Ho scelto...una bici senza "gobba"

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Per ritornare IT la Ransom piace molto anche a me, soprattutto per la possibilità di variare l'escursione posteriore con il comando al manubrio. Mi pare fosse già stata provata su TuttoMTB ed anche lì era piaciuta molto. Una cosa che proprio non mi piace invece è il tubo sela interrotto, dalla foto sembra che non si riesca ad abbassre molto, esiste qualche blocco che ti impedisce di scendere troppo in basso (come ho sulla mia Enduro)?
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Per ritornare IT la Ransom piace molto anche a me, soprattutto per la possibilità di variare l'escursione posteriore con il comando al manubrio. Mi pare fosse già stata provata su TuttoMTB ed anche lì era piaciuta molto. Una cosa che proprio non mi piace invece è il tubo sela interrotto, dalla foto sembra che non si riesca ad abbassre molto, esiste qualche blocco che ti impedisce di scendere troppo in basso (come ho sulla mia Enduro)?

No, è proprio il contrario dell'Enduro. Il tubo sella scende quanto vuoi senza sbattere sull'ammo perchè il telaietto reggisella è solidale con l'infulcro dell'ammortizzatore.

Saluti
 

mugnax

Biker grossissimus
vuol dire che il tubo sella non interferisce con l'ammortizzatore perché compie lo stesso movimento.
In pratica il tubo può proprio "toccare " l'ammo senza fare alcun danno, perché durante l'escursione del carro si muovono insieme.
Anche io prima di vederla dal vivo avevo qualche remora proprio per il tubo sella interrotto, poi è bastato vedere dal vivo la bici per non avere piùdubbi.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
O Mugnax, sabato mi ero scordato di dirtelo: ho visto una Ransom di ciccia, da Alessio (quella rifinita di verde)... è proprio bella, dal vivo rende il doppio: bell'acquisto!
 

mugnax

Biker grossissimus
O Mugnax, sabato mi ero scordato di dirtelo: ho visto una Ransom di ciccia, da Alessio (quella rifinita di verde)... è proprio bella, dal vivo rende il doppio: bell'acquisto!

hai visto la "20" il mod più "economico" ( si fa per dire) di quelle in carbonio

intanto io stò familiarizzando sempre più con la mia....
anche ieri (dove il terreno aveva un minimo di tenuta) ne ho provata l'agilità nelle curve strette. per ora sono davvero soddisfatto , mi sembra davvero di avere due bici diverse in una sola, una per salire e una per scendere.

Off topic:
Zoorlen ma ieri sei andato ????
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
intanto io stò familiarizzando sempre più con la mia....

Ciao, volevo sapere come ti trovi con il Power Stabilizer on-off
(senti la differenza fra pomello rosso abbassato e pomello rosso alzato)?

Saluti
o-o

PS scusate se non ero stato chiaro, comunque il tubo sella si può abbassare senza che interferisca sull'ammortizzatore.
 

mugnax

Biker grossissimus
Ciao, volevo sapere come ti trovi con il Power Stabilizer on-off
(senti la differenza fra pomello rosso abbassato e pomello rosso alzato)?

Saluti
o-o

PS scusate se non ero stato chiaro, comunque il tubo sella si può abbassare senza che interferisca sull'ammortizzatore.

ciao Alexio
in effetti non ho ancora potuto "testare" bene la funzione piattaforma stabile, in quanto almeno per adesso ( appena tre uscite ) non ne sento affatto la necessità, nel senso che la bici non bobba neanche se tengo la sospensione a 90 mm sulle salite , e con il pomello tutto sù , è anche vero che per adesso in salita l'ho provata solo su asfalto o sterrato scorrevole, quando blocco l'ammo, la bici é come se fosse una front a tutti gli effetti , quella funzione di cui parli tu dovrebbe servire a smorzare il ritorno sulle alte frequenze , é una regolazione di "fino" indipendente dalla regolazione del rebaund normale.
Una sorpresa piacevole é constatare che in salita non bobba neanche troppo la forca da 160 senza nessun blocco,basta pedalare come si pedala una full...bello rotondo.
un'altra cosa che mi colpisce é la rigidità laterale del carro , la bici che avevo prima si torceva solo a gurdarla, questa é un macigno.
Non sono un vero esperto del settore, ma più in quà man mano che la usoposterò qualche altra sensazione sulla bici che può essere d'aiuto a qualcuno.o-o
 

Schadrak

Redazione
ciao!
volevo chiederti a quale telaio lo puoi paragonare quello del ransom, in fatto di rigidita e resistenza, erche io sono indeciso se prendere un ransom o uno specy enduro del 06 a parita di componenti quale credi che sopporterebbe un uso piu pesante?
thx in anticipo!
tschuss
 

mugnax

Biker grossissimus
ciao!
volevo chiederti a quale telaio lo puoi paragonare quello del ransom, in fatto di rigidita e resistenza, erche io sono indeciso se prendere un ransom o uno specy enduro del 06 a parita di componenti quale credi che sopporterebbe un uso piu pesante?
thx in anticipo!
tschuss

mah...non saprei che dirti, tu le hai viste e ci sei salito sopra alle due bici?
perché secondo me quando due prodotti sono abbastanza equivalenti entra in gioco la "sensazione a pelle" anche a me piace un sacco la enduro 2006 ( molto di più della 2007) purtroppo non ho potuta provarla sul serio, giusto un giretto su una strada sterrata che non fa certo testo, comunque rimasi favorevolmente impressionato.
Poi ho provato e scelto la Ransom per i seguenti motivi che ti elenco:
1 - in primis come dicevo per una sensazione "a pelle"
2 - la possibilità di cambiare (dal manubrio) l'assetto della bici al volo compreso il blocco
3 - il fatto che comunque la specy 2006 pur essendo bellissima, é comunque un modello già fuori produzione e sinceramente tirare fuori più di 3000 euro per una bici "già vecchia" mi scocciava.
4 - secondo me la rigidità laterale del carro è maggiore

parlando di robustezza... mi sembrano tutte e due adatte a sopportare abusi abbastanza duri ...chiaramente senza esagerare con dropponi da 5 metri

Inoltre, sulla specy c'é da fare un'altra considerazione, l'ammo di serie come noto ha dato prolemi di durabilità ( ne sono scoppiati parecchi) quindi quando pensavo all'acquisto consideravo già un'ulteriore spesa per mettere su un'altro ammo più performante quindi con una ulteriore spesa ...

E' anche vero che se riesci a trovare una Enduro 2006 ad un ottimo prezzo scontato può valerne la pena... ma almeno dalle mie parti le poche rimaste nei negozi continuano a farsele pagare piuttosto care.

comunque ripeto che la cosa migliore sarebbe provarle tutte e due e poi scegliere.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ciao mugnax, complimenti per l'acquisto, è bellissima, sto valutando anche io per la 30. Volevo chiederti come mai il peso è di 14.6 kg mentre è dichiarata 15? Hai cambiato qualcosa? Ultime impressioni su sentieri duri?:prost:
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
a me non convince l'ammortizzatore,con quel prezzo dovevano metterci un fox dhx air o un rp3. Le sospensioni fatte in casa,convengono alla ditta perchè ci risparmia ma all'utente no di sicuro.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
287
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
bikocò;1166520 ha scritto:
a me non convince l'ammortizzatore,con quel prezzo dovevano metterci un fox dhx air o un rp3. Le sospensioni fatte in casa,convengono alla ditta perchè ci risparmia ma all'utente no di sicuro.

Non so come funzioni l'Equalizer della Scott, ma prima di consigliare un DHX Air ci penserei: fatti un giretto su mtbr e conta quanti ne sono scoppiati. Non sempre il blasone (Fox in questo caso) è sinonimo di affidabilità.
 

mugnax

Biker grossissimus
Non so come funzioni l'Equalizer della Scott, ma prima di consigliare un DHX Air ci penserei: fatti un giretto su mtbr e conta quanti ne sono scoppiati. Non sempre il blasone (Fox in questo caso) è sinonimo di affidabilità.

infatti... basta andare in un centro assitenza Fox (come é dove ho preso la scott ) e vedere i cestoni pieni di fox scoppiati.....
per la cronaca in quel negozio di Ransom con l'equalizer dall'anno scorso ad oggi ne sono state vendute 40 circa e non é tornato un pezzo in riparazione, con questo non voglio dire che l'equalizer non si rompa mai.... però la statistica parla chiaro.
Poi vorrei ribadire che la Ransom va analizzata come "progetto globale assolutamente originale" cosa che in molti non hanno ancora capito,
cioé non é un telaio fatto così a caso per poter essere integrato con altri pezzi tipo carri o ammo di altra fattura, la bici é nata da uno studio globale che comprendeva un sistema di carro studiato appositamente per l'equalizer, tanto è vero che sul libretto delle istruzioni non c'é scritto che sul telaio non si possono montare anche altri tipi di ammo, solo che non assicurano le prestazioni ottimali ottenute con l'equalizer.
Poi inviterei coloro che ne parlano male a provarne il funzionamento...poi ne riparliamo.
 

mugnax

Biker grossissimus
Ciao mugnax, complimenti per l'acquisto, è bellissima, sto valutando anche io per la 30. Volevo chiederti come mai il peso è di 14.6 kg mentre è dichiarata 15? Hai cambiato qualcosa? Ultime impressioni su sentieri duri?:prost:

Ho montato le crossmax xl tubeless....
é bastato per far scendere il peso di quel tanto ... e cosidera che comunque non ho su dei tubeless leggerissimi , non so quanto pesino ma considera che sono da 2,35
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo