà mai una casistica simile nella vita reale. Magari un telaio “indistruttibile” perché in quel test vince tutto, nella vita reale si apre in due per via di un particolare insieme di forze differenti
Questo è il significato della parola "progettare".
E' un problema noto dal 1800; non a caso (ad esempio) sono nati i criteri di resistenza.
 
  • Mi piace
Reactions: pk71

podet

stram
30/12/22
58
47
0
BERGAMO
Visita sito
Bike
rocky
L'altro giorno uscita su con bici da strada mi accorgo di un po di sporco su attacco manubrio, una volta a casa pulisco e non era sporco ma diverse crepe nella zona di fissaggio.. 2 anni di utilizzo su strada su forcella in carbonio quindi coppia di serraggio corretta con dinamometrica. Comprato apposta di una nota marca e in alluminio per non avere sorprese essendo il manubrio una parte importante e questo il risultato.
 

Allegati

  • 20240519_124405.jpg
    20240519_124405.jpg
    675,4 KB · Visite: 90
  • 20240519_124434.jpg
    20240519_124434.jpg
    700,1 KB · Visite: 90

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
L'altro giorno uscita su con bici da strada mi accorgo di un po di sporco su attacco manubrio, una volta a casa pulisco e non era sporco ma diverse crepe nella zona di fissaggio.. 2 anni di utilizzo su strada su forcella in carbonio quindi coppia di serraggio corretta con dinamometrica. Comprato apposta di una nota marca e in alluminio per non avere sorprese essendo il manubrio una parte importante e questo il risultato.
Magari no, ma hai riportato impatti o cadute su quel componente? vicino alla crepa sembra di vedere alcuni punti dove si vede l'alluminio sotto la vernice
 

podet

stram
30/12/22
58
47
0
BERGAMO
Visita sito
Bike
rocky
Magari no, ma hai riportato impatti o cadute su quel componente? vicino alla crepa sembra di vedere alcuni punti dove si vede l'alluminio sotto la vernice
nono assolutamente, una volta a casa e smontato l'attacco ho carteggiato per capire se fosse veramente una crepa dell' alluminio o solo sulla vernice nera.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.778
2.356
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
L'altro giorno uscita su con bici da strada mi accorgo di un po di sporco su attacco manubrio, una volta a casa pulisco e non era sporco ma diverse crepe nella zona di fissaggio.. 2 anni di utilizzo su strada su forcella in carbonio quindi coppia di serraggio corretta con dinamometrica. Comprato apposta di una nota marca e in alluminio per non avere sorprese essendo il manubrio una parte importante e questo il risultato.
la colpa puoi attribuirla alla forcella in carbonio :))):
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.626
5.728
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Mi intrometto in questa discussione non per parlare di telai ma di cerchi.
Ovvero mi è capitata un ottima occasione per dei cerchi in carbonio da DH, e dato che i miei originali erano già parecchio ammaccati ne ho approfittato e li ho presi.
Sono sempre stato dubbioso sui cerchi carbon perché non ho mai pensato veramente che quella manciata di grammi risparmiati potessero cambiare la vita, ma per togliermi ogni dubbio ho voluto fare come San Tommaso e provare i cerchi nuovi nella stessa giornata e sulla, stessa pista per capire quanto c'era di reale e quanto effetto placebo.
Quindi 4-5 discese a Caldirola per "memorizzare" La guidabilità della bici e poi cambio cerchi al volo e su per un altra run.
La prima cosa di cui mi sono accorto è la notevole rigidità rispetto a prima, soprattutto sui tratti veloci di "scassato piccolo" Ovvero brake bump e piccole asperità di cui Caldirola è pieno. Tratti che prima facevo full gas, ora mi mettevano un po di difficoltà.
Per il resto l'agilità dellla bici è migliorata leggermente, sia in frenata che nei destra sinistra veloci.
Morale sono soddisfatto..?
Personalmente non molto, nel senso che per un leggero miglioramento in agilità, ho perso molto di confort e confidenza sul veloce.
Ora proverò ancora un paio di uscite ad alternare di nuovo i cerchi per capire se magari essendo nuovi dovevano un attimo "assentarsi" Oppure provare a fare qualche regolazione diversa agli ammortizzatori per compensare la rigidità del cerchio
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.927
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Mi intrometto in questa discussione non per parlare di telai ma di cerchi.
Ovvero mi è capitata un ottima occasione per dei cerchi in carbonio da DH, e dato che i miei originali erano già parecchio ammaccati ne ho approfittato e li ho presi.
Sono sempre stato dubbioso sui cerchi carbon perché non ho mai pensato veramente che quella manciata di grammi risparmiati potessero cambiare la vita, ma per togliermi ogni dubbio ho voluto fare come San Tommaso e provare i cerchi nuovi nella stessa giornata e sulla, stessa pista per capire quanto c'era di reale e quanto effetto placebo.
Quindi 4-5 discese a Caldirola per "memorizzare" La guidabilità della bici e poi cambio cerchi al volo e su per un altra run.
La prima cosa di cui mi sono accorto è la notevole rigidità rispetto a prima, soprattutto sui tratti veloci di "scassato piccolo" Ovvero brake bump e piccole asperità di cui Caldirola è pieno. Tratti che prima facevo full gas, ora mi mettevano un po di difficoltà.
Per il resto l'agilità dellla bici è migliorata leggermente, sia in frenata che nei destra sinistra veloci.
Morale sono soddisfatto..?
Personalmente non molto, nel senso che per un leggero miglioramento in agilità, ho perso molto di confort e confidenza sul veloce.
Ora proverò ancora un paio di uscite ad alternare di nuovo i cerchi per capire se magari essendo nuovi dovevano un attimo "assentarsi" Oppure provare a fare qualche regolazione diversa agli ammortizzatori per compensare la rigidità del cerchio
Senza intromettermi nelle tue scelte , perché ognuno fa come crede , ma su una bici da dh i enduro che sia ( ovviamente usata in modo serio e non mi sembri uno che non molla ) non mi sembra una ottima scelte per le caratteristiche che hai giustamente elencato e per l alto rischio di demolirli alla svelta.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.626
5.728
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Senza intromettermi nelle tue scelte , perché ognuno fa come crede , ma su una bici da dh i enduro che sia ( ovviamente usata in modo serio e non mi sembri uno che non molla ) non mi sembra una ottima scelte per le caratteristiche che hai giustamente elencato e per l alto rischio di demolirli alla svelta.
Si, hai perfettamente ragione, ma in teoria i cerchi carbon sono più resistenti che quelli in alluminio, quindi dato che solitamente sulla dh mi è già capitato più volte di bozzare i cerchi, ho voluto provare questa esperienza.;-)
Vediamo quindi se col tempo riesco a, spaccare pure questi cerchi, o mi spacco prima io le mani..!!:loll:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.927
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Si, hai perfettamente ragione, ma in teoria i cerchi carbon sono più resistenti che quelli in alluminio, quindi dato che solitamente sulla dh mi è già capitato più volte di bozzare i cerchi, ho voluto provare questa esperienza.;-)
Vediamo quindi se col tempo riesco a, spaccare pure questi cerchi, o mi spacco prima io le mani..!!:loll:
Bo , se ne vedono a bizzeffe rotti in xc ….. per me in dh durano poco …
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.927
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
non sono minimamente paragonabili i cerchi in carbonio xc e dh, a partire dalla struttura proprio
Quello ovviamente , il peso in primis che quasi raddoppia, ma per esempio dimmi il senso di un cerchio xc da 1350 grammi che si spacca e butti 1000 euro ? A molti va bene comunque …
In dh i pro usano per la maggior alluminio ? Ci sarà un motivo immagino
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.778
2.356
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Quello ovviamente , il peso in primis che quasi raddoppia, ma per esempio dimmi il senso di un cerchio xc da 1350 grammi che si spacca e butti 1000 euro ? A molti va bene comunque …
In dh i pro usano per la maggior alluminio ? Ci sarà un motivo immagino
domenica ho assistito ad una interregionale DH, di cerchi enve ce ne stavano e di colpi ne hanno presi

vanno per la maggiore quelli in alluminio perché ovviamente costano meno, uno in carbonio ti costa come 3 sostituzioni se non di più

xc manco le guardo, sono grammomaniaci
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo