I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Spinoza

Biker serius
10/5/12
190
0
0
Brescia
Visita sito
.. @Spinoza hai calibrto l'altimetro prima di partire...io ieri ho fatto questo tanto per girare e me ne ha segnati 698 in positivo...e mi sembra in campana anche perchè ieri la situazione barometrica era in continuo cambiamento.....:medita:

Sì l'ho calibrato alla partenza, all'arrivo e in un altro punto. Tutti i punti traccia riportano altezze giuste, come anche desumibile da basecamp... è solo su garmin che il dislivello è sballato completamente.
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
...speravo che qualcuno ti rispondesse...
...allora facciamo una prova....prendi la traccia e aprila con excel...ora fai la sommatoria delle distanze e vedi quanto ti darà excel...questo è un dato senza correzzioni fatte dai vari software che utilizzano degli algoritmi non uguali tra loro...ogni programma in cui importerai la traccia ti darà una distanza diversa...o-o....naturalmente anche la registrazione influisce sul dato...più punti ho a parità di traccia più avrò dati esatti...

Ho aperto il file con excel e in effetti non vi sono le distanze tra i punti come pensavo, ma solo la sequenza di punti (con le coordinate e l'elevazione). La distanza tra punti la calcola il software mapsource la calcola in un modo e google earth in un altro: ho pensato che la grande differenza sia dovuta al modo molto particolare di camminare quando si va a funghi (piuttosto lento e frequenti cambi di direzione angolare). Per il Trekking e la MTB queste differenze non ci sono. La spiegazione potrebbe essere questa.

Grazie ancora!:prost:
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
come sarebbe "scaricate dal gps" ? una sarà dal gps e l'altra è stata convertita?
comunque se le posti ci diamo un'occhio...

Ciao: no entrambe sono visualizzate direttamente dai software, con mapsource e google earth anche senza creare un file, con il gps collegato al pc (funzione "trasferisci" di mapsource e "strumenti-->gps-->importa di google earth). Il numero di punti importati è il medesimo, quindi ho ipotizzato che sia il particolare modo di camminare a funghi che porta a queste differenze essendo diversi gli algoritmi di calcolo della distanza tra punti dei due software. Questa differenza non l'ho mai riscontrata in misura così evidente in MTB e Trekking.
Grazie:prost:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho aperto il file con excel e in effetti non vi sono le distanze tra i punti come pensavo, ma solo la sequenza di punti (con le coordinate e l'elevazione). La distanza tra punti la calcola il software mapsource la calcola in un modo e google earth in un altro: ho pensato che la grande differenza sia dovuta al modo molto particolare di camminare quando si va a funghi (piuttosto lento e frequenti cambi di direzione angolare). Per il Trekking e la MTB queste differenze non ci sono. La spiegazione potrebbe essere questa.

Grazie ancora!:prost:
...si mi ero scordato...è la quota che viene vista e messa in colonna non la distanza tra punti... per calcolare quella devi usare una formuletta Formula per calcolare distanza tra 2 punti
...o-o...certo che per funghi non si percorrono distanze in linea retta ma si va molto a casaccio...e i vari software lo leggono alla loro maniera...

.. [MENTION=105896]Spinoza[/MENTION] non so che dirti...per quel che mi riguarda va bene come hai potuto vedere...:medita:
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
...si mi ero scordato...è la quota che viene vista e messa in colonna non la distanza tra punti... per calcolare quella devi usare una formuletta Formula per calcolare distanza tra 2 punti
...o-o...certo che per funghi non si percorrono distanze in linea retta ma si va molto a casaccio...e i vari software lo leggono alla loro maniera...

.. [MENTION=105896]Spinoza[/MENTION] non so che dirti...per quel che mi riguarda va bene come hai potuto vedere...:medita:

grazie ancora! :celopiùg:
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
una domanda da ignorante totale.. leggo di problemi dei vostri dispositivi a determinare la giusta altitudine.. ma quest'ultima non e determinata dai satelliti e dal gps?
l'altimetro a che serve?

nell'etrex 20 ss mi faccio un giro in montagna il totale di metri che mi faccio in salit ediscesa viene registrato bene?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
una domanda da ignorante totale.. leggo di problemi dei vostri dispositivi a determinare la giusta altitudine.. ma quest'ultima non e determinata dai satelliti e dal gps?
l'altimetro a che serve?

nell'etrex 20 ss mi faccio un giro in montagna il totale di metri che mi faccio in salit ediscesa viene registrato bene?
http://download.garmin.it/Altimetrospiegato.pdf
...ecco cosa si intende...o-o..
...comunque il punto viene rilevato correttamente...sembra che ad alcuni il calcolo di ascesa sia diverso da quello rilevato sulla traccia da quello visualizzabile sulle pagine del garmin...ripeto ad alcuni nel mio caso è sempre stato acettabile come dal resto sugli altri due dispositivi che possiedo...
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Ciao: no entrambe sono visualizzate direttamente dai software, con mapsource e google earth anche senza creare un file, con il gps collegato al pc (funzione "trasferisci" di mapsource e "strumenti-->gps-->importa di google earth). Il numero di punti importati è il medesimo, quindi ho ipotizzato che sia il particolare modo di camminare a funghi che porta a queste differenze essendo diversi gli algoritmi di calcolo della distanza tra punti dei due software. Questa differenza non l'ho mai riscontrata in misura così evidente in MTB e Trekking.
Grazie:prost:

avevo capito che la stessa traccia, in due diversi formati, ma con lo stesso software desse distanze differenti ...

se invece si tratta di software differenti è possibile che sia differente il filtraggio dei dati ... es: andando a funghi la velocità è molto bassa, si sta spesso fermi ed è possibile che "oscillazioni" attorno a uno stesso punto siano consideratecome errori di rilevamento ...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
60
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube

Giusto !!!! sara' che io, seguendo i tuoi consigli, utilizzo sempre l'indicatore di direzione sulla mappa, quindi, in realta' per il mio utilizzo, lo trovo piu' utile della bussola, anche perche' questa ce l'ho sull'orologio da polso che mi fa' anche da cardio. :prost::prost:
 

Genovina

Biker novus
28/9/12
14
0
0
Bosisio Parini
Visita sito
ma a conti fatti l'etrex 30 ha in piu due funzioni che dai vostri racconti sembrano non funzionare "bene" quindi il 20 non sarebbe un cattivo investimento.. giusto?

Ciao,

guarda, i sinceramente di tutti questi problemi che dicono di avere con bussola e altimetro, io non ne ho riscontrato nemmeno uno.
Ti faccio un esempio, ho percorso lo stesso sentiero, stesso punto di partenza e di arrivo, in due trekking di montagna, dove avevo delle tracce e dei dati registrati con EDGE 500 che utilizzo normalmente con la bici da strada e poi appunto gli stessi percorsi li ho fatti con ETrex 30, conclusione:

EDGE 500: ETrex30:

distanza 9,42 km distanza 9,50
aumento di quota 486 aumento di quota 490
perdita di quota 487 perdita di quota 495
quota minima 664 quota minima 659
quota massima 1123 quota massima 1124

dite che sono troppo fortunato io con il mio ETrex30 ? :smile:

se devi comprare un gps, io ti consiglierei proprio il 30, anche perchè è un ottimo prodotto e che comunque come costo è alla portata di tutti penso.

Ciao
 
Ciao,

guarda, i sinceramente di tutti questi problemi che dicono di avere con bussola e altimetro, io non ne ho riscontrato nemmeno uno.
Ti faccio un esempio, ho percorso lo stesso sentiero, stesso punto di partenza e di arrivo, in due trekking di montagna, dove avevo delle tracce e dei dati registrati con EDGE 500 che utilizzo normalmente con la bici da strada e poi appunto gli stessi percorsi li ho fatti con ETrex 30, conclusione:

EDGE 500: ETrex30:

distanza 9,42 km distanza 9,50
aumento di quota 486 aumento di quota 490
perdita di quota 487 perdita di quota 495
quota minima 664 quota minima 659
quota massima 1123 quota massima 1124

dite che sono troppo fortunato io con il mio ETrex30 ? :smile:

se devi comprare un gps, io ti consiglierei proprio il 30, anche perchè è un ottimo prodotto e che comunque come costo è alla portata di tutti penso.

Ciao
i dati riportati sono dalle schermate del gps o delle tracce analizzate sul pc???
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
ma a conti fatti l'etrex 30 ha in piu due funzioni che dai vostri racconti sembrano non funzionare "bene" quindi il 20 non sarebbe un cattivo investimento.. giusto?

Ciao,
per quanto riguarda la mia esperienza con l'Etrex 30, posso dirti che l'altimetro segnava un dislivello troppo elevato, ma con le versioni più vecchie di firmware. Ora mi funziona sostanzialmente bene. Per quanto riguarda la bussola invece mi ha dato problemi solamente nel seguire tracce che si intersecano (tipo a forma di 8) . Per il resto ha sempre funzionato bene. Ora proverò l'ultima vesrione del firmware, vediamo se cambia qualcosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo