I migliori telai da gara

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Sto valutando attentamente anche il telaio Methanol della Bianchi, ne sento parlare benissimo, chiunque l'ha provato ne è rimasto entusiasta. E' pure molto bello a vedersi ed ha un prezzo non stratosferico rispetto ad altri marchi. Con la fine della stagione e la commercializzazione del modello 2011 dovrebbero arrivare anche un pò di sconti. Poi saranno questi ad essere determinanti perchè mi decida all'acquisto. Per ora nulla è deciso.
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
secondo me non esiste un telaio migliore per le gare. dipende da che gare hai intenzione di fare e anche dal tipo di guida che hai.

se fai soprattutto XC nervose allora dovresti indirizzarti su un telaio in carbonio (i marchi che ti hanno suggerito sono tutti ottimi) o al limite alluminio. se invece prediligi le granfondo o le marathon puoi anche tenere in considerazione il titanio o un carbonio con maggiori doti di assorbimento..

per la leggerezza io non mi farei troppi patemi. l'importante è che tu abbia delle buone ruote leggere. se hai mezzo chilo in piu' sul telaio non ti accorgi, se lo hai sulle ruote allora si
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
secondo me non esiste un telaio migliore per le gare. dipende da che gare hai intenzione di fare e anche dal tipo di guida che hai.

se fai soprattutto XC nervose allora dovresti indirizzarti su un telaio in carbonio (i marchi che ti hanno suggerito sono tutti ottimi) o al limite alluminio. se invece prediligi le granfondo o le marathon puoi anche tenere in considerazione il titanio o un carbonio con maggiori doti di assorbimento..

per la leggerezza io non mi farei troppi patemi. l'importante è che tu abbia delle buone ruote leggere. se hai mezzo chilo in piu' sul telaio non ti accorgi, se lo hai sulle ruote allora si

Faccio GF e Marathon (mi piacciono le gare lunghe con tanti chilometri) ed oltretutto, non essendo un discesista, voglio un telaio che assorba piuttosto bene senza scalciare troppo (sono abituato alla full). Per questo ho un pò di dubbi sullo scale, che è un telaio formidabile ed ottimo per le gare XC, ma allo stesso tempo molto rigido e quindi un pò scomodo sulle lunghe distanze ed impegnativo nelle discese, mentre sto valutando il Bianchi Methanol, anch'esso piuttosto rigido, ma più comodo e adatto a gare lunghe e più docile in discesa. Ho letto un'ottima recensione di Off Road Is Not a Crime sul Methanol e mi è piaciuta molto. Anche il prezzo è competitivo, inferiore ai vari Murdok, Swat, Eldorado, per non parlare di Cannondale e Specialized. E sarà proprio questo alla fine ad essere determinante, se in autunno trovo qualche saldo bene, altrimenti se ne riparlerà in tempi migliori
 

batstone79

Biker serius
Ciao a tutti,
anche io sono nelle stesse condizioni di Scubiker e volevo indirizzarmi verso una hardtail con telaio in carbonio. Vorrei privilegiare soprattutto la comodità. Che telaio consigliereste? A me piacciono molto Cannondale, Canyon e Bianchi, ma sono aperto a tutte le strde. Sono alto 1,86 con cavallo 88. Fate conto che il budget max sarebbe di 3000€ per avere una bici al di sotto dei 10kg.

Ciao e grazie,

Andrea
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Scott scale.
Ho sia la versione alluminio che la carbonio.
Non sono d'accordo sulla eccessiva rigidità del telaio in discesa, la chiamerei precisione. Ci faccio solo marathon e lo trovo molto comodo.
Non ho dubbi sul consigliartelo.
Sono alto 1.75 cm e mi trovo perfettamente con la L
Ho la versione Team (con cannotto reggisella integrato).
Non è fragile, sono al terzo anno di gare, pesa poco 970gr, ed è comodo.
Cosa vuoi di più??
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Scott scale.
Ho sia la versione alluminio che la carbonio.
Non sono d'accordo sulla eccessiva rigidità del telaio in discesa, la chiamerei precisione. Ci faccio solo marathon e lo trovo molto comodo.
Non ho dubbi sul consigliartelo.
Sono alto 1.75 cm e mi trovo perfettamente con la L
Ho la versione Team (con cannotto reggisella integrato).
Non è fragile, sono al terzo anno di gare, pesa poco 970gr, ed è comodo.
Cosa vuoi di più??

970g col reggisella integrato? Io avevo letto che questo era il peso del telaio senza reggisella, mentre lo scale RC, con reggisella integrato, era dato sui 1208g, in linea con gli altri telai dello stesso tipo.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Scott scale.
Ho sia la versione alluminio che la carbonio.
Non sono d'accordo sulla eccessiva rigidità del telaio in discesa, la chiamerei precisione. Ci faccio solo marathon e lo trovo molto comodo.
Non ho dubbi sul consigliartelo.
Sono alto 1.75 cm e mi trovo perfettamente con la L
Ho la versione Team (con cannotto reggisella integrato).
Non è fragile, sono al terzo anno di gare, pesa poco 970gr, ed è comodo.
Cosa vuoi di più??

Cavoli io sono 1.80m e ho una scale taglia M da 1 anno con cui mi trovo benissimo e alla quale ho dovuto pure cambiare l'attacco manubrio originale (6° 11cm) con un'altro più corto (10° 10cm) :nunsacci: Pericoloso in discesa non è però un pò di mal di schiena lo sento in gara... :duello:

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Cavoli io sono 1.80m e ho una scale taglia M da 1 anno con cui mi trovo benissimo e alla quale ho dovuto pure cambiare l'attacco manubrio originale (6° 11cm) con un'altro più corto (10° 10cm) :nunsacci: Pericoloso in discesa non è però un pò di mal di schiena lo sento in gara... :duello:

Ciao :celopiùg:
Giovanni

Magari hai un busto più corto del mio e gambe più lunghe......
Il mal di schiena in gara non è solo dovuto dal telaio, dipende da quanto ti alzi sui pedali, da come tiri sul manubrio, dallo stato dei tuoi addominali, dai lombari.....mica è sempre colpa della bici.........
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Fate conto che il budget max sarebbe di 3000€ per avere una bici al di sotto dei 10kg.

se la rubi forse,... altrimenti con 3000 euro sotto i 10kg (pedali inclusi) non scendi. Devi salire sopra i 4000 per scendere sotto i 10 kg... ma se trovi il negozio che fa sconti da paura, postami indirizzo e tel.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ragazzi mi sono letto tutte e 6 le pagine di questa discussione e sono giunto ad una conclusione: NON SI CAPISCE NULLA e i consigli si accavallano... tutti i consigli (o quasi) sono dati in base alla propria SINGOLA esperienza...

chi ha la Carraro consiglia la Carraro, chi ha la Scale consiglia la Scale, chi ha la Deca consiglia la Deca... :pirletto:

io farei un po' di domande:
1)Tu in gara cosa vuoi fare? dove vuoi arrivare?
2) la tua attuale bici come è montata? (posta una lista generale dei componenti)

detto questo, in risposta a ciò che ti hanno detto i tuoi amici, dico che NON è vero che per andare meglio in gara bisogna avere la bici X in CarboURANIO o la bici Y in TitanStronzio :mrgreen: per andare forte serve l'ALLENAMENTO ;-)

e infatti in gara ci sono decine di persone che vanno forte e hanno la bici montata Xt con forcella Recon o vecchia sid, ruote Xt o red metal 3, componenti in alluminio e magari anche telaio di qualche anno in alluminio (per non parlare di quelli che vanno forte anche con i v-brake, anche se stanno via via sparendo)

aggiungo che anche un telaio pesante da 1700g MA con geometrie OTTIME permette di fare numeri in gara! (esempio?? il mio trek 6700, non è un telaio leggero, ma con un montaggio mirato è arrivato a pesare 9600grammi e in gare di ogni tipo mi ha sempre dato soddisfazioni o-o)

aggiungo che una coppia di ruote scorrevoli e leggere, con un copertone anteriore dal grip ottimo e un posceriore scorrevole, permettono di far bene una gara o-o

una buona forcella, ben tarata, è meglio di un'ottima forcella taratta malissimo ;-)

--------------------------

con la tua full ti trovi bene? ti piace? puoi scegliere se Venderla e prendere la bici FRONT in carbonio che tutti ti dicono di comprare, oppure puoi tenerla per gli allenamenti e per le gare più lunghe ;-)

----------------------------

tornando al titolo della discussione :nunsacci:

NON esiste il MIGLIOR telaio, in teoria per ogni gara, per ogni tratto in fuoristrada ci vorrebbe un telaio diverso, una forcella diversa e un copertone diverso, visto che questo è quasi impossibile, possiamo cercare il telaio che meglio si adatta al nostro stile, alla nostra tipologia di sentieri e gare (e che magari appaghi anche il nostro gusto estetico ;-) )

ti faccio una panoramica sulle bici top che ho provato ;-)

ho letto molti parlare dello Scale, ebbene è un ottimo telaio, molto rigido e sicuramente orientato verso le competizioni. Non è un telaio comodo, ma se montato in maniera opportuna non è scomodo ;-). come ho già scritto in altre discussioni non è una poltrona e in discesa se non si è abituati scalcia molto (paragonandolo ad altri telai). la rigidità si traduce in una precisione imbarazzante durante le curve su sconnesso. se ben montato (ruote leggere) in salita è veramente imbarazzante, con una forcella rigida e stabile (tipo magura o fox) è veramente micidiale (con una FRM sembra di stare su una BDC, ma con la maneggevolezza di una mtb). però ha qualche limite (arginabile) ad esempio il deragliatore E-type (si può montare uno sram XX), o il tubo sella da 34.9 (si può montare il riduttore)
(la scale 10 l'ho provata in versione originale 2009, e la mia LTD l'ho provata in varie versioni, con ruote xt e forcella frm, con ruote slr e forcella frm, forcella sid, con ruote ztr e forcella frm)

il Methanol come hai potuto leggere tu stesso è un'altro ottimo telaio, e dopo la recensione ho avuto modo di riprovarlo, continuo a pensare che sia il telaio perfetto per le gare marathon dove un filo di comodità è sempre ben accetta ;-) (logicamente va bene anche per le Xc, cioè come dicevo all'inizio, per un telaio SONO FONDAMENTALI LE GEOMETRIE ;-) ) (il montaggio era con sid race e ruote mavic cross trail, componenti xt)

lo scapin MORDOK, forse pesa di più rispetto ad uno scale, ma esteticamente è un'orgasmo (in versione rosso e carbonio :sbavon) ha uno slooping fantastico e in discesa ho avuto un feeling ottimo. molto rigido il carro posteriore, e molto reattivo nei cambi di direzione (ruote slr, gruppo xtr)

FRW Harder... ti prego NON la prendere... è una bici estremamente comoda, ma secondo me non è per nulla reattiva e non so perkè ha una geometria che non mi convince. in curva ha il difetto di allargare le traiettorie (sia il vecchio modello carbonio 2007 che il nuovo).
(ruote xt, manitau mrd e gruppo xt, ruote RM0, reba team e gruppo xt)
FRW Eldorado, molto diversa dalla sorella minore, più rigida e più precisa, assorbe molto bene le asperità, ma non è come l'Harder. (magura, gruppo xt e ruote rm1)


Specialized s-work e stumpjumper, sono telai diversi solo per il peso e per il tipo di carbonio, ma in entrambi i casi la Specy ha azzeccato le geometrie!! il primo è un po' più rigido, il secondo più comodo, ma in discesa entrambi sono molto guidabili (per la s-work rm0, gruppo xtr e forcella magura, per la stump sid race e gruppo xt, slr e sid race)

Beone, molto simile alla scott scale, ma più morbido. non ho avuto modo di provarlo a fondo, ma mi è piaciuto sia il passaggio cavo deragliatore da sotto, sia il tubo reggisella da 31.6 e il costo di soli 650euro

altri telai in carbonio non li ho provati a fondo

per ciò che riguarda i telai in alluminio, quello che mi ha letteralmente folgorato è il trek serie 8000. ho provato anche lo Specy M5, che è molto simile al trek, ma in curva si conduce in maniera meno stabile :nunsacci:

se vuoi altre info chiedi pure ;-)


Mah provala comunque perché i telai carbon si differenziano molto per comportamento l'uno dall'altro... La cube e la Bianchi pare siano rigide.
Io metterei in primo piano
Scale, ma attento a mettere delle ruote assorbenti: con le crossmax è troppo dura.
Specy
Trek
Cannondale
Giant
C'è chi si trova bene con Olympia, ma ci sono molti modelli.

Alternativamente pensa al titanio... si trova qualcosa di abbordabile via via...

rigida la bianchi? assorbe e filtra a meraviglia, hanno fatto un'ottimo lavoro gli Ing. della Bianchi, la bici è estremamente precisa, ma non è scomoda, è robusta, ma non pesante o-o

a mio avviso uno dei migliori telai da gara è sempre lo scale
e se cerchi un buon prodotto ad un prezzo onesto frw io ho
una harder e mi trovo molto bene anche come assistenza non ci
sono problemi,anche quando ho rotto un telaio non hanno fatto
storie per cambiarlo in garanzia mentre il mio socio con una cannondale
che costa il triplo dopo 4 mesi è ancora li che aspetta

cannondale sfortunatamente è vero che fa un po' pena con la garanzia, se ne lamentano anche altri utenti. però è anche vero che le rotture su Cannondale non sono tantissime (tranne alcune serie... se non ricordo male, ci fu un'infornata di Scalpel difettose :omertà: )

Scott scale.
Ho sia la versione alluminio che la carbonio.
Non sono d'accordo sulla eccessiva rigidità del telaio in discesa, la chiamerei precisione. Ci faccio solo marathon e lo trovo molto comodo.
Non ho dubbi sul consigliartelo.
Sono alto 1.75 cm e mi trovo perfettamente con la L
Ho la versione Team (con cannotto reggisella integrato).
Non è fragile, sono al terzo anno di gare, pesa poco 970gr, ed è comodo.
Cosa vuoi di più??

taglia L con cannotto integrato da 970grammi, vorrei vederlo sulla bilancia ;-)... a questo punto il nuovo telaio scale 2011 non dovrebbe pesare 899 grammi, ma 700 ;-)
anche io ho lo scale, e il limited taglia M senza viti, senza serie sterzo con il forcellino montato va 1009gr


se la rubi forse,... altrimenti con 3000 euro sotto i 10kg (pedali inclusi) non scendi. Devi salire sopra i 4000 per scendere sotto i 10 kg... ma se trovi il negozio che fa sconti da paura, postami indirizzo e tel.

non diciamo eresie, facendo bene i calcoli e prendendo i giusti componenti, si sta sotto i 10 con molto meno di 3000euro! e SENZA il telaio in CARBONIO... oppure prendendo un telaio non blasonato (beone, nosaint) in carbonio, ce la si fa o-o

gruppo xt + comandi rotanti, pedali exustar, sella slr, trittico kcnc, ruote xt, copertoni latticizzati, telaio beone, forcella sid race.
per non parlare delle occasioni su componenti smontati da bici nuova o usati...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Effettivamente, piuttosto che parlare per letto o sentito dire, o consigliare la propria biga come si fa spesso, sono da sfruttare le preziose indicazioni fornite da qualche biker (come OFF... :hail:) che ha avuto la fortuna di provarne parecchie di bici. E per sfruttare intendo dire prendere le indicazioni per come stanno e poi "elaborarle" per poter valutare in base alle condizioni e necessità personali quello che fa al caso proprio
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
non diciamo eresie, facendo bene i calcoli e prendendo i giusti componenti, si sta sotto i 10 con molto meno di 3000euro! e SENZA il telaio in CARBONIO... oppure prendendo un telaio non blasonato (beone, nosaint) in carbonio, ce la si fa o-o

Allora dopo tutta sta lezione, fammeli sti conti e vediamo ....
ma con componenti nuovi ed affidabili, non presi di seconda mano e con un telaio serio non un "cantinaro" cinese.
poi postami l'indirizzo del rivenditore che vado a fare compere.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Allora dopo tutta sta lezione, fammeli sti conti e vediamo ....
ma con componenti nuovi ed affidabili, non presi di seconda mano e con un telaio serio non un "cantinaro" cinese.
poi postami l'indirizzo del rivenditore che vado a fare compere.

ti accontento subito :kiss-my-:

(anche se ho già scritto l'elenco del materiale che intendo, solo che tu non l'hai quotato ;-) )

il telaio BEONE o fuji o Nosaint o Boss non è assolutamente un "cantinaro" cinese ;-) per alcune cose ricorda lo scott scale, per altre l'ultimo Kona... quindi è probabile un comune denominatore ;-)

-forcella sid race 350euro su kompressor bike (anche se ho trovato la sid team 2009 in offerta a 389euro)
-pipa, reggisella e manubrio KCNC 200euro su componentsbike.com(e stiamo larghi ;-) )
-sella SLR 120euro (e stiamo larghi), potremmo mettere una Karbona da 100g reali e 60-70euro, ma non è una sella specifica per mtb ;-)
-ruote Xt 239euro in offerta su actionsport.de, ma volendo con 300euro si potrebbero montare delle assemblate molto più leggere
-gruppo xt circa 500euro, volendo si potrebbe mettere una catena KMC 9sl da 38euro e 220g, dischi ashima aries da 26euro la coppia e 76grammi, una guarnitura Aerozine 12-sl e corone per doppia sono circa 250euro (la guarnitura Xt costa sulle 150e e la diamo dentro al negozio ;-) )
-pedali exustar 120euro (e stiamo larghi ;-) )
-copertoni per camera latticizzati (continental speed king supersonic 400g l'uno circa 60euro)
-guaine :sborone: alligator i-link da 50euro pesano meno della metà delle guaine normali
-manopole extralite da 16grammi la coppia circa 20euro spese incluse
-serie sterzo kcnc da 70euro leggera, molto leggera, ma potremmo mettere una funworks meno costosa ;-)

dunque siamo a 1990euro e ci manca solo il telaio...

dici che con 1000 euro non troviamo, anzi... non troVO un telaio leggero? :mrgreen:
già ti dico che con 500euro tra 2 mesi si prende il trek 8900 in alluminio del 2010 da 1500grammi (io il mio l'ho preso a settembre dell'anno di produzione e l'ho pagato 450euro), per non parlare di tantissimi telai ottimi e dal buon peso che costano il giusto perchè l'azienda non ha la possibilità di spingere tantissimo, vedi protek, olimpia ecc... automaticamente si hanno ancora 500euro per acquistare componenti più leggeri... e sotto i 10kg ci si sta tranquillamente... (aggiungiamo i fine serie del 2009??? :mrgreen: )

ma mettiamo il caso che ci accontentiamo di stare un filo sotto i 10kg e di voler puntare sull'estetica (badando al peso ;-) ) aggiungiamo:

sganci rapidi della kcnc 50euro,
viteria in ergal dove si può ci sono kit da 20euro,
qualche vitarella in titanio per gradire (le 12 dei dischi vanno inorno ai 25euro, un collarino reggisella Token (12euro)
e spessori per forcella in carbonio (5 o 6 euro)
portaborraccia della saso in carbonio da 9gr e 25euro, ma volendo c'è roba più economica, e anche un portaborraccia da 50g e 10euro va benissimo o-o.

mi sa che ci avanza qualcosa per pagarci l'iscrizione alla prossima gara, il gasolio e logicamente il conto del meccanico che deve assemblare il tutto ;-)


aloha :°°(:

alex :sborone:


ps: tu immagina che ero riuscito a montare una bici da 10kg con 2100euro :spetteguless:

pps: se mi dai 4000 euro di budget e la possibilità di montare la bici anche con componenti usati, ti faccio una bici da 7900-8200g :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol and 44x11

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo