I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
temperatura: ok, a me interessava vederla in tempo reale, nella traccia me ne faccio relativamente poco ;-) buono a sapersi invece il fatto di poterla vedere dalla schermata test dell'hardware.

per l'altimetria: quando riesci puoi provare a fare un percorso che inizi con una salita di qualche km pressoché impercettibile? son proprio curioso..... o-0

...si ma non te ne fai niente visto che per arrivarci devi spegnerlo e eseguire una sequenza di tasti per riaccenderlo e una volta evidenziata la pagina il garmin non registra più nulla....:il-saggi:...e per tornare alle pagine normali lo devi spegnere e riaccendere normalmente...
...qualche tratto in lieve salita....:smile::smile::smile::smile:...quando mai non ci riesco....:omertà:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
scusate la domanda: sono in procinto di acquistare un Etrex30, volevo sapere se senza caricare nulla ha caricate curve di livello e rilievi ombreggiati o bisogna provvedere in maniera autonoma.

è l'unico neo, per la quale prenderei un GPSMAP 62 ST...che ha la topografica dell'europa già caricata...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
scusate la domanda: sono in procinto di acquistare un Etrex30, volevo sapere se senza caricare nulla ha caricate curve di livello e rilievi ombreggiati o bisogna provvedere in maniera autonoma.

è l'unico neo, per la quale prenderei un GPSMAP 62 ST...che ha la topografica dell'europa già caricata...
...e che te ne fai visto che ci sono solo le strade...:spetteguless:
...io ho sempre consigliato il 60s che costa meno...poi visto che ci sono le osm e sono pure free...e se ti impegni ogni giorno puoi varicarle aggiornate e se non ti impegni ogni settimana le hai già belle e pronte...
...buona lettura in ogni caso di cosa ne penso di entrambi i modelli che trovi nella mia firma...o-o..
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
...e che te ne fai visto che ci sono solo le strade...:spetteguless:
...io ho sempre consigliato il 60s che costa meno...poi visto che ci sono le osm e sono pure free...e se ti impegni ogni giorno puoi varicarle aggiornate e se non ti impegni ogni settimana le hai già belle e pronte...
...buona lettura in ogni caso di cosa ne penso di entrambi i modelli che trovi nella mia firma...o-o..
in che senso ci sono solo le strade? Che nell etrex non ci sono curve di livello ed altri particolari prettamente topografici?
Anche se rimediabile tramite altre mappe oms ma...sono vettoriali queste ultime?

Cioe' vale la pena spendere 150 e in piu per un gps62st che ha gia l europa topografica caricata?
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
...e che te ne fai visto che ci sono solo le strade...:spetteguless:
...io ho sempre consigliato il 60s che costa meno...poi visto che ci sono le osm e sono pure free...e se ti impegni ogni giorno puoi varicarle aggiornate e se non ti impegni ogni settimana le hai già belle e pronte...
...buona lettura in ogni caso di cosa ne penso di entrambi i modelli che trovi nella mia firma...o-o..
il mio utilizzo sarebbe prettamente escursionistico quindi delle strade me ne faccio poco, delle curve di livello si.
E non capisco quale abbia queste peculiarita' e se con customap o altri simili posso caricare per esempio tute le alpi con dettagli in una sola sd

Da quello che veodo in giro con openmtbmap.org. o simili posso scaricare quello che voglio in vettoriale? Con curve di livello?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
in che senso ci sono solo le strade? Che nell etrex non ci sono curve di livello ed altri particolari prettamente topografici?
Anche se rimediabile tramite altre mappe oms ma...sono vettoriali queste ultime?

Cioe' vale la pena spendere 150 e in piu per un gps62st che ha gia l europa topografica caricata?
...a mio giudizio no...:il-saggi:
...fai così e ti togli i dubbi...ti scarichi basecamp di mamma garmin che ti servirà per dialogare con tutti i garmin
...poi una volta installato ti scarichi la mappa italia da qua http://openmtbmap.org/it/, oppure le alpi o il paese che ti interessa, che sono aggiornate settimanalmente e sono ricavate dai dati osm e sono pensate apposta per girare in bike...durante l'installazione scegli pure di installare la mappa assieme alle isoipse e poi scegli l'opzione thin...se poi hai voglia puoi fare una donazione...quando apri basecamp in visualizza < prodotto mappa e scegli openmtbmap_italy......
...in trova scegli città e visto che sei di roma digita roma...poi una volta fatto e trovata la città...sempre se la trova :smile::smile::smile::smile:...zooma e guardati i particolari e giocherella pure...questa mappa con due passaggi basecamp la installa sui garmin....e già che ci sei se conosci tostarello salutamelo...o-o...
...ultima cosa guardati questo mappe confronto e qua le mappe trek_map di garmin sono quelle da autdoor topografiche e non è quella precaricata europea ....:medita:...qua le openmtbmap sono senza isoipse solo perchè personalmente le preferisco senza visto che le isoipse le gestisco con un altra mappa dedicata...o-o...
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
...a mio giudizio no...:il-saggi:
...fai così e ti togli i dubbi...ti scarichi basecamp di mamma garmin che ti servirà per dialogare con tutti i garmin
...poi una volta installato ti scarichi la mappa italia da qua http://openmtbmap.org/it/, oppure le alpi o il paese che ti interessa, che sono aggiornate settimanalmente e sono ricavate dai dati osm e sono pensate apposta per girare in bike...durante l'installazione scegli pure di installare la mappa assieme alle isoipse e poi scegli l'opzione thin...se poi hai voglia puoi fare una donazione...quando apri basecamp in visualizza < prodotto mappa e scegli openmtbmap_italy......
...in trova scegli città e visto che sei di roma digita roma...poi una volta fatto e trovata la città...sempre se la trova :smile::smile::smile::smile:...zooma e guardati i particolari e giocherella pure...questa mappa con due passaggi basecamp la installa sui garmin....e già che ci sei se conosci tostarello salutamelo...o-o...
...ultima cosa guardati questo mappe confronto e qua le mappe trek_map di garmin sono quelle da autdoor topografiche e non è quella precaricata europea ....:medita:...qua le openmtbmap sono senza isoipse solo perchè personalmente le preferisco senza visto che le isoipse le gestisco con un altra mappa dedicata...o-o...
grazie era quello che mi serviva. complimenti per la preparazione!
si conosco Tostarello, te lo saluto se lo vedo...ma lo vedo poco...non esco più tanto in MTB.

Stasera scarico tutto e vedo se mi soddisfa...non ho grosse esigenze ma, curve di rilievo (che ho visto sono a parte per le mappe o sbaglio?), fiumi, rifugi ecc. mi servirebbero.
se usando queste Oms, con Basecamp si può fare tutto ...con un discreto margine di caricamento allora mi risparmio 150 €, e prendo l'Etrex30 che oltre ad essere piu compatto ha anche il sistema russo satellitare che può sempre tornare utile.

Ho letto le tue guide ma ...piu che un confronto sono un libretto sostitutivo dei GPS.
:smile:
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
il mio utilizzo sarebbe prettamente escursionistico quindi delle strade me ne faccio poco, delle curve di livello si.
E non capisco quale abbia queste peculiarita' e se con customap o altri simili posso caricare per esempio tute le alpi con dettagli in una sola sd

Da quello che veodo in giro con openmtbmap.org. o simili posso scaricare quello che voglio in vettoriale? Con curve di livello?

Ciao, premetto che non ho lo spessore di Scratera...:medita: mi sento di intervenire perché causa lombalgia non faccio quasi più MTB ma escursionismo si. Le mappe open sono strepitose per escursionismo, le curve di livello sono integrate e intellegibili. Sul 30 ho un discreto giudizio rimane il problema dello switch tra bussola magnetica e bussola gps, se non ti interessa la bussola magnetica poi risparmiare ulteriormente e andare sul 20. Alcuni lamentano anche lo schermo piccolino io che ho anche un legend hcx non vedo differenza, certo alcuni modelli più costosi hanno schermi ben più grossi. sulla compattezza il giudizio è ottimo.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Ciao, premetto che non ho lo spessore di Scratera...:medita: mi sento di intervenire perché causa lombalgia non faccio quasi più MTB ma escursionismo si. Le mappe open sono strepitose per escursionismo, le curve di livello sono integrate e intellegibili. Sul 30 ho un discreto giudizio rimane il problema dello switch tra bussola magnetica e bussola gps, se non ti interessa la bussola magnetica poi risparmiare ulteriormente e andare sul 20. Alcuni lamentano anche lo schermo piccolino io che ho anche un legend hcx non vedo differenza, certo alcuni modelli più costosi hanno schermi ben più grossi. sulla compattezza il giudizio è ottimo.
grazie della precisazione...ora mi trovo in casa un Land Navigator del mio 705edge...lo potrò usare sul Etrex30? ma non mi sembra abbia curve di livello.

Ora sto scaricando l'italia dal sito indicato...poi vorrei scaricare le curve di livello ma non ho capito come. Ora carico la mappa su Basecamp e vediamo.

Sinceramente prenderei il 30 perchè mi interessa anche la bussola elettronica, ti permette di orientare senza movimento, per il resto preferisco anche il colore scuro del dispositivo.

per lo schermo...bo mi sono trovato bene con un Edge705 con 2" di tft, questo sarebbe 2.2" ...quindi ok!
e poi non ci devo guardare la tv. mi deve portare a casa!:spetteguless:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
grazie della precisazione...ora mi trovo in casa un Land Navigator del mio 705edge...lo potrò usare sul Etrex30? ma non mi sembra abbia curve di livello.

Ora sto scaricando l'italia dal sito indicato...poi vorrei scaricare le curve di livello ma non ho capito come. Ora carico la mappa su Basecamp e vediamo.

Sinceramente prenderei il 30 perchè mi interessa anche la bussola elettronica, ti permette di orientare senza movimento, per il resto preferisco anche il colore scuro del dispositivo.

per lo schermo...bo mi sono trovato bene con un Edge705 con 2" di tft, questo sarebbe 2.2" ...quindi ok!
e poi non ci devo guardare la tv. mi deve portare a casa!:spetteguless:
...land navigator eliminate anche dalla memoria non servivano a niente e comunque per installarle sull'etrex devi chiedere un nuovo codice di sblocco....pure le nuove trek map ho installate ma non le guardo mai...molto meglio le mie osm....:il-saggi:...le curve di livello sono già integrate nella mappa che ti ho linkato...o-o...ma devi usare basecamp non mapsource...
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
...land navigator eliminate anche dalla memoria non servivano a niente e comunque per installarle sull'etrex devi chiedere un nuovo codice di sblocco....pure le nuove trek map ho installate ma non le guardo mai...molto meglio le mie osm....:il-saggi:...le curve di livello sono già integrate nella mappa che ti ho linkato...o-o...ma devi usare basecamp non mapsource...
ok!!! ho installato basecamp (quindi land navigator lo butto?) ho appena finito di scaricare la mappa italia (si chiama mtbitaly.exe da 351 mb???)

poi proverò con quella europea (da 650 mb mi sembra)

ok vista, ha le curve e tutto quello che serve...sembra solo un po spartana e poco chiara...spero sul dispositivo sia diverso.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ok!!! ho installato basecamp (quindi land navigator lo butto?) ho appena finito di scaricare la mappa italia (si chiama mtbitaly.exe da 351 mb???)

poi proverò con quella europea (da 650 mb mi sembra)

ok vista, ha le curve e tutto quello che serve...sembra solo un po spartana e poco chiara...spero sul dispositivo sia diverso.
...il colore lo puoi inserire tu...fatti un giro in zona riva del garda e vedi come può diventare se ci metti del tuo http://www.learnosm.org/files/beginners-guide/Beginning_OSM_it_v1.pdf
...o-o...
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
...land navigator eliminate anche dalla memoria non servivano a niente e comunque per installarle sull'etrex devi chiedere un nuovo codice di sblocco....pure le nuove trek map ho installate ma non le guardo mai...molto meglio le mie osm....:il-saggi:...le curve di livello sono già integrate nella mappa che ti ho linkato...o-o...ma devi usare basecamp non mapsource...

con le open fai tutto quello che vuoi anche il routing stradale senza bisogno di altro come land navigator, io da neofita ne sono rimasto impressionato, per il trekking sono il massimo. ovvio che se vuoi utilizzare, per esempio, le IGM 25.000 che hanno più dettagli e sentieri devi fare un processo di "lavorazione" che Scratera spiega nel suo manuale, per il mio tipo di escursionismo non mi sono mai servite per ora anche perché mi devo ancora a mettermi a studiare la procedura.... per la provincia di parma e pezzi della val di fassa, parlo di luoghi in cui le ho provate, le open sono strepitose e non c'è paragone con altre mappe a pagamento. Come dice Scratera devi usare basecamp in quanto mapsource visualizza male, o nulla proprio, le isoipse. Sulla bussola magnetica si in effetti da fermo ti indica le coordinate geografiche corrette, se però segui un percorso allora cominciano i guai...si spera in nuovi firmware...:medita:
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Mi sembra di aver capito (forse sbaglio sono proprio terra terra con il gps...) che se voglio, potrei non installare sul garmin le isopsie in modo tale da avere lo schermo più pulito, è possibile o farnetico???
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Mi sembra di aver capito (forse sbaglio sono proprio terra terra con il gps...) che se voglio, potrei non installare sul garmin le isopsie in modo tale da avere lo schermo più pulito, è possibile o farnetico???

se installi le openmtb mi pare tu possa scaricare la versione della mappa senza la curve di livello integrate...mi pare di averle viste in elenco così, a memoria, non essendomi mai posto il problema.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Si posso confermare perche l'ho appena fatto, puoi caricare la mappa senza isopsie.
Comunque grazie a tutti per il contributo, ora visto che esistono e che posso caricarle liberamente, comprero il piu compatto etrex30 al posto del gps62st, visto i vantaggi ed il costo di 150 euro inferiore.

Faro sicuramente la donazione al sito, che permette veramente tanto. Peccato non ci siano paesi piu "particolari"
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi sembra di aver capito (forse sbaglio sono proprio terra terra con il gps...) che se voglio, potrei non installare sul garmin le isopsie in modo tale da avere lo schermo più pulito, è possibile o farnetico???

se installi le openmtb mi pare tu possa scaricare la versione della mappa senza la curve di livello integrate...mi pare di averle viste in elenco così, a memoria, non essendomi mai posto il problema.

Si posso confermare perche l'ho appena fatto, puoi caricare la mappa senza isopsie.
Comunque grazie a tutti per il contributo, ora visto che esistono e che posso caricarle liberamente, comprero il piu compatto etrex30 al posto del gps62st, visto i vantaggi ed il costo di 150 euro inferiore.

Faro sicuramente la donazione al sito, che permette veramente tanto. Peccato non ci siano paesi piu "particolari"
se stiamo parlando delle openmtbmap...in ogni caso anche se installiamo assieme alle isoipse e inviamo tutta italia al garmin ...quest'ultimo gestisce le due mappe separatamente e quindi possiamo attivare o no a piacimento o la mappa senza isoipse...o la mappa con le isoipse...o le sole isoipse ma in questo ultimo caso non è un bel vedere come d'altronde tutte le mappe a sfondo trasparente...provate e capirete....o-o..
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
perfetto...comprato il etrex30, aperto basemap e installato le mappe italia per ora...per provarle!
è più chiara di quello che credessi: si vede meglio sul dispositivo che sul PC.
ottimo così
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
fatto una prova oggi sia in routing che non....il routing funziona malissimo a mio giudizio..non rimaneva su strada anche se avevo messo profilo auto, e non mi sembrava calcolasse strade corrette.

cmq non ho preso questo gps e questa mappa per navigare!
comuqnue un plauso a chi ha inventato queste mappe..incredibili, pensavo fosse tutto piu difficile quindi....prendi immagine, copia, modifica, scarica, poi non la legge (così era sull' EDGE705), rimodifica, ecc. cc. invece queste sono semplicissime, scarichi quello che vuoi e te le ritrovi su basecamp...ed il gioco è fatto!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
fatto una prova oggi sia in routing che non....il routing funziona malissimo a mio giudizio..non rimaneva su strada anche se avevo messo profilo auto, e non mi sembrava calcolasse strade corrette.

cmq non ho preso questo gps e questa mappa per navigare!
comuqnue un plauso a chi ha inventato queste mappe..incredibili, pensavo fosse tutto piu difficile quindi....prendi immagine, copia, modifica, scarica, poi non la legge (così era sull' EDGE705), rimodifica, ecc. cc. invece queste sono semplicissime, scarichi quello che vuoi e te le ritrovi su basecamp...ed il gioco è fatto!
...le openmtbmap non son fatte per andare su asfalto...non è il garmin che comanda ma sono le mappe che hanno scritto che i sentieri sono autostrade e li ti portano...leggiti questo http://openmtbmap.org/it/about-2/autorouting/
...se vuoi mappe stradali devi scaricarti le lambertaus con gli stessi dati ma fatte per stare sull'asfalto...o-o...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo