I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
in USB mode ho archiviazione di massa. riaccendendo il computer e togliendo la msd sono riuscito a ricollegarlo. inoltre non mi appare più la cartella extra in dove si va? con i miei poi... credo che reinstallerò di nuovo tutto e formatterò la msd... allora devo prima installare una versione precedente? va bene la 2.40? e poi rimetto la 2.50 patched. è corretto?
gines
...male non gli fà...togli la msd con le mappe inx nel frattempo e rimettela dopo i vari aggiornamenti...:cucù:....
..io sono messo in garmin ..in questo modo mi chiede sempre se deve entrare in usb mode o può entrare in navigazione con alimentazione esterna....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
:maremmac::maremmac::maremmac: Faccio una proposta indecente!!!
Caro Scratera pubblica un mini corso/tutorial sulla realizzazione di una mappa!!!
Te ne saremmo grati in eterno :up: :adore!::up:

Condivido la proposta indecente
:up: :adore!::up:
...semplice ce già tutto
### La calibrazione delle carte ###
...se intendete calibrare una cartina per poi caricarla come kml sui garmin
...se volete condividere su osm allora
http://www.learnosm.org/files/beginners-guide/Beginning_OSM_it_v1.pdf
...o-o...
 

MICHELE32

Biker serius
20/9/06
221
-1
0
Santa Maria a Monte
Visita sito
quando collego il mio etrex 30 al computer invece di mostrarmi il contenuto delle due memorie di massa si accende. qualcuno sa spiegarmi il perchè?
è possibile che l'etrex sia contaminato da virus? ultimamente mi si è incasinato con le jnx e le cancella o non le apre più. boh!
gines

Io ho avuto un problema simile al tuo, ho risolto cambiando il cavo di collegamento dal GPS al Pc ( probabilmente difettoso )

Ciao
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
ciao,
qualcuno di voi ha cercato di acquistare il supporto da zaino per il nostro Etrex?
Sarebbe questo:

[url]https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=94404[/URL]

la Garmin Italia mi ha detto che qui non lo vendono. Ho provato a scrivere negli USA per sapere come prenderlo in Europa, ma non mi hanno neppure risposto e su internet lo trovo solo in negozi americani...

Secondo me,te lo puo tranquillamente autocostruire con del velcro e un cordino,partendo da questo

Buon lavoro! :celopiùg:
 

piddu06

Biker novus
17/10/11
25
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti! Sono nuovo ma è da un bel pezzo che vi seguo. Spero di essere nella sezione corretta e mi scuso anticipatamente se sto sbagliando qualcosa... E' la mia prima volta! :mrgreen:

Alla fine dopo diverso tempo passato nel forum ho acquistato l'etrex30. Ho poi letto attentamente la guida del grande Scratera e ho notato una cosa strana: a pag. 40/50 si parla di una cartella Archive che nel mio Garmin non c'è... :nunsacci:
Come mai? Perhè non mi vengono salvate automaticamente le tracce in un archivio?

Ho poi notato che anche altre cartelle mi mancano. Sono sicuro di non aver toccato nulla e di aver fatto anche una copia di tutto il contenuto dell'etrex come consigliato prima di iniziare a smanettare. L'unico file che viene salvato è quello che si chiama "current" ma quando utilizzo il comando "elimina tracce" perdo ad esempio tutte le tracce memorizzate in precedenza proprio perchè credo mi manca l'archivio...
Grazie.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti! Sono nuovo ma è da un bel pezzo che vi seguo. Spero di essere nella sezione corretta e mi scuso anticipatamente se sto sbagliando qualcosa... E' la mia prima volta! :mrgreen:

Alla fine dopo diverso tempo passato nel forum ho acquistato l'etrex30. Ho poi letto attentamente la guida del grande Scratera e ho notato una cosa strana: a pag. 40/50 si parla di una cartella Archive che nel mio Garmin non c'è... :nunsacci:
Come mai? Perhè non mi vengono salvate automaticamente le tracce in un archivio?

Ho poi notato che anche altre cartelle mi mancano. Sono sicuro di non aver toccato nulla e di aver fatto anche una copia di tutto il contenuto dell'etrex come consigliato prima di iniziare a smanettare. L'unico file che viene salvato è quello che si chiama "current" ma quando utilizzo il comando "elimina tracce" perdo ad esempio tutte le tracce memorizzate in precedenza proprio perchè credo mi manca l'archivio...
Grazie.
...ciao ben arrivato...o-o...
...sicuro che la cartella Archive non ci sia???...:nunsacci:...nella directory G:\GarminEtrex30\GPX\Archive...
...se dalla cartella current cancelli le tracce elimini tutto il suo contenuto...dovrebbe esserci l'opzione salva traccia tra le opzioni disponibili...
...hai provato ad aggiornarlo tramite webupdater...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
mi auguro che, quanto prima aggiornino il firmware per il discorso dislivello
ieri, eseguiti 1400 m D+ reali, a fine giro visualizzavo 1750 m D+...uno scarto assai consistente

A distanza di due mesi, sono tutto sommato molto soddisfatto dell'oggetto, tralasciando quanto scritto sopra
Unica nota.
Negli ultimi due giri ho costruito dei percorsi da carte scansionate e georeferenziate usando compegps. Ebbene, immesso sullo strumento i file gpx, ho trovato degli scostamenti non indifferenti in alcuni tratti creandomi un po' di problemi nel corso della giornata
le carte sono ok; il gps anche: usando tracce(file gpx) reali non ho avuti problemi alcuni
idee e suggerimenti?

grazie
 

piddu06

Biker novus
17/10/11
25
0
0
Vicenza
Visita sito
...ciao ben arrivato...o-o...
...sicuro che la cartella Archive non ci sia???...:nunsacci:...nella directory G:\GarminEtrex30\GPX\Archive...
...se dalla cartella current cancelli le tracce elimini tutto il suo contenuto...dovrebbe esserci l'opzione salva traccia tra le opzioni disponibili...
...hai provato ad aggiornarlo tramite webupdater...

Ciao e intanto grazie mille per la tua risposta. Ho appena fatto l'aggiornamento alla versione 2.60 ma niente da fare. All'interno della cartella GPX trovo:

- BirdsEye demo.gpx
- Cartella Current
- Demo.jnx
- Garmin Waypoints.gpx
- Cartella Nav
- Waypoint_04_Gen_12.gpx

Sempre dal confronto con l'immagine a pag. 40 delle considerazioni di utilizzo trovo che mi manca il file gmapsupp.img, la cartella scm e il file Classic.gpf che si trovano rispettivamente in Garmin, in Profiles e ancora in Garmin.

Sul gmapsupp.img, ho scaricato delle mappe da internet e ho installato il file dentro la scheda di memoria aggiuntiva tramite un semplice copia-incolla da PC. Ho forse sbagliato qualcosa?

Sono preoccupato... Non so più cos'altro provare...
Grazie.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
mi auguro che, quanto prima aggiornino il firmware per il discorso dislivello
ieri, eseguiti 1400 m D+ reali, a fine giro visualizzavo 1750 m D+...uno scarto assai consistente

A distanza di due mesi, sono tutto sommato molto soddisfatto dell'oggetto, tralasciando quanto scritto sopra
Unica nota.
Negli ultimi due giri ho costruito dei percorsi da carte scansionate e georeferenziate usando compegps. Ebbene, immesso sullo strumento i file gpx, ho trovato degli scostamenti non indifferenti in alcuni tratti creandomi un po' di problemi nel corso della giornata
le carte sono ok; il gps anche: usando tracce(file gpx) reali non ho avuti problemi alcuni
idee e suggerimenti?

grazie

...è appena uscita la 2.60..non ho trovato però che cosa è cambiato...oltretutto è uscita la 3.80 per il map62s che riceve l'aggiornamneto fatto con la beta 3.71 che risolveva questo problema presente anche sul map62s...
...per le mappe sei sicuro che la traccia.gpx vista su compe sia realmente posizionata giusta...mi da l'idea che sia la mappa georeferenziata male...o-o...

Ciao e intanto grazie mille per la tua risposta. Ho appena fatto l'aggiornamento alla versione 2.60 ma niente da fare. All'interno della cartella GPX trovo:

- BirdsEye demo.gpx
- Cartella Current
- Demo.jnx
- Garmin Waypoints.gpx
- Cartella Nav
- Waypoint_04_Gen_12.gpx

Sempre dal confronto con l'immagine a pag. 40 delle considerazioni di utilizzo trovo che mi manca il file gmapsupp.img, la cartella scm e il file Classic.gpf che si trovano rispettivamente in Garmin, in Profiles e ancora in Garmin.

Sul gmapsupp.img, ho scaricato delle mappe da internet e ho installato il file dentro la scheda di memoria aggiuntiva tramite un semplice copia-incolla da PC. Ho forse sbagliato qualcosa?

Sono preoccupato... Non so più cos'altro provare...
Grazie.
...la cartella scrn si crea al momento della prima acquisizione della schermata...cosi pure mi sa la cartella Archive si crea la prima volta che salvi una traccia...scegli la traccia nella cartella current e gli dici di salvarla....
...per le mappe mi sa che hai sbagliato come fare ad importarle sul garmin...il file gmapsupp.img viene creato quando si inviano le mappe al garmin...

..allora cominciamo..collega il garmin al pc...vai su risorse del compiuter e oltre al classico disco C e masterizzatore dovrebbe comparirti il garmin se ci clicchi sopra compaiono tutte le sue cartelle e una memoria di massa di norma viene chiamata J ma non è detto sia così, che sarà vuota se vuoi puoi anche formattarla...non formattare il 62s però e se vuoi un consiglio creati una copia di tutto il suo contenuto...cliccaci sopra e crea la cartella garmin con all'interno queste cartelle:

  1. BirdsEye
  2. CustomMaps
  3. CustomSymbols
  4. GPX
  5. JPEG
  6. POI
...ti torneranno utili in un futuro dopo attento studio del giocattolino e comunque la cartella garmin è fondamentale

...fatto....???

...ora apri basecamp tenendo sempre collegato il 62s e ti comparirà una schermata di questo tipo

26616.jpg


...ora se ti poni o sopra alla cartella del 62s o sopra alla cartella della msd col tasto dx ti si apre quel menù..
..ci poniamo sulla msd e installiamo la mappa e confermiamo il comando installa mappe su scheda di memoria (J) o a scelta sulla emmoria intrena....si apre un nuovo software che si chiama mapinstall
...scegliamo avanti
...mapinstall si e avanti ancora
...nella pagina che si apre in basso possiamo scegliere la mappa che vogliamo installare con la classica finestra a scorrimento e scegliamo openmtbmap_italy_data e con lo zomm vediamo di visualizzarla per intero
...tasto sx del topolino e selezioniamo tutti i quadrati della mappa che diverrà rosa...:omertà:...ci verrà mostrato lo spazio che andra ad occupare
...clicchiamo avanti in questo modo carichiamo la sola mappa scelta
...clicchiamo su fine e il software inizia la compilazione e l'invio della mappa al 62s o a qualsiasi garmin...la procedura è identica per tutti...
...alla comparsa della finestra trasferimento completato il programma si chiude e la nostra mappa è stata inviata sulla scheda di memoria
...andiamo su risorse del compiuter..clicchiamo sulla memoria J e apriamo la cartella garmin all'interno troveremo un nuovo file gmapsupp.img che contiene la mappa inviata...ora se installiamo una mappa che non verrà più modificata posiamo rinominare detto file con un nome a piacere pinco pallo.img o un nome a tuo piacere


...buon divertimento....

...se vuoi scoprire a cosa serve la cartella POI scaricati questo MTB malghe e rifugi.zip e segui le mie indicazioni che trovi all'interno

.......:prost:....

....o-o...funziona così per tutti i garmin ...o-o...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Changes made from version 2.50 to 2.60:


Modifiche apportate dalla versione 2.50 a 2,60:


....proviamo anche questa suvvia....o-o....
 

piddu06

Biker novus
17/10/11
25
0
0
Vicenza
Visita sito
Aiuto! Sto usando un Mac e non riesco ad ottenere cliccando con il tasto destro la funzione "installa mappa su..."
Tra l'altro una cosa strana è che per vedere la mappa quando avvio base camp devo avere sempre il garmin collegato al PC. Se non lo faccio non vedo alcuna mappa, segno dunque che la mappa non è installata nel PC... Al momento il file .img della mappa lo vedo solo sulla MSD. E' giusto? Cosa devo fare?
Grazie 1000!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Aiuto! Sto usando un Mac e non riesco ad ottenere cliccando con il tasto destro la funzione "installa mappa su..."
Tra l'altro una cosa strana è che per vedere la mappa quando avvio base camp devo avere sempre il garmin collegato al PC. Se non lo faccio non vedo alcuna mappa, segno dunque che la mappa non è installata nel PC... Al momento il file .img della mappa lo vedo solo sulla MSD. E' giusto? Cosa devo fare?
Grazie 1000!
...allora andiamo con calma...non ho il mac però:
....che mappa hai installato sull'etrex...comunque elimina pure il file che hai inserito così come è non serve all'etrex...non farlo però se la msd è originale gramin...
...ora installa questa mappa https://skydrive.live.com/redir.aspx?cid=e97ef30135544eaf&resid=E97EF30135544EAF!2579&parid=E97EF30135544EAF!182&authkey=!AP8vqdIe2Zf_9lc
...è per mac però sono le sole isoipse dell'italia....
....o-o...aspetto nuove e poi vediamo di proseguire....
 

piddu06

Biker novus
17/10/11
25
0
0
Vicenza
Visita sito
Cancellato la mappa da 1 giga che avevo installato nella msd.
Scaricato la mappa che mi hai detto. Ora è sul desktop.
Per installarla come devo fare? Cliccando con il tasto dx sul dispositivo non mi compare ancora la funzione installa mappa...
Grazie.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Cancellato la mappa da 1 giga che avevo installato nella msd.
Scaricato la mappa che mi hai detto. Ora è sul desktop.
Per installarla come devo fare? Cliccando con il tasto dx sul dispositivo non mi compare ancora la funzione installa mappa...
Grazie.
...però non mi hai ancora detto che mappa era
...quella che ti ho fatto scaricare dovrebbe essere un eseguibile per mac...apri il file e dacci un occhio....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo