III Edizione - 12 Ore della Lunigiana MTB 2010

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Non è semplice fare sentire tutti a casa propria, per di più facendoci divertire con un percorso molto bello ed un'organizzazione al top.
Il mitico Riggi, con tutta la sua banda, ce l'hanno fatta, alla grandissima!!
:celopiùg:

Penso che una certa amarezza al momento dei saluti, sia dovuta soprattutto alla stanchezza per questo grande sforzo organizzativo ;-). Sono però certo che tanti commenti positivi, con l'entusiasmo di chi ha partecipato, siano la medicina migliore. o-o

E l'anno prossimo vogliamo l'autobotte dei pompieri con gli idranti aperti per 12 ore... :hahaha:


@ Apo: grazie :-)
@ Nicky: capita dai, l'importante è poter fare sempre due chiacchere in allegria al ristoro :mrgreen:
@ Spider-Deep: smettila di andare tanto forte o ti abbattiamo l'Alpe la prox domenica :sumo:
@ Yoda: tanto rispetto ed un pizzico d'invidia per quelli come te: grande!:-?
@ ET: Avanti tutta!!!! :celopiùg:
 
Non è semplice mettere per iscritto le sensazioni di un weekend come quello appena passato.
Ho partecipato a tutte le edizioni della 12 ore, la prima in SOLO, poi in coppia e adesso in team da 4.
Ogni edizione, che già di per se è unica, è quindi stata davvero irripetibile, ma mai come quest'anno le emozioni provate sono state tanto belle.
Trovarsi in un così bel gruppo per condividere la gara ha dato un sapore particolare a tutto il weekend.

Organizzazione perfetta, Giuseppe è instancabile e nonostante le mille cose da fare ha sempre un attimo per tutti: a lui e a tutti i suoi amici e collaboratori, a tutti colore che sono dentro e dietro la 12ore va il mio più sincero ringraziamento...siete stati eccezionali, l'ospitalità e l'impegno che mettete nell'organizzare questa "gara" sono magnifici.
Essendo un vicino di casa so' di cosa sono capaci i lunigianesi quando si mettono a far le cose, sono un popolo con tanti difetti, ma in queste cose sono dei veri numeri UNO.

Percorso veramente bello, guidato, con un bel ritmo, se poi un giorno riusciranno a sostituire il pezzo di asfalto con un singletrack allora saremo veramente al TOP! (questa non è una critica, in realtà neppure un vero suggerimento, ma quasi una "provocazione" perchè come ho detto prima i lunigianesi sono capaci di cose assurde eheheh)

Grande Yoda, ma devo fare un applauso anche al mio "fratello" Barella e allo Zio Farnafa per lo spirito e la determinazione, sono davvero dei grandi...mi stanno facendo tornare la voglia di rifare la 12 ore in solitaria. Vedremo.

Poi un grazie ai miei compagni di squadra, perchè mi hanno assecondato e si sono fatti facilmente trascinare dentro alla 12ore e anche se stanchi hanno fatto venire a galla quella serenità che ha reso questo weekend tanto bello.

Un grazie a tutti,
A presto!
 
  • Mi piace
Reactions: barella

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Non è semplice mettere per iscritto le sensazioni di un weekend come quello appena passato.
Ho partecipato a tutte le edizioni della 12 ore, la prima in SOLO, poi in coppia e adesso in team da 4.
Ogni edizione, che già di per se è unica, è quindi stata davvero irripetibile, ma mai come quest'anno le emozioni provate sono state tanto belle.
Trovarsi in un così bel gruppo per condividere la gara ha dato un sapore particolare a tutto il weekend.

Organizzazione perfetta, Giuseppe è instancabile e nonostante le mille cose da fare ha sempre un attimo per tutti: a lui e a tutti i suoi amici e collaboratori, a tutti colore che sono dentro e dietro la 12ore va il mio più sincero ringraziamento...siete stati eccezionali, l'ospitalità e l'impegno che mettete nell'organizzare questa "gara" sono magnifici.
Essendo un vicino di casa so' di cosa sono capaci i lunigianesi quando si mettono a far le cose, sono un popolo con tanti difetti, ma in queste cose sono dei veri numeri UNO.

Percorso veramente bello, guidato, con un bel ritmo, se poi un giorno riusciranno a sostituire il pezzo di asfalto con un singletrack allora saremo veramente al TOP! (questa non è una critica, in realtà neppure un vero suggerimento, ma quasi una "provocazione" perchè come ho detto prima i lunigianesi sono capaci di cose assurde eheheh)

Grande Yoda, ma devo fare un applauso anche al mio "fratello" Barella e allo Zio Farnafa per lo spirito e la determinazione, sono davvero dei grandi...mi stanno facendo tornare la voglia di rifare la 12 ore in solitaria. Vedremo.

Poi un grazie ai miei compagni di squadra, perchè mi hanno assecondato e si sono fatti facilmente trascinare dentro alla 12ore e anche se stanchi hanno fatto venire a galla quella serenità che ha reso questo weekend tanto bello.

Un grazie a tutti,
A presto!
vero simo!
grande il barella che con la sua single speed ha tenuto botta per tutte le 12 ore, alla sua prima esperienza in merito.

grande lo zio farnafa che, partito con "la scusa" della scarsa autonomi delle sue luci si è ritrovato sepolto di batterie e ha corso tutta la notte!

grandi tu, abramo, alessandro e soprattutto sara perchè, di tanti team che ho visto negli anni, alle varie gare, siete sempre stati sereni. e non è poco! anche mia moglie mi ha fatto notare che stare con voi è stato bello, non uno scazzo, non un bisticcio, sempre sereni e tranquilli, 12 ore tra amici che si vogliono bene.
bravi!
 
  • Mi piace
Reactions: barella

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
mi è dispiaciuto non poterti dare una mano, correvo con i tubolari e non avevo dietro nulla per poterlo fare!

comunque è sempre bello trovarti sul percorso, emani una sorta di aura di gioia che mi mette di buon umore!
io i complimenti te li faccio, sia che pedali 70 ore sia che fai un solo giro.
lo spirito giusto è il tuo. in tanti dovrebbero imparare da te con che si spirito si prende parte ad una gara endurance!!!

Grazie troppo buono.. così mi fai commuovere
Devo dire che ho trovato molte persone gentili che mi hanno chiesto se stavo bene e se potevano aiutarmi, ma al buio con i tubeless era un pò difficile..
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
" Essendo un vicino di casa so' di cosa sono capaci i lunigianesi quando si mettono a far le cose, sono un popolo con tanti difetti, ma in queste cose sono dei veri numeri UNO "

....difetti ? ..attento a nn farti prendere in giro.....ahahahahahahahahahhahhh

un saluto a tutti
 
eheheheh maledetti i lunigianesi :-)


" Essendo un vicino di casa so' di cosa sono capaci i lunigianesi quando si mettono a far le cose, sono un popolo con tanti difetti, ma in queste cose sono dei veri numeri UNO "

....difetti ? ..attento a nn farti prendere in giro.....ahahahahahahahahahhahhh

un saluto a tutti
 

robymitico

Biker superis
24/8/07
301
0
0
brescia
Visita sito
eheheheh maledetti i lunigianesi :-)

:specc:.......e quel "strappetto" dopo la discesa ed il piccolo guado rinfrescante ! (Maledetta idea....!!)
........ma quanto è stato bello-divertente-emozionante-faticoso il nuovo percorso.
Bravi tutti e grazie a Giuseppe per aver gestito alla grande come un vero Direttore d'orchetra.
Grazie a chi mi ha "adottato" e :prost: bevuto in mia compagnia , al tifo reciproco e alle divertenti prese per il :kiss-my-: culo...un po' meno grazie al mio ginocchio che ha deciso che alla settima ora di gara non doveva più funzionare !

Ci si vede a Monghidoro...

r
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Salve a tutti.

Per me è stata una fatica ed una impresa bestiale, ma sono contentissimo di avere partecipato, una esperienza veramente grandiosa.

I complimenti al Riggi e a tutta l'organizzazione sono assolutamente strameritati.
Ma bisogna dire che tutti gli appuntamenti dell'ET sono ormai contrassegnati da un impegno, un coinvolgimento, e uno spirito di cui non si può che andare fieri.

Ma consentitemi anche una piccola partigianeria, e cioè di dire che io sono super-orgoglioso della squadra di cui immeritatamente faccio parte, il fantastico HUTR-Bikerinside Team, e dei miei meravigliosi compagni di avventura, senza cui non sarei mai riuscito a pedalare per 12 ore di fila la mia polverosa singlespeed!!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Salve a tutti.

Per me è stata una fatica ed una impresa bestiale, ma sono contentissimo di avere partecipato, una esperienza veramente grandiosa.

I complimenti al Riggi e a tutta l'organizzazione sono assolutamente strameritati.
Ma bisogna dire che tutti gli appuntamenti dell'ET sono ormai contrassegnati da un impegno, un coinvolgimento, e uno spirito di cui non si può che andare fieri.

Ma consentitemi anche una piccola partigianeria, e cioè di dire che io sono super-orgoglioso della squadra di cui immeritatamente faccio parte, il fantastico HUTR-Bikerinside Team, e dei miei meravigliosi compagni di avventura, senza cui non sarei mai riuscito a pedalare per 12 ore di fila la mia polverosa singlespeed!!
zio, alla tua veneranda età :hahaha: hai fatto una cosa eroica!
dalle mie parti ci sono tuoi coetanei che son chiusi alla bettola tutto il giorno a bere bussolotti di rosso gonfi come zampogne!!!

sei un grande, un ottimo compagno di squadra e un personaggio fenomenale.
chi non ti conosce non sa cosa si perde!

HUTR!!!
 

Rohan Horse

Biker novus
6/7/10
21
0
0
Parma
Visita sito
Molto bello il percorso 2010! Decisamente meglio del 2009
Intrigante la discesina, strafico il guado illuminato dalle fiammelle e onesta la salita (ove sulla ranca il rigagnolo di fanga porcella tanto fece imprecare...). E d'altra parte a voler la strada liscia di bitume ce n'è da vendere.
Apprezzabili anche le carpenterie da genio pontieri!
Insomma complimenti alla Vertical Mtb!

Un meritato inciso per il mitico EVARISTO che si è schiaffato 22 giri pedalando ininterrottamente per 12 ore con la ruota posteriore 28" da ciclocross!

Una menzione per il Darwin Awards 2010 al tipo che ha schiantato un alberello andandoci contro a manetta dopo un sorpasso.

Un saluto a tutto il popolo endurance e arrivederci a Monghidoro!:bollicine:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Molto bello il percorso 2010! Decisamente meglio del 2009
Intrigante la discesina, strafico il guado illuminato dalle fiammelle e onesta la salita (ove sulla ranca il rigagnolo di fanga porcella tanto fece imprecare...). E d'altra parte a voler la strada liscia di bitume ce n'è da vendere.
Apprezzabili anche le carpenterie da genio pontieri!
Insomma complimenti alla Vertical Mtb!

Un meritato inciso per il mitico EVARISTO che si è schiaffato 22 giri pedalando ininterrottamente per 12 ore con la ruota posteriore 28" da ciclocross!

Una menzione per il Darwin Awards 2010 al tipo che ha schiantato un alberello andandoci contro a manetta dopo un sorpasso.

Un saluto a tutto il popolo endurance e arrivederci a Monghidoro!:bollicine:
evaristo... proprio lui! mi ha svegliato con un urlo verso le 5 del mattino quando per un colpo di sonno sono uscito dal sentiero...

ringrazialo da parte mia!
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Molto bello il percorso 2010! Decisamente meglio del 2009
Intrigante la discesina, strafico il guado illuminato dalle fiammelle e onesta la salita (ove sulla ranca il rigagnolo di fanga porcella tanto fece imprecare...). E d'altra parte a voler la strada liscia di bitume ce n'è da vendere.
Apprezzabili anche le carpenterie da genio pontieri!
Insomma complimenti alla Vertical Mtb!

Un meritato inciso per il mitico EVARISTO che si è schiaffato 22 giri pedalando ininterrottamente per 12 ore con la ruota posteriore 28" da ciclocross!

Una menzione per il Darwin Awards 2010 al tipo che ha schiantato un alberello andandoci contro a manetta dopo un sorpasso.

Un saluto a tutto il popolo endurance e arrivederci a Monghidoro!:bollicine:


:celopiùg: :i-want-t: :celopiùg: :i-want-t: :celopiùg: :i-want-t:
 
Ed eccomi, purtroppo la priorità di ieri, era la ripulitura completa dell'area naturale da tutta quella plastica, eseguita nella sua interezza.
Voglio cominciare con una serie di commenti tra social network e e-mail a cui vanno aggiunto una 15ina di chiamate e una ventina di msg tutti sulla stessa lunghezza d'onda.

Per questo GRAZIE MILLE!!!!


Alessio Zannoni che bello ma come mi sono divertito come un bambino grande giuseppe

Enrico Alioto grandissimi tu e tutto il tuo staff!!!!
dove si possono vedere i tempi di tutti i giri?
Ciaoooooo!!!!


Astrid De Rosa Esperienza da ripetere...........percorso impagabile..........allegria .............disponibilità...........ottima organizzazione.......grazie a tutti

Matteo Panetto Pagani Anche se in ritardo volevo farti i complimenti a te a tutto il tuo staff per la perfetta organizzazione dellp'evento che spero di ripetere anche gli anni prossimi!!!!,qundo si potranno vedere le foto fatte lungo il percorso?

Arturo Aiello giuseppe...le mie impressioni le leggerai sul forum....è stato semplicemente spettacolare ed emozionante....attendo info per le foto e ci vediamo a Monghidoro......a proposito l'adesivo Vertical MTB sarà incollato alla mi bike e gli occhiali firmati Vertical MTb mi sono rimasti incollati alla faccia ahahah...ciao Giuseppe Un abbraccio

Nicola Franco GRANDE Riggi ...un bravo a te e tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione della 12 ore .....in particolare alle girl che per tutta notte hanno tenuto funzionante il ristoro ricco di ogni cosa ...dalla coca cola al the caldo ecc ecc......
ovviamente il percorso 2009 era bello quello del 2010 ancor di piu' ......sarebbe bello averlo vicino casa sarebbe un'ottima palestra per MTB


Roberto Mitico Telò .....Spettacolo !

Andrea Bestagno Finita anche quest'anno...divertentissima!

Marco Nicoletti grazie giuseppe, mi sono sentito a casa. hai sempre trovato un momento per tutti.
gran lavoro, grande evento, percorso super! mi sono divertito per 12 ore di fila. non ho mai odiato un solo metro del percorso. nemmeno il terribile salitone è bastato a smontarmi. un evento eccellente.
avevano ragione a dirmi che era una d...elle migliori in italia!!!


Marco Nicoletti pedalare per 12 ore di cui oltre la metà al buio, di notte, è una sensazione che chi non ha mai provato non può capire.
arrivare terzo assoluto con una bici senza cambi, quando tutti gli altri li hanno, credo che in pochi capiscano cosa voglia dire.
arrivare al traguardo e trovare tutti gli amici ad accoglierti festeggia...ndoti, con birra gelata in mano, non ha prezzo!
grazie a tutti quelli che hanno condiviso con me questa esperienza ieri!!!!




MASSIMO FERRARI Ciao Giuse...
volevo ringraziarti e farti i complimenti per l'ottima organizzazione e l'ottima cura con cui è stata organizzata questa 12 ore.
Molti c.o. di blasonate 24ore avrebbero molto da imparare.
Purtroppo siam dovuti "scappare"..Omar doveva far la notte e per evitare il traffico sima partiti il prima possibile...

GRazie ancora e veramente brabi bravi bravi!!!
volevo ringraziarti e farti i complimenti per l'ottima organizzazione e l'ottima cura con cui è stata organizzata questa 12 ore.
Molti c.o. di blasonate 24ore avrebbero molto da imparare.
Purtroppo siam dovuti "scappare"..Omar doveva far la notte e per evitare il traffico sima partiti il prima possibile...

GRazie ancora e veramente brabi bravi bravi!!!

ciao!
sono tania,
volevo ringraziarvi tutti di cuore per
la gentilezza e la disponibilità che
avete avuto durante la 12 ore....

al prossimo anno!
ciao ciao

Carissimi
Vorrei complimentarmi con tutti voi per l'organizzazione dell'evento....mi
sono divertita moltisimo....circuito intenso ma grintoso e tanta tanta bella
gente...............
e che torte al punto ristoro................Ad ogni singola persona che ha
prestato aiuto rivolgo un grazie di cuore per aver coccolato ogni singolo
partecipante...........
ASTRID
 
C'erano tre fotografi sul percorso, tutti amici non professionisti ma molto in gamba, quindi adesso con il dovuto tempo ci sono c/a 1800 foto, farò avere a tutti le proprie foto!!!!

In più vi dico che verrà montato un filmato, e grazie al grande amico hubert metteremo on line un intero giro del percorso effettuato in gara alle 8.00 del mattino c/a.
Uno spettacolo!!!!

Ci vuole solo un po di tempo.
 
foto_inizio_gara.jpg


Era circa dagli anni ’80, ai tempi delle partite Filattiera - Pontremoli o Filattiera -Terrarossa, che non si vedeva il campo sportivo della Selva nel comune di Filattiera cosi gremito di spettatori.
Le tribune non sono state sufficienti a far sedere tutte le persone, pertanto si sono dovute distribuire lungo tutta la rete del campo per vedere ed incitare i 300 bikers che si sono dati battaglia nella spettacolare partenza.
E’ con in testa questa immagine surreale, che chiudiamo “stanchi ma felici”, la III° edizione della 12 ore della Lunigiana MTB.
Un lungo lavoro organizzativo, iniziato già a Dicembre 2009 e culminato nell’ultima settimana con 10 ore di lavoro al giorno per allestire un Paddock invidiabile alle più blasonate gare Nazionali.
Anche il meteo si è accorto del nostro impegno, graziandoci dagli acquazzoni, che si sono scaricati un po’ per tutta la Lunigiana, fuori che da noi.
La festa è iniziata già dal Sabato pomeriggio con l’iniziativa “ I Solitari del Futuro “, ovvero gare dedicate ai bambini, 60 piccoli volti sorridenti hanno fatto una passeggiata nel percorso che la sera ha visto coinvolti gli adulti,
partenza_bimbi_.jpg






e quindi via via con le squadre che arrivavano numerose, prendendo i posti a loro dedicati, facendo divenire La Selva, un ampio accampamento di tende e Camper.
Alle 23:00 è iniziata la gara , preceduta da un’emozionante applauso dedicato a “Jimmi” Lorenzelli, atleta della Pontremoli Bike tornato a casa dopo un mese di Ospedale a causa di una brutta caduta in MTB.
La partenza in stile “le mans” è stata un vero è proprio show, seguito da un mix di colori, musica, sudore, polvere, abnegazione e sguardi all’orologio fino alle 11:00 di Domenica mattina.
E’ questa la vera essenza della 12 Ore; una gara che diventa il motivo per passare una bellissima notte in compagnia, dando comunque sempre il meglio di se stessi.

Nessuna cronaca della gara, perché dalle decine di mail, post nei vari forum e social network, in lunigiana tutti si sono sentiti vincitori, ed è questo che rende orgogliosi il nostro gruppo “VERTICAL MTB” e che ci gratifica degli immensi sforzi fatti.
I migliori apprezzamenti sono stati fatti al ristoro permanente e alle splendide signore che lo hanno curato al punto che alle aperture delle pasticcerie sono andate di corsa a prendere ulteriori crostate da servire ai bikers.
Il percorso con la sua nuova variante è stato oltremodo apprezzato da tutti, anche da chi percorreva sia la discesa che la seguente salita a piedi.
Personaggio principale della III° Edizione della 12 Ore, è stato un signorotto di nome Evaristo Andrei, che alla tenera età di 74 anni è riuscito a percorrere 22 tornate per 132 km e 2300m di dislivello.
personaggio_della_3_edizione.jpg






In lui si trova il vero spirito Endurance Tour, ieri sera ancora presente col suo camper sul percorso, mi raccontava degli incitamenti ricevuti, di non aver mai visto un gesto inconsulto da parte dei bikers più veloci, e di non essersi mai divertito così tanto, così da voler proseguire con le restanti tappe del tour, e venire a Monghidoro il 18 luglio px per la 6h dell’Alpe.
L’E.T. è al secondo anno, pian pianino il messaggio lanciato sta arrivando, nel pieno rispetto delle rivalità stiamo davvero diventando amici.
Ci sarebbero mille aneddoti da raccontare, anche perché vissuti in prima persona, mille persone da ringraziare, non lo farò per paura di dimenticare qualcuno.
Uno però lo voglio raccontare, perché mi ha lasciato esterefatto.
Ore 18.00 c/a di sabato pomeriggio, si avvicina al chek in “Ivana” ragazza sempre presente in lunigiana insieme al suo splendido gruppo “La Sporca Dozzina” di Cairo Montenotte (SV), ha con se un pensierino per gli organizzatori.
Beh!!!! Costi d’iscrizione, trasferta cmq lunga 200 km, ecc. ecc.
Rimango stupito e gratificato.
Questa è la 12 Ore della Lunigiana MTB.

Abbiamo detto niente cronaca, ma onore al merito si.
Nella categoria M8 bissa il successo del 2009 il team Lunigiana-Elettramazzoni Massa

vincitori_cat_8_e_assoluta.jpg






con tutti gli otto elementi veri rulli compressori della notte lunigianese. Seguono in seconda e terza posizione il Team Maggi e il Veloclub Lunigiana.

La categoria M4 è la più combattuta, a metà gara le prime 10 posizioni erano racchiuse in 6 minuti.
A spuntarla alla fine sono stati i brianzoli Skorpionflash,

vincitori_cat_M4.jpg




un giusto sigillo per il gruppo più numeroso presente in lunigiana con ben 5 team da quattro componenti, alle loro spalle il team Bunny Hop prossimo organizzatore della tappa Endurance Tour, e terzi i grintosissimi Regalati siam cari.

La categoria M1 Senior ha visto prevalere un ragazzone di Fiorenzuola Bonomini Giovanni (GS Fiorenzuola)

vincitore_cat_solo_under_40.jpeg




che alla sua prima esperienza in una 12 ore, non ha mai dato segni di cedimento ed è stato in testa fin dall’inizio gara, secondo in recupero Mirko Poppi (Bike scooter 2000) che al penultimo giro ha conquistato il secondo posto superando uno stupefacente Marco Nicoletti (HUTR) terzo classificato con la sua single speed.

Gli over 40 della categoria M1 Master sono stati vinti alla grande da Walter Marsili (Arrampibike)

vincitore_cat_solo_over_40.jpeg




collaudato endurancer, su Maurizio Ceroni (Leonardi Racing Team) e Corsini Gianluca (Lissone MTB).

Donne al via tante fra le categorie miste, e sei fantastiche solitarie con Rosi Stefania (ASD Team Bike Olimpo) sul terzo gradino del podio, Astrid De Rosa (CC Cremonese) seconda e una splendida Anna Mei

anna_mei_-_vincitrice.jpg




in testa alla classifica.

Tutte le classifiche e i dettagli giri sono consultabili sul sito http://www.championchip.it/[url]http://www.championchip.it[/URL]

Un ringraziamento particolare va ad Anna, infatti grazie a lei possiamo annunciare il vero vincitore di questa splendida edizione.
Il progetto di solidarietà legato all’intero evento, con la sensibilizzazione di tutti gli atleti e visitatori intervenuti verso una malattia degenerativa della pelle che colpisce soprattutto neonati e bambini “Epidermolisi Bollosa”; presente il presidente dell’Associazione Onlus DEBRA Claudio, venuto da Roma con una bambina/ragazza farfalla Beatrice.

Voglio ricordare anche Andrea Pigato e Simone Ricci presenti per tutte le 12 ore a Filattiera in qualità di semplici amici, a loro va tutta la mia stima.

Prossima tappa Endurance Tour, 18 luglio 6h dell’Alpe a Monghidoro (BO)
Per la IV Edizione della 12 Ore della Lunigiana MTB, c’è da aspettare ancora un anno, ma vedrete che passerà in fretta!!!

Comunicato Stampa Ufficiale
 
  • Mi piace
Reactions: barella

valmar

Biker novus
Grazie Giuseppe. Tu e il tuo gruppo avete permesso a tutti noi di divertirci in completa sicurezza. Personale sempre presente nei punti più impegnativi e non solo per tutta la notte ma fin alla fine della gara e oltre .Persone che non solo vigilavano ma quasi ti spingevano (quasi volessero correre loro) ad ogni giro.
Veramente ,come hanno detto altri, niente da invidiare ad altre più blasonate gare di endurance.
GRAZIE , grazie a tu e allo spirito dell'ET.
Poter pedalare con il rispetto di chi và più veloce e nel rispetto di di chi vuol divertirsi è sicuramente merito della vostra filosofia di circuito ( non Taciuta ) e della capacita di proporre percorsi adatti a ciò.
Di nuovo GRAZIE a TU e a tutto il tuo GRUPPO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo