I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..visto che si parla di BaseCamp,approfitto per chiedere una cosa(tanto per cambiare!!:smile:),tanto in fin dei conti,non è proprio ot credo,visto che il software in questione è strettamente legato ai vai etrex.
Io ho scaricato ed installato BaseCamp e poi,l'.exe di openmtbmap.

1' domanda; perchè si vede in modo diverso dalla visione che si ha andando sul sito OpenStreetMap e mettendo la spunta su "Open Cycle Map"?..non dovrebbe essere la stessa mappa?..non si puo avere la visualizzazione su BaseCamp,sempre su pc,con le relative curve di livello che si hanno su osm?

2' BaseCamp installato su pc,non mi permette di accedere alla modalità mappa 3D ma solo 2D.
Il comando mappa 3D è completamente disabilitato e non cliccabile(semitrasparente).

Grazie 1000
...openstreetmap è il calderone in cui si inseriscoo i dati....open cicle map è una persona che rende detti dati e li visualizza alla sua maniera...openmtbmap è una persona che prende gli stessi dati e li visualizza all sua maniera...open sea map è una persona che prend gli stessi dati e li adatta ad uso nautico...http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download qua trovi una lunga lista di personaggi che trattano gli stessi dati alla loro maniera...http://www.wanderreitkarte.de/index.php qua puoi scaricare i dati openstreetmap assieme alle curve di livelo ma sono per uso equestre...e aggiornati mensilmente...naturalmente con una grafica differente a quella a cui sei usato..


47981.jpg



...questa è una mappa che mi creo personalmente dai dati osm a cui inserisco anche le curve di livello ma lo puoi fare anche con le openmtbmap creando una nuova mappa http://openmtbmap.org/it/about-2/openmtbmaps-contourlines/


...le mappe openmtbmap non contengono i dati dem per cui la visualizzazione 3d te la scordi e basecamp lo sa quindi non ti attiva il menù...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
..quindi,se ho ben capito,non si puo fare in modo semplice e diretto quello che intendo io,peccato.
Sinceramente,volevo postare un'immagine come la tua,per far capire meglio quello che voglio intendere ma ho "scoperto" una cosa non molto simpatica.
Visualizzando una porzione di OSM nella modalità Open Cycle Map,sono andato in "esporta" per crearmi un salvataggio e una volta fatto ciò,l'immagine generata diventa priva delle curve di livello!!:nunsacci:
Penso sia normale così,boh ..che peccato però!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...extremecarver mette a disposizione sia le curve che le mappe...e sono daccordo che fornire una mappa con entrambe una volta alla settimana divento anche una cosa pesantuccia da gestire a livello di server quindi fa bene a postarle separate...sempre una mia personale opinione visto che comunque con dei semplici passaggi e tre programmini free che dialogano tra di loro si possono unire ....
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
..comunque,le curve di livello non vedo perchè debbano essere aggiornate continuamente,come per le nuove tracce caricate,penso che l'orografia del territorio non cambi settimanalmente :smile: una volta caricata di "base",credo resti attuale almeno per un millennio.

EDIT: invece,per le mappe 3D da visualizzare su BaseCamp,come si fa?

Grassie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..comunque,le curve di livello non vedo perchè debbano essere aggiornate continuamente,come per le nuove tracce caricate,penso che l'orografia del territorio non cambi settimanalmente :smile: una volta caricata di "base",credo resti attuale almeno per un millennio.

EDIT: invece,per le mappe 3D da visualizzare su BaseCamp,come si fa?

Grassie
...appunto è queso il motivo...le isoipse non cambiano...le 3d le poi vedere solo se hai i dati dem..le open non li hanno le hanno solo le mappe garmin quindi con le open vedi solo2d...punto
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
...appunto è queso il motivo...le isoipse non cambiano...le 3d le poi vedere solo se hai i dati dem..le open non li hanno le hanno solo le mappe garmin quindi con le open vedi solo2d...punto

Grazie per la risposta Scratera.
Aggiungo solo che per chi non è uno smanettone,queste cose un po "macchinose" possono spaventare e portare a rinuncia..
Avrei trovato più consono una personalizzazione in fase di installazione che ti permetteva di scegliere se avere o meno le linee di livello.

Per il salvataggio dello screenshot della mappa,visualizzazione Cycle,ho provato varie possibilità ma alla fine mi salva solamente percorsi e strade,tralasiando le linee di livello.:nunsacci:,non ne capisco il motivo.
Mi serve una mappa da stampare,credo debba ricorrere al pulsante della tastiera "Stamp".

Per chiudere,i percorsi delle openmtbmap,sono quelli che vedo tratteggiati rossi ?
Comunque,ne vedo alcuni più rari tratteggiati blu e ancora altri meno numerosi verdi.

Ciao ciao
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito

Visto il link ed installato il plug-in ;-)
Su basecamp non è scritto niente di fianco i simboli ma passandoci il mouse supra,appare la dicitura.
..mi preparo a tradurre decine e decine di parole dall'inglese all'italiano!:pirletto:

Dei software equivalenti,ce n'è qualcuno migliore e/o più completo o tengo direttamente BaseCamp???:spetteguless:

Ciao ciao

p.s. hai qualche link di un file .dem di cui mi parlavi da visualizzare su BaseCamp?..sono curiossissimissimo di vedere la visualizzazione 3D :sbavon::sbavon::sbavon:
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
la simulazione 3D la si vede solo fin a 5 km di zoom scendendo piu in basso scompare e cmq può essere più o meno utile per farsi un'idea del territorio ma non è per nulla utile, poichè non vedi "fronte la montagna" per vedere realmente le montagne e valloni vari.....con il montana 650 sarebbe comodissimo invece.....ma cmq manca di ulteriore dettaglio....dunque chi lo vuoole mantiene il rilievo ombreggiato attivo con la trekmap
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
la simulazione 3D la si vede solo fin a 5 km di zoom scendendo piu in basso scompare e cmq può essere più o meno utile per farsi un'idea del territorio ma non è per nulla utile, poichè non vedi "fronte la montagna" per vedere realmente le montagne e valloni vari.....con il montana 650 sarebbe comodissimo invece.....ma cmq manca di ulteriore dettaglio....dunque chi lo vuoole mantiene il rilievo ombreggiato attivo con la trekmap

Ciao,grazie per la risposta,il gps ancora non lo ho,mi sto interessando,intanto,mi diletto a vedere qualcosa su BaseCamp che ho installato su pc.
Questo è quello che più o meno intendevo(allegati).
Quindi,per quanto ho capito,su pc si puo ma il livello di zoom è insufficiente! :spetteguless:
Ad esempio,inserendo nel motore di ricerca,"basecamp 3d",mi ritrovo immaggini del genere:(mi interessava qualcosa come l'ultima immagine):-?
pic+2+for+posting,+basecamp.jpg


3d.jpg


pic+1+for+posting.jpg


basecamp.jpg
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
perfetto! con basecamp il 3d funziona e anche discretamente considerando il prodotto che è, però sull'etrex 30 ed affini il livello di risoluzione e la possibilità di navigare sul 3d è quasi assente, cioè tramite il solo rilievo ombreggiato (che alla fine è questo il 3d del gps) si vedono solo i rilievi e sfumature, se invece si avesse potuto navigare per come hai messo tu gli screenshot del 3d di basecamp sarebbe già tutta un'altra cosa!!!!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ciccio,grazie per la risposta.
Presumo che navigare in 3d,direttamente sul display dell'etrex,risulti ostico per via del piccolo display.
Comunque,questa immagine del 3d che mettono in pubblicità mi sà tanto di fotomontaggio!:omertà:
Garmin-Etrex20.jpg


Provo a vedere se è possibile trovare mappe 3d per basecamp(sempre su pc),mi piacerebbe caricarci le tracce e vederle in quel modo,chissà..
 

chrissoft

Biker novus
Sempre più deluso dal comportamento del mio etrex 10...
Oggi ho fatto un giro a piedi di 15km, tenendolo agganciato ad una zip del giubbotto (essendo un giro breve non mi son portato lo zaino :mrgreen:), comunque era in posizione esterna e avrebbe dovuto far le cose per bene.
Ho impostato la registrazione a 1 punto al secondo, proprio per vedere quanto potesse essere preciso in questi casi.
Durante tutto il giro si è comportato in maniera altalenante, a volte bene, a volte con un errore di 10-15 metri soprattutto, come sempre, in prossimità delle svolte repentine, oppure in prossimità di zone alberate (e qui ho provato a difenderlo, vabeh ma c'erano gli alberi....)
Nel tratto finale, rientrato in città, in una zona con casette basse (nemmeno a dar colpa a palazzoni che non c'erano..) ha fatto questo....
Lascio la parola all'immagine, io ho percorso la via in questione in maniera rettilinea, guardate che tracciato è uscito fuori, qui non si può dire che sia google maps "sfalsato", altrimenti vorrebbe dire che io vado in giro camminando come un ubriaco :smile:
immaginehr.jpg
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciccio,grazie per la risposta.
Presumo che navigare in 3d,direttamente sul display dell'etrex,risulti ostico per via del piccolo display.
Comunque,questa immagine del 3d che mettono in pubblicità mi sà tanto di fotomontaggio!:omertà:
Garmin-Etrex20.jpg


Provo a vedere se è possibile trovare mappe 3d per basecamp(sempre su pc),mi piacerebbe caricarci le tracce e vederle in quel modo,chissà..
...fotomontaggio ho no queste sono schermate del mio

52387.jpg
52388.jpg
52390.jpg


...con trek map italie e trek map dolomiti e le osm che mi compilo...come dice ciccio9 è praticamente inutile durante una navigazione con zoom attorno a 80 - 50 m che ritengo sia l'impostzione più idonea per girare...

...diverso è con basecamp

52389.jpg


...ma devi avere a disposizione una mappa con i dati dem...e attualmente solo le mappe gramin ne sono provviste...

....chrissoft mi sembra effettivamente piuttosto anomalo....:medita:
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Oggi ho fatto un primo giro con etrex attivo su traccia. Ho usato le impostazioni del nostro guru, con mappa più bussola. La freccia verde della bussola dovrebbe indicarti quando vai fuori rotta indicando la giusta rotta per tornare su traccia. Mi e' sembrato un po' ballerino e ogni tanto anche se perfettamente sul sentiero curvava e non di poco. Mi sapete dire se si deve impostare qualche parametro per la bussola per questo tipo di funzione? Grazie e buona serata!
 

mtb.forever

Biker popularis
Ciao a tutti,
sapete spiegarmi perchè quando apro la traccia allegata,
in tracce archiviate/mostra su mappa tutto funziona,
se invece apro la stessa traccia in tracce salvate il gps si spenge?

Gps Etrex 30
Traccia scaricata in rete

Grazie.
 

Allegati

  • Mtbgps_20080922_granfondo_del_brunel䒧.rar
    66 KB · Visite: 6

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....superdreiu...effettivamente è molto sensibile...cerca sempre il punto traccia più vicino...dipende molto dalla traccia che stai seguendo...

...mtb.forever...ben arrivato...non provo nemmeno ...:smile::smile:...probabilmente è bacata...fai cosi carichela qua http://www.gpsvisualizer.com/ e gli dici di restituirtela in formato.gpx...o-o..
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Ciao a tutti, vi faccio una domandina veloce veloce :-)
vorrei sapere, dato che sono intenzionato ad acquistarne uno, se l'etrex 30 presente ancora il problema di calcolo dell'altitudine o se è stato sistemato (magari con qualche aggiornamento software).. grazie a tutti e scusate l'intrusione :-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, vi faccio una domandina veloce veloce :-)
vorrei sapere, dato che sono intenzionato ad acquistarne uno, se l'etrex 30 presente ancora il problema di calcolo dell'altitudine o se è stato sistemato (magari con qualche aggiornamento software).. grazie a tutti e scusate l'intrusione :-)
...attualmente è ancora presente
...era presente anche nella serie map62 nelle ultime due relase..ora hanno risolto, per ora, rilasciando una relase beta la 3.71 che sui 62 ha risolto il problema..probabile nella prossima sara aggiornato anche per la serie etrex...o-o...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo