I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Domande tecniche sulla visualizzazione delle mappe:

1-c'è possibilità di filtrare i dati contenuti (per esempio non vorrei vedere le curve di livello e altri dettagli)
2-come si cambia il modo di visualizzazione mappa? (per esempio vorrei vederla in modalità "Land Navigator")

Grazie

  1. le isoipse non le puoi "spegnere""...a patto che non siano su di un'altra mappa che allora la puoi disattivare come faccio io che le ho su di una mappa con le sole isoipse e ho le osm senza isoipse....puoi scegliere il livelo di dettaglio delle scritte e dei simboli mappa etc....
  2. non capisco che cosa intendi per land navigator....forse intendi i colori delle zone...in questo caso devi colorare la mappa partecipando allla mappatura in osm...o-o..
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
  1. le isoipse non le puoi "spegnere""...a patto che non siano su di un'altra mappa che allora la puoi disattivare come faccio io che le ho su di una mappa con le sole isoipse e ho le osm senza isoipse....puoi scegliere il livelo di dettaglio delle scritte e dei simboli mappa etc....
  2. non capisco che cosa intendi per land navigator....forse intendi i colori delle zone...in questo caso devi colorare la mappa partecipando allla mappatura in osm...o-o..

Grazie,

1-mi hai dato una buona idea, lo farò pure io...:spetteguless:
2-si esatto, intendevo proprio quello...allora cercherò di partecipare:celopiùg:
 

trampolando

Biker novus
12/10/08
9
0
0
Torino
Visita sito
Ho due o tre curiosità:

il 17/06 ho aggiunto un punto d'acqua alle openstreetmaps, ho scaricato la velomap del 20/06 e non é ancora presente
quanto tempo ci vuole affinche compaia?

secondo voi qual'é il numero massimo di waypoint che l'etrex 30 puo' gestire ?
ho messo due o tre files .gpx con circa 1000 punti di interesse nella sottocartella garmin/gpx della microsd , e da allora l'etrex 30 é morto, non c'é più modo di avviarlo.
Ho provato di tutto, formattare, togliere la microsd, master reset, ma non c'é verso, ora é in assistenza e vediamo cosa mi dicono.
Non capisco se venga dal fatto che ho messo 2000 POI, o magari da un difetto della scheda microsd.

Quante carte openmtbmap puo' gestire? nel manuale non da indicazioni a riguardo della sua memoria "ram"
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
anche io ho un quesito su strano comportamento dell'etrex....domenica son passato, registrando una traccia, dal profilo ricreativo a quello autoveicolo, poi tornato in quello ricreativo ho trovato impostazioni diverse da quelle che avevo messo io, ad es. computer di viaggio a cruscotto, diversi campi dati, voci che avevo eliminato dal menu generale sparite...boh?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho due o tre curiosità:

il 17/06 ho aggiunto un punto d'acqua alle openstreetmaps, ho scaricato la velomap del 20/06 e non é ancora presente
quanto tempo ci vuole affinche compaia?

secondo voi qual'é il numero massimo di waypoint che l'etrex 30 puo' gestire ?
ho messo due o tre files .gpx con circa 1000 punti di interesse nella sottocartella garmin/gpx della microsd , e da allora l'etrex 30 é morto, non c'é più modo di avviarlo.
Ho provato di tutto, formattare, togliere la microsd, master reset, ma non c'é verso, ora é in assistenza e vediamo cosa mi dicono.
Non capisco se venga dal fatto che ho messo 2000 POI, o magari da un difetto della scheda microsd.

Quante carte openmtbmap puo' gestire? nel manuale non da indicazioni a riguardo della sua memoria "ram"

....dipende da quando sono state aggiornati i file geofabrik dai quali sia openmtmap che il sottoscritto ricavano i dati da tramutare in mappe....di norma detti file sono aggiornati con 24 ore di ritardo e quindi poi bisogna vedere quando openmtbmap li ha scaricati per elaborarli
...da manuale puà gestire 2000 waypoint....ma non riesco a capire perchè bisogna mettercene così tanti....io ne gestisco alcune migliaiai tranquillamente usando poi loader...qua Coordinate Rifugi Montani ne trovate un esempio che può tornare molto utile...o-o....
...per la gestione delle mappe osm anche qui non ne capisco l'utilità vosto che hanno tutte le stesse info...o-o...

anche io ho un quesito su strano comportamento dell'etrex....domenica son passato, registrando una traccia, dal profilo ricreativo a quello autoveicolo, poi tornato in quello ricreativo ho trovato impostazioni diverse da quelle che avevo messo io, ad es. computer di viaggio a cruscotto, diversi campi dati, voci che avevo eliminato dal menu generale sparite...boh?

...semplice passando da un profilo ad un altro si perdono le inpostazioni...succede con tutti i modelli garmin ....creane uno tuo con le tue impostazioni così non le perdi....o-o...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

trampolando

Biker novus
12/10/08
9
0
0
Torino
Visita sito
.
...da manuale puà gestire 2000 waypoint....ma non riesco a capire perchè bisogna mettercene così tanti....io ne gestisco alcune migliaiai tranquillamente usando poi loader...

ho capito l'errore che ho fatto:

non ho usato poi loader, ma ho messo direttamente i files nella cartella /garmin/gpx
dentro questi files .gpx c'erano più di 2000 punti (punti di interesse)
ha bloccato l'etrex

poi loader ne tiene alcune migliaia... esiste un limite massimo?

aggiungo che avevo il firmware 2.8, che dovrebbe correggere problemi di memoria:
Fixed issue that was causing some devices to display a 'memory full' message followed by bad device behavior
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Salve ragazzi, allora ho l'etrex 30, ma veramente non so da che parte farmi...
Ho installato basecamp, e caricato openmtbmap, anche sul gps..

Solo che non capisco...io vedo sia su basecamp che sull'etrex la mappa come da foglio .doc che allego, mentre non dovrei vederle come nella foto allegata???:nunsacci: non ci capisco una mazza....:arrabbiat:
 

Allegati

  • doc1.doc
    298,5 KB · Visite: 23
  • innsbruck2.jpg
    innsbruck2.jpg
    19,7 KB · Visite: 17

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
Salve ragazzi, allora ho l'etrex 30, ma veramente non so da che parte farmi...
Ho installato basecamp, e caricato openmtbmap, anche sul gps..

Solo che non capisco...io vedo sia su basecamp che sull'etrex la mappa come da foglio .doc che allego, mentre non dovrei vederle come nella foto allegata???:nunsacci: non ci capisco una mazza....:arrabbiat:
Dico la mia:
-Visualizza la barra "Livello di dettagli" (tasto destro sulle altre barre)
-Seleziona "Più alto" o "Massimo"
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
...semplice passando da un profilo ad un altro si perdono le inpostazioni...succede con tutti i modelli garmin ....creane uno tuo con le tue impostazioni così non le perdi....o-o...

che non trovi le impostazioni che ho sul profilo 'ricreativo' quando uso quello 'automobile' ci sta...ma se ritorno sui quello 'ricreativo', non dovrei ritrovarmi le mie impostazioni che avevo prima di usare quello 'automobile'?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Salve ragazzi, allora ho l'etrex 30, ma veramente non so da che parte farmi...
Ho installato basecamp, e caricato openmtbmap, anche sul gps..

Solo che non capisco...io vedo sia su basecamp che sull'etrex la mappa come da foglio .doc che allego, mentre non dovrei vederle come nella foto allegata???:nunsacci: non ci capisco una mazza....:arrabbiat:
...che opzione hai scelto quando hai installato la mappa openmtbmap...ricordo che le varie opzioni comportano una visualizzazione diversa...tra thin, classic,qlandkarte,etc la migliore per essere usata sull'etrex a mio giudizio è la thin...
...vai nella cartella garmin\openmtb\italy che hai sul pc e cerca un eseguibile che più o meno dice così di cambiare il file.typ e scegli per l'appunto thin....ora sono in spiaggia sotto l'ombrello e non riesco ad essere più preciso sul nome dell'eseguibile...o-o...

che non trovi le impostazioni che ho sul profilo 'ricreativo' quando uso quello 'automobile' ci sta...ma se ritorno sui quello 'ricreativo', non dovrei ritrovarmi le mie impostazioni che avevo prima di usare quello 'automobile'?

..purtroppo no...il file dei profili viene richiamato ogni volta che la cambi ma non viene modificato resta sempre uguale...o-o...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
...che opzione hai scelto quando hai installato la mappa openmtbmap...ricordo che le varie opzioni comportano una visualizzazione diversa...tra thin, classic,qlandkarte,etc la migliore per essere usata sull'etrex a mio giudizio è la thin...
...vai nella cartella garmin\openmtb\italy che hai sul pc e cerca un eseguibile che più o meno dice così di cambiare il file.typ e scegli per l'appunto thin....ora sono in spiaggia sotto l'ombrello e non riesco ad essere più preciso sul nome dell'eseguibile...o-o...



..purtroppo no...il file dei profili viene richiamato ogni volta che la cambi ma non viene modificato resta sempre uguale...o-o...
ho rilanciato l'applicativo, scegliendo l'opzione thin, ma non è cambiato nulla...

ripeto, a me sembra 2 mappe completamente diverse...quella che ho caricato in foto, sembra essere simile opencylemap...boh..

Scratera, fatti le ferie, e goditi il mare e la spiaggia..al tuo rientro ti chiederò di seguirmi passo a passo per vedere dove sbaglio...Grazie mille intanto per ora...

b ferie (beato te..) o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....cowboy76
...quella che posti nell'allegato è la classica visualizzazione in basecamp usando solo il classico file.typ di garmin ed è una delle opzioni presenti nell'eseguibile...
...allora per essere sicuro disinstalla la mappa magari dal pannello di controllo di win....reinstallala apri basecamp e fai uno scroll della mappa...ovvero spostati in quanto basecamp memorizza l'immagine per velocizzare....poi se ti sposti l'aggiorna....o-o...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
....cowboy76
...quella che posti nell'allegato è la classica visualizzazione in basecamp usando solo il classico file.typ di garmin ed è una delle opzioni presenti nell'eseguibile...
...allora per essere sicuro disinstalla la mappa magari dal pannello di controllo di win....reinstallala apri basecamp e fai uno scroll della mappa...ovvero spostati in quanto basecamp memorizza l'immagine per velocizzare....poi se ti sposti l'aggiorna....o-o...
Grazie scratera...proverò a fare così allora.... o-o
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Pardon non vorrei che l'autore se la prendesse :arrabbiat:, infatti anche io tra le tante cose lette ho fatto confusione:nunsacci:, Vi riporto il link: [url]http://www.takeadventure.com/index.php?option=com_content&view=article&id=372[/URL]

Buona lettura.

EH no, questa proprio non riesco a trovarla. Devo scorrere il testo o e' qualcosa in una delle foto?

P.s.
Pr chi se lo domandasse si parla di un trucco per ovviare alla mancanza di custodie dedicate all'uso con etrex 30. Il trucco implica una camera d'aria.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
EH no, questa proprio non riesco a trovarla. Devo scorrere il testo o e' qualcosa in una delle foto?

P.s.
Pr chi se lo domandasse si parla di un trucco per ovviare alla mancanza di custodie dedicate all'uso con etrex 30. Il trucco implica una camera d'aria.
tubing_protection.jpg


....:omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo