I migliori telai da gara

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
ciao a tutti!!! sto x cambiare telaio !! dopo aver girato parecchi negozi della mia zona...forse ho deciso...FUJI SLM...non è l'unico che mi piace...però mi piace soprattutto il prezzo....
....mi è caduto l'occhio però su altre 2 bic....non in carbonio.....frm 8hp...e frw lancer.....
vi chiedo.....in caso di cadute, pietre, urti, ecc....tra carbonio e alluminio leggero / scandium (la frw) quale è meno resistente?

Bello il Fuji SLM
Per la domanda Cabor/alu lascerei ad altri la risposta onde scatenare il solito putiferio/guerra
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
classifica personale

carbonio
cannondale flash
specialized s works carbon
trek 9.9
scott scale limited-bianchi methanol
orbea alma

alluminio

specialized s works m5
trek serie 8
non credo vi siano altri telai con le stesse caratteristiche di rigidezza e perfezione delle geometrie come questi 2


il mio parere la scale in primis... non la flash (ma questa è una mia opinione)
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Non e' un telaio da gara scusa???!
Ciao, il Topic è sui migliori telai da gara, uno può fare le gare anche con un telaio della Decatholn 8.2 del 2005. La discussione m0interessa perchè dovrei scegliere il nuovo telaio da sostituire al mio Orbea Alma Carbon del 2008 e avevo visto il Metanol e la Flash che sono telai di ultima generazione. La Scale anche se è un telaio ancora ottimo non ha quella flessibilità che hanno quei sopra elencati nelle discese. I nuovi telai di ultima generazione riescono ad essere rigidi in pedalata e comodi in discesa, invece il mitico progetto della Scale era "solo" rigido e chi lo prendeva sapeva che aveva un telaio che schizzava in salita ma pagava pegno in discesa. Io in discesa non vado male, ma in salità vado forte percui all'inizio guadagno posizioni e in discesa mi trovo a far passare le persone o rischio di cadere come un pollo. Se andassi bene in tutti e due i frangenti sarei tra i primi 5 di categoria, invece mi trovo a combattere nei primi 10...
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Cosa c'entra la Decathlon 8.2 del 2005 con la Cube HPC?


Il Cube, come il kiji oppure dei telai della baia non marchiati non possono essere definiti tra i migliori telai da xc... Se poi volete mettere qualsiasi telaio che ha l'angolo di 71° circa è meglio cambiare nome al topic e scrive solamente "Qui telai da xc"

Se vogliamo parlare di migliori telai a mio parere sarebbe meglio focalizzarsi sulle tecnologie applicate nella costruzione per rendere un telaio leggero, rigido, ammortizzato e comodo etc... mica 5 tubi fasciati e collegati in 4 punti.

Io ho sempre preso telai non blasonati, ma con specifiche tecniche interessanti. L'Orbea era un telaio ababstanza leggero, con tecnologia monoscocca garantita a vita e obliquo oversize a forma di parafango con il carro mega slopping e lavorato con una linea di continuità... in quelli sopra elencati come il Cube oppre il FIji non trovo niente d'interessante, se parliamo dello Scale, della Flash o della Methanol i contenuti veramente tecnologici ci sono.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il Cube, come il kiji oppure dei telai della baia non marchiati non possono essere definiti tra i migliori telai da xc... Se poi volete mettere qualsiasi telaio che ha l'angolo di 71° circa è meglio cambiare nome al topic e scrive solamente "Qui telai da xc"

Se vogliamo parlare di migliori telai a mio parere sarebbe meglio focalizzarsi sulle tecnologie applicate nella costruzione per rendere un telaio leggero, rigido, ammortizzato e comodo etc... mica 5 tubi fasciati e collegati in 4 punti.

Io ho sempre preso telai non blasonati, ma con specifiche tecniche interessanti. L'Orbea era un telaio ababstanza leggero, con tecnologia monoscocca garantita a vita e obliquo oversize a forma di parafango con il carro mega slopping e lavorato con una linea di continuità... in quelli sopra elencati come il Cube oppre il FIji non trovo niente d'interessante, se parliamo dello Scale, della Flash o della Methanol i contenuti veramente tecnologici ci sono.

Ho capito cosa vuoi dire, ma non hai paura di finire tra due fette di pane a cura dell'addetto marketing?
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
Ciao, il Topic è sui migliori telai da gara, uno può fare le gare anche con un telaio della Decatholn 8.2 del 2005. La discussione m0interessa perchè dovrei scegliere il nuovo telaio da sostituire al mio Orbea Alma Carbon del 2008 e avevo visto il Metanol e la Flash che sono telai di ultima generazione. La Scale anche se è un telaio ancora ottimo non ha quella flessibilità che hanno quei sopra elencati nelle discese. I nuovi telai di ultima generazione riescono ad essere rigidi in pedalata e comodi in discesa, invece il mitico progetto della Scale era "solo" rigido e chi lo prendeva sapeva che aveva un telaio che schizzava in salita ma pagava pegno in discesa. Io in discesa non vado male, ma in salità vado forte percui all'inizio guadagno posizioni e in discesa mi trovo a far passare le persone o rischio di cadere come un pollo. Se andassi bene in tutti e due i frangenti sarei tra i primi 5 di categoria, invece mi trovo a combattere nei primi 10...

non sono proprio daccordo su questa affermazione... secondo me questo telaio CUBE può rientrare nei migliori telai da gara ;)
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao, il Topic è sui migliori telai da gara, uno può fare le gare anche con un telaio della Decatholn 8.2 del 2005. La discussione m0interessa perchè dovrei scegliere il nuovo telaio da sostituire al mio Orbea Alma Carbon del 2008 e avevo visto il Metanol e la Flash che sono telai di ultima generazione. La Scale anche se è un telaio ancora ottimo non ha quella flessibilità che hanno quei sopra elencati nelle discese. I nuovi telai di ultima generazione riescono ad essere rigidi in pedalata e comodi in discesa, invece il mitico progetto della Scale era "solo" rigido e chi lo prendeva sapeva che aveva un telaio che schizzava in salita ma pagava pegno in discesa. Io in discesa non vado male, ma in salità vado forte percui all'inizio guadagno posizioni e in discesa mi trovo a far passare le persone o rischio di cadere come un pollo. Se andassi bene in tutti e due i frangenti sarei tra i primi 5 di categoria, invece mi trovo a combattere nei primi 10...

Perchè non restare in Orbea e passare al Alma G Team?
E' sicuramente sullo stesso piano del Metanol e del Flash se non superiore...
Poi anche Absalon in discesa paga pegno a Schurter e al suo Scale 899 che è ben più rigido del precedente RC... quindi in discesa ci vuole solo manico ed incoscenza.
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Perchè non restare in Orbea e passare al Alma G Team?
E' sicuramente sullo stesso piano del Metanol e del Flash se non superiore...
Poi anche Absalon in discesa paga pegno a Schurter e al suo Scale 899 che è ben più rigido del precedente RC... quindi in discesa ci vuole solo manico ed incoscenza.
Volevo cambiare e l'alma G costa quasi 2500 euro di telaio invece di 1400 euro del metanol. Absalon hai mondiali gli è andata di sfiga perchè ha preso solo 5 secondi e ha fatto una stagione sempre ai massimi livelli, invece Shurter ha ammesso che è stata fortuna e ha rischiato di capottarsi nelle discese. Il telaio che ha usato era ancora quello del 2010 e non era un prototipo.:spetteguless:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Il telaio che ha usato era ancora quello del 2010 e non era un prototipo.:spetteguless:

chi Schurter? ho appena finito di rivedermi la gara su freecaster perchè domenica mi ero perso gli ultimi 2 giri, e posso anche aver visto male ma Schurter aveva il 899.
L'Alma invece da 2010 e 2011 non gli hanno cambiato nemmeno i colori! peccato perchè ci sto pensando di cambiare il mio 2009. Unica novità è l'Alma H in Al.
Comunque se non Alma io andrei di Methanol, il Cannondal Flash è bello ma... se non fosse per quella forcella del tubo!
Non me ne vogliano i Cannondalisti, è una pura considerazione estetica personale, prettamente personale.
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
non so se qualcuno ne ha gia parlato ma ora dovrebbe uscire il nuovo telaio Scott l '899. numero che dovrebbe essere anche il peso del suddetto. ho visto io video di presentazione , ed è una bomba da gara !:celopiùg:
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Sprint Finale WC XC. Parlando a livello puramente tecnico, probabilmente, se i ruoli fossero stati invertiti , Absaon su 899 e Nino suo Alma, la sverniciata finale l'avrebbe presa Shurter.
Rigidità e più di 1kg di differenza a favore della 899 contano un enormità nello sprint finale.
IMHO

Tornando in topic segnalo in uscita per fine settembre/ottobre il nuovissimo telaio Elite Super HTC 2011 front di Cube
Alcune caratteristiche
- Design ispirato alla premiata Reaction GTC
- peso 950 gr.
- movimento centrale Press fitt
- passaggio cavi integrato
- tubo sterzo conico

Come rigidità non esiste solo BB30 come scelta migliore in assoluto, c'è anche il PF BB a cui diversi brand stanno dando molta fiducia.
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Sprint Finale WC XC. Parlando a livello puramente tecnico, probabilmente, se i ruoli fossero stati invertiti , Absaon su 899 e Nino suo Alma, la sverniciata finale l'avrebbe presa Shurter.
Rigidità e più di 1kg di differenza a favore della 899 contano un enormità nello sprint finale.
IMHO

Come rigidità non esiste solo BB30 come scelta migliore in assoluto, c'è anche il PF BB a cui diversi brand stanno dando molta fiducia.


Ti do ragione e mi spiace per Julien, ovviamente non si può avere tutto gli è nato anche un bimbo recentemente.. forse non dorme:omertà:!!

Il press fit lo usa credo anche la Beone Raw, ma il bb30 avendo una scatoa maggiorata in altezza e larghezza la potenza della pedalata si scarica su una superfice più ampia all'interno del cilindro che alloggia il movimento diminuendo la torsione... Se non sbaglio il prass fit è una scatola in lega in pezzo unico che ovviamente pesa di più di un cilindro più grande percui io credo che chi usa il press fit abbia a parità di peso un telaio più flessibile CREDO:nunsacci:. Per il canotto conico mi sembra solamente una via di mezzo tra lo standard e l'oversize... se dovessi scegliere prenderei subito l'oversize che ad occhio è sicuramente più rigido del conico e doppiamente più rigido dello standard. Io quando iniziai qualche anno fa le differeze non le sentivo, ma ora le sento eccome... avevo una frm che in spinta fletteva rispetto ad una xtr del mio amico(effetto elastico e non rigido), ora sono passato ad una xt con doppia ed è migliorato ma sento comunque la scatola del movimento flettere sulla mia Orbea 2008 rispetto ad una Metanol. La mia amata Orbea primo telaio serio che ho avuto... più vanno avanti gli anni meno è all'altezza dei telai moderni. Quest'anno la cambio e il telaio lo tengo e lo metto attaccato sul soffitto del garage (graffiato e picchiato non mi danno neanche 200 euro perciò lo tengo).
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
......, ma il bb30 avendo una scatoa maggiorata in altezza e larghezza la potenza della pedalata si scarica su una superfice più ampia all'interno del cilindro che alloggia il movimento diminuendo la torsione.......


Le scatole dei BB (30 e PF) sono entrambe maggiorate.
Tra BB30 e Press Fitt di Shimano cambia il perno passante da 30mm dell BB30 vs 24mm del PF, mentre il PF30 di Sram il perno "dovrebbe" (correggetemi se sbaglio) essere della stessa misura del BB30.
Il sistema Press Fitt dovrebbe proteggere maggiormente il mov.centrale dalla sporcizia ripetto al BB30.
Quindi oggi abbiamo diverse scelte a pari (o simile) rigidità nei BB
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
scott, cannondale, carraro, ktm, olympia, beone, frw, cube, orbea & tutti quelli che avete nominato: per un amatore secondo me uno vale l'altro..prendi quello che ti piace di più! la differenza la fanno le gambe e....(un pò) le ruote.

parole sacrosante! io sono una "pippa" sul telaio che ha fatto primo e secondo alle olimpiadi... e potrebbero anche darmi il nuovo scott 899 che non cambierebbe niente!

ma comunque carraro, ktm, olympia, beone, non li metterei tra i migliori telai da gara anche se ottimi telai.... frw? bello ed aggiornato nelle geometrie l'Eldorado 2011... vedremo poi alla prova dei fatti se è meglio del precedente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo