I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
forse ho capito
perche se indica l'utimo punto allora è gusto quello che indicava
io credevo indicasse il punto piu vicino della traccia

ho seguito il vostro scambio di messaggi :celopiùg:... sinceramente ho capito solo che forse la bussolina nella mappa funziona meglio che la bussola sola nella sua schermata...:nunsacci: per quanto riguarda dove deve puntare la bussola quando si esce dal percorso invece non saprei...deve puntare all'arrivo o alla traccia? se non ricordo male con il legend hcx se seguo una traccia lui punta al punto finale, se seguo una rotta al punto successivo... ma vedo che con l'etrex 30 questo è cambiato: navigare una traccia è molto simile a navigare una rotta nel senso che i punti intermedi li mette direttamente l'etrex facendo della traccia in pratica una rotta...:cucù:
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
ho seguito il vostro scambio di messaggi :celopiùg:... sinceramente ho capito solo che forse la bussolina nella mappa funziona meglio che la bussola sola nella sua schermata...:nunsacci: per quanto riguarda dove deve puntare la bussola quando si esce dal percorso invece non saprei...deve puntare all'arrivo o alla traccia? se non ricordo male con il legend hcx se seguo una traccia lui punta al punto finale, se seguo una rotta al punto successivo... ma vedo che con l'etrex 30 questo è cambiato: navigare una traccia è molto simile a navigare una rotta nel senso che i punti intermedi li mette direttamente l'etrex facendo della traccia in pratica una rotta...:cucù:

da quello che ho provato io mi sembra che la bussolina sulla pagina mappa e quella della pagina bussola indicano la stessa cosa
certo che se l'ago indica l'ultimo punto della rotta cambia completamente tutto devo ricominciare tutte le mie prove
 

Fratello

Biker tremendus
...provare per provare vedi se inserendo le cartelle originali si rimette a posto...come testo però ti ho inserito solo l'italiano in quanto tutti sono troppo pesanti...e comunque è stata la prima cosa che ho fatto quella di eliminare tutte le lingue che non mi servivano e non ha fatto una piega...oltre al fatto che dirmi che ho solo l'italiano e l'inglese....te le ho allegata sotto....:medita:
Oggi ho portato il gps in assistenza.Appena mi dicono qualcosa magari ti aggiornerò e naturalmente birra offerta alla prima occasione per tutto lo sbattimento,magari chissà, una bella scanuppia con anche i bdb.Ricordo che se ne parlava tempo fa...
Sperando di rimettere apposto oltre al gps anche la schiena sennò la vedo molto dura.:-)
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
da quello che ho provato io mi sembra che la bussolina sulla pagina mappa e quella della pagina bussola indicano la stessa cosa
certo che se l'ago indica l'ultimo punto della rotta cambia completamente tutto devo ricominciare tutte le mie prove

Il problema è cosa intendiamo per "ultimo punto della rotta"...:nunsacci:. Come dicevo nei precedenti post ho usato poche volte l'etrex 30, ma mi pare che lui quando si sceglie di navigare una traccia precaricata proponga una serie di punti intermedi che lui stesso fissa sulla base dei punti salienti della mappa utilizzata (una traccia trasformata da lui direttamente in rotta?); per esempio, carica dei punti con il simbolo di montagna che indicano i minimi e i massimi relativi del percorso... Allora ci si chiede: quando si percorre questa traccia-rotta, cosa indica la bussola? A me indicava, 2.73, quasi sempre di tornare indietro!!!:ueh: forse perché ho avevo saltato un waypoint non essendoci passato ad una prossimità sufficiente da fare puntare la bussola al punto successivo? :specc:
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Il problema è cosa intendiamo per "ultimo punto della rotta"...:nunsacci:. Come dicevo nei precedenti post ho usato poche volte l'etrex 30, ma mi pare che lui quando si sceglie di navigare una traccia precaricata proponga una serie di punti intermedi che lui stesso fissa sulla base dei punti salienti della mappa utilizzata (una traccia trasformata da lui direttamente in rotta?); per esempio, carica dei punti con il simbolo di montagna che indicano i minimi e i massimi relativi del percorso... Allora ci si chiede: quando si percorre questa traccia-rotta, cosa indica la bussola? A me indicava, 2.73, quasi sempre di tornare indietro!!!:ueh: forse perché ho avevo saltato un waypoint non essendoci passato ad una prossimità sufficiente da fare puntare la bussola al punto successivo? :specc:
non so se sbaglio ma una traccia è una serie di punti
oggi ho fatto una prova o creato una traccia con vari incroci e giri su se stessa, e finalmente l'ago della bussola mi a guidato dal inizio alla fine senza sbagliare o impallarsi nemmeno agli incroci
ho provato ad uscire dalla traccia e l'ago mi a indicato perfettamente come tornare sulla traccia nel punto dove ero uscito
ho provato a uscire dalla traccia e rientrare dopo 100 metri da dove ero uscito e l'ago una volta ritornato sulla traccia a ricominciato a segnarmi la giusta direzione
quindi se ho capito bene le tracce le naviga punto per punto se tu esci al punto 100 l'ago ti indica il punto 101
pero se tu esci al punto 100 e rientri al punto 120 l'ago indica il punto 121
chiedo conferma ai piu' esperti
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
non so se sbaglio ma una traccia è una serie di punti
oggi ho fatto una prova o creato una traccia con vari incroci e giri su se stessa, e finalmente l'ago della bussola mi a guidato dal inizio alla fine senza sbagliare o impallarsi nemmeno agli incroci
ho provato ad uscire dalla traccia e l'ago mi a indicato perfettamente come tornare sulla traccia nel punto dove ero uscito
ho provato a uscire dalla traccia e rientrare dopo 100 metri da dove ero uscito e l'ago una volta ritornato sulla traccia a ricominciato a segnarmi la giusta direzione
quindi se ho capito bene le tracce le naviga punto per punto se tu esci al punto 100 l'ago ti indica il punto 101
pero se tu esci al punto 100 e rientri al punto 120 l'ago indica il punto 121
chiedo conferma ai piu' esperti
...bene una ulteriore conferma...si forse sono stato frettoloso ma :
...una traccia è un insieme di n punti legati tra loro e il garmin naviga da un punto al suo successivo anche senza una mappa installata e la bussola per l'appunto indica la direzione del punto successivo e se mi allontano la bussola indica per l'appunto il punto successivo a quello appena passato
...una rotta o un percorso è composto da un minimo di due punti fino ad un massimo di 50 punti supportati dall'etrex che sono legati tra loro o da una linea retta o se esiste una mappa che supporta l'autorunning da un "tracciato" che segue detta mappa a secondo da come sono impostato nel menu calcola percorso...ma in questo caso la bussola non si comporta come se navighiamo una traccia...o-o...fate delle prove...
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
...bene una ulteriore conferma...si forse sono stato frettoloso ma :
...una traccia è un insieme di n punti legati tra loro e il garmin naviga da un punto al suo successivo anche senza una mappa installata e la bussola per l'appunto indica la direzione del punto successivo e se mi allontano la bussola indica per l'appunto il punto successivo a quello appena passato
...una rotta o un percorso è composto da un minimo di due punti fino ad un massimo di 50 punti supportati dall'etrex che sono legati tra loro o da una linea retta o se esiste una mappa che supporta l'autorunning da un "tracciato" che segue detta mappa a secondo da come sono impostato nel menu calcola percorso...ma in questo caso la bussola non si comporta come se navighiamo una traccia...o-o...fate delle prove...
io non so piu cosa dirti.... grazie

alla garmin vorrei dire che dovrebbero darti una percentuale sulle vendite in italia perche senza il tuo aiuto molti di non non lo comprerebbero e molti dopo averlo comprato la butterebbero dalla finestra prima di imparare ad usarlo
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
io non so piu cosa dirti.... grazie

alla garmin vorrei dire che dovrebbero darti una percentuale sulle vendite in italia perche senza il tuo aiuto molti di non non lo comprerebbero e molti dopo averlo comprato la butterebbero dalla finestra prima di imparare ad usarlo

in questo forum Scratera ha insegnato a tanti ad usare al meglio il gps.:saccio: a me personalmente le openmap, alcune funzioni del legend hcx e il file typ...
tornando all'etrex 30 riproviamo con sta bussola... impariamola meglio e aspettiamo il nuovo firmware se riesce a risolvere anche il problema che si impalla alle basse velocità:nunsacci:
 

medo

Biker popularis
28/9/11
62
0
0
BG
Visita sito
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per tutte le informazioni che condividete.
Ho un problema con le custom map, seguo alla lettera la procedura di preparazione compresa la sovrapposizione di immagine tramite google hearth, salvo all'interno della mia msd nella cartella custom map. Il file è presente ma quando accendo l'Etrex non trovo nella lista delle mappe quella appena creata... Non è che i file KMZ non li digerisce?qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per tutte le informazioni che condividete.
Ho un problema con le custom map, seguo alla lettera la procedura di preparazione compresa la sovrapposizione di immagine tramite google hearth, salvo all'interno della mia msd nella cartella custom map. Il file è presente ma quando accendo l'Etrex non trovo nella lista delle mappe quella appena creata... Non è che i file KMZ non li digerisce?qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.
...cosi su due piedi è difficile capire se hai sbagliato qualcosa...teoricamente sembrerebbe tutto giusto una volta georeferenziata viene creata una mappa in formato.kmz che altro non è che un archivio....:spetteguless:...che se apri con 7zip vedi come è composto...poi la mappa va messa all'interno della cartella custom map
...fai una cosa prova ad importarla prima in basecamp

52389.jpg


...e vedi se la vedi
...poi puoi anche importarla direttamente sul garmin o sulla scheda anche da basecamp trascinandola sulla cartella o del garmin o della msd...o-o...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
ho ordinato anch'io l'etrex 30...è il mio primo gps, e adesso dovrò iniziare a capire le cose più semplici, tipo come scaricare le openmtbmap...che peraltro, non capisco se per scaricarle bisogna necessariamente fare la donazione (che farei in ogni caso), oppure no...:nunsacci:

intanto mi leggo le considerazioni di scratera...
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore(da poche ore) di Etrex 30 che rispetto al precedente foretrex 201, che pure m'aveva dato tante soddisfazioni, è un altro mondo e non solo per il fatto d'essere cartografico. Il funzionamento e i menù sono molto intuitivi e non mi hanno creato problemi, fino ad ora. Ci ho già navigato per prova, ho caricato tracce, waypoints, etc... senza problemi.
Vengo al punto... magari sarà una domanda banale ma leggendo la marea di info che molti di voi(in primis Scratera) hanno inserito, mi sarà sfuggito o non c'è(???)....

Ho copiato per prova, nella cartella Garmin, (memoria interna perchè non ho ancora inserito alcuna msd...) due mappe OSM già pronte, le classiche gmapsupp.img, cambiando naturalmente il loro nome una volta caricate. Ho fatto come se si trattasse di un semplice trasferimento da pc a memoria di massa... senza usare programmi specifici. I due file sarebbero una mappa della sola Toscana e una dell'intera Italia prese da uno dei links di Scratera(a cui si dovrebbe fare una statua... ).
Se accedo alla mappa, tutto ok. La vedo, la giro ... funziona. Ma se vado sul menu del dispositivo a Impostazioni->Mappa->Informazioni(seleziona Mappa), trovo le 2 mappe in lista ma hanno entrambe lo stesso nome che è un generico OSM street map. Ora, come faccio a differenziarle? Se io volessi disattivarne una come faccio a sapere quale disattivo? Dove sbaglio?(perchè sono sicuro che sbaglio qualcosa)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo