I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fratello

Biker tremendus
Sto ancora cercando di risolvere i vari problemi del mio etrex però avrei anche un'altra domanda da farvi.Io uso windows xp,per scollegare il garmin clicco sull'icona rimozione sicura dell'hardware e quando mi da l'ok stacco il cavetto.A questo punto il garmin si spegne ma restano delle linee nere orizzontali sullo schermo.Il più delle volte solo poche nella parte alta,altre volte tutto lo schermo è pieno,raramente lo schermo resta pulito.E' normale tutto ciò?:nunsacci:
 

Fratello

Biker tremendus
Mi sa comunque che è cosa molto seria.Mi sono accorto che non riesco ad aggiornare il garmin,se guardo sul setup-info mi resta sempre nella versione 2.70 del momento dell'acquisto anche se ho installato correttamente nuovo o veccho firmware.Non riesco a registrare tracce o leggere tracce inserite nella cartella gpx.Sul computer cè,nel garmin è vuota.
Non riesco neppure a fare l'hard reset,non sembra rispondere ad un bel nulla!
Ieri ho provato a scrivere a garmin,non elencando però tutti i problemi di cui mi sono appena reso conto.Vediamo intanto anche loro cosa mi rispondono.
Fratello sull'orlo di una crisi di nervi...
 

Patrikson

Biker serius
10/3/07
111
0
0
Caldogno
Visita sito
Ciao a tutti,
da martedì sarò anch'io un possessore del Garmin Etrex30 :celopiùg:
Nel frattempo volevo smanettare un po' con il basecamp e la gestione delle mappe.
Non ho capito una cosa (pur avendo già letto buona parte della discussione e il manuale di Scratera); senza dispositivo collegato, non posso caricare le mappe e visualizzarle in Basecamp?:nunsacci:
Praticamente le mappe le carico solo sulla MD e poi le visualizzo sul Mac tramite Basecamp...ho capito giusto?
Grazie!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti,
da martedì sarò anch'io un possessore del Garmin Etrex30 :celopiùg:
Nel frattempo volevo smanettare un po' con il basecamp e la gestione delle mappe.
Non ho capito una cosa (pur avendo già letto buona parte della discussione e il manuale di Scratera); senza dispositivo collegato, non posso caricare le mappe e visualizzarle in Basecamp?:nunsacci:
Praticamente le mappe le carico solo sulla MD e poi le visualizzo sul Mac tramite Basecamp...ho capito giusto?
Grazie!

...si enache no nel senso che le mappe si le puoi vedere se sono installate solo sul garmin...
...si le puoi vedere se le installi anche su pc e nel tuo caso mac...leggiti questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4901077&postcount=1
...e se vuoi instalarle su un altro programma e da li inviarle al garmin leggi anche questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1

Sto ancora cercando di risolvere i vari problemi del mio etrex però avrei anche un'altra domanda da farvi.Io uso windows xp,per scollegare il garmin clicco sull'icona rimozione sicura dell'hardware e quando mi da l'ok stacco il cavetto.A questo punto il garmin si spegne ma restano delle linee nere orizzontali sullo schermo.Il più delle volte solo poche nella parte alta,altre volte tutto lo schermo è pieno,raramente lo schermo resta pulito.E' normale tutto ciò?:nunsacci:

...e no quando esegui la rimozione e scollghi il garmin questo deve spegnersi....e comunque quando si immette il fiule gupdate.gcd all'intreno della cartella garmin questo lo deve digerire...
...hai fatto un bckup del garmin vergine la prima volta????
 

Fratello

Biker tremendus
...e no quando esegui la rimozione e scollghi il garmin questo deve spegnersi....e comunque quando si immette il fiule gupdate.gcd all'intreno della cartella garmin questo lo deve digerire...
...hai fatto un bckup del garmin vergine la prima volta????
Purtroppo no,non ho fatto la copia dell'originale.Era la prima cosa da fare.:pirletto:
Ho comunque controllato rispetto alle cartelle originali trovate sulla tua firma mi manca solo il file classic del profilo.Tutto il resto è presente che poi siano file danneggiati non lo so purtroppo.Sembra che sia bloccato,dal computer inserisco o cancello file ma sul garmin resta tutto uguale con i suoi problemi.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Purtroppo no,non ho fatto la copia dell'originale.Era la prima cosa da fare.:pirletto:
Ho comunque controllato rispetto alle cartelle originali trovate sulla tua firma mi manca solo il file classic del profilo.Tutto il resto è presente che poi siano file danneggiati non lo so purtroppo.Sembra che sia bloccato,dal computer inserisco o cancello file ma sul garmin resta tutto uguale con i suoi problemi.

...provare per provare vedi se inserendo le cartelle originali si rimette a posto...come testo però ti ho inserito solo l'italiano in quanto tutti sono troppo pesanti...e comunque è stata la prima cosa che ho fatto quella di eliminare tutte le lingue che non mi servivano e non ha fatto una piega...oltre al fatto che dirmi che ho solo l'italiano e l'inglese....te le ho allegata sotto....:medita:

volevo fare una print screen Ma non riesco più a visualizzare le frecce da quando ho installato la 280 bastava fare dove si va e selezionare una Traccia

...sicuri che non erano il punto di partenza e il punto di arrivo della traccia????...anche perchè non ho mai notato nient'altro...:nunsacci:....oltre che quei due punti con tanto di bandierine verdi e a scacchi....o-o...
...nel frattempo oggi giretto di soli 1300m di dislivello seguendo una traccia e la bussola mi sembra...ripeto mi sembra sia tornata a funzionare come dovrebbe nel senso che in un paio di intersezioni che ho fatto segnava sempre la direzione da seguire...uscito dalla traccia mi diceva da che parte andare per tornarci e un bel po' più sopra quando sono rientrato sulla traccia ha ripreso a segnarmi la giusta direzione....provate a verificare anche voi...:spetteguless:
 

Allegati

  • Etrex30Profile.zip
    8,8 KB · Visite: 16
  • Etrex30 Text italiano.zip
    35,9 KB · Visite: 13
  • 1906.jpg
    1906.jpg
    21 KB · Visite: 233

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Confermo che nel percorrere un anello, percorso progettato a tavolino su mapsource e poi caricato sul gps, venivano fuori, 2.73, dei simboli di montagna con a fianco una freccetta rivolta o verso il basso o verso l'alto nei punti più bassi e più alti. In un anello potevano essercene anche più di due probabilmente come diceva X raiders anche a seconda degli scollinamenti (minimi e massimi relativi?). Effettivamente non è una funzionalità brutta, direi che può servire solo che è completamente non documentata...:specc: Oggi ho provato la 2.80 senza percorsi ma con dei punti fissi, lo switch tra bussola differenziale e bussola magnetica è ancora difettoso :wink: : sottolineo che sto parlando di bassissime velocità tipo andare a funghi...in bici non l'ho ancora provata.
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
scrivo ancora sul problema della bussola
visto che molti scrivono che adesso funziona ma molti continuano a dire che non funziona
a questo punto o il dubbio di essere io a non riuscire a farla funzionare o a non capire come funziona
ieri istallata versione 2.8 calibrazione prima e piu volte durante il giro
giro ad anello, su traccia, non si incrociava in nessun punto


direzione nord io ero perfettamente sulla traccia la bussola indica s-s-o (per me in questa situazione dovrebbe indicare nord)

mi sposto 100 metri a ovest rispetto alla traccia
direzione nord la bussola indica sempre s-s-o (secondo me dovrebbe indicare est per rientrare in traccia)

ho provato a spostarmi piu volte dalla traccia in varie direzioni dopo aver calibrato la bussola, non c'è stata una volta che abbia indicato la direzione
dove era la traccia
chiedo a chi dice che secondo lui la bussola funziona se gentilmente mi puo spiegare come si devono interpretare i dati della bussola
grazie:nunsacci:
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
scrivo ancora sul problema della bussola
visto che molti scrivono che adesso funziona ma molti continuano a dire che non funziona
a questo punto o il dubbio di essere io a non riuscire a farla funzionare o a non capire come funziona
ieri istallata versione 2.8 calibrazione prima e piu volte durante il giro
giro ad anello, su traccia, non si incrociava in nessun punto


direzione nord io ero perfettamente sulla traccia la bussola indica s-s-o (per me in questa situazione dovrebbe indicare nord)

mi sposto 100 metri a ovest rispetto alla traccia
direzione nord la bussola indica sempre s-s-o (secondo me dovrebbe indicare est per rientrare in traccia)

ho provato a spostarmi piu volte dalla traccia in varie direzioni dopo aver calibrato la bussola, non c'è stata una volta che abbia indicato la direzione
dove era la traccia
chiedo a chi dice che secondo lui la bussola funziona se gentilmente mi puo spiegare come si devono interpretare i dati della bussola
grazie:nunsacci:

Ciao,non è che hai impostato la bussola verso il punto finale della traccia?
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Nelle impostazioni,ci sono varie opzioni per la bussola,comunque scarica e leggi il manuale del Guru Scratera

il manuale di scratera l'ho letto e rileto penso di saperlo a memoria

sulle bussola ipostazione della bussola c'e' questo

"7.5. Imposta direzione
E qua possiamo scegliere di:
1. Schermo – Possiamo scegliere le lettere cardinali, i gradi numerici, i millesimi.
2. Riferimento nord – Possiamo scegliere se:
• Vero - equivale al nord geografico (in sostanza l’intersezione dell’asse terrestre sulla superficie della
Terra)ed è una posizione fissa nel tempo.
• Magnetico - è il punto in cui il campo magnetico terrestre forma un angolo di 90° con la superficie terrestre
(in sostanza è perfettamente perpendicolare alla superficie). Questo punto è mobile nel tempo.
• Reticolo
• Utente.
3. Linea di navigazione indicatore – Possiamo scegliere rilevamento grande, rilevamento piccolo o indicazione
deviazione (CDI). L’indicazione di deviazione (CDI) durante la navigazione di un percorso (rotta) indicherà,
attraverso una linea spezzata, in caso di allontanamento dal percorso, da che parte e di quanto ci siamo
allontanati dal percorso.
4. Bussola – possiamo attivarla o spegnerla.
5. Calibrazione bussola – Calibriamo la bussola. "

ma non mi pare che si parli di traccia l'unica impostazione che parla di allontanamento e' questa:

deviazione (CDI). L’indicazione di deviazione (CDI) durante la navigazione di un percorso (rotta) indicherà,
attraverso una linea spezzata, in caso di allontanamento dal percorso, da che parte e di quanto ci siamo

ma parla di percorso non di traccia.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...domenica con relase 2.80 e pagina mappa con impostata la bussola durante il mio giro solito di allenamento....si fa per dire perchè dopo è uscita questa sessione fotografica Finonchio invasion 6
...l'ago e ripeto l'ago della bussola

attachment.php


...non si è impallato come al solito indicandomi una direzione fissa e sempre quella anche rotando il garmin ma anzi ai tre bivi mi indicava la direzione da tenere per restare sulla traccia di salita e quando sono uscito dalla traccia mi ha fatto notare da che parte avrei dovuto andare per rientrarvi e molto sopra quando sono rientrato a ripreso a segnarmi la direzione da tenere....ora potrebbe anche essere stato un caso ed è per questo che aspetto a confermare che sia a posto...
...come dal resto fa il mio 62s

155003.jpg
155002.jpg


...ripeto è l'ago della bussola che indica la direzione mentre il nord vero è proprio viene riportato sul quadrante da che parte stà
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
...domenica con relase 2.80 e pagina mappa con impostata la bussola durante il mio giro solito di allenamento....si fa per dire perchè dopo è uscita questa sessione fotografica Finonchio invasion 6
...l'ago e ripeto l'ago della bussola



attachment.php


...non si è impallato come al solito indicandomi una direzione fissa e sempre quella anche rotando il garmin ma anzi ai tre bivi mi indicava la direzione da tenere per restare sulla traccia di salita e quando sono uscito dalla traccia mi ha fatto notare da che parte avrei dovuto andare per rientrarvi e molto sopra quando sono rientrato a ripreso a segnarmi la direzione da tenere....ora potrebbe anche essere stato un caso ed è per questo che aspetto a confermare che sia a posto...
...come dal resto fa il mio 62s

155003.jpg
155002.jpg


...ripeto è l'ago della bussola che indica la direzione mentre il nord vero è proprio viene riportato sul quadrante da che parte stà

quando parlo di bussola intendo anche io l'ago della bussola
comunque mi arrendo a sto punto sara il mio etrex che non funziona lo mandero in assistenza o mi rassegnero ad usarlo senza bussola, anche se lo avevo comprato per questo
grazie a tutti comunque
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
quando parlo di bussola intendo anche io l'ago della bussola
comunque mi arrendo a sto punto sara il mio etrex che non funziona lo mandero in assistenza o mi rassegnero ad usarlo senza bussola, anche se lo avevo comprato per questo
grazie a tutti comunque
...durante il giro però io ho sempre tenuto la pagina mappa configurata in quella maniera e non ho mai guardato la pagina bussola vera e propria....:medita:...e ripeto potrebbe essere stato un caso....
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
...durante il giro però io ho sempre tenuto la pagina mappa configurata in quella maniera e non ho mai guardato la pagina bussola vera e propria....:medita:...e ripeto potrebbe essere stato un caso....

anche in non ho mai guardato la pagina bussola ma la pagina mappa come nelle tue immagini con la bussolina in alto sulla mappa
e tra l'altro a me non è mai successo che si impalli forse perche non ho mai fatto pencorsi che si incrociassero ma raramente mi indica la direzione per rientrare in traccia o la direzione per seguire la traccia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo