"I PEHORI" bike team prato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Ma cos'è questo sistema zero,(scusa l'ignoranza), non ne ho mai sentito parlare.

Dal sito dell'importatore DSB

Cos'è e quali sono i vantaggi del sistema Zero di Mondraker?
Zero è lo schema ammortizzante adottato da Mondraker per i suoi modelli biammortizzati di alta gamma.
Zero si definisce come uno schema di ammortizzazione a fulcro virtuale in cui l'ammortizzatore viene attivato (compresso) da due bielle (superiore ed inferiore).
Ma quali sono le "componenti" zero in gioco?
ZERO POWER LOSS: ovvero, zero influenza della pedalata sulla sospensione. Il sistema permette un totale bilanciamento tra le forze provenienti dal basso (impatti al suolo) e quelle provenienti dall'alto (pressione sui pedali).
ZERO PEDAL KICK BACK: ovvero il sistema è progettato in modo tale da annullare il fenomeno di "allungamento" della catena, rendendo la pedalata sempre rotonda.
ZERO BRAKE INFLUENCE: il posizionamento delle bielle del sistema Zero scongiura i fenomeni di indurimento della sospensione in fase di frenata, rendendola sempre attiva.
ZERO BUMPS: zero buche!!! E' la sorprendente qualità del sistema Zero che esprime tutte le sue qualità se regolato ad un sag compreso tra il 30 ed il 35%.

Per approfondire l'argomento sulla tecnologia Zero ed apprezzare le animazioni su come funziona visita:

http://zerosuspensionsystem.com/es/home.html
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ok io ci sono. soprattutto perché si inizia dall'asfalto... hahahahaha

Se domani mattina dovesse diluviare ci sentiamo via cel per decidere il da farsi.
 

Nic.1966

Biker ultra
5/10/08
621
0
0
Montemurlo
Visita sito
Dal sito dell'importatore DSB

Cos'è e quali sono i vantaggi del sistema Zero di Mondraker?
Zero è lo schema ammortizzante adottato da Mondraker per i suoi modelli biammortizzati di alta gamma.
Zero si definisce come uno schema di ammortizzazione a fulcro virtuale in cui l'ammortizzatore viene attivato (compresso) da due bielle (superiore ed inferiore).
Ma quali sono le "componenti" zero in gioco?
ZERO POWER LOSS: ovvero, zero influenza della pedalata sulla sospensione. Il sistema permette un totale bilanciamento tra le forze provenienti dal basso (impatti al suolo) e quelle provenienti dall'alto (pressione sui pedali).
ZERO PEDAL KICK BACK: ovvero il sistema è progettato in modo tale da annullare il fenomeno di "allungamento" della catena, rendendo la pedalata sempre rotonda.
ZERO BRAKE INFLUENCE: il posizionamento delle bielle del sistema Zero scongiura i fenomeni di indurimento della sospensione in fase di frenata, rendendola sempre attiva.
ZERO BUMPS: zero buche!!! E' la sorprendente qualità del sistema Zero che esprime tutte le sue qualità se regolato ad un sag compreso tra il 30 ed il 35%.

Per approfondire l'argomento sulla tecnologia Zero ed apprezzare le animazioni su come funziona visita:

[url]http://zerosuspensionsystem.com/es/home.html[/URL]


Il sistema è sicuramente interessante, ma la tecnologia Zero, è come dire quello che in pratica cercano di fare tutti i produttori di biammort. con i vari sistemi, o sbaglio?
 

crazysun

Biker marathonensis
9/11/08
4.048
-1
0
prato
Visita sito
Dal sito dell'importatore DSB

Cos'è e quali sono i vantaggi del sistema Zero di Mondraker?
Zero è lo schema ammortizzante adottato da Mondraker per i suoi modelli biammortizzati di alta gamma.
Zero si definisce come uno schema di ammortizzazione a fulcro virtuale in cui l'ammortizzatore viene attivato (compresso) da due bielle (superiore ed inferiore).
Ma quali sono le "componenti" zero in gioco?
ZERO POWER LOSS: ovvero, zero influenza della pedalata sulla sospensione. Il sistema permette un totale bilanciamento tra le forze provenienti dal basso (impatti al suolo) e quelle provenienti dall'alto (pressione sui pedali).
ZERO PEDAL KICK BACK: ovvero il sistema è progettato in modo tale da annullare il fenomeno di "allungamento" della catena, rendendo la pedalata sempre rotonda.
ZERO BRAKE INFLUENCE: il posizionamento delle bielle del sistema Zero scongiura i fenomeni di indurimento della sospensione in fase di frenata, rendendola sempre attiva.
ZERO BUMPS: zero buche!!! E' la sorprendente qualità del sistema Zero che esprime tutte le sue qualità se regolato ad un sag compreso tra il 30 ed il 35%.

Per approfondire l'argomento sulla tecnologia Zero ed apprezzare le animazioni su come funziona visita:

[url]http://zerosuspensionsystem.com/es/home.html[/URL]


oggi mi sono innamorato.......... mondraker foxy.....dal vivo favolosa.......
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Bastardi era quella che volevo comprare io! Copioni!!!


Hehehe

unica nota dolente di mondraker? Colorazioni oscene secondo i miei gusti.


Cmq, a parte le cazzate, speriamo nell'asciutto per domani


'notte
 

crazysun

Biker marathonensis
9/11/08
4.048
-1
0
prato
Visita sito
Bastardi era quella che volevo comprare io! Copioni!!!


Hehehe

unica nota dolente di mondraker? Colorazioni oscene secondo i miei gusti.


Cmq, a parte le cazzate, speriamo nell'asciutto per domani


'notte


ma sà nà sega te ......etu hai cambiato 5 bicicrette prima di aver trovato quella giusta......forse !!!!:smile::smile::smile:

comunque lo stand della dsb ..... come cavolo si chiama tanta roba......santacruz,mondraker, intense, yeti.... tutto in uno stand un sapeo dove guardare

p.s- santacruz carbon......tanto di cappello
 

crazysun

Biker marathonensis
9/11/08
4.048
-1
0
prato
Visita sito
guarda che gli dico a tu'moglie che ti voi fà l'amante eh?:smile:
S'aspetta il reportage per benino!

ma un tu sei andato in mtb????????

ma che reportage ....... se tu mi chiede come era montata ..non me lo ricordo.....non c'è stato verso di prendere un depliant!!!!! maremma impestata ....vedendo il 2010 ..esteticamente non mi sembra cambiata..... ma io un fò testo faccio c@@@e in mtb come a riconoscerle e descrivere i componenti........poi ora che ci penso t ' avei a venire PEHORO...:smile::smile::smile:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
io non sono andato in mtb perché il tempo un mi garbava e poi ho dormito pochissimo stanotte causa bimbo che continua a mettere dentini...

forse vado a fare una sgambata oggi pomeriggio dopo il motoGP.

Rispondendo a Nicola: si, quello è il risultato che cercano tutte le aziende. Ma ogni sistema continua ad avere i suoi pro e contro. Per esempio, se non ricordo male, il sistema zero va attentamente settato (con sag molto alti tra l'altro) altrimenti si rischia che non copi le piccole asperità o, viceversa, che arrivi molto facilmente a fondo corsa. Se ben regolato è uno dei sistemi più efficienti in circolazione.

La cosa migliore di questi sistemi che hanno il carro in un unico pezzo è la rigidità strutturare, i sitemi horst link, come il mio per esempio, avendo il carro fatto in più pezzi sono, in teoria un po' più flessibili. Poi dipende molto dal materiale e dal tipo di costruzione. Io per esempio, non sentivo flettere dietro ne la canyon ne la Lapierra, mentre davanti il passaggio al perno passante è stato molto avvertibile.

Che altro dire? ti consiglio di passare da almeno un negozio Specialized per vedere se hanno ancora in casa qualche Stumpjumper FSR 2010, o se hanno già le 2011. Secondo me davvero un'ottima bici e, quando la rivendi, è un assegno circolare
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Che altro dire? ti consiglio di passare da almeno un negozio Specialized per vedere se hanno ancora in casa qualche Stumpjumper FSR 2010, o se hanno già le 2011. Secondo me davvero un'ottima bici e, quando la rivendi, è un assegno circolare
dal pacini hanno la stumpy 2011 carbon taglia m...d 2010 l'ultima che aveva era una xl...venduta settmana scorsa..ma ad ottobre sono in arrivo i modelli ''11 d tutta la gamma...forse dal poccianti a sesto qualcosina ce' ancora..
p.s era bono andare stamani a giro...ormai oggi gli do' una sciacquata ....e' un pezzo d mota....
 

expecto-patronum

Biker marathonensis
18/4/09
4.296
-1
0
56
PRATO(PO)
Visita sito
Bike
Una full e due frontine
ma un tu sei andato in mtb????????

ma che reportage ....... se tu mi chiede come era montata ..non me lo ricordo.....non c'è stato verso di prendere un depliant!!!!! maremma impestata ....vedendo il 2010 ..esteticamente non mi sembra cambiata..... ma io un fò testo faccio c@@@e in mtb come a riconoscerle e descrivere i componenti........poi ora che ci penso t ' avei a venire PEHORO...:smile::smile::smile:

impegni bambineschi improvvisi...e poi s'invecchia,quest'acqua subito la un mi garbava tanto...

t'ha ragione dovevo proprio venire...ci si becca in settimana per girello serale dato che sembra tempo bono,ciao pehorone!
 

crazysun

Biker marathonensis
9/11/08
4.048
-1
0
prato
Visita sito
impegni bambineschi improvvisi...e poi s'invecchia,quest'acqua subito la un mi garbava tanto...

t'ha ragione dovevo proprio venire...ci si becca in settimana per girello serale dato che sembra tempo bono,ciao pehorone![/QUOTE

magari per un caffè....... mi hanno fermato la cavalla!!!!!!:smile::smile:

approposito niente specy e lapierre...
 

andystab

Biker serius
9/12/09
163
0
0
Prato
Visita sito
C'ero solo io alle 8.00, ringambo generale... m'è toccato andare da solo.:il-saggi:

35/40 km circa: seano, Rocca di Carmignano, poggio dei colli, acqua di rose, verghereto, s.m in campo, pinone, pietramarina, torre, san baronto, forrottoli, lucciano, tacinaia, Seano.
i sentieri erano abbastanza viscidi, in particolare quello che va a san baronto e quello da s.baronto a forrottoli (oltretutto chiuso dai rovi)
Però non si stava male, ce n'erano tanti in giro, non ha piovuto ed era anche caldo.
Alla prossima, magari col giro dell'acquerino!

ps. aperta la caccia, ho visto una lepre scappare rincorsa dal cane... un avrei voluto esse nè su panni!
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
C'ero solo io alle 8.00, ringambo generale... m'è toccato andare da solo.:il-saggi:

35/40 km circa: seano, Rocca di Carmignano, poggio dei colli, acqua di rose, verghereto, s.m in campo, pinone, pietramarina, torre, san baronto, forrottoli, lucciano, tacinaia, Seano.
i sentieri erano abbastanza viscidi, in particolare quello che va a san baronto e quello da s.baronto a forrottoli (oltretutto chiuso dai rovi)
Però non si stava male, ce n'erano tanti in giro, non ha piovuto ed era anche caldo.
Alla prossima, magari col giro dell'acquerino!

ps. aperta la caccia, ho visto una lepre scappare rincorsa dal cane... un avrei voluto esse nè su panni!


Dov'è codesto sentiero dal S.Baronto a Forrottoli? Da dove si prende?
 

NewBoy

Biker superis
19/10/07
490
1
0
Prato
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Stamani c'ero anchio a Forrottoli, la corsa podistica che ho fatto passava da lì

vedo che non sono l'unico che non va in bici... ricomincerò ma non adesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo