I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca balda

Biker novus
14/4/12
16
1
0
roma
Visita sito
ciao a tutti,

è da un po che leggo il forum e alla fine mi sono deciso e ho comprato il 30, letto la guida di Scratera ottima e utilissima.
Faccio una domanda che so può sembrare stupida, mi sono scaricato sia le mappe mtbeurope che quella italiana a livello di prestazioni ed elaborazione dei dati tra le due mappe ci potrebbero essere differenze ovvero rallentamenti?

Inoltre volevo anche caricare le velo ma dovrei cambiare la card da 8 giga qualcuno a provato ad usarne una da 16.

ciao Luca
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ciao a tutti,

è da un po che leggo il forum e alla fine mi sono deciso e ho comprato il 30, letto la guida di Scratera ottima e utilissima.
Faccio una domanda che so può sembrare stupida, mi sono scaricato sia le mappe mtbeurope che quella italiana a livello di prestazioni ed elaborazione dei dati tra le due mappe ci potrebbero essere differenze ovvero rallentamenti?

Inoltre volevo anche caricare le velo ma dovrei cambiare la card da 8 giga qualcuno a provato ad usarne una da 16.

ciao Luca
...le mappe europee vengono aggiornate mensilmente...quelle dei paesi ogni settimana..non vedo che te ne fai...se prorpio scaricati le mappe alp se giri sui confini oppure i due paesi che ti interessano...:medita:
...8gb...16gb...che te ne fai...a me bastano 4gb per averci su di tutto e di più...
...se carichi le velo e le open ricordati che su una delle mappe non devi caricare le curve altrimenti va in tilt...o-o..
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Domani provo al 2.87 con particolare attenzione alla bussola magnetica...:via!: lo metto a dura prova con trekking o funghi... vi so dire. p.s. ho letto in alcuni forum che si fa fatica a calibrare la bussola dopo l'update alla 2.87, io ce l'ho fatta al primo tentativo, ho fatto molto lentamente come alcuni hanno suggerito. ciao:celopiùg:
 

Spinoza

Biker serius
10/5/12
190
0
0
Brescia
Visita sito
Domani provo al 2.87 con particolare attenzione alla bussola magnetica...:via!: lo metto a dura prova con trekking o funghi... vi so dire. p.s. ho letto in alcuni forum che si fa fatica a calibrare la bussola dopo l'update alla 2.87, io ce l'ho fatta al primo tentativo, ho fatto molto lentamente come alcuni hanno suggerito. ciao:celopiùg:

A me ha fatto fare l'ultima rotazione tre volte e la prima due...
 

luca balda

Biker novus
14/4/12
16
1
0
roma
Visita sito
...le mappe europee vengono aggiornate mensilmente...quelle dei paesi ogni settimana..non vedo che te ne fai...se prorpio scaricati le mappe alp se giri sui confini oppure i due paesi che ti interessano...:medita:
...8gb...16gb...che te ne fai...a me bastano 4gb per averci su di tutto e di più...
...se carichi le velo e le open ricordati che su una delle mappe non devi caricare le curve altrimenti va in tilt...o-o..


si in effetti per il viaggio che devo fare mi bastano quella della francia e dell'italia e visto che devo passare per le le alpi mi carico anche quella...meditare fà bene :)
 
si in effetti per il viaggio che devo fare mi bastano quella della francia e dell'italia e visto che devo passare per le le alpi mi carico anche quella...meditare fà bene :)
appena tornato dal giro testato la nuova beta del firmware ASCESA SBALLATA DI 300 metri (sottostimata) comparata con il 62 e a casa.
Bussola incartata in navigazione traccia, GRANDE GARMIN BEL LAVORO!!!!:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::soffriba::soffriba:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
beta 2.87...mah...io gli dò un sufficente
...l'ho provata e fatto 5 giri seguendo 5 tracce distinte cercando di metterlo in crisi uscendo dal tracciato e tornandoci...la bussola mi ha sempre segnato il giusto anche se molto lentamente...oggi ho cercato di metterlo ancora più in crisi seguendo una traccia che per 10km si equivale sia in andata che ritorno e qua non sapeva che pesci pigliare...ma appena ho disattivato la traccia e attivata quello distinta della salita si è ripreso...
..dopo la prima calibrazione della bussola ora non riesco più a calibrarla...era una prova perchè in effetti la bussola è giusta e segna il nord reale...
...altimetria...ecco questa è quella che ho fatto oggi Cornetto
...e questo è quello che segna in pagina compiuter di bordo e lo ritengo più che accettabile...
...ora all'accensione invece che fermarsi in pagina trek manager come da configurazione del mio profilo personale si sposta in pagina menù da solo....:nunsacci:
 

Allegati

  • 56.jpg
    56.jpg
    28 KB · Visite: 188

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
pure io oggi ho provato il firmware 2.87b.
Calibrazione bussola fatta senza problemi (solo leggermente più lenta). Non ho riprovato a farla una seconda volta.
Altimetria: 1446 m misurati dallo strumento, 1530 m misurati su basecamp e Sport Track. Differenza (in meno) del 5%.
Distanza: 34,5 km, sia sullo strumento che sul pc!
Bussola in navigazione: purtroppo non ho provato una traccia complicata, che si interseca in uno più punti (era quello il problema maggiore della bussola sul mio strumento). Su una traccia normale si è comportato molto bene. Mi è sembrato più reattivo nei cambi di direzione e uscendo dalla traccia mi segnava la direzione giusta per tornarci. Appena tornato riprendeva la giusta direzione di navigazione, cosa che invece prima non sempre riusciva a fare.
Proverò ancora la fatidica traccia a "8", per oggi mi ha soddisfatto.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
versione beta 2.87 testata:

-ho tracciato io, non avevo tracce da seguire, quindi sull'affidabilità della bussola in navigazione niente da rilevare

-bussola calibrata come sempre, nessun problema, e ricalibrata senza difficoltà

-altimetrie sempre ciucche. Su 950m d+ ne segnava 780m d+. Mentre l'indicazione della quota corrente sempre esatta.

Confrontato con u dakota20 ch ha fatto lo stesso mio giro, segnavano a fine giro stessi km con uno scarto di 100m (38,5 l'uno 38.6 l'altro), stesse quote ed altimetrie identiche...direi che il problema delle altimetrie sottostimate affligge entrambi gli strumenti.
 
Confrontato con u dakota20 ch ha fatto lo stesso mio giro, segnavano a fine giro stessi km con uno scarto di 100m (38,5 l'uno 38.6 l'altro), stesse quote ed altimetrie identiche...direi che il problema delle altimetrie sottostimate affligge entrambi gli strumenti.
Ma perchè il 62 non toppa...non potrebbero usare lo stesso algoritmo?
:nunsacci::nunsacci:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ma perchè il 62 non toppa...non potrebbero usare lo stesso algoritmo?
:nunsacci::nunsacci:

eh sì suppongo che dakota20 ed etrex 30 utilizzino il medesimo algoritmo per calcolare l'ascesa....la cosa che mi fa ingazzare è che tu fai la tua salita dolce, vedi l'altimetro che segna la quota che sale, ma l'ascesa resta lì ed aumenta solo ogni tanto, comunque in maniera non direttamente proporzionale all'aumento di quota registrato dall'altimetro...boh?!:nunsacci:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
eh sì suppongo che dakota20 ed etrex 30 utilizzino il medesimo algoritmo per calcolare l'ascesa....la cosa che mi fa ingazzare è che tu fai la tua salita dolce, vedi l'altimetro che segna la quota che sale, ma l'ascesa resta lì ed aumenta solo ogni tanto, comunque in maniera non direttamente proporzionale all'aumento di quota registrato dall'altimetro...boh?!:nunsacci:


sono ancora molto nabbo nell'utilizzo del mio etrex 30
ma ho notato anche io ieri, l'altimetro molto preciso, ho verificato con i segnali messi in quota ai vari passi che ho attraversato, poi guardando bene l'ascesa ho notato che saliva e si aggiornava più lentamente della quota, ma come è possibile !?!?
giusto dopo 5 minuti aver notato questo mi si è spento per le batterie scariche, e io che stavo terminando un nuovo percorso epico in montagna... unito alla cosa dell'ascesa mi è venuta voglia di buttarlo giù dal dirupo.
 

Spinoza

Biker serius
10/5/12
190
0
0
Brescia
Visita sito
Idem con patate anche l'altro ieri, partenza quota 680, arrivo quota 1050, di puro dislivello quindi circa 370 metri (di dislivello cumulativo intorno ai 500), l'etrex 30 mostra solo 270 m.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ma perchè il 62 non toppa...non potrebbero usare lo stesso algoritmo?
:nunsacci::nunsacci:
...a me l'altimetria la da corretta da come avete potuto vedere...che sia il mio modo di salire troppo veloce....:smile::smile:

...anche il 62 potrebbe evere dei problemi che non ho notato infatti è uscita una beta 4.52 che

  • Improved ascent and descent calculations.
...tra le cose che contiene...e che proverò domani...o-o..
...@Oniriko77 colpa tua allora se sei partito con pile scariche senza averne la scorta...di norma io ci giro per 20 ore senza problemi prima di caricarle...e comunque i giri importanti sempre cariche...o-o...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
...a me l'altimetria la da corretta da come avete potuto vedere...che sia il mio modo di salire troppo veloce....:smile::smile:

sei un missile tu! :smile::smile::smile:

comunque è una cosa poco chiara....perché lo stesso errore nei calcoli me lo da con la discesa, dove anche in bdc dove in leggerissima discesa passo i 40km/h la discesa totale mi resta sballata quanto lo stesso tratto percorso in salita ad esempio ai 25km/h.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo