I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Lillao ha scritto:
Un altro dubbio che mi è venuto oggi, durante l'esursione a piedi: come è meglio tenere l'ETREX per favorirne la ricezione?
Intendo dire, in verticale, con la parte superiore rivolta verso il cielo, o in orizzontale, perpendicolare al suolo?

Antenna patch, quindi in teoria bisogna tenerlo in orizzontale, parallelo al suolo.

Basta poi fare una semplice prova, ti metti in un luogo ben aperto e guardi le barre che indicano la potenza del segnale ricevuto per vedere come cambiano in funzione della posizione del gps.

francesco
 

Lillao

Biker novus
3/10/12
13
0
0
Frosinone
Visita sito
Antenna patch, quindi in teoria bisogna tenerlo in orizzontale, parallelo al suolo.

Basta poi fare una semplice prova, ti metti in un luogo ben aperto e guardi le barre che indicano la potenza del segnale ricevuto per vedere come cambiano in funzione della posizione del gps.

francesco
Grazie, Francesco.

Ci stiamo incrociando, "di qua e di là", con i commenti... :mrgreen:
 

Franky72

Biker novus
Ciao, qualcuno di voi sa darmi un aiutino.
Ho aggiornato il firmware del mio Etrex 20, ma adesso non funziona più.
La procedura di aggiornamento è terminata positivamente.
Poi ho staccato il tutto dal PC e quando vado per accendere l'Etrex, resta fisso con la scritta Garmin (con schermo non illuminato) per circa 30 secondi per poi spegnersi nuovamente.
:omertà:
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo a chiunque si interessi al mio problema.
Ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao, qualcuno di voi sa darmi un aiutino.
Ho aggiornato il firmware del mio Etrex 20, ma adesso non funziona più.
La procedura di aggiornamento è terminata positivamente.
Poi ho staccato il tutto dal PC e quando vado per accendere l'Etrex, resta fisso con la scritta Garmin (con schermo non illuminato) per circa 30 secondi per poi spegnersi nuovamente.
:omertà:
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo a chiunque si interessi al mio problema.
Ciao
...leggi le m ie considerazioni in firma e vedrai che risolvi....lo devi far riconoscere al pc e ricaricare il firmware...probabilmente hai fatto un qualche errore cercando di spegnerlo quando si stava aggiornando...ovvero l'aggiornamento viene effettuato all'accensione seguente al caricamento del firmware e lo devi lasciare in pace per 1-2 minuti di norma...:spetteguless:
 

Franky72

Biker novus
...leggi le m ie considerazioni in firma e vedrai che risolvi....lo devi far riconoscere al pc e ricaricare il firmware...probabilmente hai fatto un qualche errore cercando di spegnerlo quando si stava aggiornando...ovvero l'aggiornamento viene effettuato all'accensione seguente al caricamento del firmware e lo devi lasciare in pace per 1-2 minuti di norma...:spetteguless:
Ciao, grazie per l'aiuto.
Avevo già letto le tue considerazioni.
L'etrex viene riconosciuto dal PC solo con il joystic verso l'alto al momento del collegamento USB, altrimenti niente.
Scaricato nuovo firmware 2.80 ma stesso problema.
Mah!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. @Franky72 hai caricato qualche file prima dell'aggiornamento??...se si eliminalo
...se all'interno della cartella garmin hai un file GUPDATE.GCD elima anche quello e accendilo...se ancora niente allora inserisci un file GUPDATE.GCD di una versione precedente che puoi trovare sempre nella mia firma...
 

Franky72

Biker novus
Ciao scratera, ho eseguito alla lettera tutti i tuoi consigli ma ancora nulla.
Il Gramin viene riconosciuto dal PC solo se agisco sul joiystic prima del collegamento USB.
Fatti tutti i passi da te consigliati (firmware ver 2.30) e scollegato.
Alla riaccensione stesso effetto.
Mi viene però un dubbio: non è possibile formattare il Garmin come se fosse una chiavetta e poi copiare nuovamente il programma all'interno? e se si, dove trovo il programma all'interno?
Grazie ancora
Tanti saluti
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Sono tornato dalla Grecia dove, grazie ai consigli letti qui (quelli di scratera su tutti) ho potuto percorrere i 465km del percorso senza mai perdermi, nemmeno di notte!!!

Grazie a tutti!

Se cliccate la mia firma qui sotto potete leggere il mio racconto sulla HELLAS TRANS MOUNTAINS!
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
per corregere/eliminare/risolvere i file nella pagina "firmwere de bug menu" precisamente i file RTL trap, questi possono esser corretti, o lasciarli non determina nulla? oltre ìi codici di errore mi segnala abnormal powerdown....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=93236]Franky72[/MENTION] purtroppo l'unica cosa sarebbe cancellare e ricaricare tutti i file che vedi quando lo colleghi ...ma se non hai fatto un beck up iniziale....:medita:...mi sa che ti resta solo l'assistenza....:duello:

.. [MENTION=11882]yoda76[/MENTION] allora hai fatto una bella esperienza positiva...bene ...o-o..

.. [MENTION=86160]ciccio9[/MENTION]...abnormal powerdown dovrebbe voler dire uno spegnimento anomalo dell'unità...perchè vuoi eliminare l cronologia ..a parte il fatto non credo sia possibile....:cucù:...comunque è solo una cronologia dei fatti quindi....
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito
non so se è già stato affrontato il tema: ho scaricato dall'etrex30 una traccia registrata: se scarico da map source mi da 14,2 km mentre se scarico da google earth 11,4 km. Mi sembra una differenza molto grande... Grazie a chi sa dirmi qualcosa.:specc:
 

Genovina

Biker novus
28/9/12
14
0
0
Bosisio Parini
Visita sito
Buongiorno,

scrivo per alcune delucidazioni in merito all' E-Trex 30 che ho appena acquistato.
Premetto che l'ho provato un paio di volte durante i miei trekking e mi trovo benissimo, è un gran strumento ed è molto utile però ci sono alcune cose che vorrei sapere meglio:

partenza del trekking accendo E-Trex e gli dico di registrare la traccia, la visualizzo nella mappa e qui tutto bene.
Vado su computer di bordo, e non so per quale motivo, nonostante avessi azzerato il tutto prima di iniziare a registrare la traccia, su conta km parziali mi segnala già alcuni km ma essendo appena partito, non capisco come mai ho già questa misurazione.
Arrivo al rifugio e qui iniziano le lacune nell'uso dell'E-Trex, ossia, appena giunto alla meta, lo spengo completamente, poi dopo la pausa thè al rifugio, riparto, lo riaccendo e mi riprende la traccia in quanto non l'avevo interrotta, però non me la riprende al punto giusto dove ero arrivato ma mi crea una linea retta di pochi centinaia di metri che però mi da fastidio in quanto non corretta, a questo punto vi chiedo cosa devo fare appena arrivato al rifugio, non devo spegnere l'E-Trex ma devo lasciarlo acceso per far si che non si crei questa linea retta antipatica? devo andare su mappa e digli di interrompere navigazione? spegnendolo nelle due volte che l'ho usato ho notato queste due linee rette e non capisco il motivo.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Grazie mille.
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Buongiorno,

scrivo per alcune delucidazioni in merito all' E-Trex 30 che ho appena acquistato.
Premetto che l'ho provato un paio di volte durante i miei trekking e mi trovo benissimo, è un gran strumento ed è molto utile però ci sono alcune cose che vorrei sapere meglio:

partenza del trekking accendo E-Trex e gli dico di registrare la traccia, la visualizzo nella mappa e qui tutto bene.
Vado su computer di bordo, e non so per quale motivo, nonostante avessi azzerato il tutto prima di iniziare a registrare la traccia, su conta km parziali mi segnala già alcuni km ma essendo appena partito, non capisco come mai ho già questa misurazione.
Arrivo al rifugio e qui iniziano le lacune nell'uso dell'E-Trex, ossia, appena giunto alla meta, lo spengo completamente, poi dopo la pausa thè al rifugio, riparto, lo riaccendo e mi riprende la traccia in quanto non l'avevo interrotta, però non me la riprende al punto giusto dove ero arrivato ma mi crea una linea retta di pochi centinaia di metri che però mi da fastidio in quanto non corretta, a questo punto vi chiedo cosa devo fare appena arrivato al rifugio, non devo spegnere l'E-Trex ma devo lasciarlo acceso per far si che non si crei questa linea retta antipatica? devo andare su mappa e digli di interrompere navigazione? spegnendolo nelle due volte che l'ho usato ho notato queste due linee rette e non capisco il motivo.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Grazie mille.
sia sulla prima che sulla seconda domanda
devi accendere aspettare qualche minuto che prenda la giusta posizione
e poi cominciare a registrare
quando arrivi al rifugio o lasci acceso il navigatore o spegni prima la registrazione e poi il navigatore poi riaccendi il navigatore aspetti qualche minuto poi accendi la registrazione
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Genovina

Biker novus
28/9/12
14
0
0
Bosisio Parini
Visita sito
sia sulla prima che sulla seconda domanda
devi accendere aspettare qualche minuto che prenda la giusta posizione
e poi cominciare a registrare
quando arrivi al rifugio o lasci acceso il navigatore o spegni prima la registrazione e poi il navigatore poi riaccendi il navigatore aspetti qualche minuto poi accendi la registrazione

Ok, però se spengo la registrazione per riaccenderla alla ripartenza dal rifugio, non è che mi crea due tracce separate e non una unica come vorrei io?

grazie per l'aiuto.
 

Maratalex

Biker superis
18/11/11
447
5
0
La Maddalena
Visita sito
Bike
DeVinci Spartan
Ciao a tutti.....premetto che sono davanti al pc a leggere recensioni sui garmin Etrex da circa 3 ore!!
Forse tutto questo tempo mi ha creato un pò di confusione e non ho ben chiare due cose:

1) principali differenze tra Etrex e Edge (il mio compagno di "uscite" ha il 705 che quindi conosco abbastanza...)

2)principali differenze tra Etrex 10-20-30!?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi a "tornare lucido"!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao a tutti.....premetto che sono davanti al pc a leggere recensioni sui garmin Etrex da circa 3 ore!!
Forse tutto questo tempo mi ha creato un pò di confusione e non ho ben chiare due cose:

1) principali differenze tra Etrex e Edge (il mio compagno di "uscite" ha il 705 che quindi conosco abbastanza...)

2)principali differenze tra Etrex 10-20-30!?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi a "tornare lucido"!!!

1) al di là delle caratteristiche tecniche che puoi vedere sul sito garmin facendo indoltre la comparazione tra i due modelli, in brevissima sintesi l'etrex è un gps versatile, non pensato nello specifico per la bici ma comunque ottimo per utilizzo mtb (ed io lo sto usando senza problemi anche in bdc), ma ben utilizzabile pure per trekking, skialp, ecc., mentre l'edge è un gps studiato appositamente per la bici, quindi meno versatile.
A te la scelta se lo userai solo in bici oppure intendi anche usarlo altrimenti.

2) le differenze sono che l'etrex30 ovviamente è il più completo, con cartografia, altimetro barometrico, ecc., usa il comparatore sul sito garmin ;-) Io ti consiglio comunque il 30 ;-)
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Non ho la possibilità di leggermi tutta la discussione. Ho visto in vendita l'etrex30 senza mappe, cioè senza cartografia di sfondo? nel caso di acquisto senza mappe è possibile caricarci una qualsiasi cartografia, ce ne sono free?
Si può utilizzare senza mappe? inserendo solamente le tracce con i punti memorizzati?

grazie
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non ho la possibilità di leggermi tutta la discussione. Ho visto in vendita l'etrex30 senza mappe, cioè senza cartografia di sfondo? nel caso di acquisto senza mappe è possibile caricarci una qualsiasi cartografia, ce ne sono free?
Si può utilizzare senza mappe? inserendo solamente le tracce con i punti memorizzati?

grazie

scaricati le considerazioni in firma di Scratera....e scopri tutto su come utilizzare etrex ed openstreetmap ;-)
 

Maratalex

Biker superis
18/11/11
447
5
0
La Maddalena
Visita sito
Bike
DeVinci Spartan
1) al di là delle caratteristiche tecniche che puoi vedere sul sito garmin facendo indoltre la comparazione tra i due modelli, in brevissima sintesi l'etrex è un gps versatile, non pensato nello specifico per la bici ma comunque ottimo per utilizzo mtb (ed io lo sto usando senza problemi anche in bdc), ma ben utilizzabile pure per trekking, skialp, ecc., mentre l'edge è un gps studiato appositamente per la bici, quindi meno versatile.
A te la scelta se lo userai solo in bici oppure intendi anche usarlo altrimenti.

2) le differenze sono che l'etrex30 ovviamente è il più completo, con cartografia, altimetro barometrico, ecc., usa il comparatore sul sito garmin ;-) Io ti consiglio comunque il 30 ;-)

Ciao grazie per la risposta......solo una cosa:
Differenze tra il 10 e il 30 per quanto riquarda la cartografia?
Praticamente mi serve sapere spicciolo-spicciolo se il 10 è cartografico è lo si possa gestire per la navigazione delle mappe.....suppongo di si, quindi penso che sul versante cartografico il 30 abbia magari qualche funzione in più e magari qualche miglioria grafica!!!
Sbaglio? Scusa mi sono un pò incartato :specc: ma spero di essermi spiegato:nunsacci:!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo