I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sto cercando un sensore di temperatura esterna da collegare all'etrex con il protocollo ant+ (come per la fascia cardio)
esiste? si potrà collegare?

MAGARI!
no non esiste e mi servirebbe tanto sono infami questi Garmin manca sempre qualcosa presente su un altro navigatore...

...dovevate comprarvi un map62s allora e comunque dialogano in formato NMEA...o-o...

Ho copiato per prova, nella cartella Garmin, (memoria interna perchè non ho ancora inserito alcuna msd...) due mappe OSM già pronte, le classiche gmapsupp.img, cambiando naturalmente il loro nome una volta caricate. Ho fatto come se si trattasse di un semplice trasferimento da pc a memoria di massa... senza usare programmi specifici. I due file sarebbero una mappa della sola Toscana e una dell'intera Italia prese da uno dei links di Scratera(a cui si dovrebbe fare una statua... ).
Se accedo alla mappa, tutto ok. La vedo, la giro ... funziona. Ma se vado sul menu del dispositivo a Impostazioni->Mappa->Informazioni(seleziona Mappa), trovo le 2 mappe in lista ma hanno entrambe lo stesso nome che è un generico OSM street map. Ora, come faccio a differenziarle? Se io volessi disattivarne una come faccio a sapere quale disattivo? Dove sbaglio?(perchè sono sicuro che sbaglio qualcosa)...

...sono tutte mappe ricavate dai dati osm e quindi compilate danno quel nome ...se vuoi puoi cambiarlo o usando mapsource nella compilazione del file gmapsupp....sarà anche obsoleto ma tutt'ora ha una funzionalità che manca a mapinstall ed è quella che possiamo dare il nome che vogliamo alla mappa oppure usi gmaptool...o-o...
 

roccia82

Biker serius
7/6/07
178
3
0
Firenze
Visita sito
Nel mio etrex 30 ho scaricato le nuove mappa della Francia dove andro in ferie. Adesso posso visualizzare solo la mappa francese senza vedere quella italiana che non ho cancellato. E' possibile scegliere quale mappa aprire tra le due?

Un'altra cosa......dove si scaricano i luoghi per il geocaching?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Nel mio etrex 30 ho scaricato le nuove mappa della Francia dove andro in ferie. Adesso posso visualizzare solo la mappa francese senza vedere quella italiana che non ho cancellato. E' possibile scegliere quale mappa aprire tra le due?

Un'altra cosa......dove si scaricano i luoghi per il geocaching?
..attento perchè quando invii una mappa i vari programmi compilano un file che si chiama gmapsupp.img che va a sovrascrivere quello presente....quindi ho rinomini il file e questo lo consiglio se è una mappa che non subisce variazioni oppure da mapinstall o da mapsource scegli prima una mappa poi la seconda e le invii assieme e non distintamente e sul garmin verranno comunque gestite singolarmente....o-o
...per il geocaching prima devi iscriverti e poi puoi scaricare i punti.....o-o
 

mr_belvedere

Biker novus
3/12/11
15
0
0
Firenze
Visita sito
Interessante discussione! Anche io ho un etrex 30 preso piuttosto di recente e ho letto qui buone indicazioni su alcune cose che non capivo. Grazie ragazzi! Continuo a seguirvi anche se non contribuisco molto visto la mia scarsa conoscenza della materia...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Manco dal thread da qualche decina o ventina di pagine, che adesso recupero. Per caso il fw 2.8 ha introdotto qualche bizzarria relativa alla freccina della bussola quando deve indicare la direzione per seguire una traccia?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...domenica con relase 2.80 e pagina mappa con impostata la bussola durante il mio giro solito di allenamento....si fa per dire perchè dopo è uscita questa sessione fotografica Finonchio invasion 6
...l'ago e ripeto l'ago della bussola

attachment.php


...non si è impallato come al solito indicandomi una direzione fissa e sempre quella anche rotando il garmin ma anzi ai tre bivi mi indicava la direzione da tenere per restare sulla traccia di salita e quando sono uscito dalla traccia mi ha fatto notare da che parte avrei dovuto andare per rientrarvi e molto sopra quando sono rientrato a ripreso a segnarmi la direzione da tenere....ora potrebbe anche essere stato un caso ed è per questo che aspetto a confermare che sia a posto...
...come dal resto fa il mio 62s

155003.jpg
155002.jpg


...ripeto è l'ago della bussola che indica la direzione mentre il nord vero è proprio viene riportato sul quadrante da che parte stà

Manco dal thread da qualche decina o ventina di pagine, che adesso recupero. Per caso il fw 2.8 ha introdotto qualche bizzarria relativa alla freccina della bussola quando deve indicare la direzione per seguire una traccia?

.....o-o....

riapparso punto alto punto basso sulla Tracc1a Me lo Fa sulle tracce editate con basecamp il 62 è esagerato x uso in mtb e costa il doppio Che gli costava mettere un sensore da pochi centesimi Come hanno orologi e apparecchi da 4 soldi

...ora non ce l'ho sotto mano ma se non sbaglio il sensore esiste già all'interno del garmin.....:omertà:
...solo che serve per il suo funzionamento e rileva la sua temperatura intrena che si può anche visualizzare ma non viene registrata...per vederla devi andare nella pagina firmware de bug ed è una pagina nascota che puoi raggiungere dalla pagina compiuter di bordo spostando il cursore un sucessione prima in alto-dx-basso-sx......o-o...
 
.....o-o....



...ora non ce l'ho sotto mano ma se non sbaglio il sensore esiste già all'interno del garmin.....:omertà:
...solo che serve per il suo funzionamento e rileva la sua temperatura intrena che si può anche visualizzare ma non viene registrata...per vederla devi andare nella pagina firmware de bug ed è una pagina nascota che puoi raggiungere dalla pagina compiuter di bordo spostando il cursore un sucessione prima in alto-dx-basso-sx......o-o...
e non potevano farla visualizzare sul disdplay??? assurdo
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi, un paio di domande: vorrei prendere l' Etrex 30 per un'uso al 80% con MTB e 20% trekking. Ho visto anche l'Edge 800 che dovrebbe essere più adatto per la MTB, ma, a parte il costo superiore, mi sembra (ma potrebbe anche essere solo una mia impressione) più delicato dell' Etrex.
Del touch screen non mi importa... anzi ne faccio volentieri a meno... ma mi chiedevo se per un uso in bici perderei molte funzioni che invece ha l'800. Fondamentalmente mi interessa tenere traccia di nuovi percorsi (registrando anche un profilo altimetrico) e poi poter seguire le tracce scaricate nel forum. Mi interessa anche poter registrare la distanza in modo da vedere nei mesi quanti km percorro ed infine mi piacerebbe poter vedere la velocità durante un percorso. Tutto questo, l' Etrex 30 lo fa?
Ultima cosa: le mappe Trek Italia, sono le stesse per tutti i navigatori Garmin? Voglio dire... se un'amico mi presta il cd (lui ha l' Edge 800), potrei in teoria installarle sull' Etex 30?
Grazie mille.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ragazzi, un paio di domande: vorrei prendere l' Etrex 30 per un'uso al 80% con MTB e 20% trekking. Ho visto anche l'Edge 800 che dovrebbe essere più adatto per la MTB, ma, a parte il costo superiore, mi sembra (ma potrebbe anche essere solo una mia impressione) più delicato dell' Etrex.
Del touch screen non mi importa... anzi ne faccio volentieri a meno... ma mi chiedevo se per un uso in bici perderei molte funzioni che invece ha l'800. Fondamentalmente mi interessa tenere traccia di nuovi percorsi (registrando anche un profilo altimetrico) e poi poter seguire le tracce scaricate nel forum. Mi interessa anche poter registrare la distanza in modo da vedere nei mesi quanti km percorro ed infine mi piacerebbe poter vedere la velocità durante un percorso. Tutto questo, l' Etrex 30 lo fa?
Ultima cosa: le mappe Trek Italia, sono le stesse per tutti i navigatori Garmin? Voglio dire... se un'amico mi presta il cd (lui ha l' Edge 800), potrei in teoria installarle sull' Etex 30?
Grazie mille.
..leggi le mie impressioni in firma...tutti i garmin danno la distanza e l'altimetria e le velocità istantanea, media, etc a secondo di cosa vuoi vedere nei vari campi dati che puoi visualizzare...10 nella pagina compiuter di bordo, 4 in quella altimetrica e 2 nella pagina bussola
..per le mappe bisogna chiedere il codice di sblocco che è legato al garmin e ogni mappa ha disposizione due soli codici...bisogna vedere se il tuo amico ha intenzione di giocarsene uno per te...ma poi che te ne fai dlle trek quando hai a disposizione le osm....
 

mtb.forever

Biker popularis
Salve,
era da un po' di escursioni, che non adoperavo più la bussola, nella schermata per seguire una traccia, tanto non funzionava.
Ho istallato la relase 2.80.
Ieri ho attivato la funzione, inizialmente la freccia indicava la giusta direzione,
poi ho deciso di lasciare la traccia per una variante non tracciata, la bussola ha iniziato ad indicarmi la direzione che invece avrei dovuto seguire, e fin quì è normale.
Dopo qualche km. ho ripreso la traccia che avevo abbandonato, ma non nello stesso punto ma più avanti, pensavo che la bussola tornasse ad indicarmi la direzione da seguire, invece indicava sempre il punto in cui avevo fatto la deviazione. ho interrotto la navigazione ho chiccato dove si va e la bussola è tornata a fare il suo dovere.
Deve funzionare così, oppure rientrato in traccia avrebbe dovuto indicarmi la giusta direzione?
Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....diciano che avrebbe dovuto indicarti la giusta diresione come ha fatto con me domenica scorsa....diciamo infatti ho ancore dubbi ma siamo sulla strada giusta....
....infatti la bussola indica sempre il punto sucessivo a quello appena passato...forse dovevi aspettare un attimo ancora...o-o...
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
...sono tutte mappe ricavate dai dati osm e quindi compilate danno quel nome ...se vuoi puoi cambiarlo o usando mapsource nella compilazione del file gmapsupp....sarà anche obsoleto ma tutt'ora ha una funzionalità che manca a mapinstall ed è quella che possiamo dare il nome che vogliamo alla mappa oppure usi gmaptool...o-o...

Grazie Scratera. Sempre utile! Ci proverò...
Un'altra domanda: come faccio a sapere che versione di firmware c'è sull'Etrex 30 che ho? A spulciare nella cartella del dispositivo non ho trovato nulla... All'accensione non mi pare che venga fuori nessun messaggio riguardante la versione del firmware... sicuramente qualcosa mi sfugge.
In ogni caso, la bussola e l'altimetro sembrano funzionare alla perfezione(ho registrato un giro che avevo fatto col precedente Foretrex 201 e i dati vanno bene), quindi per ora non sento il bisogno di aggiornamenti... ma mi interessa comunque saperlo.
 
Grazie Scratera. Sempre utile! Ci proverò...
Un'altra domanda: come faccio a sapere che versione di firmware c'è sull'Etrex 30 che ho? A spulciare nella cartella del dispositivo non ho trovato nulla... All'accensione non mi pare che venga fuori nessun messaggio riguardante la versione del firmware... sicuramente qualcosa mi sfugge.
In ogni caso, la bussola e l'altimetro sembrano funzionare alla perfezione(ho registrato un giro che avevo fatto col precedente Foretrex 201 e i dati vanno bene), quindi per ora non sento il bisogno di aggiornamenti... ma mi interessa comunque saperlo.
impostazioni-->info su

la 2.80 è l'ultima e corregge molti bug

ecco le schermate punto basso punto elevato
 

Allegati

  • 373.JPG
    373.JPG
    9,5 KB · Visite: 114
  • 388.JPG
    388.JPG
    9,6 KB · Visite: 108
  • Mi piace
Reactions: scratera

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
impostazioni-->info su

la 2.80 è l'ultima e corregge molti bug

ecco le schermate punto basso punto elevato

Grazie... vedo che la mia è la 2.60... ; a questo punto non saprei se vale la pena di fare un aggiornamento visto che (fino ad ora) non ho riscontrato problemi nell'uso...

p.s.: Qualora io decidessi di farlo, vediamo se ho capito bene: senza stare a fare il webupdater e sapendo che l'ultima versione è la 2.80, se scarico dai link di Scratera questa versione del firmware, trovo un file(GUPDATE.GCD); da quel che ho letto (sempre nella guida di Scratera) basta mettere questo file nella cartella garmin e riavviare il GpS per aggiornare. Sbaglio? Mi serve saperlo perchè al momento non posso usare il web updater perchè non c'è il framework giusto di windows e non c'è abbastanza spazio per installarlo. Se bastasse semplicemente inserire quel file, sarei a posto...
 

Spinoza

Biker serius
10/5/12
190
0
0
Brescia
Visita sito
È normale che quando collego l'etrex 30 al pc mi scrive "Salvataggio di tutti i waypoint, percorsi e registri di viaggio in formato GPX" e si blocchi all'1%? Mi tocca scollegarlo brutalmente e ricollegarlo e allora si sblocca...
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
vi è mai capitato che i km percorsi non si azzerino quando si fa un reset dei dati? (reimpostazione, dalla schermata computer di viaggio)
A me è successo un paio di volte. Il dislivello e gli altri dati venivano impostati a 0 mentre i km no, anzi, mi pare segnasse un 84 km che non so dove possa prendere. Ho dovuto premere una seconda volta reimposta dati per far azzerare anche i km
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
vi è mai capitato che i km percorsi non si azzerino quando si fa un reset dei dati? (reimpostazione, dalla schermata computer di viaggio)
A me è successo un paio di volte. Il dislivello e gli altri dati venivano impostati a 0 mentre i km no, anzi, mi pare segnasse un 84 km che non so dove possa prendere. Ho dovuto premere una seconda volta reimposta dati per far azzerare anche i km

A me mai..ma a proposito di questo, esiste una funzione che dopo salvataggio di una traccia mi faccia un reset automatico?

un'altra cosa che non ho capito: differenza fra traccia e percorso...nella teoria l'ho capito, ma nella pratica di utilizzo dell'etrex come si nota la differenza?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo