Idee per la Domenica e Roveta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Luca, ad occhiometro a che ora pensi si possa essere di ritorno a Firenze...anche A ME MI garberebbe!

Si può sapere l'ora di rientro ? Io sabato ho un matrimonio e per giunta sono il testimone . Domenica libero


Non posso rispondervi con certezza.
Il giro è 30 km, c'è un po' di spingismo ma stavolta veramente poca roba.
La salita per il crinale è almeno 10/12 km e poi c'è il recupero auto che prenderà una ventina di minuti.
Per tornare a casa considerate che ci vuole quasi un'ora.
Se alle 8,30 siamo in sella e non c'è imprevisti per le 14,30 siamo di ritorno ma . . . . . . . . . . . . a me coi'foho ai'kulo un mi garba partire, mi piace godermi il giro, i posti e la giornata ed inoltre sono in condizioni veramente cachereccie quindi :medita: . . . . si può andare un'altra volta.
Ci son tanti posti per girare.:i-want-t:
Ci si aggiorna.
 

GPana

Biker novus
18/1/13
13
0
0
CampiBisenzio
Visita sito
Salve a tutti, oggi pomeriggio io e un amico vorremmo andare in Roveta a fare un giro (ad es. Travelgum-SuLe-Campanella-BdL) io l'ho fatto un anno fa e credo che mi perderò! Se qlc volesse aggregarsi..... [livello Pivelli: saliamo e scendiamo piano].
 

blasirap

Biker serius
29/3/12
103
0
0
Firenze
Visita sito
Salve a tutti, oggi pomeriggio io e un amico vorremmo andare in Roveta a fare un giro (ad es. Travelgum-SuLe-Campanella-BdL) io l'ho fatto un anno fa e credo che mi perderò! Se qlc volesse aggregarsi..... [livello Pivelli: saliamo e scendiamo piano].

Ciao io e alcuni biker oggi pom giriamo in Roveta se volete unirvi ci troviamo alle 17.30-17.40 p.zza Kennedy (p.zza del Vingone)
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Non posso rispondervi con certezza.
Il giro è 30 km, c'è un po' di spingismo ma stavolta veramente poca roba.
La salita per il crinale è almeno 10/12 km e poi c'è il recupero auto che prenderà una ventina di minuti.
Per tornare a casa considerate che ci vuole quasi un'ora.
Se alle 8,30 siamo in sella e non c'è imprevisti per le 14,30 siamo di ritorno ma . . . . . . . . . . . . a me coi'foho ai'kulo un mi garba partire, mi piace godermi il giro, i posti e la giornata ed inoltre sono in condizioni veramente cachereccie quindi :medita: . . . . si può andare un'altra volta.
Ci son tanti posti per girare.:i-want-t:
Ci si aggiorna.

Luca anche a me non piace girare, specialmente in quei posti, a guardare l'orologio...io devo vedere a che ora mi gioca il figliolo grande, lo so domani, poi decido, voi fate il vostro
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Luca anche a me non piace girare, specialmente in quei posti, a guardare l'orologio...io devo vedere a che ora mi gioca il figliolo grande, lo so domani, poi decido, voi fate il vostro



Si guarda chi siamo e poi si decide, no problem, ci si può andare benissimo un'altra volta.
Le carte di riserva non mancano ad esempio una bella smorellata piena non mi dispiacerebbe.
 

Dave Contini

InScia
29/3/05
526
2
0
Toscana, Romagna, ecc.
www.youtube.com
Bike
MTB

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Si guarda chi siamo e poi si decide, no problem, ci si può andare benissimo un'altra volta.
Le carte di riserva non mancano ad esempio una bella smorellata piena non mi dispiacerebbe.

io domenica assente , domani ci potrei essere ma dalle 09:30 in poi volendo posso rientrare anche di pomeriggio , comunque nessun problema voi fissate pure come vi torna meglio ....
 

GPana

Biker novus
18/1/13
13
0
0
CampiBisenzio
Visita sito
Finalmente ho rifatto alcuni sentieri della Roveta (travelgum, Su-Le, Campanella, BdL): che spettacolo! Rinnovo i complimenti ed i ringraziamenti a chi cura questi sentieri!

Domandina, esiste una risalita per la Sughera o si deve fare l'asfalto?
 

errepons 32

Biker popularis
22/4/14
75
4
0
50
Lastra a Signa
Visita sito
Bike
Tante….tutte belle!!
Con questa spiegazione non si capisce niente.



L'unico percorso segnalato in Roveta (bianco/rosso) è l'Anello del Rinascimento e pressappoco percorre tutto il crinale da est ad ovest.
I sentieri in Roveta non mi sembrano poi così messi male anche se alla fine dell'inverno/primavera sono sempre più sciupati del solito.
Forse hai fatto dei percorsi "abbandonati" dai frequentatori delle colline.




Vista la quantità industriale di bikers che girano in Roveta non credo proprio che ci sia il segreto di stato, se poi parli di "tracce" delle famose "perle" allora sì, non abbiamo piacere che vengano pubblicate, ma ormai . . . . . . . .
Se ti piace girare da solo ti consiglio di esplorare a costo di perdersi, che è sempre bello, altrimenti aspetti un po' alla Taverna e ti accodi a qualcuno visto la fiumana di gente che ci gira.
Ultima possibilità presentarsi la domenica mattina all'Aurora e fare un paio di giri con coloro che custodiscono il giardino in maniera da imparare un po' di percorsi.
Ciao ciao.
:i-want-t:
Ciao, mi ricollego a questo messaggio per presentarmi...mi chiamo Roberto (per gli amici Erre) e ho 39 anni...ahimè, domani 40!!:vecio:
Io vado in moto da prima di nascere (e continuo!!) ma la biciletta l'ho 'conosciuta' solo da qualche mese...abito (da pochi anni, in realtà sono di Genova) sulle colline di Lastra a Signa...ho letto un pò quà e là ma non conoscendo i posti non riesco a trovare i percorsi di cui parlate......
Con un mio amico (dovrebbe essere barnello83 su questo forum) abbiamo 'scoperto' un bel percorso che credo sia l'anello del rinascimento che noi prendiamo da sopra Mosciano, via della Fabbrica, e sbuchiamo in via delle Fonti, tra Inno e Vigliano...ieri che ero da solo mi sono avventurato in una discesa che intravedevo sull sx passando da lì e ho scoperto una discesa delle 'vostre' bellissima e molto ben curata!! Il problema è nato quando sono arrivato in fondo, ho attraversato un fiumiciattolo e, dopo aver superato uno spiazzetto con una seggiola, il sentiero continuava in salita...salita di pietre smosse e bagnate, dopo pochissimo non riuscivo più a salire (in situazioni particolari devo ancora imparare) quindi ho continuato a piedi ma dopo un centinaio di metri vedevo che non migliorava quindi sono tornato giù perchè mi pareva di aver visto un altro sentierino...riattraversato il fiumiciattolo ho visto questo sentierino e, invitato da dei segni di gomme, l'ho imboccato....meraviglioso!! A parte un pezzettino a rischio dirupo che mi incute un pò timore perchè a volte mi prende un pelo di vertigine....comunque ho proseguito per un paio di km perso nel bosco finchè sono sbucato in fondo a una vigna, l'ho seguita per un pò è mi sono trovato a un paio di km da casa mia...:smile:...su via delle Fonti prima di Vigliano per essere precisi....
Bello esplorare ma mi piacerebbe anche sapere dove vado.....:mrgreen:
Unirmi a qualche vostra uscita sarebbe bello ma non mi piace essere d'impiccio e sono ancora troppo lento per potervi seguire, ieri pomeriggio ad esempio mentre salivo verso San Martino alla Palma mi ha passato uno con una Scapin 29 rossa e nera che sembrava in motorino....:smile::smile::smile:
C'è un modo per poter conoscere tutti questi percorsi?

Ho letto da qualche parte (ma non lo ritrovo più) che c'è possibilità di fare una tessera per il Roveta Trail Center, se può essere un modo per dare una mano la farei volentierissimo....
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Finalmente ho rifatto alcuni sentieri della Roveta (travelgum, Su-Le, Campanella, BdL): che spettacolo! Rinnovo i complimenti ed i ringraziamenti a chi cura questi sentieri!

Domandina, esiste una risalita per la Sughera o si deve fare l'asfalto?

ciao ! si , quando arrivi sull'asfalto invece di girare a sx tieni la dx fino ad arrivare al parcheggio del cimiterino , da li trovi una carreccia che inizia a salire la segui fino ad arrivare allo spiazzo degli arcieri da lì puoi decidere se salire ancora andando ancora dritto fino a Marciola , oppure svoltando a dx prendere il traverso ( che incrocia anghe la sughera ) che riporta sull'asfalto poco sotto Pian de Cerri .

Ciao, mi ricollego a questo messaggio per presentarmi...mi chiamo Roberto (per gli amici Erre) e ho 39 anni...ahimè, domani 40!!:vecio:
Io vado in moto da prima di nascere (e continuo!!) ma la biciletta l'ho 'conosciuta' solo da qualche mese...abito (da pochi anni, in realtà sono di Genova) sulle colline di Lastra a Signa...ho letto un pò quà e là ma non conoscendo i posti non riesco a trovare i percorsi di cui parlate......
Con un mio amico (dovrebbe essere barnello83 su questo forum) abbiamo 'scoperto' un bel percorso che credo sia l'anello del rinascimento che noi prendiamo da sopra Mosciano, via della Fabbrica, e sbuchiamo in via delle Fonti, tra Inno e Vigliano...ieri che ero da solo mi sono avventurato in una discesa che intravedevo sull sx passando da lì e ho scoperto una discesa delle 'vostre' bellissima e molto ben curata!! Il problema è nato quando sono arrivato in fondo, ho attraversato un fiumiciattolo e, dopo aver superato uno spiazzetto con una seggiola, il sentiero continuava in salita...salita di pietre smosse e bagnate, dopo pochissimo non riuscivo più a salire (in situazioni particolari devo ancora imparare) quindi ho continuato a piedi ma dopo un centinaio di metri vedevo che non migliorava quindi sono tornato giù perchè mi pareva di aver visto un altro sentierino...riattraversato il fiumiciattolo ho visto questo sentierino e, invitato da dei segni di gomme, l'ho imboccato....meraviglioso!! A parte un pezzettino a rischio dirupo che mi incute un pò timore perchè a volte mi prende un pelo di vertigine....comunque ho proseguito per un paio di km perso nel bosco finchè sono sbucato in fondo a una vigna, l'ho seguita per un pò è mi sono trovato a un paio di km da casa mia...:smile:...su via delle Fonti prima di Vigliano per essere precisi....
Bello esplorare ma mi piacerebbe anche sapere dove vado.....:mrgreen:
Unirmi a qualche vostra uscita sarebbe bello ma non mi piace essere d'impiccio e sono ancora troppo lento per potervi seguire, ieri pomeriggio ad esempio mentre salivo verso San Martino alla Palma mi ha passato uno con una Scapin 29 rossa e nera che sembrava in motorino....:smile::smile::smile:
C'è un modo per poter conoscere tutti questi percorsi?

Ho letto da qualche parte (ma non lo ritrovo più) che c'è possibilità di fare una tessera per il Roveta Trail Center, se può essere un modo per dare una mano la farei volentierissimo....

la discesa che hai fatto si chiama Buca del Lupo o BDL , dalla fine puoi come hai fatto te guadare a sx e raccordarti ad un altro trail che si chiama SuLeVa , oppure hai due scelte la prima è continuare il sentiero scassato che hai iniziato a fare sbucando a Vigliano , oppure dalla fine della discesa e dopo la prima salitella svoltare a dx e seguire le tracce di bici che ti portano a Sevoli su un sentiero in salita dedicato apposta alla MTB ...

per info riguardo il tesseramento puoi scrivere a : [email protected]
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ciao, mi ricollego a questo messaggio per presentarmi...mi chiamo Roberto (per gli amici Erre) e ho 39 anni...ahimè, domani 40!!:vecio:
Io vado in moto da prima di nascere (e continuo!!) ma la biciletta l'ho 'conosciuta' solo da qualche mese...abito (da pochi anni, in realtà sono di Genova) sulle colline di Lastra a Signa...ho letto un pò quà e là ma non conoscendo i posti non riesco a trovare i percorsi di cui parlate......
Con un mio amico (dovrebbe essere barnello83 su questo forum) abbiamo 'scoperto' un bel percorso che credo sia l'anello del rinascimento che noi prendiamo da sopra Mosciano, via della Fabbrica, e sbuchiamo in via delle Fonti, tra Inno e Vigliano...ieri che ero da solo mi sono avventurato in una discesa che intravedevo sull sx passando da lì e ho scoperto una discesa delle 'vostre' bellissima e molto ben curata!! Il problema è nato quando sono arrivato in fondo, ho attraversato un fiumiciattolo e, dopo aver superato uno spiazzetto con una seggiola, il sentiero continuava in salita...salita di pietre smosse e bagnate, dopo pochissimo non riuscivo più a salire (in situazioni particolari devo ancora imparare) quindi ho continuato a piedi ma dopo un centinaio di metri vedevo che non migliorava quindi sono tornato giù perchè mi pareva di aver visto un altro sentierino...riattraversato il fiumiciattolo ho visto questo sentierino e, invitato da dei segni di gomme, l'ho imboccato....meraviglioso!! A parte un pezzettino a rischio dirupo che mi incute un pò timore perchè a volte mi prende un pelo di vertigine....comunque ho proseguito per un paio di km perso nel bosco finchè sono sbucato in fondo a una vigna, l'ho seguita per un pò è mi sono trovato a un paio di km da casa mia...:smile:...su via delle Fonti prima di Vigliano per essere precisi....
Bello esplorare ma mi piacerebbe anche sapere dove vado.....:mrgreen:
Unirmi a qualche vostra uscita sarebbe bello ma non mi piace essere d'impiccio e sono ancora troppo lento per potervi seguire, ieri pomeriggio ad esempio mentre salivo verso San Martino alla Palma mi ha passato uno con una Scapin 29 rossa e nera che sembrava in motorino....:smile::smile::smile:
C'è un modo per poter conoscere tutti questi percorsi?

Ho letto da qualche parte (ma non lo ritrovo più) che c'è possibilità di fare una tessera per il Roveta Trail Center, se può essere un modo per dare una mano la farei volentierissimo....


Non capisco quale sentiero in salita sassoso hai trovato, forse alla fine della Buca del Lupo hai preso il Campanella ma poi l'hai perso subito.
Il modo migliore per conoscere tutti i percorsi è unirsi al nostro gruppo che di solito si ritrova la domenica mattina alle 8,30 al'Aurora a Scandicci ma anche girando da solo troverai senz'altro qualcuno lì per lì che ti insegnerà i percorsi.
Esplorare e perdersi però e sempre bello e quando poi si trova la traccia giusta da ancora più soddisfazione.
Dimenticavo hai visto solo una piccola parte, un po' più ad est :spetteguless: c'è l'ombelico del mondo.
 

errepons 32

Biker popularis
22/4/14
75
4
0
50
Lastra a Signa
Visita sito
Bike
Tante….tutte belle!!
Ho capito....l'Aurora a Scandicci cosa sarebbe? Il Teatro? Certo che la domenica alle 8.30 di mattina...:ronf:

Comunque questa domenica con i miei amici festeggiamo il mio compleanno al Firenze Freeride, abbiamo affittato sei bici da discesa...poi la prossima domenica magari mi presento....:i-want-t:
La salita di sassi di cui parlavo è questo punto al km 11 dove dopo poco torno indietro, non so se è riconoscibile....



.....spero poi di poter scoprire tutto il resto!!
Grazie delle info, mando subito la mail per la tessera!!:-)
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Ho capito....l'Aurora a Scandicci cosa sarebbe? Il Teatro? Certo che la domenica alle 8.30 di mattina...:ronf:

Comunque questa domenica con i miei amici festeggiamo il mio compleanno al Firenze Freeride, abbiamo affittato sei bici da discesa...poi la prossima domenica magari mi presento....:i-want-t:
La salita di sassi di cui parlavo è questo punto al km 11 dove dopo poco torno indietro, non so se è riconoscibile....


.....spero poi di poter scoprire tutto il resto!!
Grazie delle info, mando subito la mail per la tessera!!:-)


Nello spiazzo sotto la casa in fondo a Via della Fabbrica sei andato a sx passando un fossetto per un percorso a mezza costa che si chiama Le Pozze (in realtà sarebbe una strada vicinale, Via Roncigliano e Pian dei Cerri).
Poi ti sei infilato a dx seguendo le tracce, nella Buca del Lupo (una delle cosiddette "perle") ma ne hai fatta meno della metà, solo la parte bassa.
La pietraia che dici è corta, si spinge solo 100 metri e andava bene, sbuca su una sterrata che presa a dx riporta verso San Martino (bel percorso).
Tornato sui tuoi passi invece ti sei infilato nella parte finale del SuLeVa e anche di questo ne hai fatto solo una parte visto che comincia dalla cima della Sughera (3,7 km di sentiero).
Ti pregherei però di non postare tracce dei sentieri curati della Roveta non servirà a nulla ma noi invitiamo tutti a fare così.
Ciao ciao.
:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo