I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Ciao,

guarda, i sinceramente di tutti questi problemi che dicono di avere con bussola e altimetro, io non ne ho riscontrato nemmeno uno.
Ti faccio un esempio, ho percorso lo stesso sentiero, stesso punto di partenza e di arrivo, in due trekking di montagna, dove avevo delle tracce e dei dati registrati con EDGE 500 che utilizzo normalmente con la bici da strada e poi appunto gli stessi percorsi li ho fatti con ETrex 30, conclusione:

EDGE 500: ETrex30:

distanza 9,42 km distanza 9,50
aumento di quota 486 aumento di quota 490
perdita di quota 487 perdita di quota 495
quota minima 664 quota minima 659
quota massima 1123 quota massima 1124

dite che sono troppo fortunato io con il mio ETrex30 ? :smile:

se devi comprare un gps, io ti consiglierei proprio il 30, anche perchè è un ottimo prodotto e che comunque come costo è alla portata di tutti penso.

Ciao
i problemi della bussola sono stati segnalati in molti forum europei e americani, e lo ha ammesso anche garmin speriamo che con l'ultimo firmware
abbiano risolto il problema, sembra che vada un po' meglio, incrociamo le dita.
io ho problemi anche con l'altimetro e anche questo vedo che segnalato da molte persone
evidentemente certi funzionano(vedi anche scratera) e molti no
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao,

guarda, i sinceramente di tutti questi problemi che dicono di avere con bussola e altimetro, io non ne ho riscontrato nemmeno uno.

i problemi della bussola sono stati segnalati in molti forum europei e americani, e lo ha ammesso anche garmin speriamo che con l'ultimo firmware
abbiano risolto il problema, sembra che vada un po' meglio, incrociamo le dita.
io ho problemi anche con l'altimetro e anche questo vedo che segnalato da molte persone
evidentemente certi funzionano(vedi anche scratera) e molti no

non è questione che certi funzioni e certi no, per quanto riguarda l'altimetro: è molto presumibilmente un problema di software che si presenta in certe situazioni, ovvero non registra in ascesa o discesa le variazioni di quota lente...l'altimetro segna progressivamente la quota giusta che cresce o decresce, il calcolo invece di ascesa totale non cresce quanto la quota ma molto meno, appunto, nel caso di una dolce salita o dolce discesa.
Ho fatto diverse prove non solo con il mio etrex ma anche con quello di amici e confrontando queste esperienze con quanto letto in giro, son giunto a questa conclusione.
Usato su salita più marcata (non falsopiani o dolcissime salite tipo al 2-3%) segna giusto.
 

Simbad

Biker popularis
21/12/07
96
0
0
Roma
Visita sito
Buon giorno a tutti,
mi rivolgo principalmente al buon Scratera, ma, chiaramente, chiunque possa aiutarmi è ben accetto.
Volevo seguire le istruzioni di scratera postate a pag 16 di questa discussione, e installare questo "openmtbmap_italy_srtm_setup.exe" su un etrex 30 di un amico, ma non riesco a scaricarlo, sembrerebbe essere cambiato il link (mentre scarico regolarmente questo "mtbitaly.exe"). Sapreste indicarmi dove reperirlo?
Al momento ho installato un vecchio "openmtbmap_italy_srtm_setup.exe" che avevo scaricato un anno fa quando avevo eseguito l'operazione sul mio etrex (nella mia ignoranza non so neanche se è ancora valido o è stato aggiornato).
:pirletto:

Grazie
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Buon giorno a tutti,
mi rivolgo principalmente al buon Scratera, ma, chiaramente, chiunque possa aiutarmi è ben accetto.
Volevo seguire le istruzioni di scratera postate a pag 16 di questa discussione, e installare questo "openmtbmap_italy_srtm_setup.exe" su un etrex 30 di un amico, ma non riesco a scaricarlo, sembrerebbe essere cambiato il link (mentre scarico regolarmente questo "mtbitaly.exe"). Sapreste indicarmi dove reperirlo?
Al momento ho installato un vecchio "openmtbmap_italy_srtm_setup.exe" che avevo scaricato un anno fa quando avevo eseguito l'operazione sul mio etrex (nella mia ignoranza non so neanche se è ancora valido o è stato aggiornato).
:pirletto:

Grazie

Buongiorno a te, se nn ricordo male e al momento nn ho modo di controllare sul mio pc, le curve di livello le installi separatamente utilizzando il file mtbitaly.exe, quando avvii l'installer ti chiede come opzione se vuoi installare le curve di livello separatamente o se preferisci installare le mappe integrate con le curve. Ciao
 

Simbad

Biker popularis
21/12/07
96
0
0
Roma
Visita sito
Grazie Sisco della sollecita risposta, ma forse mi sono spiegato male o non ho capito la tua risposta (sicuramente ambedue le cose:hahaha:sono veramente a zero per queste cose). Quando inizializzai il mio etrex, segui a mo' di scimmietta le istruzioni del buon Scratera, scaricando e poi istallando i due file mtbitaly.exe e openmtbmap_italy_srtm_setup.exe.
Volevo ripetere l'operazione con un nuovo etrex e quando ho provato a scaricare i file di cui sopra (utilizzando i link di Scratera) non sono riuscito a scaricare il secondo. Pensando che i due file debbano "viaggiare" assieme (è così?) ho utilizzato il file openmtbmap_italy_srtm_setup.exe che scaricai circa un anno fa, e il file mtbitaly.exe che ho scaricato ora. Sinceramente non so neanche se il file openmtbmap_italy_srtm_setup.exe è soggetto ad aggiornamenti o è sempre lo stesso. Ora, se il file non è soggetto a modifiche, mi tengo quello vecchio e sto bene così, penso solo ad aggiornare settimanalmente il file mtbitaly.exe, se invece va aggiornato periodicamente vorrei sapere da dove scaricarlo, visto che il link non funziona più.
Grazie mille :prost:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Grazie Sisco della sollecita risposta, ma forse mi sono spiegato male o non ho capito la tua risposta (sicuramente ambedue le cose:hahaha:sono veramente a zero per queste cose). Quando inizializzai il mio etrex, segui a mo' di scimmietta le istruzioni del buon Scratera, scaricando e poi istallando i due file mtbitaly.exe e openmtbmap_italy_srtm_setup.exe.
Volevo ripetere l'operazione con un nuovo etrex e quando ho provato a scaricare i file di cui sopra (utilizzando i link di Scratera) non sono riuscito a scaricare il secondo. Pensando che i due file debbano "viaggiare" assieme (è così?) ho utilizzato il file openmtbmap_italy_srtm_setup.exe che scaricai circa un anno fa, e il file mtbitaly.exe che ho scaricato ora. Sinceramente non so neanche se il file openmtbmap_italy_srtm_setup.exe è soggetto ad aggiornamenti o è sempre lo stesso. Ora, se il file non è soggetto a modifiche, mi tengo quello vecchio e sto bene così, penso solo ad aggiornare settimanalmente il file mtbitaly.exe, se invece va aggiornato periodicamente vorrei sapere da dove scaricarlo, visto che il link non funziona più.
Grazie mille :prost:

Ma il tuo problema è quello di installare da zero le openmtb su un nuovo etrex?
Se è così...
....io scarico la mappa aggiornata (file mtbitaly.exe), apro Basecamp e collego l'etrex al pc. Con Mapinstaller (funzione di Basecamp) avvio la procedura di installazione delle mappe sull'etrex. Puoi fare installazione completa oppure personalizzata, scegliendo tu quali aree installare.
 

Simbad

Biker popularis
21/12/07
96
0
0
Roma
Visita sito
Grazie Kikhit, la procedura per installare il file mtbitaly.exe (mappa aggiornata) lo conosco. Così come conosco la procedura per installare il file openmtbmap_italy_srtm_setup.exe. che da quello che mi dici, capisco che tu non hai mai installato. Se è così, ottimo, sono a posto. Però ti chiedo a cosa si riferisce questo file? Serve o non serve? Perchè il buon Scratera dice di scaricarlo e installarlo?
Scusate l'ignoranza.:prost:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Se è così, ottimo, sono a posto. Però ti chiedo a cosa si riferisce questo file? Serve o non serve? Perchè il buon Scratera dice di scaricarlo e installarlo?
Scusate l'ignoranza.:prost:

Io ho sempre seguito la via più breve e semplice e mi ha sempre funzionato tutto, per le mie esigenze...

ma scratera appena si collega vedrai che darà una buona risposta!:spetteguless:
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
voi l'etrex lo utilizzate anche come normale ciclocomputer?

o lo mettete sulla bike solo quando dovete seguire una traccia?

io lo utilizzerei tanto anche come normale ciclocomputer.. è scomodo?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
voi l'etrex lo utilizzate anche come normale ciclocomputer?

o lo mettete sulla bike solo quando dovete seguire una traccia?

io lo utilizzerei tanto anche come normale ciclocomputer.. è scomodo?

vai sereno che va benissimo. Non è snello come un ciclocomputer, ma se non ci devi fare delle cronometro in bdc il suo lavoro lo fa benissimo e se nella pagina del trip computer selezioni i campi dati piccoli risce ad avere sott'occhio u sacco di info.
Io ad esempio nel profilo per bdc che mi sono creato ho: velocità, velocità media, velocità massima, quota, distanza percorsa, tempo in movimento, ora, frequenza cardiaca, ascesa totale, discesa totale, quota...mi pare più che sufficiente, e senza dovere toccare alcun pulsante hai tutto sott'occhio.
Ah, puoi anche selezionare in un campo dati la freccia di direzione, così se stai seguendo una traccia e non sei sulla mamma hai un aiuto per eventuali svolte o nel caso avessi sbagliato strada.

In quello mtb preferisco usare i campi dati un po'più grandi e mi servono meno dati.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
vai sereno che va benissimo. Non è snello come un ciclocomputer, ma se non ci devi fare delle cronometro in bdc il suo lavoro lo fa benissimo e se nella pagina del trip computer selezioni i campi dati piccoli risce ad avere sott'occhio u sacco di info.
Io ad esempio nel profilo per bdc che mi sono creato ho: velocità, velocità media, velocità massima, quota, distanza percorsa, tempo in movimento, ora, frequenza cardiaca, ascesa totale, discesa totale, quota...mi pare più che sufficiente, e senza dovere toccare alcun pulsante hai tutto sott'occhio.
Ah, puoi anche selezionare in un campo dati la freccia di direzione, così se stai seguendo una traccia e non sei sulla mamma hai un aiuto per eventuali svolte o nel caso avessi sbagliato strada.

In quello mtb preferisco usare i campi dati un po'più grandi e mi servono meno dati.

grazie mille. voi riuscite ad attaccarlo sulla pipa?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Buon giorno a tutti,
mi rivolgo principalmente al buon Scratera, ma, chiaramente, chiunque possa aiutarmi è ben accetto.
Volevo seguire le istruzioni di scratera postate a pag 16 di questa discussione, e installare questo "openmtbmap_italy_srtm_setup.exe" su un etrex 30 di un amico, ma non riesco a scaricarlo, sembrerebbe essere cambiato il link (mentre scarico regolarmente questo "mtbitaly.exe"). Sapreste indicarmi dove reperirlo?
Al momento ho installato un vecchio "openmtbmap_italy_srtm_setup.exe" che avevo scaricato un anno fa quando avevo eseguito l'operazione sul mio etrex (nella mia ignoranza non so neanche se è ancora valido o è stato aggiornato).
:pirletto:

Grazie
...ne è passata di acqua sotto i ponti...:il-saggi:
...ora extremecarver fornisce l'eseguibile openmtbmap – Italia comprensivo di due mappe..una mappa è la mappa vera e propria e l'altra e la mappa con le curve di livello...puoi scegliere tre installazioni:

  • la sola mappa
  • la mappa + le curve di livello
  • le due mappe distinte
...a te la scelta...o-o...di conseguenza il link riguardante le curve di livello non è più attivo...:cucù:
...se decidi di installare le due mappe assieme quando carichi le mappe sui garmin vengono caricate due mappe: una è le curve di livello e l'altra è la mappa vera e propria attivabili a tua scelta...

grazie mille. voi riuscite ad attaccarlo sulla pipa?

...consigliabile sulla pipa o sull'orrizzontale in quanto se si installa sulla piega del manubrio potrebbe ruotare e te lo ritroveresti a testa in giù...o-o..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
...consigliabile sulla pipa o sull'orrizzontale in quanto se si installa sulla piega del manubrio potrebbe ruotare e te lo ritroveresti a testa in giù...o-o..

fissato bene sulla piega anche su salti e giornata di sole discese mai mosso da dov'era.... ;-) mentre sulla pipa della bdc mi si è girato di lato schiacciando con un po' più di forza il joystick....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo