I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao grazie per la risposta......solo una cosa:
Differenze tra il 10 e il 30 per quanto riquarda la cartografia?
Praticamente mi serve sapere spicciolo-spicciolo se il 10 è cartografico è lo si possa gestire per la navigazione delle mappe.....suppongo di si, quindi penso che sul versante cartografico il 30 abbia magari qualche funzione in più e magari qualche miglioria grafica!!!
Sbaglio? Scusa mi sono un pò incartato :specc: ma spero di essermi spiegato:nunsacci:!!

[url]http://sites.garmin.com/etrex/[/URL]

[url]https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=145&pID=87768[/URL] il 10

il dieci ha solo una cartografia base 'inutile'....non ci puoi caricare openstreetmap (openmtbmap, velomap, ecc.), né le trekmap di garmin, tanto meno custom map (mappe che ti crei tu georeferenziando ad es. cartine cartacee scannerizzate).
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
1) al di là delle caratteristiche tecniche che puoi vedere sul sito garmin facendo indoltre la comparazione tra i due modelli, in brevissima sintesi l'etrex è un gps versatile, non pensato nello specifico per la bici ma comunque ottimo per utilizzo mtb (ed io lo sto usando senza problemi anche in bdc), ma ben utilizzabile pure per trekking, skialp, ecc., mentre l'edge è un gps studiato appositamente per la bici, quindi meno versatile.
A te la scelta se lo userai solo in bici oppure intendi anche usarlo altrimenti.

2) le differenze sono che l'etrex30 ovviamente è il più completo, con cartografia, altimetro barometrico, ecc., usa il comparatore sul sito garmin ;-) Io ti consiglio comunque il 30 ;-)
Sono d'accordo sul punto 1. Sul punto 2 è meglio precisare... Altimenti non si spiegherebbe perchè l'800 costa una volta e mezza l'etrex. La stessa cartografia ce l'ha anche l'800, anche l'altimetro barometrico, gli manca la bussola elettronica, il sistema Glonass e ha meno memoria interna. Però ha la batteria al litio ricaricabile, è touch screen ed ha n funzioni per l'allenamento.
Se vuoi risparmiare prendi l'etrex 20 ma lascia perdere il 10.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti.....premetto che sono davanti al pc a leggere recensioni sui garmin Etrex da circa 3 ore!!
Forse tutto questo tempo mi ha creato un pò di confusione e non ho ben chiare due cose:

1) principali differenze tra Etrex e Edge (il mio compagno di "uscite" ha il 705 che quindi conosco abbastanza...)

2)principali differenze tra Etrex 10-20-30!?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi a "tornare lucido"!!!

1) al di là delle caratteristiche tecniche che puoi vedere sul sito garmin facendo indoltre la comparazione tra i due modelli, in brevissima sintesi l'etrex è un gps versatile, non pensato nello specifico per la bici ma comunque ottimo per utilizzo mtb (ed io lo sto usando senza problemi anche in bdc), ma ben utilizzabile pure per trekking, skialp, ecc., mentre l'edge è un gps studiato appositamente per la bici, quindi meno versatile.
A te la scelta se lo userai solo in bici oppure intendi anche usarlo altrimenti.

2) le differenze sono che l'etrex30 ovviamente è il più completo, con cartografia, altimetro barometrico, ecc., usa il comparatore sul sito garmin ;-) Io ti consiglio comunque il 30 ;-)

Sono d'accordo sul punto 1. Sul punto 2 è meglio precisare... Altimenti non si spiegherebbe perchè l'800 costa una volta e mezza l'etrex. La stessa cartografia ce l'ha anche l'800, anche l'altimetro barometrico, gli manca la bussola elettronica, il sistema Glonass e ha meno memoria interna. Però ha la batteria al litio ricaricabile, è touch screen ed ha n funzioni per l'allenamento.
Se vuoi risparmiare prendi l'etrex 20 ma lascia perdere il 10.

:spetteguless:mi sa che ti sei confuso.... ;-) il punto 2 riguardava le differenze tra gli etrex..ed il punto 1 tra 705 ed etrex...l'800 nulla ci azzecca... ;-) o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti.....premetto che sono davanti al pc a leggere recensioni sui garmin Etrex da circa 3 ore!!
Forse tutto questo tempo mi ha creato un pò di confusione e non ho ben chiare due cose:

1) principali differenze tra Etrex e Edge (il mio compagno di "uscite" ha il 705 che quindi conosco abbastanza...)

2)principali differenze tra Etrex 10-20-30!?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi a "tornare lucido"!!!
..vale anche per [MENTION=67272]Mountain bike[/MENTION]
...direttamente dal sito di @ecoevo che racchiude in poche parole le differenze

Qual’è la differenza fra eTREX 10-20-30?
Ecco sinteticamente le caratteristiche salienti e le differenze:
- Display LCD 2.2” monocromatico (eTrex 10), LCD 65K colori TFT visibile al sole (eTrex 20 e 30)
- Basemap mondiale precaricato (eTrex 10) , con rilievi sfumati (eTrex 20 e 30)
- Gestione file Geocaching
- Memoria interna 1.7 GB (eTrex 20 e 30)
- MicroSD™ card slot (eTrex 20 e 30)
- Ricevitore High-sensitivity, predisposto WAAS con tecnologia HotFix®
- Trasferimento Unit-to-unit wireless dati come tracce, rotte , waypoint e geocaches (solo eTrex 30 )
- Bussola elettronica 3 assi ed altimetro barometrico ( solo eTrex 30 )
- Impermeabile standard: IEC 60529 IPX7
- Collegamento PC via USB
- Dimensioni in cm: 5.3 x 10.1 x 3.3cm (H x W x D)
- Oltre 25 ore di autonomia con 2 stilo AA NiMH o Litio raccomandate
- Accessori di montaggio compatibili altre serie
- Peso 142g con batterie



...il 10 per come la vedo io non è cartografico....la cartografia precaricata ti è utile solo in autostrada...:smile::smile::smile:

....cartografia da acquistare.....scaricati basecamp e poi installa queste http://openmtbmap.org/it/ e decidi se vale la pena spendere altri soldi...non volermene ecoevo....:specc:

...edge o etrex...ti interessa il virtula partner...ti interessa il calcolo delle calorie consumate...ti interessano le soglie del cardio...allora scegli edge....o-o...
 

Maratalex

Biker superis
18/11/11
447
5
0
La Maddalena
Visita sito
Bike
DeVinci Spartan
Ok, ci sono!!!
Intanto grazie mille a scratera (ma quanto ne sai!?), kikhit ed ecoevo!!
Mi avete chiarito molto bene il tutto.....penso che il 10 sia da scartare decisamente.......(peccato avevo trovato un buon usato sul mercatino!!!)
Comunque penso che cercherò e aspetterò l' occasione giusta per almeno un 20!!
 

mussomusso

Biker cesareus
19/5/11
1.624
492
0
Citta Del Capo > Greyton Sudafrica
Visita sito
Bike
Epic Evo Expert
Ok, ci sono!!!
Intanto grazie mille a scratera (ma quanto ne sai!?), kikhit ed ecoevo!!
Mi avete chiarito molto bene il tutto.....penso che il 10 sia da scartare decisamente.......(peccato avevo trovato un buon usato sul mercatino!!!)
Comunque penso che cercherò e aspetterò l' occasione giusta per almeno un 20!!


lascia perdere anche il 20 dato che ha dei problemi di firmware...con pochi euro in più prendi il 30
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
lascia perdere anche il 20 dato che ha dei problemi di firmware...con pochi euro in più prendi il 30

Poverino..è partito dall'idea di prendere un 10 ma poi gli è stato consigliato il 20 ma dopo ancora il 30.. non è che dal 10 arriviamo con tutta la scaletta al montana???:smile:

Ovviamente scherzo,Maratalex,segui alla lettera i consigli del forum che la sanno lunga! ;-)
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualkuno sà se c'è la possibilità di usare l'etrex 30 con la fascia cardio e se si qualunque o specificatamente quella della garmin?
Grazie in anticipo!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualkuno sà se c'è la possibilità di usare l'etrex 30 con la fascia cardio e se si qualunque o specificatamente quella della garmin?
Grazie in anticipo!

Funziona con tutte le fasce cardio che utilizzano il protocollo ANT+.

Io ho la fascia garmin premium, in tessuto comodo, sembra di non averla addosso. Con il 30 vedi sul computer di viaggio il battito istantaneo, quando poi scarichi la traccia puoi vedere tutto il grafico dell'uscita confrontando il battito con la velocità o con l'altimetria (usando basecamp).
 

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
50
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
Funziona con tutte le fasce cardio che utilizzano il protocollo ANT+.

Io ho la fascia garmin premium, in tessuto comodo, sembra di non averla addosso. Con il 30 vedi sul computer di viaggio il battito istantaneo, quando poi scarichi la traccia puoi vedere tutto il grafico dell'uscita confrontando il battito con la velocità o con l'altimetria (usando basecamp).

Grazie 1000!
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
Eccolo là appena uno si schiarisce le idee!!!
Mettiamoci daccordo però!!!
Anche se.....(e non me ne voglia nessuno!!).... penso che prenderò i consigli di scratera come "termine di paragone"!!!

Due considerazioni:
Premessa: Scratera è bravissimo e gentilissimo e ha aiutato tanti, me compreso, a utilizzare il gps in generale:up:, non solo l'etrx30!. (p.s. non mi ha aiutato però ancora a capire la differenza tra una traccia in gpx e una in kml scaricate dal gps che danno una distanza diversa del 20%!!!:specc:)
Sul etrex 30: la bussola elettronica è un grande vantaggio ma ad oggi il firmware, 2.80, è terrificante (e si spera sia solo il firmware) e la bussola per trekking, in bici meno, va calibrata ogni 20 min...se poi provi a seguire un percorso...non ne parliamo.
Il futuro: fior di forum, in primis garmin germania, sono speranzosi che si tratti solo di firmware e come Scratera dicono che la soluzione presto o tardi verrà...anch'io penso sia probabile ma ad oggi l'etrex 30 ha un grandissimo difetto che lo rende differente da quanto ci si aspetti, molti lo hanno restituito per questo problema salvo che la garmin lo ha sostituito con modelli identici e quindi con lo stesso problema.
Buona fortuna!
Ciao:celopiùg:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
non so se è già stato affrontato il tema: ho scaricato dall'etrex30 una traccia registrata: se scarico da map source mi da 14,2 km mentre se scarico da google earth 11,4 km. Mi sembra una differenza molto grande... Grazie a chi sa dirmi qualcosa.:specc:
...speravo che qualcuno ti rispondesse...
...allora facciamo una prova....prendi la traccia e aprila con excel...ora fai la sommatoria delle distanze e vedi quanto ti darà excel...questo è un dato senza correzzioni fatte dai vari software che utilizzano degli algoritmi non uguali tra loro...ogni programma in cui importerai la traccia ti darà una distanza diversa...o-o....naturalmente anche la registrazione influisce sul dato...più punti ho a parità di traccia più avrò dati esatti...

...per quanto riguarda la bussola è vero che da problemi quando si segue una traccia...personalmente non mi ha mai dato problemi usandola senza traccia attiva...mi ha sempre indicato il nord anche da fermo e la cartografia è sempre stata orientata nel modo corretto...ora è da un po' che non escono aggiornamenti..ad esempio nel frattempo il map62 ha avuto ben due aggiornamenti..uno aveva un baco che è meglio non parlarne che hanno corretto 10 giorni dopo...
...sono fiducioso comunque...o-o...
 

Genovina

Biker novus
28/9/12
14
0
0
Bosisio Parini
Visita sito
Io uso E-Trex 30 da 3 uscite a questa parte nelle mie escursioni in montagna e non ho nessun problema con la bussola, nemmeno quando sto registrando la traccia che attualmente sto percorrendo.
Tengo a precisare che il GPS l'ho appena acquistato assieme a TrekMap Italia V3 e magari hanno già sistemato questo difetto della bussola.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
a me da sempre il solito problema.. finchè vai tutto ok.. appena ti fermi (che è prorpio quando la bussola ti serve), va un po' in vacca.. :arrabbiat:

domenica ho rifatto lo zugna.. e la cosa un po' strana e che la bussola in se sembrava segnare giusta.. ma il "freccione verde" della traccia ogni tanto sbarellava..

se nel we riesco, voglio provare a impostare come riferimento il nord magnetico (adesso dovrei essere su nord vero).. magari qualcosa cambia quando si è fermi.. :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo