I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
...le openmtbmap non son fatte per andare su asfalto...non è il garmin che comanda ma sono le mappe che hanno scritto che i sentieri sono autostrade e li ti portano...leggiti questo http://openmtbmap.org/it/about-2/autorouting/
...se vuoi mappe stradali devi scaricarti le lambertaus con gli stessi dati ma fatte per stare sull'asfalto...o-o...
ok capito....dove le trovo?
io ho scaricato delle mappe non ricordo da dove, file .img , quindi presumo devo copiarle sul dispositivo e via.
ma sono soddisfatto dell'acquisto anche se non mi sembra abbiano fatto passi da gigante rispetto al Vista che avevo 6-7 anni fa!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ok capito....dove le trovo?
io ho scaricato delle mappe non ricordo da dove, file .img , quindi presumo devo copiarle sul dispositivo e via.
ma sono soddisfatto dell'acquisto anche se non mi sembra abbiano fatto passi da gigante rispetto al Vista che avevo 6-7 anni fa!
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download
...qua trovi tutte le associazioni che preparano le mappe ricavandole dai dati osm...ognuna lo fa a modo suo e per i loro interessi...ad esempio le open vanno bene per mtb e escursionismo...le lambertaus vanno bene per un uso classico in auto...:cucù:
...comincia con installare in basecamp allora le mappe custom che offre garmin dal suo sito...cerca garmin mappe outdoor custom map....e vedi....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
...anche oggi son riuscito ad evitare il diluvio e subito dopo il lavoro ho fatto questo Moietto
...in basecamp mi dava 733 di ascesa e 695 di discesa mentre il garmin



...la mia special edition funziona.....:omertà:.....:smile::smile::smile:

ieri ho fatto un giretto di recupero con la bdc...sempre prima salita di avvicinamento con diversi km e poco disl....poi qualche breve salitella più marcata...

il trip computer mi dava una altimetria di 405m in salita e 425 in discesa, mentre da traccia ne risultano 495 in salita e 497 in discesa, dato reale e già verificato in passato.
Si mangia sempre il dislivello accumulato nel tratto in lieve salita.

ps: gps accesso all'aperto a casa almeno 15 min prima e che segnava alla partenza la quota esatta...
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Ok per le mappe.
Per la differenza di quota...deve essere un problema di softw. ...considerando che quel dispositivo ha un altimetro barometrico e anche la quota presa dal gps, che abbia un errore cosi elevato...e' proprio strano
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Per la differenza di quota...deve essere un problema di softw. ...considerando che quel dispositivo ha un altimetro barometrico e anche la quota presa dal gps, che abbia un errore cosi elevato...e' proprio strano

ah senza dubbio....prima sbagliava in eccesso, ora in difetto, anche se per la mia esperienza come già ribadito sopra solo in caso di salite lievi lievi....diciamo tra il 3 ed il 5%...al di sopra segna giusto.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Caricate le mappe indicate oltre le topografiche (ma possono coesistere?), messo profilo autoveicolo, impostata una destinazione ma mi da errore calcolo. Forse perche parto da un posto senza strade?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ok, caricate le mappe OSM, caricata traccia gps ma non riesco a navigarla, non me la vede sapete perchè?

dal menu vai su track manager, ti selezioni la traccia che vedi in elenco, selezioni 'mostra mappa', a questo punto la vedi sulle mappe, selezioni vai che ti trovi in basso, e navighi.. ;-)

sono andato a memoria...
 

smilzon

Biker cesareus
dal menu vai su track manager, ti selezioni la traccia che vedi in elenco, selezioni 'mostra mappa', a questo punto la vedi sulle mappe, selezioni vai che ti trovi in basso, e navighi.. ;-)

sono andato a memoria...

ok , però non risco a capire in quale cartella devo inserire e tracce , a volte me le vede a volte no ,peresempio se le metto dentro MSD non reisco a richiamarle
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ok , però non risco a capire in quale cartella devo inserire e tracce , a volte me le vede a volte no ,peresempio se le metto dentro MSD non reisco a richiamarle

io le metto nella cartella 'gpx', oppure se me le sono guardate prima su basecamp (tasto destro su icona della traccia-apri con-basecamp) me le trovo nell'elenco a sx della mappa e semplicemente, con etrex collegato, trascino l'icona fin su quella del gps e di default me la mette nella cartella giusta.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...quello di usare basecamp per inviare le tracce è il metodo corretto...o-o..scegliendo se metterle sulla msd o sul garmin...fate attenzione però perchè se da menu del garmin le spostiamo queste vengono portate nella memoria del garmin...

ok , però non risco a capire in quale cartella devo inserire e tracce , a volte me le vede a volte no ,peresempio se le metto dentro MSD non reisco a richiamarle

...anche nella msd bisogna creare la giusta sucessione di cartelle in cui inserire le nostre cose...ma se usi basecamp fa tutto lui...o-o..
...se usi linux allora si che devi crearti le cartelle e inserire il file in quella giusta...devi creare lo stesso albero che vedi nel garmin... e capire dove metterle...fai così salva la traccia di ieri e vedi dove la mette...archiviala e vedi dove la mette...studia le differenze tra una traccia salvata e una traccia archiviata...o-o...
 

smilzon

Biker cesareus
...quello di usare basecamp per inviare le tracce è il metodo corretto...o-o..scegliendo se metterle sulla msd o sul garmin...fate attenzione però perchè se da menu del garmin le spostiamo queste vengono portate nella memoria del garmin...



...anche nella msd bisogna creare la giusta sucessione di cartelle in cui inserire le nostre cose...ma se usi basecamp fa tutto lui...o-o..
...se usi linux allora si che devi crearti le cartelle e inserire il file in quella giusta...devi creare lo stesso albero che vedi nel garmin... e capire dove metterle...fai così salva la traccia di ieri e vedi dove la mette...archiviala e vedi dove la mette...studia le differenze tra una traccia salvata e una traccia archiviata...o-o...

ok, grazie mille, spero proprio di incontrarti per offrirti una birra !!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo