Idee per la Domenica e Roveta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Segnatevi questo nome gente, ne sentirete parlare :spetteguless: . . . . Rincine.:i-want-t:

dewbyw.jpg
[/IMG]


jie5nr.jpg
[/IMG]


25zlbaa.jpg
[/IMG]



nnwi68.jpg
[/IMG]


2uf6eci.jpg
[/IMG]
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito

aci89

Biker popularis
4/5/14
60
0
0
Visita sito
Ciao voi girate dalle parti di Firenze Prato , ma per caso sapete dirmi se ci sono gruppi/ team a Livorno cosi inizio a crescere
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Grazie grazie boys, sto scrivendo dal'aereo, sono in volo per NuovaYorke dove sto andando a ritirare il Premio Pulitzer, ma non temete, anche se diventerò famoso mi ricorderò sempre di voi.
:smile::smile:

Andate a :mavadaviaiciapp:


Quando siamo un bel gruppetto si ritorna in zona Rincine, però stavolta niente criceti, si fa il giro che avevo preparato anzi lo facciamo più duro.
Invece di partire da Croce a Mori si parte da Campo all'Oca tanto come avete visto le forestali per salire sono ottime.
Ottimizziamo solo da Rincine a Campo all'Oca, così si va sui 1300/1400 mt di dislivello.
Se schianto avete il permesso di sopprimermi sul posto.
Cominciate a chiedere i permessini.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Boia il Cangia che osanna le sponde, ma se in roveta ci fà due coglioni cosi :sborone: :hahaha:


:smile::smile::smile:


:spetteguless:
Io non sono contro le sponde e lo puoi capire benissimo anche dalle tracce su cui ho "lavorato" tipo BdL o Zibib che ne sono piene.
Il problema e che voi a volte vi fate prendere la mano.
Ad esempio il Borro Soglia è nato "naturale" ed infatti se ti ripassi bene tutto il percorso non troverai una sponda artificiale da cima a fondo, compresi Katun e Coito che sfruttano per gli appoggi la morfologia del terreno.
Solo gli appoggi del Torcicollo sono lavorati.
Quindi se è nato così secondo me c'è un motivo, se te poi lo vuoi spondare tutto dall'inizio alla fine che ti devo dire, fai pure.
Il Settebello ai Laghetti è nato spondato, è il suo bello ed è fantastico così.
Poi magari c'è da spondare tutta La Leccia, anche quella con curve tutte naturali e poi visto che ci siamo anche La Poggiona così alla fine i sentieri diventano tutti uguali.
Rosti ha fatto dei tratti spondati da film a Rincine, ma non farà tracce tutte uguali e lo vedrai.
 

expecto-patronum

Biker marathonensis
18/4/09
4.296
-1
0
56
PRATO(PO)
Visita sito
Bike
Una full e due frontine
Grazie grazie boys, sto scrivendo dal'aereo, sono in volo per NuovaYorke dove sto andando a ritirare il Premio Pulitzer, ma non temete, anche se diventerò famoso mi ricorderò sempre di voi.
:smile::smile:

Andate a :mavadaviaiciapp:


Quando siamo un bel gruppetto si ritorna in zona Rincine, però stavolta niente criceti, si fa il giro che avevo preparato anzi lo facciamo più duro.
Invece di partire da Croce a Mori si parte da Campo all'Oca tanto come avete visto le forestali per salire sono ottime.
Ottimizziamo solo da Rincine a Campo all'Oca, così si va sui 1300/1400 mt di dislivello.
Se schianto avete il permesso di sopprimermi sul posto.
Cominciate a chiedere i permessini.

Bravo Cangione!A leggere il report tu sembri quasi una persona seria:smile:
Sto sintonizzato,vengo con voi se mi volete al prossimo giro:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo