I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
scusate ma alla fine da come visto su alcuni siti, il sensore tempe per l'etrex30 è già compatibile, ma vorrei capire come e dove si visualizzano i dati sulla temperatura e sempre se è una funzione immediata o solo relativa alla registrazione della traccia...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..la fascia cardio del 500 la legge anche quella è ANT+
...temperatura...devono rilasciare un aggiornamento che include questa possibilità...ora come ora non lo legge il sensore esterno in quanto non ha un campo dati apposito...per il 62 è già uscito il nuovo aggiornamento che include questi aggiornamenti....o-o..
...nel frattempo avendo il 62 ho richiesto il sensore ma non sono disponibili nell'immediato...
 

Alex_22-11

Biker perfektus
..la fascia cardio del 500 la legge anche quella è ANT+
...temperatura...devono rilasciare un aggiornamento che include questa possibilità...ora come ora non lo legge il sensore esterno in quanto non ha un campo dati apposito...per il 62 è già uscito il nuovo aggiornamento che include questi aggiornamenti....o-o..
...nel frattempo avendo il 62 ho richiesto il sensore ma non sono disponibili nell'immediato...
Non ho capito il discorso della fascia...era per me la risp??
Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....i garmin usano un protocollo di comunicazione che si chiama ANT+...tutti gli strumenti che usano questo protocollo possono dialogare con i garmin di ultima generazione quali i nuovi edge e i nuovi garmin da outdoor...naturalmente devono esistere i campi dati appropriati
...infatti per la temperatura l'etrex non è ancora configurato a livello di firmware...
...col mio 30 non ho avuto nessun problema a riconoscere la fascia di un mio compagno che usa un 500...o-o...
 
  • Mi piace
Reactions: Alex_22-11

Alex_22-11

Biker perfektus
....i garmin usano un protocollo di comunicazione che si chiama ANT+...tutti gli strumenti che usano questo protocollo possono dialogare con i garmin di ultima generazione quali i nuovi edge e i nuovi garmin da outdoor...naturalmente devono esistere i campi dati appropriati
...infatti per la temperatura l'etrex non è ancora configurato a livello di firmware...
...col mio 30 non ho avuto nessun problema a riconoscere la fascia di un mio compagno che usa un 500...o-o...
Ora ho capito...sapevo di poter contare su di te in fatto di GPS....grazie!
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
vorrei capire una cosa....utilizzando mappe in formato JNX di IGM 1:25000 e CTR 1:10000 e volendomi cimentare nella navigazione con mappe utilizzando il gps più o meno solo per far il punto, e poi andare di coordinometro e bussola..... utilizzo come formato coordinate il "MGRS" che mi da ad es il valore; (33S VC 83170
MGRS 15427 )

volevo sapere se utilizzando questo formato di coordinate devo cambiare il map datum, anziche il WGS84 (standard) mettere l'European 1950, e cosa cambia a livello pratico questo cambiamento? sulla mappa del gps non si vede cambiamento neanche nella visualizzazione ad esempio...vorrei capire meglio questi passaggi e se con l'utilizzo simultaneo di trekmap ed openmtbmao assieme a mappe rater IGM pregiudichi cambiamenti di setting di map datum ecc...
inoltre se utilizzo oruxmap su android ed imposto come formato coordinate sempre MGRS i valori cambiano, come mai? ho notato che non mi permette di cambiare map datum e come ovvio di base ci dovrebbe essere il wgs84....?!
 

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito
DUNQUE.... Prendi l'Etrex SPENTO e collega il cavetto USB SENZA collegarlo ancora al pc. Fatto questo tieni premuto verso l'alto il joystick e collega il cavetto usb al pc continuando a tenere ben premuto il joystick verso l'alto finchè il PC non riconosce la periferica... in genere dopo circa 25/30 secondi viene riconosciuto. Una volta riconosciuta la periferica puoi mollare il joistyck e puoi navigare all'interno dell'Etrex come se fosse una qualunque memoria di massa. Cancella le mappe che hai installato tu: il file dovrebbe chiamarsi gmappsup.img se non hai cambiato il nome, oppure openmtb... oppure velomap.... insomma quello che è. NON CANCELLARE altri file, soprattutto quello chiamato gmapbmap.img che è la mappa di base senza la quale l'etrex non funziona. Io a quel punto ripulirei anche le tracce salvate, se avessi il backup sul pc... non si sa mai... Una volta ripulito, stacchi e riaccendi l'ETREX che a qusto punto dovrebbe funzionare. Se vuoi un riferimento preciso guarda il capitolo 27 a pagina 53 delle "considerazioni di utilizzo etc...", documento scaricabile dalla firma di Scratera. Il capitolo si intitola "recuperare un etrex morto".
Nel mio caso ha funzionato alla grande, più di una volta perchè ho fatto qualche pastrocchio con le mappe. Nel mio caso capitava perchè avevo inserito le openmtb e le velomaps entrambe con le curve di livello comprese, che a quanto pare cozzano....

buon lavoro... ;-)


EDIT Come ha fatto giustamente notare Scratera, nell'ultima versione delle sue "considerazioni di utilizzo..." il capitolo "recuperare un etrex morto" è il n. 29 a pagina 55. La versione a cui facevo riferimento io era la 3... quindi la penultima. ;-)
...ancora grazie ce so ricascato:pirletto:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
... [MENTION=86160]ciccio9[/MENTION]...
...sui garmin si può benissimo cambiare il fomato posizione che di defoult è impostato su wgs84
...questo formata va cambiato se si usa una mappa con formato posizione diverso...si può modificare a paicere detto formato se leggi il manuale utenti a pag33 "Impostazione del formato posizione"
...e anche le mie considerazioni capitolo 10.10 Formato posizione
...il consiglio è di cambiarlo solo se si usa una mappa con formato posizione diverso come ad esempio custom map o mappe.jnx..ma secondo me non ne vale la pena visto che è possibile cambiare il formato direttamente alle mappe e trasformarlo un wgs84...in maniera da non entrare in conflitto con le altre mappe vedi vettoriali già presenti sul dispositivo...:medita:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
vorrei capire una cosa....utilizzando mappe in formato JNX di IGM 1:25000 e CTR 1:10000 e volendomi cimentare nella navigazione con mappe utilizzando il gps più o meno solo per far il punto, e poi andare di coordinometro e bussola..... utilizzo come formato coordinate il "MGRS" che mi da ad es il valore; (33S VC 83170
MGRS 15427 )

volevo sapere se utilizzando questo formato di coordinate devo cambiare il map datum, anziche il WGS84 (standard) mettere l'European 1950, e cosa cambia a livello pratico questo cambiamento? sulla mappa del gps non si vede cambiamento neanche nella visualizzazione ad esempio...vorrei capire meglio questi passaggi e se con l'utilizzo simultaneo di trekmap ed openmtbmao assieme a mappe rater IGM pregiudichi cambiamenti di setting di map datum ecc...
inoltre se utilizzo oruxmap su android ed imposto come formato coordinate sempre MGRS i valori cambiano, come mai? ho notato che non mi permette di cambiare map datum e come ovvio di base ci dovrebbe essere il wgs84....?!
Non ho capito cosa c'entrino le mappe JNX con il formato MGRS.

Se utilizzi il gps per fare il punto da riportare con un coordinatometro su una mappa cartacea devi impostare nel gps la Proiezione ed il Datum della mappa cartacea.

Cambiare la Proiezione ed il Datum impostato nel gps comporta solo la visualizzazione nel gps delle coordinate in quel formato, come avrai notato la tua posizione sulla mappa nel gps ovviamente non cambia.

Per le mappe caricate nel gps, Custom, Open, Trekmap e cosi via non cambia niente.
Per inciso tutte le mappe caricate nei Garmin sono in formato WGS84 Lat/Long.

francesco
 

ciccio9

Biker serius
29/6/11
120
0
0
Monti Nebrodi
Visita sito
ok ma al momento in cui genero le JNX da okmap il formato di output che imposto nella pagina di mapdtaum e proiezione mappa è Italy ED50 UTM33 sia per IGM25000 che le CTR10000 e poi sul gamrin ho anche birdseye e trekmap e citynavigator tutte in WGS 84, per questo non volevo ci fosse un problema di conflitti tra datum delle mappe, e poi si utilizzo il MGRS per fare il punto con coordinometro quando visualizzo le IGM25000 e le CTR10000, granzie in anticipo per l'aiuto!
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Non conosco bene OKMap, ma credo che ti stai confondendo con la calibrazione delle mappe, in cui bisogna specificare il Datum e Proiezione per la calibrazione.

Quando si genera una mappa JNX non si deve impostare nè Datum nè Proiezione.
Le mappe JNX DEVONO essere create obbligatoriamente in WGS84 Lat/Long, e lo fa automaticamente il programma che le genera, a prescindere da quelli che sono Datum e Proiezione di calibrazione.

Continuo a non capire perchè vuoi usare MGRS quando sia le IGM che le CTR hanno un reticolo kilometrico UTM, molto più semplice da usare.

francesco
 

Lillao

Biker novus
3/10/12
13
0
0
Frosinone
Visita sito
Appena iscritto, scusate se non è questa la discussione giusta per chiedere.

Avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho acquistato un Etrex 10, ma se tento di aggiornarlo tramite Webupdater, il programma mi rileva un aggiornamento disponibile ma mi informa che non ho spazio sufficiente per istallarlo sul dispositivo.

Che faccio? :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Appena iscritto, scusate se non è questa la discussione giusta per chiedere.

Avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho acquistato un Etrex 10, ma se tento di aggiornarlo tramite Webupdater, il programma mi rileva un aggiornamento disponibile ma mi informa che non ho spazio sufficiente per istallarlo sul dispositivo.

Che faccio? :nunsacci:
...intanto ben arrivato...strano molto strano quello che dici
...hai provato tramite my garmin sezione my dashboard....:medita:
 

Lillao

Biker novus
3/10/12
13
0
0
Frosinone
Visita sito
...intanto ben arrivato...strano molto strano quello che dici
...hai provato tramite my garmin sezione my dashboard....:medita:

Ohooo... che piacere incontrarLa "di persona", caro Scratera. o-o

Manco a dirlo, seguendo i tuoi consigli l'aggiornamento è andato a buon fine, ora non mi resta che "smanettare" un po' col nuovo giocattolino.

Qualche suggerimento per cominciare?

Grazie ancora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo