I migliori telai da gara

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
Volevo cambiare e l'alma G costa quasi 2500 euro di telaio invece di 1400 euro del metanol. Absalon hai mondiali gli è andata di sfiga perchè ha preso solo 5 secondi e ha fatto una stagione sempre ai massimi livelli, invece Shurter ha ammesso che è stata fortuna e ha rischiato di capottarsi nelle discese. Il telaio che ha usato era ancora quello del 2010 e non era un prototipo.:spetteguless:

L’Alma G Team di listino costa 2050 euro, quindi un piccolo sconticino si potrebbe avere.
Anche io sto pensando all ALMA G team, però mi chiedo e se qualcuno ha il telaio in questione da poter rispondermi.
Ormai tutti i frontisti guardano i grammi, ne vale la pena spendere 2000 euro per un telaio Alma che si, avrà la garanzia a vita, ma pesa 1250 gr, un pò troppi (visto il costo) rispetto agli altri che girano su 1000 gr.
E vero che Orbea dando la garanzia a vita non rischia di rosicare grammi per poi avere telai rotti qua e la.
Questo ALMA G TEAM è veramente un gran telaio come dicono?
Estetica a parte che la trovo stupenda!
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
se ti interessa un telaio in carbonio spendendo poco puoi prendere quello della canyon a 1000 euro adesso. tuttavia non lo consiglierei a chi ha ambizioni agonistiche serie. inoltre non fa i suoi telai nei garage cinesi come diceva qualcuno prima.

ho provato il methanol e confermo il giudizio molto positivo espresso da OFF e da altri prima di me.

per quanto riguarda la corratec revolution che possiedo è un telaio ottimo per gf e mx perchè molto assorbente però non è leggerissimo e non si adatta tanto a gare xc in quanto non rigido come altri.

resto dell'opinione tuttavia che se vuoi una bike abbastanza comoda devi dare maggior attenzione a gomme, cerchi e forcella; inoltre tutti questi post possono indirizzarti, ma ricordati che la preparazione fisica, la tecnica, il fisico, la postura (schiena / acciacchi vari), sono solo tuoi e pertanto una bici che va bene per un altro può non andare bene per te.
sei hai la possibilità di provare le bici tramite amici o negozi ti consiglio di farlo.


p.s. la grammomania chi + chi - l'abbiamo tutti; tuttavia non darei tanto peso al peso :smile: se fai gf o mx. diventa molto determinante nelle gare xc x effetto dei continui rilanci o delle salite brevi e istantanee.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ho provato il methanol e confermo il giudizio molto positivo espresso da OFF e da altri prima di me.



resto dell'opinione tuttavia che se vuoi una bike abbastanza comoda devi dare maggior attenzione a gomme, cerchi e forcella; inoltre tutti questi post possono indirizzarti, ma ricordati che la preparazione fisica, la tecnica, il fisico, la postura (schiena / acciacchi vari), sono solo tuoi e pertanto una bici che va bene per un altro può non andare bene per te.
sei hai la possibilità di provare le bici tramite amici o negozi ti consiglio di farlo.


p.s. la grammomania chi + chi - l'abbiamo tutti; tuttavia non darei tanto peso al peso :smile: se fai gf o mx. diventa molto determinante nelle gare xc x effetto dei continui rilanci o delle salite brevi e istantanee.

Confermo il mio crescente interesse per la Methanol, di cui finora ho sentito solo pareri molto positivi ed ottime recensioni, perchè ritengo che abbia caratteristiche più adatte al mio stile di guida che mal digerisce telai nervosi in discesa. Non escludo tuttavia altri telai. Determinante per farmi decidere se acquistare o meno (come già scritto più volte) sarà il prezzo (ed anche in questo il Methanol è molto competitivo, al contrario di altri bellissimi telai come il Murdock, lo Swat, etc... che sono molto più costosi). Verso ottobre comincerò a bazzicare dal mio sivende, che è anche concessionario Bianchi, per sapere che sconto posso spuntare sul modello 2010, ed a quel punto deciderò se acquistare o rimandare.
Per il peso vorrei non superare i 10 chili (meglio se riesco a stare sui 9). Non avrebbe senso, secondo me, spendere tra i 2000 ed i 2500 euro per una bici di soli 1-1,5 Kg più leggera della mia full con cui mi trovo molto bene.
Per il resto sono completamente daccordo.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
L’Alma G Team di listino costa 2050 euro, quindi un piccolo sconticino si potrebbe avere.
Anche io sto pensando all ALMA G team, però mi chiedo e se qualcuno ha il telaio in questione da poter rispondermi.
Ormai tutti i frontisti guardano i grammi, ne vale la pena spendere 2000 euro per un telaio Alma che si, avrà la garanzia a vita, ma pesa 1250 gr, un pò troppi (visto il costo) rispetto agli altri che girano su 1000 gr.
E vero che Orbea dando la garanzia a vita non rischia di rosicare grammi per poi avere telai rotti qua e la.
Questo ALMA G TEAM è veramente un gran telaio come dicono?
Estetica a parte che la trovo stupenda!

L'Alma G Team pesa 1050g, il mio "vecchio" Alma pesava 1250g.
Quindi è in linea coi competitors... 899 escluso.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Ciao, come mai non consigli la grand canyon CF per un uso agonistico?
Grazie!


non voglio far passare il messaggio che il telaio della cf non va bene per uso agonistico. ho detto che chi ha ambizioni agonistiche serie forse deve guardare qualche telaio più performante tipo lo scott 899, la flash, la frm etc.

ovvio che si può gareggiare dignitosamente anche con la canyon, ma se uno intende vivere, allenarsi, alimentarsi allo scopo di raggiungere il miglior risultato possibile nelle gare per stare almeno tra i primi 5 / 10 di ogni classifica forse non è il telaio + adatto. quando si arriva in alto anche il dettaglio + stupido è importante. poi se ti chiami absalon riesci a vincere anche con un cancello da 13 kg ...........

p.s. aggiungo che non conta solo il peso del telaio, ma anche le geometrie, la rigidità, la trasmissione della potenza dal movimento centrale alle ruote, l'assorbimento delle vibrazioni.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
poi se ti chiami absalon riesci a vincere anche con un cancello da 13 kg ...........

mi sembra che ultimamente non sia più così...
anche se l'Orbea Alma G Team per me è uno dei migliori telai da gara, anche se paga 150g allo Scott di Schurter.

Ma, alla fine della fiera, il telaio che il prossimo anno avrà la livrea iridata sarà il Merida 0.NINE-D che nessuno ha citato...
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ricordiamoci che nn è la bici che vince!!!
nn è una gara di motogp...........
quindi 150 gr o 300 è indifferente
basta guardare cannondale (FLASH) nonostante abbia la bici più innovativa, abbia fatto piazzamenti di secondo ordine.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
non si parlava dei pro. loro sono costretti a correre con i marchi che li pagano. ma se uno la bici se la compra è giusto che prenda il meglio che trova con i soldi che ha.
ovvio che il telaio non ti fa vincere se non hai le gambe.
tuttavia puoi essere aiutato da un determinato telaio piuttosto che da un altro e risparmiare 250-300 gr in alcuni casi non è malaccio.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Io sinceramente credo il telaio CF della Canyon sia un ottimo telaio per agonisti e prof. In tutte le prove e i test che ho letto, non hanno mai riscontrato una pecca anzi solo grandi elogi (ecl. per agonisti).
L'unico appunto che gli si può fare, se proprio bisogna farlo, è che gli manca il mov.centrale BB30 rispetto a quelli di ultimissima generazione ma ha comunque un mov.centrale oversize, Considera che anche Cube utilizza il Press fit di shimano che è possinbile montare anche sulla 899.
Per me il CF era una dei telai cabon Top papabili, ora ho acquistato una methanol 9500 trovata ad ottimo prezzo, ma il CF l'ho vorrei prorpio provare a fondo.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Io sinceramente credo il telaio CF della Canyon sia un ottimo telaio per agonisti e prof. In tutte le prove e i test che ho letto, non hanno mai riscontrato una pecca anzi solo grandi elogi (ecl. per agonisti).
L'unico appunto che gli si può fare, se proprio bisogna farlo, è che gli manca il mov.centrale BB30 rispetto a quelli di ultimissima generazione ma ha comunque un mov.centrale oversize, Considera che anche Cube utilizza il Press fit di shimano che è possinbile montare anche sulla 899.
Per me il CF era una dei telai cabon Top papabili, ora ho acquistato una methanol 9500 trovata ad ottimo prezzo, ma il CF l'ho vorrei prorpio provare a fondo.

qui subentrano le considerazioni personali e anche la possibilità di spesa; tuttavia se io non avessi limiti di spesa, per le gare xc mi prenderei altri telai più performanti; il canyon lo metto a livello medio alto insieme con tantissimi altri marchi.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve a tutti, riprendo questo vecchio 3d che avevo aperto in estate quando ero in piena meditazione su quale telaio avrei potuto comprare per fare le gare. Dopo mesi di meditazione, la scelta ed infine, dopo una lunga attesa, è arrivato:
 

Allegati

  • 06022011533.jpg
    06022011533.jpg
    59,1 KB · Visite: 47
  • 06022011534.jpg
    06022011534.jpg
    41,5 KB · Visite: 32
  • 06022011535.jpg
    06022011535.jpg
    57,9 KB · Visite: 34
  • 06022011538.jpg
    06022011538.jpg
    58,8 KB · Visite: 38
  • 06022011539.jpg
    06022011539.jpg
    57,7 KB · Visite: 28

cikin

Biker superis
Io sinceramente credo il telaio CF della Canyon sia un ottimo telaio per agonisti e prof. In tutte le prove e i test che ho letto, non hanno mai riscontrato una pecca anzi solo grandi elogi (ecl. per agonisti).
L'unico appunto che gli si può fare, se proprio bisogna farlo, è che gli manca il mov.centrale BB30 rispetto a quelli di ultimissima generazione ma ha comunque un mov.centrale oversize, Considera che anche Cube utilizza il Press fit di shimano che è possinbile montare anche sulla 899.
Per me il CF era una dei telai cabon Top papabili, ora ho acquistato una methanol 9500 trovata ad ottimo prezzo, ma il CF l'ho vorrei prorpio provare a fondo.

Che non abbia il bb30 non è sicuramente nè un pregio nè un difetto,è solo una scelta commerciale della casa,come ho già sostenuto più volte,vedi qua:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169693&page=3

Poi un telaio si valuta meglio da 2 cose:materiali e geometrie,le 2 cose che fanno veramente la differenza.A mio parere,con l evoluzione attuale,un top di gamma vale l altro,per l amatore normale non fa tantissima differenza,potrà notare delle differenze,preferire l uno o l altro,ma il risultato finale non sarà mai cosi distante.
Certo che tra un lee cougan black icon(per citarne uno) e un 899,un po' di differenze ci sono,ma sono più tangibili nel portafoglio piuttosto che nel cronometro.
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
:-(
non voglio far passare il messaggio che il telaio della cf non va bene per uso agonistico. ho detto che chi ha ambizioni agonistiche serie forse deve guardare qualche telaio più performante tipo lo scott 899, la flash, la frm etc.

ovvio che si può gareggiare dignitosamente anche con la canyon, ma se uno intende vivere, allenarsi, alimentarsi allo scopo di raggiungere il miglior risultato possibile nelle gare per stare almeno tra i primi 5 / 10 di ogni classifica forse non è il telaio + adatto. quando si arriva in alto anche il dettaglio + stupido è importante. poi se ti chiami absalon riesci a vincere anche con un cancello da 13 kg ...........

p.s. aggiungo che non conta solo il peso del telaio, ma anche le geometrie, la rigidità, la trasmissione della potenza dal movimento centrale alle ruote, l'assorbimento delle vibrazioni.
Come mai dici che sia un telaio inferiore???
Mi interessa perchè ne ho appena preso uno (non me lo smontare così :-( )...che svantaggi ha???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo