I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

esaone

Biker novus
17/11/11
13
0
0
Meda
Visita sito
inoltre dopo aver importato la traccia non riconosce che sia stata creta con il dispositivo eTrex come diversamente succede con il mio edge 500..

Confermo,cmq per importare la traccia direttamente dall'etrex prova a non scaricare la traccia e farla rimanere la corrente e vedrai che funziona. (almeno confermi anche la mia tesi :medita:)

Ciao
Esaone
 

esaone

Biker novus
17/11/11
13
0
0
Meda
Visita sito
Ecco la risposta relativa al problema delle tracce su connect.garmin.com

Gentile cliente,
ho fatto alcune prove e ho già segnalato l’inconveniente ai ns tecnici oltreoceano.
Non mi hanno fornito indicazioni sulle tempistiche ma sicuramente verrà redatto un aggiornamento che andrà a sistemare la questione.
Non mi hanno comunque indicato se sia dovuto a Connect o al dispositivo.
Verifichi periodicamente eventuali aggiornamenti tramite WebUpdater, come indicato in allegato.

Sembra quindi essere un bug del plugin o del dispositivo.
Attendiamo aggiornamento.

Ciao
Esaone
 

chrissoft

Biker novus
Altro giro (stavolta in bici), altro liscio del prode etrex 10....

Che faccio, do la colpa AGLI ALBERI? :specc: O chiamo l'assistenza? Quelli sono 30 metri di errore (no, non sono andato volutamente a campi per fare mtb! :smile:)

liscio2.jpg
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...qui un altro confronto.. non sembra che le differenze sul dislivello sia enormi..
[url]http://connect.garmin.com/activity/comparison?activityId=137429767&activityId2=138207201[/URL]
...l'errore non è sui dati rilevati dalla traccia...l'errore del +20% si ha sull'altimetria che memorizza sulla schermata altimetro...

...chrissoft in questo caso è più che buona come traccia a mio giudizio....se l'errore è solo li in quanto prima e doo è sulla mappa...:medita:
 

chrissoft

Biker novus
...chrissoft in questo caso è più che buona come traccia a mio giudizio....se l'errore è solo li in quanto prima e doo è sulla mappa...:medita:

L'errore grossolano è solo lì ... in altre curve ne fa altri, ma inferiori, 5-6 metri che possono anche starci (però li fa SEMPRE in curva...)
Su un tratto di statale dritto, 5 o 6 km, non ha sbagliato nulla (tipo preciso al metro eh....)
Che devo pensare?

Inoltre anche nell'altimetria, oltre all'errore solito che ancora non mi han risolto (e chissà mai se mi risolveranno...) sbaglia di parecchio, mi da 255mt di dislivello in ascesa (su basecamp), quando in realtà erano 175 (ho un altimetro barometrico son sicuro di questa misura..)

Boh non so cosa pensare di questo strumento :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
L'errore grossolano è solo lì ... in altre curve ne fa altri, ma inferiori, 5-6 metri che possono anche starci (però li fa SEMPRE in curva...)
Su un tratto di statale dritto, 5 o 6 km, non ha sbagliato nulla (tipo preciso al metro eh....)
Che devo pensare?
Li fa sempre in curva perchè nel calcolo della posizione vengono anche considerati la posizione, velocità e direzione precedenti, quindi c'è sempre un piccolo ritardo nel rimettere le cose a posto.

La cosa strana è che nella curva precedente molto più secca lo scostamento è minimo, mentre in quella successiva, poco più di 90°, molto più marcato.
Potrebbe essere un caso isolato, verifica in altre situazioni come si comporta.

francesco
 

ivan_m

Biker novus
8/1/12
3
0
0
san secondo
Visita sito
L'errore grossolano è solo lì ... in altre curve ne fa altri, ma inferiori, 5-6 metri che possono anche starci (però li fa SEMPRE in curva...)
Su un tratto di statale dritto, 5 o 6 km, non ha sbagliato nulla (tipo preciso al metro eh....)
Che devo pensare?

Inoltre anche nell'altimetria, oltre all'errore solito che ancora non mi han risolto (e chissà mai se mi risolveranno...) sbaglia di parecchio, mi da 255mt di dislivello in ascesa (su basecamp), quando in realtà erano 175 (ho un altimetro barometrico son sicuro di questa misura..)

Boh non so cosa pensare di questo strumento :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
E' possibile che l'errore sia di Google earth?
 

chrissoft

Biker novus
Li fa sempre in curva perchè nel calcolo della posizione vengono anche considerati la posizione, velocità e direzione precedenti, quindi c'è sempre un piccolo ritardo nel rimettere le cose a posto.

La cosa strana è che nella curva precedente molto più secca lo scostamento è minimo, mentre in quella successiva, poco più di 90°, molto più marcato.
Potrebbe essere un caso isolato, verifica in altre situazioni come si comporta.

francesco

Quindi mi dici che praticamente tutti i gps sbagliano quando si affrontano delle curve, specie se prese a maggior velocità?
In questo caso si spiegherebbe perchè l'errore lo fa lì, la curva di prima è un tornante che avrò fatto ... ai 25 toh ... lì ero sui 50km/h....
In questo caso sarebbe comprensibile, ma vuol dire che anche gli altri gps combinano quello scherzetto......

Se guardi una foto che ho postato 2 giorni fa invece mi ha fatto uno sbarellamento enorme sul dritto .. quello si che non si spiega in nessun modo :nunsacci:

Ivan .. dubito sia google earth, provato a riportare la traccia anche con una mappa su basecamp ... l'errore è sempre quello.... quindi è proprio un errore
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Tra le differenze tra il 20 e il 30,qualche post fa,veniva menzionata la bussola elettronica per il 30 e di come essa è utile per seguire la traccia.
Questo non mi è chiaro :nunsacci: ..per bussola elettronica non si intende bussola magnetica?

Cioè che il 30,avendo bussola puo mostrare i punti cardinali stando fermo,al contrario del 20 che essendone sprovvisto,determina i punti cardinali tramite satelliti,quindi,solamente in movimento.

Giusto?..è questa la differenza principale?
Forse non è come penso se la funzione bussola dite che serve a seguire la traccia :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
34540.jpg


...questa immagine forse ti fa capire meglio di molte parole...
...come vedi il nord è dalla parte opposta dell'ago che invece mi indica dove andare per rientrare sulla traccia...o-o...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
34540.jpg


...questa immagine forse ti fa capire meglio di molte parole...
...come vedi il nord è dalla parte opposta dell'ago che invece mi indica dove andare per rientrare sulla traccia...o-o...
Infatti,allora per bussola elettronica si intende questo?e il 20 non lo fa?

Però il concetto che dicevo io,è anch'esso lecito ma il 30 ha la bussola magnetica?
Cioè la vera bussola che indica il nord anche stando fermi sul posto?

Ciao ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Infatti,allora per bussola elettronica si intende questo?e il 20 non lo fa?

Però il concetto che dicevo io,è anch'esso lecito ma il 30 ha la bussola magnetica?
Cioè la vera bussola che indica il nord anche stando fermi sul posto?

Ciao ciao
...il 20 lo fa utilizzando l'indicatore di direzione...
...la bussola magnetica del 30 se attiva indica sempre il nord anche stando fermi e quindi la direzione giusta da prendere anche stando fermi...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
...il 20 lo fa utilizzando l'indicatore di direzione...
...la bussola magnetica del 30 se attiva indica sempre il nord anche stando fermi e quindi la direzione giusta da prendere anche stando fermi...

Ahh,adesso credo di aver afferrato bene!!
Il 30 sullo schermo mostra la bussola magnetica e lo stesso "logo animanto"(non mi viene un termine più esatto) puo essere usato per indicare la direzione per rientrare in traccia.
Il 20,oltre a non avere il sensore magnetico della bussola,non visualizza a prescindere la bussola sul display.
Se è così,io pensavo che anche il 20 mostrasse la bussola (però gps) sullo schermo sia per il nord sia per seguire la traccia che funzionerebbe benissimo ma solo in movimento viceversa per il 30.

Credo di aver capito dov'era il disguido..
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
...il 20 lo fa utilizzando l'indicatore di direzione...
...la bussola magnetica del 30 se attiva indica sempre il nord anche stando fermi e quindi la direzione giusta da prendere anche stando fermi...

bussola elettronica: con il legend hcx in bici, uso molto basico in mtb nel taschino e senza aggancio che ho comprato in questi giorni, e trakking non ne ho mai sentito il bisogno, per funghi si. è importante in certe circostanze in cui ci si trova a bassa velocità e si cambia direzione frequentissimamente avere un riferimento con la bussola elettronica e non con quella differenziale (è così chiamata quella GPS pura che si basa appunto sulla direzione congiungendo i punti rilevati) che in questi casi diventa lenta e poco "risponsiva" (bisogna fare almeno 4-5 metri ad una certa velocità per ritrovare la giusta direzione verso un waypoint per esempio). In uno dei miei primi posto ho chiesto indicazioni su come funziona questa caratteristica dell'etrx 30, mi pare si buona (3 assi) mentre mi pare che lo strumento abbia altri problemini non secondari...:nunsacci:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
In questo caso si spiegherebbe perchè l'errore lo fa lì, la curva di prima è un tornante che avrò fatto ... ai 25 toh ... lì ero sui 50km/h....
Più che alla velocità io attribuirei quel comportamento a una cattiva ricezione.
Proprio all'inizio della curva gli alberi coprono tutta la strada, può darsi che il firmware in queste condizioni dia più priorità a direzione e velocità precedenti e quindi reagisce con più ritardo ai cambiamenti di direzione. Anche nel post di 2 giorni fa hai riportato lo stesso problema a piedi nei cambi di direzione repentini.
Se guardi una foto che ho postato 2 giorni fa invece mi ha fatto uno sbarellamento enorme sul dritto .. quello si che non si spiega in nessun modo :nunsacci:
Mi ricorda un problema di "drift" dei primi Colorado.
Continua a controllarlo, magari andando in giro con qualcuno che ha un altro gps per confrontare le registrazioni, e se i comportamenti anomali si ripetono scrivi alla Garmin.

francesco
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Io ho questa , sinceramente non ti sò dire se quella da te postata possa andare bene ugualmente.

Ciao

Grazie per la risposta michele, avevo visto anche quella da te postata ma sinceramente non capisco come si monti al manubrio :nunsacci: ...basta legarla al manubrio con quelle 4 fascette di plastica?? potresti cortesemente postare delle tue foto che mi facciano vedere come sta sulla bici? Grazie infinite, Sisco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo