I bombati delle granfondo

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.340
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Le barrette non danno mica i superpoteri, puoi avere le stesse cose dal cibo vero. Si usano gel e barrette perché il rapporto calorie/volume è nettamente vantaggioso, e io non voglio girare col cestino del pic nic
Lo so lo so. È che ultimamente inizio ad essere stufo di mangiar sempre gli stessi sapori dolci al cioccolato, frutti di bosco, caramello ecc.. già il dolce non mi fa impazzire.. poi son sempre le stesse cose.. nel lungo del sabato in cui faccio sui 2000-2500dsl vuol dire mangiarsi tipo 3-4 barrette e qualche gel.. inizio ad avere la repulsione..

E poi boh inizio ad avere dubbi che dentro ci sia tutta roba salutare..

Oltretutto non costa proprio poco.. io vario tra Prozis, SIS, Decathlon.. ogni giro va dai 5 ai 10 euro di gel e barrette.. magari col cibo vero spendo anche uguale.. ma almeno mangio roba più buona e varia.
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK and Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.576
28.968
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Lo so lo so. È che ultimamente inizio ad essere stufo di mangiar sempre gli stessi sapori dolci al cioccolato, frutti di bosco, caramello ecc.. già il dolce non mi fa impazzire.. poi son sempre le stesse cose.. nel lungo del sabato in cui faccio sui 2000-2500dsl vuol dire mangiarsi tipo 3-4 barrette e qualche gel.. inizio ad avere la repulsione..

E poi boh inizio ad avere dubbi che dentro ci sia tutta roba salutare..

Oltretutto non costa proprio poco.. io vario tra Prozis, SIS, Decathlon.. ogni giro va dai 5 ai 10 euro di gel e barrette.. magari col cibo vero spendo anche uguale.. ma almeno mangio roba più buona e varia.
Roba saluatare :smile:
L hanno salutata già loro prima di produrle per non parlare dei gel :-)
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.139
1.492
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Io devo ancora trovare la bumba giusta perchè stamattina nel salire verso U Turiun (Sestri Levante) con 'sto caldo avevo le gambe di polenta :-)
 

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Sul doping amatoriale mi stupisco poco, c’è gente di oltre sessanta anni che soprattutto su strada cammina come un treno, escono quasi tutti i giorni e sono sempre in competizione fra di loro. Ricordo che ad un amico diciamo famoso nell’ambiente chiedevano consigli e spesso era più la roba da togliere che già prendevano che eventualmente da aggiungere. Purtroppo è un problema psichiatrico, come tutti i consumi di sostanze e appunto droghe. Personalmente sono estremamente contrario ovviamente, ma so che quando sei al top della condizione e vai veramente forte la sensazione di strapotere è autoalimentante e so anche che se assumi fai un salto che altrimenti vedrai fare solo agli altri. Lo sport è bellissimo ma su questi aspetti quando ti ci fissi troppo diventa fuorviante e pericoloso.
 

orli

Biker superioris
15/12/22
882
971
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Senza offesa ma qui mi pare ci sia un sacco di gente che ha fatto, fa' e farà gare....ma non vi siete o vi state guardando intorno?????
Il doping c'era c'è e ci sarà sempre...già ai tempi di Olimpia se ne parla....forse è meglio deviare sulla E-bike ad un certo punto
 
  • Mi piace
Reactions: jbar and MIREK

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.653
3.049
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Le barrette non danno mica i superpoteri, puoi avere le stesse cose dal cibo vero. Si usano gel e barrette perché il rapporto calorie/volume è nettamente vantaggioso, e io non voglio girare col cestino del pic nic
Sull'ingombro mica vero. Esistono panini di formato più piccolo che tagliati a pezzetti e avvolti nella carta stagnola occupano lo stesso spazio di una barretta. In inverno li uso con cotto e philadelphia. In estate, invece, col caldo e l'esposizione al sole (stanno nelle tasche o nello zaino) non mi sembra opportuno portare cibo deperibile e uso di conseguenza le barrette.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

miscia

Biker ultra
12/7/11
662
680
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
Senza offesa ma qui mi pare ci sia un sacco di gente che ha fatto, fa' e farà gare....ma non vi siete o vi state guardando intorno?????
Il doping c'era c'è e ci sarà sempre...già ai tempi di Olimpia se ne parla....forse è meglio deviare sulla E-bike ad un certo punto

Scusa ma alle gare come lo vedi il doping? Mica sono eroinomani che si bucano al parchetto vicino alla partenza? :smile:
 

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.565
1.058
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Scusa ma alle gare come lo vedi il doping? Mica sono eroinomani che si bucano al parchetto vicino alla partenza? :smile:
Sono quelli che da un anno all'altro diventano fenomeni. Quello che ti superano facilmente mentre stai salendo a 350 watt. Sono quelli che la domenica fanno la gara, 60 70 km e 2000d+ ed il lunedi seguente alle 4 di mattina fanno lo stesso giro. come un famoso Dottore beccato quest' anno. cose da pazzi
 
  • Mi piace
Reactions: orli

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.340
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Senza offesa ma qui mi pare ci sia un sacco di gente che ha fatto, fa' e farà gare....ma non vi siete o vi state guardando intorno?????
Il doping c'era c'è e ci sarà sempre...già ai tempi di Olimpia se ne parla....forse è meglio deviare sulla E-bike ad un certo punto
Scusa ma tu hai mai fatto gare?

Perché alle gare a cui vado io (granfondo e marathon) ci sono i primi 30-40 che sono extraterrestri e vanno a ritmi da 800-1000m di dsl all'ora ma il resto della gente fa ritmi normali. Quindi attorno c è poco da guardare.. io vedo che tra gli amatori la stragrande maggioranza della gente sono "normali" sportivi che il lunedi vanno a lavorare.. e non credo che si dopano appunto per tenere medie così basse e normali (500-600 metri dsl ora)
Riguardo ai primi 20-30 sinceramente ogni tanto il dubbio ce l'ho.. ma non me ne frega niente sinceramente..
 
  • Mi piace
Reactions: nothingman and ant

orli

Biker superioris
15/12/22
882
971
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Scusa ma tu hai mai fatto gare?

Perché alle gare a cui vado io (granfondo e marathon) ci sono i primi 30-40 che sono extraterrestri e vanno a ritmi da 800-1000m di dsl all'ora ma il resto della gente fa ritmi normali. Quindi attorno c è poco da guardare.. io vedo che tra gli amatori la stragrande maggioranza della gente sono "normali" sportivi che il lunedi vanno a lavorare.. e non credo che si dopano appunto per tenere medie così basse e normali (500-600 metri dsl ora)
Riguardo ai primi 20-30 sinceramente ogni tanto il dubbio ce l'ho.. ma non me ne frega niente sinceramente..
Hai fatto gare???
Tu quanti anni di gare hai alle spalle???
 

orli

Biker superioris
15/12/22
882
971
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Sono quelli che da un anno all'altro diventano fenomeni. Quello che ti superano facilmente mentre stai salendo a 350 watt. Sono quelli che la domenica fanno la gara, 60 70 km e 2000d+ ed il lunedi seguente alle 4 di mattina fanno lo stesso giro. come un famoso Dottore beccato quest' anno. cose da pazzi
Mi permetto di aggiungere...
Son quelli che son fenomeni per una stagione massimo due poi....
Infortuni e acciacchi a iosa e non li vedi piu'
 

orli

Biker superioris
15/12/22
882
971
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Dal 2010 al 2015 in bici da corsa gare a circuito e granfondo, e un paio di gare mtb.
Poi pausa e ho ripreso con le gare di mtb l'anno scorso.

Tutto ovviamente a livello amatoriale solo per divertimento.
Io più di 20 anni di corsa tra pistra, strada e trailrunning con in mezzo gare di bdc in circuito...tutto a livello amatoriale...sai quante ne ho viste....risultati fidal certificati....sai quanti ne ho conosciuti....
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.889
3.210
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Il doping fa solo male tutta robaccia chimica che ti ammazza
Un mio amico naturopata e vegano che va veramente forte nelle gran fondo e ha superato i 50 anni ma fa paura
mi ha detto che ci sono prodotti naturali perfetti per rigenerare il fisico e non sentire le fatiche
estratti di alcune piante ,bisogna fare un infuso raffreddarlo e metterlo nella borraccia
toglie la fatica e ricarica vai che sembri un E bike :-?: :loll::smile::smile::smile::smile:
coca.jpg
prodotto naturalissimo :pirletto::arrabbiat:
dimenticavo per chi non ci fosse capito : si scherza è sarcastico
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.340
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io più di 20 anni di corsa tra pistra, strada e trailrunning con in mezzo gare di bdc in circuito...tutto a livello amatoriale...sai quante ne ho viste....risultati fidal certificati....sai quanti ne ho conosciuti....
Beh ci sono ambienti e ambienti. Ora che ci penso alle gare bdc a circuito forse trovi proprio la creme de la creme per quanto riguarda amatori dopati :mrgreen: .

Secondo me già se passi a mediofondo e granfondo ce n'è di meno.. tipo 9 colli, maratona delle dolomiti ecc.. sono manifestazioni in cui il 90% dei partecipanti la prende come sfida personale e/o vacanzina da fare con amici o famiglia.
Idem per molte gare mtb tipo hero o dsb.

Poi boh magari sono io in buonafede.. ma se uno si dopa per chiudere la hero in 7-8 ore (che mi sembra il tempo medio ) più che all'antidoping dovrebbe andar dallo psicologo
 

orli

Biker superioris
15/12/22
882
971
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Il doping fa solo male tutta robaccia chimica che ti ammazza
Un mio amico naturopata e vegano che va veramente forte nelle gran fondo e ha superato i 50 anni ma fa paura
mi ha detto che ci sono prodotti naturali perfetti per rigenerare il fisico e non sentire le fatiche
estratti di alcune piante ,bisogna fare un infuso raffreddarlo e metterlo nella borraccia
toglie la fatica e ricarica vai che sembri un E bike :-?: :loll::smile::smile::smile::smile:
Vedi l'allegato 601371
prodotto naturalissimo :pirletto::arrabbiat:
Ne conosco un paio che l'infuso lo facevano con il Genepy e andavano come il treno Frecciarossa...haa haaa haaa
 
  • Haha
Reactions: VINS61

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo