i serpenti!!!

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
E di chi è la colpa se le famiglie sono così? della Società? Ma la società e fatta d'individui, che formano o fanno parte di famiglie, e allora siamo punto a capo; a me non me ne frega un tubo di sapere di chi è la colpa, m'importa assai di più conoscere le CAUSE di questo schifo, e sicuramente una delle principali ( se non LA principale) cause è la televisione e l'abuso che se ne fa; alla TV abbiamo delegato tutto, l'educazione dei figli, la scelta del nostro modo di vivere, della politica, della coscienza, del pensiero :???:

solo un simbolo ci potrà salvare......
album_pic.php
 

lupa

Biker superioris
12/5/03
892
0
0
45
Leuven (Belgio)
Visita sito
XANDER ha scritto:
E di chi è la colpa se le famiglie sono così? della Società? Ma la società e fatta d'individui, che formano o fanno parte di famiglie, e allora siamo punto a capo; a me non me ne frega un tubo di sapere di chi è la colpa, m'importa assai di più conoscere le CAUSE di questo schifo, e sicuramente una delle principali ( se non LA principale) cause è la televisione e l'abuso che se ne fa; alla TV abbiamo delegato tutto, l'educazione dei figli, la scelta del nostro modo di vivere, della politica, della coscienza, del pensiero :???:

solo un simbolo ci potrà salvare......
album_pic.php

La colpa e di ogni individuo. ognuno per se deve decidere di vivere la propria vita o di voler semplicemente seguire la massa per comodita'; io i bambini non li lascio davati alla tv perche fa comodo ma trovo il tempo di giocare con loro e insegnarli qualcosa
Poi ognuno faccia come gli pare... :-o
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
XANDER ha scritto:
Le nonne dicevano anche che i pipistrelli si attaccano ai capelli delle persone e che per toglierli ci si deve rapare a zero, che i Gechi ( dette Tarantole a Firenze) nel fuoco non muoiono, che se i funghi non anneriscono un cucchiaino d'argento sono commestibili e ancora: se conti le stelle ti vengono i porri, se ridi troppo ti si svegliano i bachi, se bevi troppa acqua ti vengono i ranocchi in pancia, se dormi troppo ti viene la testa grossa, se ti spazzano sui piedi non ti sposi etc. etc.

Io so solo che dall'ignoranza ( dal verbo IGNORARE=NON CONOSCERE) nasce la violenza, nei confronti di chiunque, uomini o animali.

Sono trent'anni che vivo nei boschi dell'Appennino, ho visto migliaia di serpenti e simili ( Biacchi, Natrici dal Collare, Orbettini, Serpi Bottaie etc.) ma Vipere solo due ( forse tre), in compenso accanto a casa mia c'è una casa di Cittadini che vengono in montagna un mese l'anno: solo nel giardino di casa loro avvistano una media di tre vipere a settimana!!!!

Ho trovato gente nei boschi che insegnava ai figli a distruggere con un bastone i funghi velenosi ( :shock: ) convinti di salvare molte vite di fungaioli meno esperti di loro...... peccato che costoro conoscono solo due ( al massimo tre) specie di funghi e per tutti gli altri "nel dubbio spara"!!!
Invece è risaputo che i funghi sono in maggioranza commestibili, i velenosi sono una minoranza.

Cmq continuate pure così, se siete convinti che ciò che vi hanno raccontato i nonni ( Befana e Babbo Natale compresi, per non parlare della Cicogna) sia tutto vero e da seguire alla lettera....auguri :eek:

o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
questo è il frutto di quello che insegnano i nostri signorotti con 4 lauree nelle scuole italiane...poi i nostri bambini non sanno nemmeno riconoscere una mucca da un toro :azz-se-m: :smile: ma sono campioni nel rincoglionirsi davanti ad un cellulare..... :bleah:

a beh, se è per questo credo che questo genere di cose i bambini le imparino molto più facilmente a casa...(o sui jeepponi dei paparozzi..non necessariamente laureati..)
ma si, dai aboliamo anche le scuole, troppa cultura fa male, è ovvio!
e poi, perchè non viviamo come nel far west?
e poi, perchè non spariamo a tutti quelli che incontriamo...(ho sentito dire che ci sono in giro degli assassini, si sa mai....mors tua...)
:maremmac: :maremmac: :maremmac:

:smile: :smile: :smile:

( :maremmac: )
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
:ueh: mah...oggigiorno ci si riempie la bocca con la parola cultura e spesso viene identificata con il grado di istruzione. Certo lo studio ti dà i mezzi per renderti "acculturato" , ma solo se lo vuoi....se no rimani
ignorante anche se hai 3 lauree o di +.
Per me la cultura è principalmente 3 cose : voglia di conoscere , tolleranza, rispetto.
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
questo è il frutto di quello che insegnano i nostri signorotti con 4 lauree nelle scuole italiane...poi i nostri bambini non sanno nemmeno riconoscere una mucca da un toro :azz-se-m: :smile: ma sono campioni nel rincoglionirsi davanti ad un cellulare..... :bleah:

con la pratica imparerebbero alla seconda mungitura, stai tranquillo :smile:
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
Python ha scritto:
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
questo è il frutto di quello che insegnano i nostri signorotti con 4 lauree nelle scuole italiane...poi i nostri bambini non sanno nemmeno riconoscere una mucca da un toro :azz-se-m: :smile: ma sono campioni nel rincoglionirsi davanti ad un cellulare..... :bleah:

con la pratica imparerebbero alla seconda mungitura, stai tranquillo :smile:

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
"...comunicare l'un l'altro, scambiarsi informazioni è natura, tener conto delle informazioni che ci vengono date, è cultura (J.W. Von Goethe).

Ne volete un'altra?

Vediamo...

"...è incredibile l'evoluzione della tecnologia e l'uso primitivo che se ne fa..." (Non so di chi è, ma è bella).
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Mi sono reso conto di essere PARECCHIO :offtopic:

Per rimediare vorrei dare un consiglio a chi va per boschi:

Esiste un Kit che si chiama SUCCHIAVELENO, costa poco , lo vendono in farmacia e contiene le istruzioni ed il necessario per far uscire, il prima possibile, la maggior quantità di veleno dal morso di una vipera; consiste in una pompetta a molla, laccio emostatico, una piccola lama, disinfettante, un foglietto che spiega come riconoscere una vipera ,ed il suo morso e come agire, praticamente non ha scadenza ed è tascabile.

Io me lo porto dietro da anni, fortunatamente non l'ho mai dovuto usare per morsi di vipere, ma per pinzature di api e vespe si, e se usato immediatamente fà uscire il veleno dell'insetto ( una gocciolina giallognola) riducendo quasi a zero il fastidio della pinzatura!

Può essere usato anche la mare per Tracine e altri animali velenosi.

In più ci ho aggiunto un paio di cerotti e una boccettina di disinfettante per le piccole ferite.
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Io non ho mai incontrato serpenti nel mio girovagare in bici. Ho incontrato molti sauri, lucertole, ramarri soprattutto e orbettini che come tutti ben sapete pur non avendo zampe serpenti non sono, ma cugini delle lucertole.
A piedi in quarant'anni di frequentazione della montagna ho incontrato di tutto dalle natrici ai colubri di due metri alle vipere (sia Aspis che Berus) anche nei luoghi dove secondo mia nonna le vipere non dovrebbero esserci cioè l'alta quota e le zone ricche di acqua.
Perchè come mi insegna la nonna la vipera sopra i 2000 metri non vive ma evidentemente la varietà Berus appunto, è estremamente ignorante perchè prospera fino al limite della neve perenne, o forse erano vipere Messner? Ed altrettanto notoriamente secondo mia nonna la vipera rifugge l'acqua a meno che non si tratti di una rarissima Vipera Aspis Weissmullerensis.... allora nuota eccome!
Tuttavia, a fronte di torme di vipere uccise da eruditissimi turisti, io in questo tempo ho incontrato forse una quindicina di rettili dei quali ho la certezza della loro potenziale velenosità, non di piu. E nessuna di loro ha tentato di aggredirmi nonostante il mio atteggiamento tendenzialmente curioso. Del resto neppure mia nonna pur terrorizzata dalla "morte in agguato" ha mai bastonato i serpenti. Forse era cosciente del fatto che le vipere mangiano i topi e che i topi cosi non si mangiano il grano nel granaio. O forse non credeva granchè a cio che diceva.... chissa!
Che altro dire? Che conosco un paio di persone che pur morsicate non sono morte nonostante non sia stato loro nemmeno somministrato il siero ma del volgare cortisone. Che ognuno è libero di prendere a legnate tutti i rettili che incontra, anche fossero sauri (leggi orbettini) a riprova della sua totale ignoranza in materia di serpenti, ma per piacere che almeno non se ne faccia un vanto....
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
unoqualsiasi ha scritto:
Io non ho mai incontrato serpenti nel mio girovagare in bici. Ho incontrato molti sauri, lucertole, ramarri soprattutto e orbettini che come tutti ben sapete pur non avendo zampe serpenti non sono, ma cugini delle lucertole.
A piedi in quarant'anni di frequentazione della montagna ho incontrato di tutto dalle natrici ai colubri di due metri alle vipere (sia Aspis che Berus) anche nei luoghi dove secondo mia nonna le vipere non dovrebbero esserci cioè l'alta quota e le zone ricche di acqua.
Perchè come mi insegna la nonna la vipera sopra i 2000 metri non vive ma evidentemente la varietà Berus appunto, è estremamente ignorante perchè prospera fino al limite della neve perenne, o forse erano vipere Messner? Ed altrettanto notoriamente secondo mia nonna la vipera rifugge l'acqua a meno che non si tratti di una rarissima Vipera Aspis Weissmullerensis.... allora nuota eccome!
Tuttavia, a fronte di torme di vipere uccise da eruditissimi turisti, io in questo tempo ho incontrato forse una quindicina di rettili dei quali ho la certezza della loro potenziale velenosità, non di piu. E nessuna di loro ha tentato di aggredirmi nonostante il mio atteggiamento tendenzialmente curioso. Del resto neppure mia nonna pur terrorizzata dalla "morte in agguato" ha mai bastonato i serpenti. Forse era cosciente del fatto che le vipere mangiano i topi e che i topi cosi non si mangiano il grano nel granaio. O forse non credeva granchè a cio che diceva.... chissa!
Che altro dire? Che conosco un paio di persone che pur morsicate non sono morte nonostante non sia stato loro nemmeno somministrato il siero ma del volgare cortisone. Che ognuno è libero di prendere a legnate tutti i rettili che incontra, anche fossero sauri (leggi orbettini) a riprova della sua totale ignoranza in materia di serpenti, ma per piacere che almeno non se ne faccia un vanto....

Posso solo dirti una cosa, anzi offrirtela.
o-o o-o o-o
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
Scafoman ha scritto:
Già successo più volte con serpenti innocui vedi "carbonaz" (lo scarbonasso di Panz solo che nel bellunese si chiamano così) "ande" (i verdoni lunghi fino al metro...) e una sola volta un viperotto (una trentina max di cm) che incredibile ma vero, forse spaventato dal rumore m'ha attraversato il sentiero mentre arrivavo...... inchiodatona (non mi sembrava il caso nè di passarci sopra nè di tentare l'ollata), mi sono cagato in mano e poi ripensandoci ho pensato a che paura dovesse avere avuto lui a vedere un cinghiale sferragliante arrivare.....
Poveretto.
Ciaps

a me e mio padre andando in palestra di roccia ci ha attaccati un carobonaz...si vede che doveva difendere il nido fattostà che e proprio volato verso di noi, siamo riusciti a schivarlo e ha fatto un bel volo sul precipizio..

che paura :maremmac:
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Anni fa, andando per monte in bici, in salita, vidi un serpente al lato della via, mi sembrava una vipera ma non sono sicuro, comunque era completamente inerme perché aveva un buon quarto del corpo, a partire dalla bocca, occupato con quello che mi sembrava un tarpone (almeno dalla coda).

Stetti qualche minuto a guardare da debita distanza, poi, nel dubbio... la lasciai a digerire con calma e ripartii.

Ciao
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Premetto che amo un po' tutti gli animali e che mi faccio dei rimorsi anche ad ammazzare le zanzare, ma i rettili no, proprio non li digerisco!
Sarà probabilmente per questo motivo che ne incontro in continuazione, vipere e non (le potrei riconoscere anche dall'ultimo cm di coda).
Purtroppo sono per la loro estinzione. Dico purtroppo perchè sono daccordo con tutti i vari discorsetti, ma per esperienza personale posso dire che non sono assolutamente timidi. Timida è una lepre, un uccello, un gatto se vogliamo; i rettili con me hanno fatto di quei numeri che erano tutto fuorchè timidezza (sono stato pure inseguito!!). Per quanto riguarda il veleno delle vipere, ho un cugino che è stato morso al mignolo (mentre beveva) e oltre ad aver perso i capelli e problemi vari, ancora oggi dopo 10 anni ha degli improvvisi colpi di sonno a causa del veleno ancora in circolo nel sangue. Pedalealpino io ti capisco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo